Archivi

Sanità 21 Novembre 2017

Rinnovo OMCeO, i nuovi Presidenti di Ascoli, Foggia, Treviso e le prossime elezioni

L’iter elettorale si è concluso a Crotone, Ascoli Piceno, Asti, Foggia, BAT, Taranto, Treviso, Biella… Entro la fine dell’anno, i Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici di tutta Italia dovranno essere rinnovati
Sanità 21 Novembre 2017

Ferrara, intervento alla testa mentre la paziente suona il clarinetto

Awake surgery: la nuova frontiera della neurochirurgia che consente di operare il paziente da sveglio. Per la prima volta in Italia questo intervento delicato e complesso è stato eseguito di recente all’ospedale Sant’Anna di Ferrara su una paziente, musicista professionista, proveniente da un’altra regione: i medici sono riusciti ad asportare la forma tumorale cerebrale mentre era sveglia […]
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2017

FarmaMagazine: in tutte le farmacie la rivista che parla a 5 milioni di italiani

Il periodico con una tiratura di 1 milione e 700mila copie è stato presentato durante l'evento "Educare alla salute per curare l'Italia". Contarina (Vicepresidente Federfarma): «Una voce di verità strumento di utilità pubblica»
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2017

Emendamento ex specializzandi, Consulcesi: «Insistere su soluzioni di buon senso»

Massimo Tortorella, Presidente del gruppo che garantisce tutela legale dei medici, interviene sulla discussione parlamentare in corso sulla Legge di Bilancio
Sanità 20 Novembre 2017

EMA, beffata Milano: Amsterdam vince al sorteggio

L'agenzia europea per il farmaco sara' trasferita da Londra ad Amsterdam. La decisione e' stata presa a sorteggio, con il lancio della monetina, dopo il risultato di parita' all'ultimo turno di votazione
Sanità 20 Novembre 2017

Elogio della medicina generale, che può veramente salvarci la vita

«Mi sono iscritto a medicina perché ero attirato dalla sua aura di eroismo, dalla possibilità di intervenire per risolvere un problema pericoloso. È stata la sala operatoria, ovviamente, a catturarmi. È lì, del resto, che vengono salvate le vite». Atul Gawande, chirurgo statunitense e Professore alla Harvard Medical School, ricorda così l’inizio della sua carriera […]
Salute 20 Novembre 2017

«Patologie nasali peggiorano qualità vita, spray validi per prevenire infezioni» l’intervista a Matteo Gelardi Presidente AICNA

«L’OMS sostiene che entro il 2020 il 50% dei bambini soffrirà di allergie: una diagnostica semplice ed efficace è la soluzione» il Presidente dell’Accademia Italiana di Citologia Nasale ai microfoni di Sanità Informazione racconta la nascita di questa branca della otorinolaringoiatria
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2017

«Formazione, progresso e ricerca, ecco il futuro dell’Umberto I». L’intervista a Joseph Polimeni, Commissario Straordinario del Policlinico

«Il futuro è arrivato e vogliamo affrontarlo al meglio, progresso significa evadere dall’autoreferenzialità e misurare l’assistenza sanitaria in funzione degli outcome» così il Commissario nominato alla guida del presidio ospedaliero capitolino
Salute 20 Novembre 2017

L’esercizio fisico come medicina per i diabetici. Assanelli (SIMSE): «Necessario formare i medici e fare rete»

«Se il SSN finanziasse l’attività fisica dei pazienti cronici, risparmierebbe molti soldi». L’intervista a Deodato Assanelli, Presidente della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2017

Regione Lazio: oltre 200mila accessi in ambulatori aperti nel weekend

Da novità di successo a punto di riferimento per la popolazione: gli ambulatori di Medicina Generale operativi durante i weekend e i giorni festivi nel Lazio hanno raggiunto le 200 mila visite. Dal 2014 la Regione Lazio  ha aperto precisamente 29 ambulatori di Medicina Generale: 17 a Roma, 1 a Frosinone (1 a Cassino, 1 a Sora), 1 a Rieti, a […]
Nutri e Previeni 20 Novembre 2017

Feste in arrivo: attenzione alla salute dei reni

A breve arriveranno le feste di Natale con cene e aperitivi che possono portare gioia e regali, ma anche qualche problema per gli eccessi di cibo. E’ importante, dunque, in queste occasioni trattenersi dal mangiare troppo. Il cibo extra, infatti, può far male ai reni, costringendoli ad un super-lavoro. A evidenziarlo è Sreedhar Mandayam, professore […]
Nutri e Previeni 20 Novembre 2017

