Archivi

Salute 28 Novembre 2017

Specializzazioni e borse di studio dei farmacisti: «Vogliamo equiparazione con medici»

Parlano i giovani farmacisti in occasione del 38esimo convegno SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera). Ecco i motivi della protesta: «Differenza ingiustificabile, serve contratto di formazione come in Medicina»
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

Forum Risk Management: «Ecco cosa sta cambiando con la Legge Gelli»

A Firenze il Forum Risk Management in Sanità, rassegna sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente, giunta alla sua dodicesima edizione. L’avvocato Hazan: «Una norma che premia tutti»
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

La strategia di Amazon e Google sui farmaci on line. Denuncia FDA: «I big del web ci ostacolano…»

Esclusiva intervista di Sanità Informazione a Daniel Burke, Direttore del programma CyberPharm della Food and Drug Administration: «Negli USA ogni giorno muoiono più di cento persone per dipendenze da farmaci illeciti. Necessaria la collaborazione di tutti»
Sanità 28 Novembre 2017

Medici in sciopero il 12 dicembre: «Basta precarietà, turni massacranti e blocco contrattuale»

«La pazienza dei camici bianchi è finita». I sindacati lanciano la manifestazione del 30 novembre e fissano la prima giornata di astensione dal lavoro per il 12 dicembre
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

Equo compenso: svolta per i professionisti sanitari? Ma Antitrust lo boccia: restrizione della concorrenza

L’Antitrust boccia le norme sull’equo compenso per tutti i professionisti. «Le tariffe professionali fisse e minime costituiscono una grave restrizione della concorrenza» così l’Autorità guidata da Giovanni Pitruzzella prende le distanze dall’emendamento giunto alla Camera
Sanità 28 Novembre 2017

Ogni ora, i bambini vedono in TV 12 spot pubblicitari di junk food. La proposta per vietarli

Cosa guardano in televisione i nostri bambini? Secondo uno studio dell’Università di Liverpool, i programmi trasmessi nel Regno Unito nelle fasce orarie più seguite da bambini e famiglie sono interrotti da una media di 12 spot pubblicitari di dolci, hamburger, pizza e biscotti. Di quello che viene quindi comunemente definito ‘junk food’, o cibo spazzatura. Un episodio […]
Advocacy e Associazioni 28 Novembre 2017

L’anemia dà diritto all’invalidità?

Stanchezza, irritabilità, mal di testa, svenimenti: questi sono solo alcuni dei sintomi legati all’anemia. Spesso, chi ne soffre la confonde con un malessere generale passeggero, ma, se non curata o diagnosticata tempestivamente, l’anemia può causare dei problemi molto gravi. Negli stadi più avanzati, infatti, l’anemia può essere invalidante. A questo punto, è lecito chiedersi se […]
di pazienti.it
Pandemie 28 Novembre 2017

Giornata Mondiale Aids, al via campagna di comunicazione. Il Ministro risponde…

In occasione della Giornata mondiale per lotta all’AIDS che ricorre il prossimo 1° dicembre, il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha rilanciato la comunicazione istituzionale sul tema presentando la campagna di comunicazione sulla prevenzione dell’HIV e le infezioni sessualmente trasmesse. Alla realizzazione della campagna, dal claim ‘CON L’HIV NON SI SCHERZA, PROTEGGI TE STESSO E GLI ALTRI!’, che prevede iniziative volte a […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 28 Novembre 2017

Pane e olio: una coppia salutare e sempre vincente a tavola

Molte mamme sono alla ricerca di qualcosa di buono e salutare per la merenda dei loro figli e spesso ripiegano su prodotti industriali preconfezionati. Ma la soluzione migliore è ‘pane e olio’. Una merenda che può diventare anche piatto unico per tutti per esempio aggiungendo gli omega-3 del pesce e i micro-nutrienti del pomodoro. A […]
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2017

Come relazionarsi con i figli malati: il progetto “paziente esperto” del Bambino Gesù

Il ricovero in ospedale per un bambino è sempre un trauma, perché necessita di un riadattamento della vita quotidiana e dei suoi ritmi e rappresenta il distacco da tutto ciò che rappresenta un punto di riferimento. Lo stesso si può dire per i genitori ed è difficile comunicare e relazionarsi in modo corretto con i […]
Sanità 27 Novembre 2017

Istigava all’anoressia sul suo blog: denunciata dalla mamma di una giovane lettrice

