Archivi

Lavoro e Professioni 23 Aprile 2018

Stop alla violenza, Amato (OMCeO Palermo): «Medici facile preda della rabbia più pericolosa»

«Il servizio sanitario pubblico è un valore sociale e chi non lo merita deve perdere ogni beneficio, compresa l’assistenza gratuita. Siamo di fronte a una ‘carneficina’ incontrollata senza precedenti e le istituzioni non possono più stare a guardare senza mettere in campo risposte stringenti. Il fenomeno è talmente grave che non bastano più sanzioni, tribunali […]
Salute 23 Aprile 2018

Al Bambino Gesù un mini-cuore artificiale salva la vita di una bimba di tre anni

Autorizzazione straordinaria per l’utilizzo di un dispositivo miniaturizzato (15mm) di assistenza ventricolare prossimo alla sperimentazione clinica negli USA. È il secondo intervento al mondo dopo quello del 2012, sempre all’Ospedale della Santa Sede. Amodeo: «Rivoluzione nel mondo dell’assistenza meccanica pediatrica». GUARDA LA GALLERY
Salute 23 Aprile 2018

La salute della donna, Beatrice Lorenzin: «I nemici più pericolosi da combattere sono violenza e disturbi alimentari»

«Il bilancio dei femminicidi sembra un bollettino di guerra e i problemi alimentari sono la seconda causa di morte soprattutto fra le giovanissime», così il Ministro della Salute in occasione della giornata di sensibilizzazione
di Isabella Faggiano
Salute 20 Aprile 2018

Aggressioni medici, pioggia di adesioni al sit in dell’OMCeO Palermo

Da Cittadinanzattiva Sicilia all'Associazione diabetici Palermo fino al Comitato consultivo dell'azienda Arnas Civico di Palermo: tante le realtà presenti alla manifestazione in in Piazza Politeama. Amato: «Sensibilizzare i cittadini investendo nella comunicazione»
Salute 20 Aprile 2018

Dal robot-paziente alle protesi in 3D, le tecnologie del futuro a Exposanità

Al Salone internazionale della sanità il simulatore SimMan 3G: può diventare cianotico, simulare spasmi e convulsioni, lamentarsi e urlare di dolore. Alex Zanardi ha presentato l’handy bike progettata da lui
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Sanità 20 Aprile 2018

OMCeO Palermo, sit-in contro aggressioni ai medici

Basta violenza, basta aggressioni. Questo è il senso del sit-in organizzato dall’ordine dei medici di Palermo domani alle 15.30, in piazza Politeama. L’obiettivo è rilanciare l’appello a tutti i medici siciliani, professionisti della sanità, rappresentanti istituzionali, sindacali e associazioni di pazienti, a manifestare pacificamente contro ogni forma di aggressione, a partire dalle violenze che si […]
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2018

Contraccezione d’emergenza: il 70% delle donne non ha le idee chiare

Le donne italiane sono consapevoli dell’esistenza della contraccezione d’emergenza (87%), ma solo la metà sa che va assunta il prima possibile dopo il rapporto sessuale non adeguatamente protetto; 7 su 10 non sanno come agisce e solamente meno di una su 10 dichiara che la cosiddetta “pillola dei cinque giorni dopo” garantisce maggiore efficacia rispetto […]
Salute 19 Aprile 2018

Osservasalute, l’Italia è divisa a metà: al Sud meno longevi che al Nord. Impennata delle malattie croniche

Il rapporto annuale certifica: aumentano i tumori e le malattie croniche, ma migliorano le cure. Solipaca (Direttore ONSRI): «Tra gli anziani, troppi non-autosufficienti». Nel Mezzogiorno si fa poca prevenzione e si vive di meno.
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2018

La SIN (Società Italiana di Neurologia) partecipa alla Giornata Nazionale della Salute della Donna

Anche quest’anno la Società Italiana di Neurologia (SIN) partecipa alla Giornata Nazionale della Salute della Donna organizzata dal Ministero della Salute, per sensibilizzare e promuovere i progressi della ricerca scientifica per la cura delle patologie neurologiche femminili e allestirà sabato 21 aprile un gazebo informativo presso il Villaggio della Salute della Donna. Le malattie neurologiche, […]
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2018

Non dormire provoca danni e malattie. La conferenza all’Accademia dei Lincei di Roma