Eczema adolescenti: il rischio si riduce con l’allattamento al seno

E’ fondamentale supportare le madri affinché possano allattare al seno i propri figli. L’allattamento al seno, infatti, può dare molti benefici al lattante compresa la riduzione del rischio di avere un eczema nell’adolescenza. A evidenziarlo è uno studio condotto dal London King’s College in collaborazione con l’Università di Harvard, di Bristol e con la McGill […]
Sanità 17 Novembre 2017

Ema, Lorenzin: «Siamo pienamente in partita». Gentiloni: «Una sfida competitiva ma abbiamo ottime carte»

Scaccabarozzi (Farmindustria): «Per il Financial Times siamo in pole position». Boldrini: «Sarebbe un'ottima opportunità». Lunedì la scelta definitiva della nuova sede dell'Agenzia Europea del Farmaco
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2017

Giochi, videogiochi e web: bambini ed adolescenti sempre più “iperconnessi”

Dipendenze da web per bambini ed adolescenti, patologie nuove ma già molto, troppo, diffuse. Di questo ed altro si parlerà sabato 18 novembre, ore 17, al Macro Testaccio – La Pe­lan­da al­l’in­ter­no del Roma Eu­ro­pa Fe­sti­val Kids nel corso dell’incontro gratuito : “Iperconnessi – Bambini e ragazzi risucchiati dal video e dai videogames”. Prenderanno parte al dibattito […]
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2017

Apre il centro Sino-Italiano di medicina tradizionale a Roma

L’Italia incontra la Cina. Martedì 21 novembre si terrà la cerimonia di apertura del centro Sino-Italiano in Via Ippolito Nievo, a Roma, nella sede dell’Istituto Paracelso (Centro italiano per le medicine non convenzionali). Parteciperanno personalità di primaria importanza dell’Ambasciata Cinese a Roma (l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese S.E. Li Ruiyu), del Ministero della Salute e del MIUR, della […]
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2017

Walter Ricciardi (ISS) nell’Executive Board dell’Oms

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, rappresenterà l’Italia, nell’Executive Board dell’Oms per il triennio 2017-2020. Il Presidente esprime il suo ringraziamento al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per la prestigiosa nomina. «Ѐun onore – dice Ricciardi – ma anche una responsabilità nei confronti della quale profonderò il massimo impegno. Spero, con il mio contributo, di consolidare […]
Sanità 16 Novembre 2017

Rinnovo contratto, Cozza (Cgil): «Dobbiamo valorizzare la professionalità dei medici»; Papotto (Cisl): «Penalizzare chi non lo applicherà»

L’intervista doppia ai Segretari di Cgil Medici e Cisl Medici per ribadire l’unità di intenti delle due sigle al tavolo negoziale. E sulla Legge di Bilancio la richiesta è univoca: «Servono più risorse»
Sanità 16 Novembre 2017

Troise (Anaao Assomed): «Sindacati fronte comune per armonizzare posizioni e ottenere riconoscimento»

«Un rinnovamento contrattuale dovrebbe prevedere un assetto normativo che va a migliorare le condizioni di lavoro dei medici che in questi anni sono andate deteriorandosi in maniera definirei ‘selvaggia’» così il segretario Anaao Assomed
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2017

Ex specializzandi, Aiello e Bianconi (Ap): «Remunerazione 11mila euro per corso specializzazione, sarebbe misura di buon senso»

«Risorse che potrebbero essere immediatamente investite in sanità per settore della ricerca e farmaci innovativi» a dirlo sono i senatori di Alternativa popolare, Laura Bianconi e Piero Aiello, in riferimento all'emendamento presentato da Ap alla legge di Bilancio
Sanità 16 Novembre 2017

Permessi, ferie, assenze: ecco come sta cambiando all’Aran il contratto sanità

Permessi, ferie, assenze e tutele sono alcuni dei capitoli della ‘scaletta delle disposizioni’ presentata dall’Agenzia. Obiettivo: identificare il perimetro di discussione e le novità legislative da inserire nel nuovo contratto per il comparto sanità
Sanità 16 Novembre 2017