Tra i lati oscuri del web non solo bufale e fake news. Qui si parla di istigazione al suicidio e lesioni gravissime. Con queste motivazioni, la polizia di Ivrea ha denunciato la responsabile 19enne di un blog  in cui giovani donne, anche minori, venivano istigate all’anoressia perché incoraggiate a seguire diete o ad effettuare terapie […]
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2017

L’ 1 e il 2 dicembre a Milano il primo workshop nazionale sull’asma grave

L’ 1 e 2 Dicembre prossimi si terrà a Milano il primo Workshop Nazionale Registro asma grave. Gli esperti richiamati nel capoluogo milanese si confronteranno sulla definizione, gestione e trattamento della patologia alla luce delle novità terapeutiche che negli ultimi anni hanno rivoluzionato i percorsi di cura. L’evento milanese sarà inoltre occasione per presentare ufficialmente […]
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2017

Legge di Bilancio, sindacati medici sul piede di guerra per tagli e rinnovo contratti

«La mortificazione della professione» così le sigle sindacali definiscono la Legge di Bilancio 2018 che «definanzia nettamente la sanità pubblica»
Salute 23 Novembre 2017

La violenza spezza il cuore delle donne: lo stress derivante da maltrattamenti tra le cause della “sindrome del cuore infranto”

In tema con la Giornata mondiale contro la violenza delle donne, i cardiologi di Place - platform of laboratories for advanced in cardiac experience, summit di settore tra i più importanti in italia, lanciano l’allarme sulle conseguenze della violenza, anche psicologica, sulla salute delle donne
Salute 23 Novembre 2017

«Ecco i segreti dei cibi giapponesi che allungano la vita» parla il Dr. Kikuya Uno, Director of the Heart Rhythm Center (Sapporo Clinic)

«Giapponesi e italiani i più longevi al mondo per quello che mangiano» l’intervista esclusiva al professore giapponese che conduce studi ad Okinawa, l’isola degli ultracentenari
Salute 23 Novembre 2017

«Cardiologia, pazienti seguiti in telemedicina ed ECG anche in farmacia». Il futuro passa da PLACE il maxi congresso di Roma

Una tre giorni con focus sulla cardiologia e su tutte le novità della disciplina. Oltre 3mila partecipanti da ogni parte del mondo. Intervista al Presidente del Congresso, il Professor Leonardo Calò: «Dialogo tra specialisti crea apertura mentale che fa bene a tutte le discipline»
Salute 23 Novembre 2017

«Chi fa sport vive più a lungo, ma serve ‘ricetta’ personalizzata: 3 km tre volte a settimana» così il Professor Gaita, Cardiologia Università Torino

«Lo sport è come un farmaco: va somministrato alle dosi giuste per il paziente giusto. Sì a una “ricetta” dello sport» i consigli e le indicazioni dello specialista a guida del Congresso Place di Roma
Salute 23 Novembre 2017

«Cardiomiopatie incubo per sportivi. Ma la scuola italiana è la più virtuosa al mondo». L’intervista al Professor Cecchi, Cardiologo Università Firenze

Sono patologie insidiose, spesso alla base delle morti improvvise. Ne parla una delle figure più autorevoli del settore: «Oggi abbiamo più strumenti per diagnosticarle ma serve comunque tanta formazione ECM»
Salute 23 Novembre 2017

Cardiocharity, Marta Marziali (Policlinico Casilino): «La nostra professione non è solo medica ma anche umana»

«L’esempio che dovremmo seguire è quello di Giancarlo Rastelli, cardiochirurgo famosissimo che seppe coniugare scienza e solidarietà, vi racconto chi era…» così la Dottoressa Marziali in occasione di Place, l'evento internazionale dediato alla cardiologia
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2017

Medicina estetica: boom botox tra gli uomini, peeling e labbra per le minorenni

Parte domani e terminerà sabato il secondo Congresso della Medicina Estetica 2017 a Milano presso il NH Hotel di Assago ed in collegamento per le parti live dai laboratori del Centro Humanitas University di Rozzano. Sono quasi 500 gli specialisti attesi, provenienti anche dall’estero. Quest’anno la novità dell’appuntamento è rappresentata dall’accordo speciale con l’Università di Camerino, che ha collaborato […]
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2017

Gran Galà Internazionale del Ciclismo, premio Castello D’Oro Valdengo al team Novo Nordisk

