Archivi

Lavoro e Professioni 8 Marzo 2016

«Su obbligo ECM necessarie sanzioni»

Il senatore Liuzzi (CoR): «Formazione fondamentale, si deve intervenire su chi non è in regola»
Sanità 8 Marzo 2016

Santé internationale

Le médecin: est-ce un métier pour les femmes?
Sanità 8 Marzo 2016

Sanità internazionale

Medico: un mestiere da donne?
Pandemie 8 Marzo 2016

Il bollettino del Ministero

Partorire in Italia è sicuro? Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
Sanità 8 Marzo 2016

International healthcare

Being a doctor: is this a job for women?  
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2016

Il mondo delle assicurazioni

L’importanza di una copertura efficace anche dopo il pensionamento  
di Assicurazione
Nutri e Previeni 8 Marzo 2016

Mangiare arachidi da piccoli riduce rischio allergia dell’80%

Pare che mangiare fin da piccoli le arachidi e i prodotti che le contengono possa ridurre dell’80% il rischio di diventarne allergici più in là negli anni. Una ‘protezione’ che si mantiene anche nel lungo periodo, anche quando questi snack non vengono consumati per un anno, come ha verificato uno studio condotto nel 2015 dal […]
Nutri e Previeni 8 Marzo 2016

8 marzo: donne in salute con dieta più consapevole

La festa delle donne può diventare anche la giusta occasione per riprendersi in mano la propria salute e trovare il tempo per un approccio più consapevole al cibo. E’ quanto suggerisce Stefania Ruggeri, nutrizionista del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) e autrice del libro “La Nuova dieta mediterranea” in collaborazione […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2016

Nasce in Puglia il ‘bugiardino’ dell’olio extravergine di oliva

Date le molte qualità salutistiche ‘dell’oro verde’ pugliese è nato il ‘bugiardino dell’olio extravergine d’oliva’, un foglio illustrativo, simile nella forma e nelle dimensioni a quello che accompagna i medicinali, che contiene informazioni scientifiche e sarà a disposizione di tutti i produttori di olio extra vergine d’oliva, che lo potranno inserire nelle loro confezioni. L’iniziativa, […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2016

Chi mangia di notte pesa di più

Svegliarsi durante un sonno disturbato e mangiare durante la notte non è un’abitudine sana anche perché col tempo si tende ad accumulare chili in eccesso. “Il modo più facile di accumulare peso è mangiare di notte, la melatonina ha il suo picco tra le 22 e le 23, l’ideale è pertanto andare a dormire verso […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2016

Yogurt 5 volte a settimana riduce rischio ipertensione nelle donne

Uno studio della Boston University School of Medicine, presentato a una conferenza dell’American Heart Association, durante le Epidemiology/Lifestyle 2016 Scientific Sessions, suggerisce che lo yogurt potrebbe essere un prezioso alleato delle donne contro la pressione alta. Mangiarlo cinque volte a settimana riduce il rischio di sviluppare ipertensione del 20%. Per lo studio sono stati presi […]
Nutri e Previeni 4 Marzo 2016

Caffè e prevenzione: 6 tazze al giorno contro la sclerosi multipla

Negli ultimi anni il caffè ha dimostrato di possedere diverse proprietà benefiche per il cervello. A tal proposito un recente studio svedese suggerisce che bere tanto caffè, 6 o più tazzine al giorno, potrebbe ridurre il rischio di sclerosi multipla. La ricerca, pubblicata sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry, è stata condotta da Anna Hedstrm del […]
Nutri e Previeni 4 Marzo 2016

Diete ricche di grassi aumentano rischio di cancro al colon

Come era già noto seguire abitualmente una dieta ricca di grassi significa andare rapidamente verso il sovrappeso e l’obesità, ma i pericoli per la salute non starebbero solo nel guadagno di peso in eccesso. Un nuovo studio, infatti, suggerisce che le diete troppo ricche di grassi aumentano il rischio di sviluppare cancro al colon e il motivo […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Con 3 bicchieri di acqua al giorno si ‘tagliano’ 200 calorie

La più ricorrente raccomandazione dei dietologi di abbondare con l’acqua è scientificamente confermata. Uno studio dell’Università dell’Illinois, pubblicato su Journal of Human Nutrition and Dietetics, che ha esaminato le abitudini alimentari di 18.300 americani ha dimostrato che bere da uno a tre bicchieri di acqua al giorno diminuisce l’apporto calorico giornaliero da 68 a 205 […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Tumori: dieta mediterranea e sport vincenti nella prevenzione

