L'Italia accetta per prima la sfida per realizzare un kit portatile per le diagnosi. L'Oms accelera sul vaccino e la Ue raddoppia i fondi per l'emergenza in Africa
Onere della prova a carico del paziente e tempi di prescrizione dimezzati a 5 anni: argine alla medicina difensiva, ma in sede di giudizio servirà sempre una tutela legale adeguata
Assicurazioni: sempre più casi dimostrano la necessità di proteggersi non solo dal punto di vista civile, ma anche penale e amministrativo. Le contromisure dei medici.
Una nuova recente sentenza della Corte d'Appello di Roma riconosce altri 17 milioni a Consulcesi, che batte il suo record raggiungendo quota 362 milioni
Nel caos della legge ancora troppi nodi da sciogliere: specializzandi esenti ma il Ministero della Salute suggerisce comunque a tutti di mettersi al riparo
Le nuove tecnologie applicate al campo medico confermano le loro potenzialità, ma cresce l’esigenza di un ente certificatore. Una sfida raccolta con il progetto del Medical App Certificate
Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...