Il Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete, ha ricevuto il premio internazionale “Castello d’Oro di Valdengo”  per meriti etico-sportivi al Memorial Michele Scarponi. La motivazione del riconoscimento è stata individuata nell’impegno a dimostrare che è possibile convivere con il diabete – patologia che colpisce oggi 415 milioni di […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2017

Alzheimer: estratto di zafferano in aiuto

In uno studio italiano l’estratto di zafferano ha mostrato un potenziale effetto anti-Alzheimer. Infatti, sarebbe in grado di favorire la degradazione della proteina tossica beta-amiloide (che resta la principale indiziata tra le cause della malattia) in cellule di pazienti studiate in provetta. Inoltre è risultato in grado di attivare l’enzima degradativo catepsina B, rendendolo più […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2017

Obesità: la cannella può aiutare a contrastarla

Secondo quanto emerge da uno studio del University of Michigan Life Sciences Institute, pubblicato sulla rivista Metabolism, la cannella potrebbe essere un’arma contro l’obesità. L’aldeide cinnamica, olio essenziale che conferisce alla cannella il suo sapore, migliora infatti la salute metabolica, agendo direttamente sulle cellule di grasso, o adipociti, inducendoli a iniziare a ‘bruciare’ energia tramite […]
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2017

Sifo Care: “Il farmacista del futuro nel sistema salute”

Al via oggi il 38esimo Congresso della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (Sifo) che si svolgerà a Roma presso l’Hotel Rome Cavalieri tra il 23 ed il 26 novembre. Focus dell’evento il ruolo del farmacista nel “futuro del Sistema Salute” in un momento di grandi cambiamenti ed innovazione nell’ambito delle cure, dei farmaci e dell’assistenza […]
Sanità 22 Novembre 2017

EMA ad Amsterdam: Maroni: «Con appoggio della Spagna avremmo vinto». Lorenzin: «Delusione grandissima»

«Con l’appoggio della Spagna avremmo vinto». Lo ha sottolineato il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, parlando della partita per portare EMA, l’Agenzia europea del farmaco, a Milano. «A me hanno detto che la trattativa c’e’ stata ma alla fine il governo italiano ha detto di no e per ripicca, forse, la Spagna ha votato […]
Salute 22 Novembre 2017

Farmaci, Minotti (Campus Bio-medico): «Cure personalizzate per la sostenibilità del sistema»

L’Università Campus Bio-Medico di Roma apre il suo 25° Anno Accademico con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il presidente della Conferenza dei Rettori Giancarlo Manfredi. Nella prolusione del farmacologo e preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia, Giorgio Minotti, alcuni possibili scenari futuri della farmacologia internazionale
Salute 22 Novembre 2017

Corte Costituzionale: «Legittimo obbligo vaccini»

La Corte Costituzionale “ha dichiarato non fondate tutte le questioni prospettate”. Così ha risposto la Consulta in merito al ricorso della Regione Veneto sul decreto legge n. 73 del 2017, convertito nella legge n. 119 del 2017, in materia di vaccinazioni obbligatorie per i minori fino a 16 anni di età. In una nota si […]
Nutri e Previeni 22 Novembre 2017

Tumore colon-retto: latte e derivati diminuiscono il rischio

Secondo il nuovo rapporto del World Cancer Research Fund (WCRF) dedicato alla relazione tra alimentazione, attività fisica e cancro del colon retto, il consumo di latte e prodotti lattiero-caseari potrebbe diminuire il rischio di questo tumore. Quello appena pubblicato dal WCRF, spiegano gli esperti di Assolatte, è un dossier che attualizza le conclusioni del precedente […]
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2017

Pizza e birra al posto dello stipendio. Giovani medici protestano su Facebook: «No alla sanità low cost»

È legittimo offrire ad un medico una cena a base di pizza e birra al posto dell’onorario che gli spetta di diritto? E uno stipendio di 3,50 euro all’ora? E il medico, cosa deve fare quando riceve proposte del genere? «Nel momento in cui un collega accetta una tariffa che viola il tariffario minimo dev’essere […]
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2017

Centro Nazionale Sangue, 27 milioni di unità di farmaci esportati nei paesi in difficoltà

27 milioni di unità di farmaci, ottenuti dal plasma dei donatori italiani, esportati per finalità umanitarie. Questo è reso possibile dal Centro Nazionale Sangue che coordina da sempre progetti internazionali di grande rilevanza per lo sviluppo delle reti assistenziali nel mondo. Il sangue e il plasma donati dagli italiani dal 2013 sono diventati aiuti concreti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”