Napoli, intervento all’avanguardia salva mamma con tumore ovarico e gemellini

Delicatissimo intervento chirurgico di eccellenza a Napoli, il primo a livello mondiale. Come riporta Il Messaggero, si tratta di un’operazione eseguita per via laparoscopica in una paziente con gravidanza gemellare con un serio problema ovarico che, ovviamente, rischiava di pregiudicare la gravidanza. L’intervento è stato effettuato dal dottor Ciro Perone e dalla sua equipe con […]
Sanità 16 Novembre 2017

Rinnovo contratto, Mazzacane (Cisl Medici Lombardia): «Prospettive tutt’altro che rosee. Serve nuova programmazione della sanità»

Il Segretario Generale del sindacato lombardo commenta ai nostri microfoni il dibattito sul contratto e le principali problematiche in sanità. Sulle elezioni per il Consiglio Direttivo dell’OMCeO Milano: «Fondamentale tutelare l’indipendenza dell’Ordine»
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2017

Vaccini, emendamento alla manovra. Stop autocertificazione, Asl invieranno liste non vaccinati alle scuole

Dopo mesi di dibattiti, discussioni e polemiche si è arrivati ad una semplificazione dell’iter vaccinale: come riporta Il Messaggero, dal prossimo anno saranno direttamente le Asl a inviare alle scuole i certificati sulle vaccinazioni degli studenti. Ѐstato approvato ieri, infatti, il provvedimento pensato per ridurre tempi e disagi alle famiglie con un emendamento al decreto fiscale collegato alla […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2017

La matematica può svelare i segreti del vino

Una ricerca tutta italiana pubblicata sull’International Journal of Mathematical Education in Science and Technology propone calcoli matematici ed equazioni che svelano molti segreti del buon vino. I ricercatori hanno trovato un’equazione che calcola come far invecchiare bene una bottiglia, tecniche di misurazione per botti e cantine per esaltare un’annata o un’intera produzione e anche un’equazione […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2017

Tumore alla prostata: il rischio aumenta con tofu e fagioli emame

Una ricerca della Indiana University, pubblicata sull’International Journal of Cancer ha evidenziato che il consumo di tofu o di fagioli edamame, diffusissimi nella cultura giapponese e che si stanno facendo largo anche in Italia, è associato al rischio di sviluppare il tumore alla prostata. I colpevoli sarebbero i fitoestrogeni, che si trovano principalmente nei prodotti […]
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2017

Rinnovo ACN, Silvestro Scotti (Fimmg): «Condivisione di responsabilità per tutelare i diritti incomprimibili»

«Perfezionare un sistema specifico per il medico generico, riconoscendone autorevolezza ed aspirazioni» l’intervista al Segretario Fimmg
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2017

Consapevolezza antibiotica: 18 novembre la Giornata europea per sensibilizzare la popolazione

Sabato 18 sarà la Giornata Europea dedicata alla consapevolezza antibiotica: un’iniziativa per sensibilizzare la popolazione su un problema medico-scientifico che sta coinvolgendo sempre più la popolazione, in Italia e non solo. Ogni anno, infatti, nel mondo circa 700mila decessi sono causati dall’antibiotico-resistenza; l’uso smodato di antibiotici infatti ha vanificato i loro effetti e reso i […]
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2017

Progress test Medicina, Fedeli: «Domanda di gravità inaudita, sia eliminata e sanzionato il responsabile»

«È di una gravità inaudita che sia stata inserita una simile domanda nel Progress test di medicina e chirurgia». Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli in merito alla domanda “quali delle seguenti percentuali rappresenta la migliore stima del verificarsi dell’omosessualità nell’uomo?” presente nel Progress test (test per misurare i progressi dell’apprendimento) […]
Sanità 15 Novembre 2017

Divorzio Brexit e trasloco Ema: «Ecco cosa succederà ai medici italiani in UK». L’intervista a un medico italiano a Londra

«Il National Health Service è già fiaccato dal taglio degli investimenti voluti dal precedente Primo Ministro David Cameron. La Brexit è il colpo di grazia per tutti i professionisti sanitari italiani in Gran Bretagna... speriamo che gli accordi mitighino la forza di questo tsunami» così Luca Molinari, pediatra italiano che da 15 anni lavora a Londra
Sanità 15 Novembre 2017

Medici e dirigenti sanitari: scattano assemblee e scioperi. Intersindacale: ecco i motivi della protesta

Poche risorse alla sanità pubblica e al contratto, peggioramento delle condizioni di lavoro, precariato e imbuto formativo sono tra le ragioni che potrebbero portare i medici a una o più giornate di sciopero tra dicembre e febbraio. Assemblee negli ospedali dal 23 novembre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.