Archivi

Sanità 9 Dicembre 2014

Aperto il triennio CEOM a guida italiana: l’Europa affronta i problemi della sanità

Primo appuntamento a Roma: la demografia medica tra i temi più dibattuti. Le interviste a Monique Gautchey e Patrick Romestaing
Salute 9 Dicembre 2014

Ebola: “Ecco come abbiamo riportato in Italia Fabrizio”

Intervista esclusiva al Ten. Col. Marco Lastilla, a capo della task force dell'Aeronautica Militare che ha provveduto al rimpatrio del medico di Emergency in biocontenimento dalla Sierra Leone allo Spallanzani di Roma
Pandemie 9 Dicembre 2014

Il bollettino del Ministero

"L'eHealth al centro della nuova sanità"
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2014

Il mondo delle assicurazioni

Facciamo luce sul "Fondo Balduzzi"
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

Il mondo delle assicurazioni

"La garanzia postuma: un'opportunità da valutare"
di Assicurazione
Pandemie 2 Dicembre 2014

Il bollettino del Ministero

"Medico Emergency, ecco gli aggiornamenti ufficiali"
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

Specializzandi, arriva la riforma: sotto l’albero di Natale più contratti

Il Miur dovrà accorpare e ridurre le scuole. E dopo il caos test piovono ricorsi
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

OMCeO d’Europa, un italiano alla guida 

La FAD tra i temi caldi: “La qualità è fondamentale, ma per far rispettare l’obbligo meglio un sistema premiale che sanzionatorio”
Salute 2 Dicembre 2014

Ebola, baluardo Spallanzani. Gli infermieri: “Task force addestrata e competente, ma siamo troppo pochi”

E il governo presenta l’emendamento per aumentare i fondi destinati a prevenzione e controllo
Salute 2 Dicembre 2014

Cardiochirurgia, missione Eritrea: il progetto umanitario del prof. Stellin

“Tanti bambini nascono con malformazioni congenite: il nostro obiettivo è donargli la speranza di una vita normale”
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

Forum Ecm: riflettori accesi su nuove tecnologie e sanzioni

La VI edizione della Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina ha evidenziato anche la necessità di rendere più omogeneo l’accreditamento
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

L’Ue “bandisce” il precariato in Italia: 8mila medici ora sperano

La sentenza per gli insegnanti della Corte di Giustizia europea apre spiragli anche nel comparto sanitario. Sindacati già in trincea. Ipotesi ricorsi
Salute 26 Novembre 2014

Obbligo di Pos: nuove tecnologie ed App ancora meglio delle contromisure

Restano le soluzioni con le condizioni più vantaggiose mentre il Governo pensa a sanzioni ed incentivi e nonostante la riduzione dei costi di commissione
Salute 25 Novembre 2014

Le aritmie cardiache si combattono con “Il Giusto Ritmo” 

Nella Biblioteca del Senato professionisti e istituzioni a confronto sulle recenti acquisizioni in campo scientifico
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2014

Rimborsi a go go per i medici specialisti

Consegnati altri 3 milioni nella sede dell’OMCeO di Pisa a decine di medici toscani
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2014

Specializzazioni, caos test: SOS dei giovani medici

Tra i primi a raccoglierlo Consulcesi: a Pisa l’incontro voluto dal presidente OMCeO, Giuseppe Figlini. Gli aspiranti specializzandi: “Consigli preziosi da consulenti competenti”
Salute 25 Novembre 2014

Ebola: medico italiano contagiato, ricovero immediato allo Spallanzani

Ma la ricerca tiene testa al virus: il siero "salvavita" funziona. Nuovi fondi dall'Ue in West Africa
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2014

Turni massacranti: i medici vogliono esercitare il diritto sancito dall’Ue 

Pronti ai ricorsi, contro lo Stato e non nei confronti delle Aziende. Risarcimenti per le ore lavorate in più
Pandemie 24 Novembre 2014

Il bollettino del Ministero

"Ebola, l'Ue detta la linea da seguire"
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2014

Il mondo delle assicurazioni

"Facciamo chiarezza sull'autoassicurazione"
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2014

La dura vita degli specializzandi: gioie e dolori di ieri e oggi sempre all’insegna dei ricorsi

Il problema ora sono i test d’accesso mentre prima era negato l’adeguato trattamento economico
Pandemie 18 Novembre 2014

Il bollettino del Ministero

"Ebola: siamo al sicuro"
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2014

Caos test specializzazione: graduatorie sballate e tanta amarezza, largo ai ricorsi

La parola ai giovani medici: "Le istituzioni trovino una soluzione, o andremo all'estero"
Salute 18 Novembre 2014

Ebola, per combattere il virus l’imperativo è: informare

Linea diretta del Ministero per rispondere a dubbi a domande. Prosegue la sperimentazione del vaccino Okairos
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2014

Medici “senza bussola” nel caos assicurativo

Paralizzati dalla paura di finire in Tribunale e disorientati davanti alla scelta della polizza: si chiede a gran voce l’intervento del legislatore, ma con la tutela legale completa non si rischia più nulla
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2014

Il mondo delle assicurazioni

"La responsabilità personale per dipendenti e collaboratori"
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2014

In arrivo le sanzioni per far rispettare l’obbligo di Pos 

Si pensa anche ad incentivi per spingere i professionisti ad adeguarsi alla legge
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2014

Il mondo delle assicurazioni

"Spese legali: facciamo il punto sulla copertura"
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2014

Numero Chiuso, lezioni per tutti: ecco la nuova strada anti-risarcimenti

Una sentenza del Consiglio di Stato ammette ai corsi della Facoltà di Medicina anche chi segue la strada del ricorso straordinario
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...