Intervista a Pierpaolo Vargiu, presidente Commissione Affari Sociali della Camera: «Un testo di legge che metta ordine a materia che crea problemi legati alla medicina difensiva attiva e passiva»
In Italia ancora polemiche sulla gestione del “paziente 2”. L’assessore alla Sanità della Sardegna, Luigi Arru: «I virus si fronteggiano con un’adeguata formazione del personale»
Oltre 5mila firme in una settimana per la petizione lanciata sul sito di Consulcesi E intanto lo Stato continua a pagare: assegni per oltre 7 milioni anche a Bologna
Su orari di lavoro e straordinari non pagati parla Angelo Tanese, Direttore Generale Asl Rm/E: «I medici devono poter lavorare serenamente, noi siamo al loro fianco»
Intervista al senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri: «Governo e Parlamento si muovano per evitare ulteriori figuracce. I magistrati daranno sempre ragione ai camici bianchi che fanno ricorso»
Intervista alla senatrice Serenella Fucksia: “Condizioni di lavoro logoranti mettono a rischio la vita dei camici bianchi e quella dei cittadini. È il momento che il Parlamento agisca”
I sindacati: «Procedure, materiali e formazione carenti. Camici bianchi da tutelare». Lievi progressi allo “Spallanzani” per l’infermiere contagiato. Nuovi soggetti in isolamento
L’operatore contagiato dall’Ebola ha ancora la febbre e una “sintomatologia gastrointestinale importante”. «I selfie all'ospedale documentazione didattica»
In quarantena i famigliari del malato di Ebola: "Nessun rischio per chi era in aereo con lui"Sanitari sardi aggiornati da poco. Caso sospetto a Milano, è una donna della Sierra Leone
La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...