Assicurazioni: sempre più casi dimostrano la necessità di proteggersi non solo dal punto di vista civile, ma anche penale e amministrativo. Le contromisure dei medici.
Una nuova recente sentenza della Corte d'Appello di Roma riconosce altri 17 milioni a Consulcesi, che batte il suo record raggiungendo quota 362 milioni
Nel caos della legge ancora troppi nodi da sciogliere: specializzandi esenti ma il Ministero della Salute suggerisce comunque a tutti di mettersi al riparo
Le nuove tecnologie applicate al campo medico confermano le loro potenzialità, ma cresce l’esigenza di un ente certificatore. Una sfida raccolta con il progetto del Medical App Certificate
Le nuove tecnologie applicate al campo medico confermano le loro potenzialità, ma cresce l’esigenza di un ente certificatore. Una sfida raccolta dall’IMAB
La deputata analizza il problema partendo dal blocco turn over. E sull'ipotesi ricorsi: "Avere l'avallo dell'Europa aiuta a difendersi da questa ingiustizia".
Il vaccino verrà sperimentato a breve sull'uomo, ma intanto l'epidemia non si arresta. Contromisure impressionanti in Sierra Leone: un milione di persone in quarantena
La direttiva 2003/88 CE in materia di orari di lavoro apre la possibilità di ottenere rimborsi, ma il 78% dei medici ancora non lo sa. I risultati del sondaggio condotto da Consulcesi
Le telecamere di Sanità Informazione all'atteso summit: protagonisti tutti i ministri della Salute della Ue e le grandi organizzazioni internazionali in ambito sanitario
Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...