«Non dormire a sufficienza o avere una cattiva qualità del sonno procura danni fino alla morte». Lo afferma il neurologo Piergiorgio Strata nella presentazione della conferenza: “Dormire forse sognare” che si terrà all’Accademia dei Lincei il 19 aprile alle ore 17.00 in via della Lungara a Roma. Piergiorgio Strata è Professore Emerito di Neurofisiologia all’Università […]
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2018

Allarme morbillo, OMCeO Catania: «Noi da sempre in prima linea per corretta informazione, anche sul web»

Il caso del bambino morto a Catania perché troppo piccolo per essere vaccinato ha riacceso i riflettori sull’importanza dell’immunità di gregge per tutelare la salute pubblica. L’OMCeO Catania sottolinea: «Su vaccini necessaria sinergia tra formazione medica e corretta informazione ai cittadini»
Salute 19 Aprile 2018

Sanità, Rizzotti (Forza Italia): «Rivedere Ssn senza ideologie. Lotta ad anoressia e bulimia tra le mie priorità»

Sui disturbi alimentari impegno di lungo corso della senatrice forzista che auspica una «legge condivisa». Poi chiede che si torni sul tema della terapia del dolore e delle cure palliative: «Serve relazione per capire impatto della legge»
Salute 19 Aprile 2018

Contratto medici, Coletto (Agenas): «Serve sforzo per rinnovo. Sistema sanitario italiano è quello che costa meno in Europa»

Il presidente dell’Agenzia per i Servizi sanitari Regionali chiarisce: «Gli accantonamenti da parte delle Regioni sono stati fatti, si tratta solo di definire le modalità». Poi sottolinea: «Preparazione dei medici italiani è tra le migliori»
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2018

Exposanità Bologna, Giusy Versace: «L’accesso alle tecnologie non deve essere un lusso per pochi»

La neo eletta parlamentare Giusy Versace oggi ad Exposanità, manifestazione in corso a Bolognafiere fino a sabato 21 aprile. La campionessa paralimpica ha visitato il salone Horus dedicato a riabilitazione, ortopedia e disabilità e si è a lungo fermata a parlare con operatori, espositori e visitatori della manifestazione in corso. «A Exposanità ci sono tante cose interessanti […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2018

La dieta Fodmap. Pro e contro

Sgonfia la pancia e proprio per questo motivo è diventata una moda, ma la dieta Fodmap non è un gioco, bensì un regime alimentare raccomandato per chi soffre di una patologia ben precisa: il colon irritabile. Questa malattia deve essere prima diagnosticata, poi se il medico lo ritiene opportuno può prescrivere la Fodmap, dopodiché il […]
Salute 19 Aprile 2018

Una giornata con… l’infermiere di famiglia. Ecco cosa fa la nuova figura e il suo rapporto con i medici

Con l'aumento delle cronicità e delle difficoltà nella gestione di un paziente fuori dall'ospedale, sempre più centrale è diventata questa figura. Seguiamone uno nella sua giornata tipo
Salute 19 Aprile 2018

Neurologia. Mancardi (Sin): «Aumentare del 20% i posti nelle scuole di specializzazione. Troppi cervelli “fuggono” all’estero»

«Due ostacoli da superare per gli aspiranti neurologi: difficoltà della materia e carenza di posti a disposizione». Così Gianluigi Mancardi, Presidente della Società Italiana di Neurologia
di Isabella Faggiano
Salute 19 Aprile 2018

I “dolori” del giovane medico di famiglia. «C’è disparità con gli specializzandi ma la medicina generale è ancora una vocazione»

Sanità Informazione ha incontrato alcuni studenti del corso di formazione di medicina generale. Ci hanno raccontato perché hanno scelto questa strada, nonostante le disparità di trattamento rispetto agli specializzandi, e quale rapporto dovrebbe instaurarsi tra specialità e medicina del territorio
Salute 19 Aprile 2018

MMG e specializzandi, Pina Onotri (SMI): «Necessaria pari dignità. Se non si interviene ci penseranno i giudici»

Il Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani si dice favorevole ai ricorsi dei medici di medicina generale per richiedere il risarcimento di quanto non percepito, rispetto agli specialisti, durante il corso di formazione. E spiega i motivi della mancata firma dell’ACN  
Salute 19 Aprile 2018

Pensionamenti e poche assunzioni, i numeri della carenza dei medici di famiglia Regione per Regione

