Archivi

Salute 5 Giugno 2017

Troppe sigarette in ospedale. L’allarme del Ministero della Salute

«Multe al personale sanitario che fuma negli spazi ospedalieri. Serve informazione e maggiore consapevolezza, soprattutto da parte di chi lavora per salvaguardare la salute e deve dare il buon esempio». L’intervista a Daniela Galeone del Dipartimento di Prevenzione e Comunicazione del Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2017

Ma questa legge Gelli è realmente efficace ed in vigore?

Sono un giovane anestesista; ho acquisito da poco tempo la specializzazione e sto vagliando alcune opportunità di lavoro che mi si sono presentate. Tra le altre, sto prendendo in seria considerazione quella di una clinica privata di una certa notorietà ed importanza nella zona dove opero. Il trattamento propostomi, certo non esaltante economicamente, prevede un […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 5 Giugno 2017

Noci, mandorle, nocciole dimezzano il rischio di recidiva di tumore del colon

Uno studio statunitense condotto su un campione di 826 pazienti con cancro al colon e presentato al congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco) dal Dana Faber Cancer Institute, aggiunge effetti benefici al consumo di frutta secca a guscio. Nei soggetti che sono già stati colpiti da tumore al colon e che sono anche […]
Salute 1 Giugno 2017

Emofilia, addio al passato. Le nuove prospettive di cura per bambini e adulti

L'emofilia è una malattia rara che colpisce prevalentemente i soggetti maschili ed è legata alla mancanza di un fattore indispensabile per la coagulazione del sangue. Un team di esperti ai microfoni di Sanità Informazione, racconta il futuro delle terapie
Salute 31 Maggio 2017

Ue: «Senza vaccini, Europa rischia il ritorno della poliomelite»

Sono circa 5000 i bambini in Italia che ogni anno non vengono vaccinati contro malattie come poliomelite, difterite e tetano, e circa 10.000 non ricevono la profilassi all’eta’ giusta contro morbillo e rosolia. Una situazione grave, anche rispetto alla poliomelite la cui minaccia era stata dichiarata come ormai cessata. Lo evidenziano i dati dell’Istituto superiore di Sanita’, a […]
Salute 31 Maggio 2017

Gli 80 anni dell’Istituto Spallanzani, eccellenza italiana

«Lo Spallanzani cura da 80 anni malati con patologie sempre diverse e lo fa attraverso strategie di cura e tecnologie diagnostiche sempre nuove e avanzate. Il tutto sempre nella massima attenzione delle persone e affrontando malattie anche molto delicate attraverso la massima attenzione etica». Lo ha dichiarato ai nostri microfoni il Professor Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico dell' "Istituto Spallanzani"
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2017

Presentato a Bologna il Congresso Nazionale degli pneumologi ospedalieri

È stato presentato presso la Sala Savonuzzi del Comune di Bologna il Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana – XLIV edizione del Congresso Nazionale AIPO – dal titolo “Progresso e Innovazione tecnologica in Pneumologia” che si terrà dal 10 al 13 Giugno presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna. Alla conferenza stampa hanno […]
Sanità 31 Maggio 2017

Cambio vertici Federfarma-Sunifar: Cossolo e Pagliacci presidenti

L'Assemblea nazionale di Federfarma e l'Assemblea nazionale del Sunifar (farmacie rurali), hanno eletto per il triennio 2017-2020 Marco Cossolo presidente Federfarma e Silvia Pagliacci presidente Sunifar
Dalla Redazione 31 Maggio 2017

Cambio vertici Federfarma-Sunifar: Cossolo e Pagliacci presidenti

L’Assemblea nazionale di Federfarma e l’Assemblea nazionale del Sunifar (farmacie rurali), hanno eletto per il triennio 2017-2020 Marco Cossolo Presidente Federfarma e Silvia Pagliacci presidente Sunifar. Questi gli altri componenti del Consiglio di Presidenza: – Marco Bacchini, Vittorio Contarina, Achille Gallina Toschi, Osvaldo Moltedo, Michele Pellegrini Calace, Roberto Tobia, eletti dall’Assemblea Nazionale di Federfarma; – Daniele […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2017

Focus/ Sole e vitamina D. Sei bambini su dieci hanno una carenza

Fondamentale a tutte le età, in Italia 6 bambini su 10 ne sono carenti. Importante per prevenire malattie scheletriche come il rachitismo, facilita anche l’assorbimento del calcio, regalando lunga vita alle nostre ossa, ma perché svolga in modo adeguato la sua attività la condizione sine qua non è l’esposizione alla luce solare. Il nostro corpo, […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2017

Focus/ A letto con la fame o spuntino della sera?

