Archivi

Nutri e Previeni 27 Gennaio 2016

Italiani ben informati sui benefici del caffè

Pare che gli italiani, da sempre amanti e cultori della mitica “tazzina” siano, in Europa, i consumatori più consapevoli delle proprietà benefiche del caffè sulla salute. Più della metà degli europei, infatti, avrebbe in proposito idee confuse. Lo afferma un sondaggio condotto dall’Institute for scientific information on coffee (Isic) su un campione di 4.000 consumatori in 10 […]
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2016

Per non ingrassare, attenti anche al packaging!

E’ stato dimostrato che alcune sostanze presenti nel materiale di confezionamento degli alimenti, potrebbero influenzare negativamente dei processi endocrini e metabolici. In altre parole, anche il packaging potrebbe contribuire a sbilanciare il metabolismo, quindi a far aumentare di peso, l’ignaro acquirente. E’ quanto suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato su Plos One che punta il dito […]
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2016

In arrivo “super-spaghetti” ottimi per il cuore

Buone notizie per gli amanti della pasta. A breve potrebbero arrivare a tavola degli spaghetti ”super”, ricchi di fibre, proteine e antiossidanti e potenzialmente utili a ridurre il rischio cardiovascolare. I ”super-spaghetti” sono il frutto di una ricerca che va avanti da alcuni anni e coinvolge l’Università di Bologna, l’Università del Molise e l’ateneo di Granada. […]
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La nuova legge e il costo delle polizze
di Assicurazione
Sanità 26 Gennaio 2016

Beneficenza da “trenta e lode”: le voci dei vincitori

Le storie e i protagonisti della gara di solidarietà targata Consulcesi Onlus
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

Turni massacranti: si torna alla carica con proteste e azioni legali

Proclamate altre due giornate di sciopero nazionale il 17 ed il 18 marzo. Ospedali di tutta Italia al collasso: il caso del Sant’Andrea di Roma. Raccolta firme di Ugl e Fials per i nuovi orari di lavoro: «Turni improponibili e decisioni unilaterali»
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

EX SPECIALIZZANDI: «Rimborso congruo per i medici che fanno ricorso»

Governo alle strette: il Parlamento spinge verso la transazione con la mozione di 21 senatori. Parla Piero Aiello (NCD): «I medici vincono tutti i ricorsi e lo Stato rischia il default: bisogna intervenire»
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

«Per i pagamenti elettronici, meno commissioni ma scatteranno le sanzioni per chi non adempie» 

Intervista al responsabile innovazione del Partito Democratico, onorevole Sergio Boccadutri, firmatario dell’emendamento inserito nella Legge di Stabilità: «Il digitale deve fare un balzo in avanti» 
Sanità 26 Gennaio 2016

Sanità internazionale

“Giovani medici di tutto il mondo, unitevi!” 
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2016

Obesità. Ogni anni sono 100mila i nuovi obesi e quasi 200mila le persone in sovrappeso

In totale gli italiani obesi o sovrappeso raggiungono i 27 milioni, poco meno del 60% della popolazione adulta. E l’obesità costa al sistema Paese 9 miliardi di euro tra costi sanitari, calo di produttività, assenteismo, mortalità precoce. In aiuto a questa a patologia arriva un nuovo farmaco a base di Liraglutide che agisce regolando l’appetito […]
Sanità 26 Gennaio 2016

International healthcare

“Junior doctors around the world, come together!”
Sanità 26 Gennaio 2016

Santé internationale

“Les jeunes médecins du monde entier, unissez-vous!”
Nutri e Previeni 25 Gennaio 2016

In forma e in salute con un peperoncino al giorno!

Hillary Clinton, ha svelato in un intervista trasmessa da una rete Tv nazionale americana, il suo piccolo segreto: per rinforzare il sistema immunitario, mantenendosi così in salute e in forma, mangia ogni giorno un peperoncino. L’abitudine, ha spiegato la candidata presidenziale, è iniziata nel 1992, durante la prima campagna del marito Bill. “Ho letto un articolo […]
Nutri e Previeni 25 Gennaio 2016

Si può mangiare di più senza ingrassare quando fa freddo?

