Archivi

Nutri e Previeni 6 Ottobre 2015

Dalla frutta le armi per combattere Alzheimer e Parkinson

Gli antiossidanti presenti nella frutta aiutano a prevenire le malattie legate all’invecchiamento cellulare, come il morbo di Parkinson e l’Alzheimer. Lo confermano i risultati di uno studio, cominciato nel 2010, e condotto dai ricercatori della Fondazione Mach (Fem) nei laboratori di metabolomica di San Michele all’Adige, in Trentino. La ricerca ha monitorato l’effetto dei metaboliti della […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2015

Opzioni dietetiche salutari per il cuore

Un nuovo studio, pubblicato online sul Journal of American College of Cardiology mostra che quando si cerca di eliminare i grassi saturi dalla dieta, l’alternativa di ricorrere a cibi integrali, aiuta il cuore, ma non è lo stesso se si opta per il pane bianco. “La gente non riesce a tagliare spontaneamente qualche centinaio di […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2015

Dieta anticancro e salvacuore

La dieta può aiutare a mantenere in salute il cuore anche quando si è colpiti da un tumore: alcuni alimenti possono infatti contrastare gli effetti cardiotossici di chemioterapia e cure biologiche. Così, olio di sesamo, soia e riso integrale sembrano in grado di ridurre le complicanze cardiovascolari da terapie anticancro. Ad affermarlo sono gli esperti […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2015

Da Expo: mangiare a scuola in sicurezza

Non tenere fuori dal frigo i cibi che devono essere conservati al fresco e lavarsi le mani prima di toccarli: sono le prime tra le regole che anche i bambini dovrebbero seguire per proteggersi dal rischio di infezioni alimentari, a scuola e a casa. Lo ha spiegato Jessica Viani, responsabile sicurezza alimentare di Cir Food, […]
Nutri e Previeni 3 Ottobre 2015

Ecco perché una dieta ricca di fibre vegetali è salutare

Una dieta abituale ricca di fibre, come frutta, verdura e legumi, alimenti tipici della dieta mediterranea, è salutare grazie alla produzione di acidi grassi a catena corta (AGCC), secondo i risultati di una nuova ricerca pubblicata on line sulla rivista Gut. E non c’è bisogno di essere vegetariani o vegani; gli effetti benefici si vedono […]
Nutri e Previeni 2 Ottobre 2015

I bambini gravemente obesi rischiano di più

Più di 3 milioni di bambini negli Stati Uniti, che sono gravemente obesi, potrebbero essere esposti a un maggior rischio di sviluppare malattie cardiache e diabete rispetto ai bambini in sovrappeso, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università del North Carolina e del Wake Forest Baptist Medical Center. Lo studio, pubblicato sul New England […]
Nutri e Previeni 2 Ottobre 2015

Anziani e rischio fratture: aumentare l’assunzione di Calcio non serve

Non vi sono prove sufficienti per confermare che l’aumento dell’assunzione di calcio, attraverso fonti alimentari o con integratori, possa migliorare la salute delle ossa e prevenire le fratture nelle persone anziane, secondo i risultati di due studi pubblicati sul BMJ di questa settimana. Anzi, sostanzialmente, i risultati di questi studi, suggeriscono che aumentare l’assunzione di […]
Nutri e Previeni 1 Ottobre 2015

Ogni ora è buona per mangiare ma poi la bilancia piange

Per molte persone adulte, praticamente ogni ora è buona per mangiare, con spuntini e pasti veri e propri che coprono un raggio di 14 ore al giorno. Lo ha scoperto uno studio realizzato con l’aiuto di una app che chiedeva ad alcuni volontari sani di fotografare tutto quello che mangiavano, pubblicato dalla rivista Cell Metabolism, secondo […]
Nutri e Previeni 1 Ottobre 2015

Un cuore più forte con 25 centesimi di ortofrutta ogni giorno

Per scongiurare il rischio di morte per le malattie cardiovascolari, con una spesa più intelligente e che possa contrastare, almeno in parte, la quota quotidiana di prodotti raffinati e ricchi di zuccheri aggiunti, con “l’ortofrutta”, bastano 25 centesimi al giorno. A lanciare questa sfida nei giorni scorsi a Macfrut, la kermesse dell’ortofrutta in Italia (Rimini […]
Nutri e Previeni 1 Ottobre 2015

Obesità globale: il peso del contesto socioculturale

Nei paesi ricchi, l’obesità è più comune tra le persone di scarso livello culturale, mentre nei paesi poveri o in via di sviluppo, l’obesità è più comune tra chi ha un elevato livello d’istruzione. Questo è quanto, in sostanza, è stato dimostrato in un nuovo studio del Norwegian Institute of Public Health, che conferma  le […]
Nutri e Previeni 30 Settembre 2015

Criticate aspramente le nuove linee guida dietetiche americane

La relazione della commissione degli esperti, nelle sue revisioni su temi cruciali, sui cui si basano le nuove linee guida dietetiche per gli americani, ha omesso  di analizzare gran parte della letteratura scientifica pertinente, col rischio di fornire un quadro fuorviante sull’importanza dell’alimentazione sulla salute pubblica. “La preoccupazione per questa evidenza ha spinto il Congresso […]
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2015

Anzio-Nettuno, un reparto pediatrico nuovo di zecca

Attrezzature rinnovate grazie alle donazioni benefiche di Consulcesi Onlus e Aisic
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

