Archivi

Sanità 27 Giugno 2024

Pdl su assistenza sanitaria alle persone senza fissa dimora, Anelli (Fnomceo): “Un provvedimento di civiltà”

La pdl, che vede come primo firmatario il deputato Marco Furfaro, istituisce un fondo presso il ministero della Salute con una dotazione di un milione di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026
Salute 27 Giugno 2024

Tumori cerebrali, una luce in fondo al tunnel: “Le novità, dalla diagnosi ai trattamenti”

All'International Neuro-Oncology Forum, organizzato all’Università Cattolica del Sacro Cuore, il punto delle ultime novità nel campo dei tumori cerebrali
di I.F.
Salute 27 Giugno 2024

Tumore del seno: Commissione Europea approva combinazione capivasertib-fulvestrant

Nello studio su cui si è basata l’approvazione CE, questa combinazione terapeutica ha ridotto il rischio di progressione di malattia o di morte del 50% rispetto al solo fulvestrant
Advocacy e Associazioni 27 Giugno 2024

Mutilazioni genitali femminili e matrimoni precoci e forzati, ActionAid: “Join our chain approda a Roma”

Già operativo a Milano il progetto sarà ora esteso anche nella Capitale con un elemento di novità: un approccio integrato che coinvolge diverse professionalità e settori, dalla scuola ai servizi sociosanitari, dalle forze dell’ordine alle comunità migranti e alle Community trainer e mediatrici linguistico-culturali
Sanità 27 Giugno 2024

XXXIII edizione di Salute Direzione Nord: sostenibilità per un Ssn inclusivo e pronto a rispondere alle sfide

Prevenzione, telemedicina e liste di attesa sono alcune delle sfide alle quali dare risposte, insieme a temi quali oncologia, malattie rare, salute mentale e cronicità.
di CDF
Sanità 27 Giugno 2024

Liste d’attesa. Cittadinanzattiva: “Norma cogente che recepisce indicazioni e criticità segnalate anche dai cittadini”

Mandorino: "chiediamo di stabilire tempi certi e rapidi per i decreti collegati che metteranno a terra il provvedimento appena varato, a partire da quelli previsti per le misure relative al superamento del tetto di spesa per il personale sanitario"
Sanità 27 Giugno 2024

Liste d’attesa, Fnomceo: “Bene l’impegno del Governo, necessari alcuni correttivi”

“Il superamento definitivo del tetto alla spesa del personale – tra le proposte del Presidente Filippo Anelli - un piano straordinario di assunzioni e incentivi che possano rendere il SSN attrattivo, possono essere un passo decisivo ai fini della riduzione delle liste di attesa.
Advocacy e Associazioni 27 Giugno 2024

Giornata Mondiale della Sclerodermia, APMARR: “Al via il giro d’Italia della prevenzione”

Celano (APMARR): "Investire nella prevenzione è l’arma fondamentale per combattere la sclerodermia. Un ruolo importante spetta al sistema sanitario che dovrà essere in grado di creare e sviluppare una rete sinergica e multidisciplinare"
Salute 26 Giugno 2024

Infarto e ictus, in un caso su tre il rischio si sviluppa sin dall’infanzia

Lo studio ha coinvolto oltre 10mila partecipanti, provenienti da Stati Uniti, Finlandia e Australia, seguiti per ben 40 anni
Salute 26 Giugno 2024

Se sbadigli, sbadiglio anch’io: svelati nuovi meccanismi alla base del comportamento imitativo

Un’indagine guidata da studiosi dell'Università di Bologna ha messo in luce nuove evidenze su come il cervello regola l'imitazione automatica: un comportamento alla base di molte interazioni sociali complesse
Salute 26 Giugno 2024

Sedentarietà, due milioni di pantofolai nel mondo a rischio infarto, ictus, demenza e cancro