La XV edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica (Snpo) promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), si terrà dal 13 al 21 marzo con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione contro i tumori con una dieta sana e l’attività fisica. Lo slogan di questa edizione, infatti, […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Come evitare gli sprechi alimentari? Arriva un manuale in aiuto

Sono davvero troppi gli alimenti che vengono sprecati perché ai limiti della scadenza indicata sulla confezione. Molti però si possono recuperare. Dal pomodoro che, come gli altri prodotti che hanno la dicitura ‘da consumarsi preferibilmente entro’ può essere usato anche dopo la scadenza, al pane che può essere congelato a fine giornata. Sono dunque molti […]
Nutri e Previeni 2 Marzo 2016

Frutta e verdura: prezzi più bassi riducono mortalità da infarto e ictus

Uno studio condotto da Martin O’Flaherty, della Università di Liverpool insieme con gli esperti della Tufts University a Boston e della Harvard Medical School, presentato a Phoenix al meeting dell’American Heart Association (AHA) suggerisce che se i prezzi di frutta e verdura fossero ribassati e diventassero alla portata di tutti, tanti decessi per ictus e […]
Nutri e Previeni 2 Marzo 2016

Occhio al sale nascosto nei cibi

Chi è convinto di mangiare ‘poco salato’, legga attentamente le etichette prima di acquistare un prodotto alimentare preconfezionato. Il 75% del sale che si consuma, infatti, è ‘invisibile’ e contenuto in cibi qualche volta insospettabili. Proprio al sale ‘nascosto’ è dedicata la settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, organizzata dall’Ong Wash e […]
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Emergenza vaccini, Iss: «Ancora troppe lacune nella formazione di medici e operatori sanitari»

Intervista a Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità: «Con il web informare meglio genitori e camici bianchi anche su Ebola e Zika»
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Ex specializzandi: ecco il percorso per la transazione

Ai microfoni di Sanità informazione, il senatore Piero Aiello spiega le tappe di mozione e Ddl unificato. Il senatore Pietro Liuzzi: «In gioco i diritti e la salvezza delle finanze pubbliche. Serve accordo e lo troveremo»
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

ECM, dal Parlamento arriva l’appello al rigore: «Sanare la propria situazione o scatteranno sanzioni»

Il senatore Lucio Romano (Democrazia Solidale): «L’aggiornamento sia sostanziale e non formale»
Sanità 1 Marzo 2016

Santé internationale

Si le burnout met en danger médecins et patients
Sanità 1 Marzo 2016

International healthcare

If burnout endangers doctors and patients
Sanità 1 Marzo 2016

Sanità internazionale 

Se il burnout mette a rischio medico e paziente
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Il mondo delle assicurazioni

Validità internazionale delle polizze di responsabilità professionale
di Assicurazione
Pandemie 1 Marzo 2016

Il bollettino del Ministero

Come contrastare le ludopatie: il ministro risponde....
di Ministero della Salute
Nutri e Previeni 1 Marzo 2016

Le Star di Hollywood amano la pasta: ‘cacio e pepe’ miglior piatto del 2016

Le star di Hollywood amano la pasta e lo stesso vale per il 77% degli americani che la mangia almeno una volta a settimana. Dalla classica pasta alla marinara a quella alla puttanesca o alla raffinata pasta al tartufo e alla popolare pasta e fagioli. L’Associazione degli industriali del dolce e della pasta italiani (Aidepi), […]
Nutri e Previeni 29 Febbraio 2016

Olio di palma certificato sostenibile, basta allarmismi

L’Istituto superiore di sanità (Iss) ha dissipato finalmente gli allarmismi sulla nocività dell’olio di palma dopo che gli esperti hanno prodotto i risultati di uno studio centrato su questo tema. Giuseppe Allocca, presidente dell’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti del parere espresso dall’Istituto superiore di sanità sull’olio di […]
Nutri e Previeni 26 Febbraio 2016

La frutta con flavonoidi non fa ingrassare nell’età adulta

(Reuters Health) – I flavonoidi abbondano nel regno vegetale e sono contenuti in concentrazioni variabili nella frutta e nella verdura. Un team di ricerca americano ritiene che questi composti naturali abbiano proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie e questo potrebbe contribuire a spiegare alcuni dei benefici per la salute associati con le diete ricche di frutta e […]
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2016

Dieta più sana con una manciata di mandorle al giorno

Con una sola manciata di mandorle al giorno, aggiunta all’alimentazione abituale, si può migliorare la qualità della propria dieta. Lo suggerisce uno studio dell’Università della Florida pubblicato sul Journal of Nutrition Research che mostra come le abitudini alimentari si possano migliorare senza troppi sforzi. Lo studio I ricercatori hanno osservato 28 coppie genitori-figli a cui è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...