L’ “Atto Senato 1747” raccoglie le istanze della categoria. Primo firmatario il sen. Piero Aiello: “No a leggi restrittive e punitive; meglio puntare sulla premialità”
La recente sentenza di Cassazione complica lo scenario della responsabilità professionale per tutto il personale sanitario. Ormai irrinunciabile la tutela legale completa
Il rapporto registra un calo di denunce nella sanità pubblica e un aumento del valore assicurativo nell'ultimo decennio: i più esposti restano i chirurghi
Lo sottolinea il prof. Giuseppe Attanasio, evidenziando la necessità di condividere le informazioni con i colleghi e migliorare la comunicazione con i pazienti
Il racconto del medico paziente-zero: il contagio, il ricovero allo "Spallanzani" e la guarigione in un turbine di emozioni, paure e speranze. Il monito: "Formazione essenziale contro l'epidemia"
Ma ora sono le aziende a spingere i dipendenti a fare ricorso contro lo Stato per la violazione della direttiva europea 2003/88. Lo sfogo dei camici bianchi
Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...