I nuovi dati dell'Organizzazione mondiale della sanità: 1,8 miliardi di persone a livello globale non raggiungono i livelli minimi di sport raccomandati, ovvero 150 minuti di attività fisica moderata o 75 vigorosi a settimana
Salute 26 Giugno 2024

Telethon: al via in Lombardia un progetto per lo screening neonatale della leucodistrofia metacromatica

Al via in Lombardia uno studio pilota per lo screening neonatale di una gravissima malattia neurodegenerativa di origine genetica, la leucodistrofia metacromatica: coinvolgerà centomila neonati e avrà l’obiettivo di validare un test per la diagnosi di questa malattia
Salute 26 Giugno 2024

Dengue: 2024 da record, negli Usa alert ai medici

Alzare il livello di attenzione sulla dengue dal momento che l'andamento dell'infezione nel 2024 è da record. E' il messaggio lanciato dai funzionari sanitari Usa ai medici, dopo che nella regione delle Americhe in 6 mesi è già stato sforato il numero massimo di casi storicamente segnalati in un anno
Salute 26 Giugno 2024

Farmaci, in futuro le pillole saranno su ‘misura’ e stampate in 3D

Negli Usa il National Institute of Standards and Technology (Nist) è al lavoro per lo sviluppo di standard e protocolli di sicurezza. Il vantaggio sarebbe quello di avere dei farmaci 'stampati' ai dosaggi su misura per ogni paziente e le sue esigenze di salute
di I.F.
Salute 26 Giugno 2024

Missioni spaziali su Marte potenzialmente rischiose per la salute dei reni degli astronauti

Dalla formazione di calcoli ai reni all’insufficienza renale indotta dalle radiazioni cosmiche, sono tante le possibili ripercussioni di un lungo viaggio nello spazio, ad esempio verso Marte. E uno studio appena pubblicato su Nature Communications aggiunge un’interessante pagina alla nuova branca della medicina spaziale, mettendo in guardia sulla salute renale degli astronauti
Salute 26 Giugno 2024

Caldo, riparte il numero verde 1500, quest’anno esteso anche a lavoratori e imprese

Schillaci: "Le ondate di calore mettono a dura prova anche il sistema sanitario, con molte città che devono affrontare un aumento della domanda di cure immediate a causa delle elevate temperature, soprattutto per le fasce di popolazione più a rischio"
Salute 26 Giugno 2024

Ematologia, da AIFA semaforo verde per le terapie CAR T ide-cel e liso-cel

L’Agenzia italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità per due terapie CAR T. Si tratta di ide-cel e liso-cel, rispettivamente indicate nel mieloma multiplo e nel linfoma diffuso a grandi cellule B. Il via libera dell’AIFA si basa sui risultati positivi degli studi KarMMa (ide-cel) e TRANSCEND NHL 001 (liso-cel)
Salute 26 Giugno 2024

Homeless, Iss: “Ai margini della società aumentano le malattie croniche e i traumi da incidenti sul lavoro”

A fotografare la realtà in cui vivono gli 'esclusi' e gli 'invisibili' è l'Istituto Superiore di Sanità, in occasione della presentazione di un numero monografico del Bollettino Epidemiologico Nazionale (Ben) dedicato all'argomento
Salute 26 Giugno 2024

Epatite C, in Toscana test pungidito gratuiti in farmacia e ambulatori

Questa seconda fase della campagna di screening coinvolge le persone tra i 35 e i 55 anni, così come suggerito dalle direttive del ministero della Salute. Ad oggi sono oltre 300 i medici di medicina generale e 145 le  farmacie che si sono registrate per poter offrire il test pungidito
Advocacy e Associazioni 26 Giugno 2024

Malattia di Fabry, chi ne soffre ‘perde’ 20 giorni all’anno (di ferie) per terapie e visite

Il dato, già rilevato nel 2018, è stato ora riconfermato attraverso una survey più recente realizzata dall’Associazione Italiana Anderson-Fabry (AIAF-APS)
di I.F.
Advocacy e Associazioni 26 Giugno 2024