Ci siamo passati tutti: sono le 21:30, hai ancora una mezz’oretta prima di andare a letto e improvvisamente hai voglia di biscotti – dovresti resistere fino alla mattina o concederti lo snack della sera? Per trovare l’equilibrio perfetto, classifica la tua fame su una scala da 1 a 10, dove uno è la sazietà e 10 la fame da lupi. Sopra sei, […]
Salute 30 Maggio 2017

Via il ciuccio e niente passeggino. I consigli dei medici per crescere senza timori

I consigli dei professionisti dell'ospedale Bambino Gesù per affrontare tutte le tappe della crescita dei bambini.
Sanità 30 Maggio 2017

Elezioni britanniche: a confronto conservatori e riformisti su sanità

Il prossimo 8 giugno i britannici sono chiamati a votare alle elezioni generali, volute in anticipo dalla premier Theresa May. Snodo fondamentale in chiave Brexit e per il futuro dell’Europa, i due partiti principali, Labour e Tory, hanno presentato i loro programmi elettorali. Il Guardian offre interessanti spunti di riflessione sulle proposte di riforma avanzate […]
Sanità 30 Maggio 2017

Presentato il progetto “Salute senza frontiere” a Latina

Il progetto “Salute senza Frontiere“, presentato presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dalla Asl di Latina e dalla Fondazione Pfizer, intende abbattere gli ostacoli all’integrazione sanitaria: degli oltre 45.500 stranieri residenti nell’area pontina, solo il 38% conosce l’italiana. Il progetto prevede quindi la diffusione presso consultori, Asl, studi medici di medicina generale e farmacie della […]
Advocacy e Associazioni 30 Maggio 2017

Carenza di ferro: la dieta per reintegrarlo

Quali sono i sintomi della carenza di ferro? Forse, molti di voi sapranno rispondere a questa domanda, pensando alla stanchezza eccessiva e alla debolezza che si avvertono quando si ha un calo di ferro nel sangue. In effetti, questo disturbo, molto comune soprattutto tra le donne, mette in evidenza l’importanza che il minerale in questione […]
Sanità 30 Maggio 2017

A Macerata è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso

Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata è stato ampliato, riorganizzato e rinnovato anche grazie a impianti e tecnologie di ultima generazione. La struttura, costata circa 3 milioni di euro, comprende il pronto soccorso, la medicina di urgenza e la radiologia di urgenza. «Un giorno di festa – ha commentato il presidente della Regione Luca Ceriscioli -perché si porta […]
Sanità 30 Maggio 2017

In Basilicata parte progetto per facilitare comunicazione tra sordi e medici

In Basilicata prende il via un progetto che faciliterà la relazione fra i non udenti e il personale medico grazie a un servizio di video-interpretariato professionale in lingua dei segni italiana. «Per la prima volta una Regione italiana garantisce su tutte le strutture socio-sanitarie pubbliche del suo territorio questo innovativo servizio, offrendo la possibilità a […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Accordo Stato-Regioni su fabbisogno formativo: ecco i posti a bando per sanità

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato la determinazione del fabbisogno per l’AA 2017-18 dei laureati in medicina e nelle professioni sanitarie. Ad esempio, saranno quindi 8.700 gli studenti che potranno iscriversi al corso di laurea in medicina, 850 in odontoiatria, 448 in farmacia, 14.065 in infermieristica, 1.927 in fisioterapia. L’elenco completo è disponibile qui. Il numero dei […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2017

Negli USA si dimagrisce anche masticando ‘cibo rumoroso’

L’ultima trovata degli americani consiste in un ‘metodo dimagrante’ basato sull’ascolto dei suoni che si fanno masticando cibo rumoroso. Lo chiamano ‘l’effetto crunch’, ossia ‘croccante’, ed aiuterebbe a mangiare meno in alcuni casi facendo scendere del 30% le calorie ingerite. Secondo uno studio della Brigham Young University e di quella del Colorado, i rumori della […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Reti oncologiche: se efficienti si guarisce prima. Ecco i dati di Periplo (Oncologi Italiani)

Sono i dati diffusi da “Periplo”, associazione che riunisce i maggiori oncologi italiani, durante un convegno nazionale tenutosi a Roma nei giorni scorsi che sottolineano l’efficienza delle reti oncologiche: nelle 6 regioni italiane che le hanno realizzate pienamente, infatti, i pazienti colpiti dal cancro guariscono di più. Si tratta di Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia, Trentino […]
Salute 30 Maggio 2017