Il freddo è arrivato, inesorabile e pungente. Però, oltre ai soliti problemi stagionali, si aggiunge anche il fatto che la fame aumenta. Insomma, si può mangiare di più preservando la linea? Ebbene la risposta è: “Si può”, parola di nutrizionista! L’energia necessaria ”Il cibo – afferma Serena Missori – specialista in nutrizione, endocrinologia e diabetologia e […]
Nutri e Previeni 25 Gennaio 2016

La salute ha “bisogno” anche di farina 00

Secondo gli esperti è sbagliato eliminare del tutto le farine dall’alimentazione quotidiana, poiché così facendo si rischia di avviarsi verso la malnutrizione. Tendenza sbagliata Questo il messaggio chiave della conferenza “Farina: sana energia per la buona tavola” organizzata da Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e a Federalimentare) e dal Centro informazione farine […]
Nutri e Previeni 22 Gennaio 2016

Zucchero in eccesso “blocca” apprendimento e memoria

Spesso si sente dire che il cervello ha bisogno di zucchero. Quando, però, lo zucchero è troppo sembra “mandare in tilt” il cervello , bloccando la riproduzione delle cellule staminali dell’ippocampo, il centro nervoso dei ricordi. Queste cellule, infatti, sono fondamentali per le funzioni di apprendimento e memoria. E’ quanto dimostra uno studio condotto presso […]
Nutri e Previeni 22 Gennaio 2016

Zucchero e bimbi: Parlamento europeo in linea con raccomandazioni Oms

Il Parlamento europeo ha bocciato qualsiasi proposta che possa in qualche modo eludere le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) riguardo ai consumi di zuccheri per i bambini. In altri termini, gli alimenti per bambini non possono continuare a contenere fino a tre volte più zucchero di quanto raccomandato dall’Oms. Per questo l’Europarlamento ha posto il […]
Nutri e Previeni 22 Gennaio 2016

Frutta e pesce “elisir di lunga vita” per il cuore

Aumentando il consumo di grassi polinsaturi, come gli omega-3 e omega-6 di cui sono ricchi alcuni pesci (salmone, trota, aringhe), frutta secca, soia, olio di girasole e altri semi, si potrebbero prevenire, ogni anno nel mondo, oltre un milione di morti per malattie cardiache. Lo rivela uno studio mondiale pubblicato sul Journal of the American […]
Nutri e Previeni 20 Gennaio 2016

Alimentazione in gravidanza: pesce giova al cervello del nascituro

Durante la gravidanza è bene mangiare del pesce poiché sembra favorire le funzioni cerebrali del nascituro e con 3 porzioni la settimana si arriva ai massimi benefici. Questo è quanto suggerisce uno studio che ha coinvolto più di 2.000 donne, pubblicato sull’American Journal of Epidemiology. I ricercatori del Centro ricerche per l’epidemiologia ambientale di Barcellona hanno analizzato […]
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2016

Formazione e informazione, ecco le armi per combattere malasanità e calo vaccini

Piernicola Pedicini, capodelegazione del Movimento 5 Stelle a Bruxelles: «Ripristinare fiducia tra classe medica e cittadini»
Sanità 19 Gennaio 2016

International healthcare

Did the Ebola fighters win?
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2016

«Multa di 100 euro per ogni fattura non trasmessa». Caos 730 precompilato: FNOMCeO chiede proroga 

Ecco i problemi tecnici incontrati e tutti i chiarimenti sul sistema Tessera Sanitaria. Parla il presidente OMCeO Milano, Roberto Carlo Rossi: «Non possiamo pagare per le inadempienze dello Stato»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2016

«Turni e assunzioni: le strategie di Anaao»

Parla Domenico Iscaro, presidente della sigla sindacale: «La sanità deve essere una priorità nell’agenda del Governo. Il 2016 sarà un nuovo anno di battaglie per i medici italiani»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2016

Il mondo delle assicurazioni

Utilità e insidie della clausola del 2° rischio
di Assicurazione
Sanità 19 Gennaio 2016

Sanità internazionale

Gli Ebola fighters hanno vinto? 
Pandemie 19 Gennaio 2016

Il bollettino del Ministero

Partorire oggi: un rischio? Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
Sanità 19 Gennaio 2016

Santé internationale

Est-ce que les Ebola fighters ont gagné?
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2016

Sicurezza alimentare: zucchero, omogeneizzati e sugo sul banco degli imputati

Allarmanti notizie stanno sconvolgendo lo scenario della sicurezza alimentare in Italia. Proprio in questi giorni, gli “internauti” italiani stanno infatti cliccando freneticamente sulle informazioni che parlano di: ‘zucchero killer’, omogeneizzati scaduti e sugo al basilico ritirato dal mercato. E’ quanto emerge dal monitoraggio web e social di Data Web – Gruppo Data Stampa. Primo imputato lo […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2016

Bimbi con cellule immunitarie iperattive a rischio allergie alimentari

I piccoli che fin dalla nascita hanno cellule immunitarie iperattive appaiono esposti ad un maggior rischio di contrarre allergie alimentari entro il primo anno di età. Lo dimostra un studio australiano condotto sui cordoni ombelicali di 1.000 neonati nei quali si è scoperto un legame fra un modello di attivazione immunitaria alla nascita e il successivo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.