Anffas, approvato il manifesto di Perugia: “Combattere ogni forma di discriminazione con determinazione”

Continua il percorso di Anffas per una società inclusiva di pari diritti e opportunità, un percorso che, dopo il Manifesto di Milano del giugno 2016, proietta Anffas verso il 2030 con un nuovo importante documento programmatico
Salute 26 Giugno 2024

Sclerosi Multipla: ok CE a ocrelizumab per via sottocutanea

La nuova formulazione dell’anticorpo monoclonale consente una somministrazione due volte all’anno. L’ok dell’organismo europeo è arrivato sulla base dei risultati positivi dello studio di fase III OCARINA
Salute 26 Giugno 2024

In bocca alla salute: prevenire le patologie con una corretta igiene orale

Nel corso della prima puntata è emerso come una scarsa igiene orale possa portare a un aumentato rischio di sviluppare diverse patologie, tra cui il diabete, le malattie reumatologiche, le malattie autoimmuni, le patologie cardiovascolari
di CdF
Sanità 26 Giugno 2024

DL liste di attesa, Confcooperative Sanità: “Colmare lacuna su assistenza primaria domiciliare e residenziale”

Il Presidente Giuseppe Milanese: "“In un contesto in cui la popolazione anziana è in crescita e i bisogni dei cittadini in condizioni di cronicità e di non autosufficienza sono in aumento, è essenziale che il Decreto garantisca una soglia minima di trasparenza e accessibilità anche per questi servizi”
Salute 26 Giugno 2024

Sanità, STADA Health Report 2024: “Quasi la metà dei cittadini europei non è soddisfatta del sistema sanitario del suo Paese”

Butti (AD EG STADA): “Lo STADA Health Report 2024 aiuta a identificare alcune delle principali tendenze dei pensieri e delle preoccupazioni dei cittadini europei in tema di salute sui quali riflettere seriamente"
Salute 25 Giugno 2024

Mappato il consumo di alcol in Europa. In Italia si preferisce il vino

un gruppo di ricercatori ha creato una mappa dei modelli di consumo di alcol in Europa, tra il 2000 e il 2019. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Addiction
Sanità 25 Giugno 2024

Droghe, nel 2023 il 23% degli studenti ha consumato almeno una sostanza illegale

Presentata la Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024: la cannabis e i suoi derivati continuano a essere le sostanze largamente più diffuse tra i giovanissimi. Schillaci: “Dobbiamo fare rete e informare”
Salute 25 Giugno 2024

Alcol e droghe, Oms: “Nel mondo oltre 3 milioni di morti all’anno”

Il direttore generale dell’Oms: “L’uso di sostanze danneggia gravemente la salute individuale, aumentando il rischio di malattie croniche, peggiora le condizioni di salute mentale e provoca milioni di morti prevenibili ogni anno”
Salute 25 Giugno 2024

Medicina di precisione, con Open-ST un nuovo metodo per creare mappe 3D dei tessuti

Uno studio internazionale condotto da ricercatori della Sapienza ha sviluppato “Open-ST”, un nuovo metodo per generare una mappa tridimensionale delle cellule di un tessuto e per identificare le interazioni molecolari
Salute 25 Giugno 2024

Linfoma a cellule mantellari: acalabrutinib più chemio-immunoterapia in prima linea riduce il rischio di progressione di malattia o di morte del 27%

Al recente Congresso della European Hematology Association (EHA) - che si è svolto a Madrid - sono stati comunicati i risultati dello studio di fase III ECHO, che ha valutato acalabrutinib, in combinazione con bendamustina e rituximab, rispetto alla chemio-immunoterapia standard, nella cura del linfoma a cellulre mantellari non precedentemente trattato. La combinazione con acalabrutinib ha ridotto il rischio di progressione della malattia o di morte del 27%
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.