Legge Gelli, come gestire il “risk” nella sanità privata e con i professionisti

Assemblea Generale Aiop. Pelissero: «Più flessibilità per essere risorsa». Faraone: «Gamba privata importante per sistema salute». Miraglia: «Agire secondo best practice di Paesi avanguardia». Leonardi: «Giovani avanti con Aiop Job». Consulcesi: «Soluzioni complete per risk management da polizze a formazione»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Israelitico e Casa di Cura Assunzione di Maria insieme contro malattie neurodegenerative

L’Ospedale Israelitico di Roma ha siglato un accordo con la Casa di cura Assunzione di Maria Santissima, dando il via ad una collaborazione che vedrà l’Israelitico svolgere attività di consulenza e prestazioni mediche in tutte le specialità autorizzate all’interno degli spazi della Casa di cura. Il centro di ricerca EBRI – European Brain Research Institute […]
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2017

Medicina Generale, TAR Lazio: «Finalmente i laureati possono iscriversi anche senza abilitazione»

Lo ha stabilito il Tar Lazio annullando il D.M. Salute del 7 marzo 2006, che precludeva l'iscrizione al concorso per l'ammissione ai laureati in Medicina non ancora abilitati. I Sindacati: «Un buon risultato per aprire le porte alla formazione e poi al mondo del lavoro»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Innovazione in salute, se ne parla a ‘Futuro Anteriore’, l’evento Roche dedicato alla ricerca

L’innovazione a tutto tondo è stata il tema dell’incontro “Futuro Anteriore” organizzato a Roma nei giorni scorsi da Roche. Rappresentanti delle istituzioni, del settore della salute, della ricerca e della cultura hanno cercato di definire cosa sia l’innovazione e di prevedere le sfide che ci attendono per il futuro. «E’ necessario riflettere sulle sfide presenti […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2017

5.000 adolescenti con diabete: più della metà non rispetta la terapia

Nel corso di un simposio dedicato agli adolescenti con diabete mellito tenutosi durante il 73esimo congresso della Società italiana di pediatria (Sip), a Napoli, sono emerse cifre e notizie preoccupanti. In Italia, su circa 5.000 adolescenti con diabete tipo 1 oltre uno su due non rispetta la terapia. Un problema “di gioventù” L’adolescenza rappresenta quasi […]
Pandemie 30 Maggio 2017

Traffico di cuccioli, procedure per controlli. Il Ministro risponde…

Il Ministero della salute ha pubblicato la seconda edizione del manuale Procedure per l’esecuzione dei controlli nella movimentazione comunitaria di cani e gatti, frutto della collaborazione tra la Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute la Federazione nazionale degli Ordini dei veterinari italiani (FNOVI) e la Lega antivivisezione (LAV). Il manuale rappresenta un […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2017

«L’Italia rispetti di più i medici e la scienza vera» parola di Michele Mirabella

«Bisogna distinguere la scienza medica dalle deduzioni arbitrarie. Un’informazione non assume attendibilità solo perché veicolata dai social», spiega il conduttore televisivo, volto storico della medicina in tv con Elisir, ai microfoni di Sanità Informazione
Salute 29 Maggio 2017

Pseudoscienza: bugie o debolezza umana? Silvia Bencivelli racconta la sua verità

Fakenews, bufale sulla salute e amiche “streghe” che sbagliano: la colpa non è solo di Internet… Ne parla la giornalista, medico e conduttrice televisiva, Silvia Bencivelli, nel suo nuovo romanzo ‘Le mie amiche streghe’
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2017

Medici incaricati definitivi degli istituti penitenziari: può una norma regionale imporre il tetto massimo orario?

Una norma regionale non può imporre autoritativamente il tetto massimo orario in 48 ore settimanali ai medici incaricati definitivi degli istituti penitenziari perché viola l’art. 117 secondo comma, lettera l), della Costituzione e invade la materia riservata alla competenza esclusiva dello Stato. La Consulta, con la sentenza n. 121/2017, ha bocciato così l’articolo 21, comma […]
Salute 29 Maggio 2017

Morto per otite non curata. Lavra (OMCeO Roma): «Come può essere messa in discussione la legittimità delle medicine complementari?»

Avrebbe fatto sette anni a breve il bambino di Pesaro morto per un'infezione non curata. Ad essere indagati il medico curante insieme ai genitori. Lorenzin: «Omeopatia complementare, non sostitutiva». Dario Chiriacò, coordinatore della Commissione per le Medicine non Convenzionali della FNOMCeO: «L'antibiotico è un grande dono, utile per patologie acute. L'omeopatia può affiancare la cura per rinforzarla e tonificarla».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...