L'anno 'nero', che registrerà il picco delle uscite, sarà per i medici di base il 2022. Nei prossimi 5 anni 14.908 i pensionamenti. Resta fermo il numero delle borse di formazione in medicina generale
Salute 19 Aprile 2018

Giornata Nazionale della Salute della Donna, Fabi (oncologa): «Prevenire significa guarire. Curare una donna vuol dire tutelare la società»

Iniziative in programma fino al 22 aprile. «Il tumore della mammella, primo per incidenza tra le neoplasie femminili, può insorgere a qualsiasi età». Alessandra Fabi, oncologa dell’Istituto Tumori Regina Elena di Roma, invita tutta la popolazione femminile a partecipare alla giornata di prevenzione
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2018

FNOMCeO: «Saremo curati da medici centenari». E anche i giudici dicono “No” ad una sanità senza camici bianchi

Al via la campagna di sensibilizzazione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri: «Sanità Pubblica senza medici entro 10 anni. Chiediamo al Governo di agire subito»
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2018

Cittadinanzattiva e FNOMCeO insieme per celebrare la XII Giornata Europea dei diritti del malato

Partono dall’Italia le celebrazioni della XII Giornata Europea dei diritti del malato, promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato in Italia e in Europa da Active Citizenship network, progetto europeo di Cittadinanzattiva, quest’anno grazie anche alla importante partnership con la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Le iniziative si svolgeranno […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2018

Vegetali verdi contro ictus e infarti

Broccoli, cavolfiori, cavoli e cavoletti di Bruxelles: è il verde il colore che protegge il cuore da ictus e infarto, soprattutto per le donne over 70. Il consumo delle verdure crucifere, infatti, è associato ad un minore spessore della parete arteriosa carotidea, uno dei vasi arteriosi più grandi del corpo umano. Un ispessimento delle pareti […]
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2018

Alzheimer, parte il XIII Congresso nazionale SINdem a Firenze

Secondo le ultime stime ricavate dal Rapporto mondiale Alzheimer, sono 47 milioni le persone affette da una forma di demenza nel mondo e in Italia si calcolano più di un milione di malati (di cui 600mila circa con la malattia Alzheimer). Un fenomeno in aumento: i numeri parlano infatti di 9,9 milioni di nuovi casi […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2018

Attività fisica prolungata? Mezza banana meglio degli sport-drink

Che si tratti di lunghe pedalate o di una maratonina l’importante è, a un certo punto, aiutare il proprio fisico a portare avanti lo sforzo prolungato integrando con dei carboidrati. Il carboidrato che si assorbe più velocemente è lo zucchero: ma se bisogna scegliere tra quello contenuto in uno sport drink o quello che si […]
Salute 18 Aprile 2018

Malattie rare, lo spot spietato contro l’indifferenza sul gene PCDH19

Filippo Giardina veste i panni di un medico arrogante e irriverente, che sottolinea alla mamma di una bambina affetta da un disturbo molto raro determinato dal gene PCDH19, come sia inutile investire nella ricerca per una malattia che colpisce poche centinaia di pazienti al mondo. Il messaggio satirico: «Se la malattia è rara...»
Salute 18 Aprile 2018

#PicchiateMe, lettera aperta di Silvestro Scotti (Fimmg) ai cittadini: «Se picchiate un medico picchiate voi stessi»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli usa l’arma della provocazione intervenendo sul tema delle aggressioni ai camici bianchi. E sottolinea: «Lo Stato non difende chi difendendo il diritto alla salute si prende cura del senso stesso dello Stato»
Salute 18 Aprile 2018

Ospedali del futuro, Pedrini (SIAIS): «Innovazione e sostenibilità fondamentali, ma etica al primo posto»

«Funzionale, flessibile, innovativo ed elemento di soddisfazione per gli utenti: è la sanità che tutti vogliamo e per cui dobbiamo lavorare». L’intervista a Daniela Pedrini, ingegnere e Presidente della Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità
Salute 18 Aprile 2018

Note e camici bianchi, all’Ambulatorio Sol Diesis si cura la musica

Nato a Milano nel 2004, il centro è dedicato a tutti i musicisti, sia professionisti che amatoriali. Rosa Maria Converti, responsabile e fondatrice: «Dovrebbero esistere corsi di perfezionamento per i medici che curano gli strumentisti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...