«Cosa rischio davvero se prescrivo le prestazioni tagliate…»

Guida alle sanzioni ma anche occhi aperti sui rischi di non poter più tutelare la salute dei pazienti. Ecco perché l’ “appropriatezza” non convince: sciopero ad ottobre
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Quattro mosse per battere il precariato

Le proposte del Sindacato Medici Italiani per stabilizzare i 12mila “atipici” della sanità pubblica
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Test Medicina, ecco asini e primi della classe

In attesa delle graduatorie arrivano i primi risultati. Continuano le segnalazioni di irregolarità e si annunciano ricorsi a raffica
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Ex specializzandi: «La soluzione è sul tavolo dell’Economia»

Intervista a Claudio Moscardelli, Commissione Finanze e Tesoro del Senato: «Vanno riconosciuti i diritti dei medici. Via XX Settembre sta studiando la risposta più adeguata in tempi brevi» 
Sanità 29 Settembre 2015

International healthcare

Five stars hospitals
Pandemie 29 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Addio alla ricetta per i farmaci veterinari
di Ministero della Salute
Sanità 28 Settembre 2015

Santé internationale

Hôpitaux à cinq étoiles
Sanità 28 Settembre 2015

Sanità internazionale

Ospedali a cinque stelle 
Nutri e Previeni 28 Settembre 2015

Quando la dieta fa male al cervello

Una dieta abituale malsana, di stile “occidentale”, caratterizzata da carne, hamburger, patatine fritte e bevande analcoliche zuccherate e colorate, sembra ridurre il volume dell’ippocampo sinistro (regione del cervello che presiede i processi di apprendimento e memorizzazione delle informazioni ricevute e sovraintende il senso dell’olfatto), mentre una dieta sana di verdure fresche e pesce può aumentare il […]
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Rischi e conseguenze delle dichiarazioni incomplete
di Assicurazione
Nutri e Previeni 28 Settembre 2015

Un filetto di pesce spada come probiotico

È stato realizzato da ricercatori dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari (Ispa) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) un filetto di pesce spada pronto da mangiare e in grado di veicolare nell’intestino umano probiotici selezionati, senza subire alterazioni nel suo contenuto proteico. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Functional Foods. Potenziare l’effetto barriera […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2015

Ancora “un punto a favore” per la dieta mediterranea

Una maggiore risposta infiammatoria potrebbe essere la chiave del collegamento tra l’assunzione di grassi saturi, un fattore di rischio già noto per i disturbi correlati all’obesità, e lo sviluppo di malattie come il diabete di tipo 2 e l’aterosclerosi (accumulo di grassi nelle pareti interne arteriose con la possibilità di ostruzione e complicanze cardiovascolari). Un […]
Nutri e Previeni 25 Settembre 2015

Quando la fame cala, l’osso si dirada

Durante l’avanzamento di una ricerca che sta cercando di chiarire il ruolo di un gruppo di neuroni del cervello, alcuni  ricercatori, della Yale School of Medicine, hanno scoperto che questi neuroni controllano non solo la fame e l’appetito, ma sono in grado di regolare anche la massa ossea. E hanno pubblicato la loro scoperta online sul sito […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Frutta, verdura e noci aiutano a combattere la depressione

Un regime alimentare a base di frutta, verdura, legumi, noci e povero di carni lavorate è un toccasana non solo per il fisico,  ma anche per la mente. Che sia sulla base della dieta mediterranea o di un altro modello alimentare sano, questo regime sembra associato con la prevenzione dell’insorgenza della depressione. Questa è la […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Acquisti alimentari “intelligenti” e sani: con la app Nuna ora si può

Trovare il negozio dove acquistare prodotti che permettano un’alimentazione corretta e individuare più facilmente gli alimenti senza glutine o olio di palma direttamente da smartphone e tablet? Impresa difficile, ma non impossibile. Oggi c’è “Nuna”, la app per la dieta mediterranea realizzata dallo spin off accademico Unifi Nunacode, che sarà presentata durante la manifestazione Vetrina Farmacia il […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Polpettone di carne o di fagioli? La sazietà non cambia ma i nutrienti sì

La sensazione di sazietà non dipende dal tipo di cibo, ma dai nutrienti di cui è composto: è quanto hanno dimostrato i ricercatori dell’Institute of Food Technologies (Università del Minnesota – Usa) che intendevano verificare la sazietà riportata dopo un pasto a base di fagioli a confronto con un pasto a base di carne bovina. I ricercatori hanno offerto […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Allergie e intolleranze alimentari tra dubbi e certezze

Le malattie allergiche sono in costante aumento, non solo quelle respiratorie come l’asma e la rinite, ma si nota anche un progressivo incremento di allergie e intolleranze alimentari. L’epidemiologia dell’allergia alimentare non è chiara, ma c’è un generale consenso sulla differenza esistente fra la percezione di allergia alimentare nella popolazione generale (circa il 20%), rispetto […]
Nutri e Previeni 23 Settembre 2015

Se devi stare seduto, non stare immobile

Un nuovo studio suggerisce che i movimenti coinvolti nell’agitarsi (attivarsi) possono contrastare gli effetti negativi sulla salute provocati dallo stare seduti e immobili per lunghi periodi nella stessa giornata. Nello studio, pubblicato sul Journal of Preventive Medicine, un team di ricercatori inglesi,  dell’University of Leeds e della UCL (University College London – UK),  ha evidenziato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...