Archivi

Lavoro e Professioni 7 Aprile 2014

Studenti medicina di nuovo in piazza al grido “non vogliamo emigrare”

Nel mirino le borse per i contratti di specializzazione. Anaao e Sigm: "Il governo dia prospettive affinché i nostri medici restino in Italia"
Salute 7 Aprile 2014

L’App – mania invade ospedali e studi medici, ma attenzione agli effetti collaterali 

In ambito sanitario indispensabile una certificazione per "dosare" al meglio i progressi di una Mobile Economy più forte anche della crisi
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2014

Atto Senato n.1269: arriva in Parlamento nuovo Ddl per gli specialisti ’94 – 2006

Consulcesi: "Un'altra promessa mantenuta". In Senato consegnati altri assegni ai medici
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2014

In sanità il futuro è oggi, riflettori puntati su App e responsabilità professionale

Intervista al dott. Raffaele Zinno, segretario nazionale SISMLA: "Sulle assicurazioni si interfaccino pubblico e privato"
Salute 1 Aprile 2014

Salute, una riforma “senza limiti” per cambiare il Ssn

Nel convegno all'Università Pontificia Lateranense evidenziata la necessità di una svolta trasformando le restrizioni in possibilità di cambiamento
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2014

Ecm e Formazione, provider al banco di prova con il nuovo “controllo qualità”

Tra le novità predisposte dall'Age.na.s. il piano nazionale esiti e le verifiche sugli eventi formativi
Salute 31 Marzo 2014

Medicina digitale: sempre più vicino il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Sarà il database sanitario di tutti i cittadini, ma bisogna superare ancora le differenze regionali e sperare in maggiori investimenti
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2014

Rimborsi ex specializzandi: ora il Parlamento è chiamato a fare giustizia per tutti

Aperto anche un nuovo fronte per gli specializzandi ’94-2006.
Salute 24 Marzo 2014

Telemedicina, Italia sempre più all’avanguardia 

L’ultima frontiera dell’innovazione è il tablet salvavita
Salute 24 Marzo 2014

Malattie rare,  dal governo un impegno concreto

Approvata alla Camera la mozione unitaria che impone all'esecutivo nuove misure in favore dei pazienti.
Salute 24 Marzo 2014

Allarme sanità,  in sei anni l’Europa perderà un milione di medici

E intanto in Italia i laureati stentano a trovare lavoro nonostante l’Anaao Assomed denunci carenze d’organico
Salute 24 Marzo 2014

Basta “cura dimagrante”,  il Ssn prepara il suo “tesoretto” per gli investimenti

Il ministro Lorenzin: “Congelando l’attuale budget, in tre anni possiamo recuperare 10 miliardi”
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2014

Numero chiuso: ancora sentenze che fanno scricchiolare il sistema

Nei giorni scorsi il Tar ha accolto l’istanza di altri futuri medici difesi da Consulcesi, che intanto annuncia una supervisione sui nuovi test che partono ad aprile
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2014

Medicina legale e diritto alla salute, da Roma nuove linee guida per la politica

Responsabilità professionale al centro del dibattito nazionale. Lorenzin: “Tutelare i diritti di medici e pazienti”
Salute 17 Marzo 2014

Nuovo governo, obblighi assicurativi e formazione: la sanità guarda al futuro

Intervista esclusiva a Roberto Lala, presidente OMCeO di Roma: “ Stop ai tagli, sì ad una riorganizzazione del sistema”
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2014

L’app “studia” da medico: servono prescrizioni ed una cura adatta

Salute sempre più hi-tech anche grazie a dispositivi e tecnologie ad hoc. Ma proprio per questo si sente l’esigenza di una regolamentazione 
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2014

Test Medicina, protesta a più voci nelle piazze d’Italia 

Nel mirino i criteri di accesso al corso di laurea. S’infervora il dibattito sul numero chiuso
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2014

Responsabilità civile e FAD: nuove sfide per i medici italiani

Intervista esclusiva ad Antonio Panti, presidente OMCeO Firenze: “Una sconfitta per tutti il continuo ricorso a sanzioni penali. Urgono modifiche”
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2014

Pagamenti prestazioni mediche, scatta obbligo del Pos oltre i 30 euro

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento che limita l’uso dei contanti anche in medicina
Salute 10 Marzo 2014

Lorenzin lancia “Dovesalute”: sarà il Tripadvisor della sanità

Online sul sito del Ministero il portale dedicato alle strutture sanitarie in Italia
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2014

Cure transfrontaliere, dubbi e restrizioni nel decreto italiano

Si temono tempi lunghi per l’accesso alle cure e il rischio di contenziosi tra pazienti e Ssn 
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2014

Con il Dossier formativo l’ECM porta il Ssn in Europa

Il ministro Lorenzin pronto a presentare il progetto in Senato: riguarderà circa un milione di professionisti
Salute 4 Marzo 2014

Con la “cura” a base di Telemedicina, lo Stato risparmia 14 miliardi all’anno

Raggiunto l’accordo nella Conferenza Stato-Regioni per rendere più efficiente e meno costoso il Ssn
Salute 4 Marzo 2014

Quanto corre il mercato delle App mediche:  nel 2017 arriverà a valere 20 miliardi di dollari

Il Capo del dipartimento Salute della Camera di commercio austriaca Gleitsman: "Necessaria una direttiva della Ue per certificare quelle attendibili"
Salute 4 Marzo 2014

Scuole di specializzazione, ultimatum allo Stato sui finanziamenti alla ricerca

Lenzi, presidente CUN: “Rischiamo di laureare ottimi professionisti ma di perdere tutti i potenziali scienziati e innovatori”
Sanità 4 Marzo 2014

Conferma e nuovi obiettivi, Lorenzin: “Subito la riforma della Sanità”

Il ministro, incassata la fiducia di Renzi, presenta il suo piano ponendo tra le priorità il Patto per la Salute teso a  scongiurare nuovi tagli
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2014

Rimborsi ex specializzandi: a Firenze restituiti altri 6 milioni ai camici bianchi

I medici rimborsati: “Fate come noi, aderite alle cause collettive!” Il 20 marzo nuova azione Consulcesi.  
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2014

Rimborsi ex specializzandi: restituiti a Torino altri 4 milioni ai camici bianchi

Il dottor Massimo Leporati: “Dopo tutti questi anni non ci credevo più, un risultato straordinario”
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2014

Rimborsi ex specializzandi,  “il Parlamento affronta il tema”

Intervista esclusiva al senatore Piero Aiello: “Estendere il diritto anche a farmacisti, psicologi e veterinari”
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2014

Medici italiani in Svizzera: Consulcesi tenta una mediazione

Il direttore generale dell’Associazione, Simona Gori: “Faremo di tutto per garantire ai medici italiani la possibilità di operare in piena serenità oltre frontiera”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio