Archivi

Sanità 3 Febbraio 2015

Ex specializzandi, il nuovo anno si apre all’insegna dei rimborsi

A Genova consegnati altri 2 milioni a decine di medici liguri
Salute 3 Febbraio 2015

Ebola fa sempre paura, forse ora più contagioso. Non si esclude la trasmissione aerea

E la battaglia si combatte anche dal web. Raccolta fondi dalla Ndemic Creations, produttrice di videogiochi on line
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2015

Comoda e veloce: ecco perché la Formazione a Distanza piace ai professionisti sanitari

I numeri di Sanità In-Formazione, tra i maggiori provider in campo internazionale, certificano la crescita
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2015

Scuole di specializzazione, decreto firmato. Percorsi più brevi, tirocinio in corsia

I dubbi di Federspecializzandi: "Manca chiarezza sul grado di responsabilità del medico nel nuovo contesto lavorativo"
Salute 3 Febbraio 2015

Nuovi LEA, il debutto della fecondazione eterologa e delle tecnologie avanzate

Altri 470 milioni sul piatto per garantire i servizi sanitari essenziali
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2015

Giro di vite su tagli e ticket, meno sprechi per tutelare le fasce deboli

Intervista al senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, membro della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama
Pandemie 3 Febbraio 2015

Il bollettino del Ministero

"Valorizziamo le eccellenze italiane in sanità"
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2015

Il mondo delle assicurazioni

L'adozione di franchigie e scoperti
di Assicurazione
Salute 27 Gennaio 2015

Ebola, la speranza ha il volto dei bambini: in Guinea riaprono le scuole

Ma l'OMS avverte "Guardia alta, l'epidemia non è finita"
Sanità 27 Gennaio 2015

Sostenibilità e trasparenza, ad Age.Na.S. il timone per guidare in porto la Sanità

Il dg Bevere: “L’obiettivo è che alle risorse impiegate corrispondano risultati in termini di salute”
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2015

Se per i turni massacranti il medico non può neppure prendersi l’influenza…

Il picco di epidemia acuisce l’emergenza in corsia. E la direttiva UE 2003/88/CE per gli orari di lavoro sarà applicata solo il prossimo anno
Salute 27 Gennaio 2015

AIFA, Rapporto Osmed: sempre più psicofarmaci nei cassetti degli italiani

Il ministro Lorenzin: "Necessari più controlli per l'appropriatezza delle prescrizioni"
Salute 27 Gennaio 2015

Troppi tagli, altolà della Corte dei Conti: i LEA a rischio

Pesa l’assenza di nuovi investimenti. E a soffrire di più è il Sud Italia
Salute 27 Gennaio 2015

OMCeO d’Italia: l’Ordine che non cambia, età media alta e donne in minoranza

Confermato il 75% dei presidenti per il prossimo triennio. Il presidente FNOMCeO Bianco: “Rispecchiata la realtà professionale italiana, ma cerchiamo di creare un ponte con i giovani”
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2015

Il mondo delle assicurazioni

Attenzione alla clausola che trasforma la polizza del professionista
di Assicurazione
Pandemie 26 Gennaio 2015

Il bollettino del Ministero

Sondaggio sulle assicurazioni per il mondo medico-sanitario
di Ministero della Salute
Salute 23 Gennaio 2015

Rapporto OCSE: l’assistenza sanitaria migliora ma… si può fare di più

Punti di forza la qualità delle cure e la bassa mortalità. La crisi economica però taglia ancora le gambe e accentua il divario tra le Regioni
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2015

Infermieri, varate le nuove competenze per far decollare la professione

Italia e USA a confronto tra il comma 566 e la nuova legge dello Stato di NY
Salute 20 Gennaio 2015

Ebola, l’Europa tira un sospiro di sollievo ma in Africa è ancora emergenza

E l’OMS richiede più poteri per la gestione delle crisi sanitarie
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2015

Personale sanitario in calo, dall’e-learning la chiave per rimediare al deficit 

I dati di uno studio condotto dall’Imperial College di Londra dimostrano che la formazione a distanza è più efficace e veloce di quella tradizionale
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2015

Ex specializzandi: anno nuovo, problemi vecchi. E stavolta lo Stato deve pagare 4 milioni di euro

L’ultima sentenza in favore degli ex specializzandi impone il risarcimento dei 130 ricorrenti
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2015

Allarme assicurazioni: il 78% dei medici preoccupato dalle controversie pretestuose

Lo rivela il sondaggio realizzato da O.I.S., l'Osservatorio Internazionale della Sanità: e il 72% chiede la tutela legale completa
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2015

Il mondo delle assicurazioni

Come si tutelano i dipendenti di un'azienda che opera nella sanità?
di Assicurazione
Pandemie 20 Gennaio 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza delle nuove tecnologie in sanità
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2015

Medici di Base in fermento aspettando il nuovo contratto

Il vicesegretario nazionale FIMMG Pier Luigi Bartoletti mette sul piatto le principali criticità, proponendo le soluzioni. E sullo scandalo di Capodanno per i certificati dei vigili: “Noi abbiamo fatto il nostro dovere”
Sanità 13 Gennaio 2015

Milleproroghe: slitta di due anni la privatizzazione della Croce Rossa

Tra i provvedimenti anche i contratti dei dipendenti Aifa e la filiera dei farmaci: le normative europee verranno recepite dal 1 gennaio 2016
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2015

Collaboratori negli studi medici: l’Irap non va pagata

La Corte di Cassazione ha fatto chiarezza il 19 dicembre scorso con un’ordinanza che districa i nodi della norma che regola il tributo regionale
Salute 13 Gennaio 2015

Ebola: i passi avanti della scienza e un’eccellenza tutta italiana

L’Aeronautica Militare insegnerà alle forze armate estere le tecniche del trasporto in biocontenimento. Intanto si procede con i test per cure e vaccini
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2015

TFR, illegittime le trattenute “maggiorate” verso i dipendenti pubblici

Il caso, sollevato dai dipendenti della scuola pubblica, coinvolge anche i medici
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...