Archivi

Nutri e Previeni 27 Marzo 2018

Allo stadio spot tv pro cibo spazzatura. Succede in Usa

(Reuters Health) – Negli Usa, durante i principali eventi sportivi, tre pubblicità su quattro riguardanti cibi e una su due che presentano bevande promuovono prodotti altamente calorici e con alte concentrazioni di zucchero. A evidenziarlo è uno studio guidato da Marie Bragg, della New York University, e pubblicato da Pediatrics. Lo studio I ricercatori americani […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

Autismo, Bambino Gesù: “Troppi paesi senza diagnosi e trattamenti”

In troppe aree del mondo, soprattutto nei Paesi a basso o medio reddito, l’autismo è ancora poco conosciuto ed è precluso l’accesso a diagnosi e trattamenti. La stessa ricerca scientifica è condotta in pochi Paesi, tutti ad alto reddito. Per reagire a questo squilibrio, segnalato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nasce all’Ospedale Bambino Gesù, un network […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

SIFO lancia l’allarme da Goteborg: è emergenza farmaci pediatrici

I bambini hanno necessità di farmaci sviluppati specificamente per loro: non è più possibile derogare da questo obiettivo. Questo è il messaggio che la SIFO (la Società dei Farmacisti ospedalieri e dei Servizi territoriali delle aziende sanitarie) ha voluto lanciare da Goteborg, dove si è appena concluso il 23° Congresso annuale dei farmacisti europei che […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

Salute degli occhi, parte il progetto: “Ci vediamo a scuola” per gli studenti milanesi

Come non compromettere la salute visiva con tablet e smartphone? Grazie al progetto “Ci vediamo a scuola”, gli esperti dell’Ics Maugeri di Milano daranno indicazioni e consigli a 600 studenti di 10 istituti cittadini, di ogni ordine e grado, aderenti a “Rete salute”. L’iniziativa, dedicata ad alunni, docenti e genitori, punta alla diagnosi precoce dei […]
Pandemie 27 Marzo 2018

Donazioni sangue, l’educazione del donatore. Il Ministro risponde…

Nella Gazzetta Ufficiale dell’8 marzo 2018 è stato pubblicato il decreto ministeriale 18 gennaio 2018 “Definizione del materiale informativo-educativo destinato ai donatori di sangue in relazione al rischio di trasmissione dell’infezione da HIV e del questionario per la raccolta delle informazioni post donazione”. Il decreto, in attuazione degli articoli 2, comma 3, e articolo 10, comma 8, […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

Mal di primavera? Potrebbe essere colpa della tiroide

di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

L’astronauta Paolo Nespoli (ESA) incontra i piccoli pazienti oncologici del Gemelli di Roma

Al termine di ogni missione spaziale gli astronauti compiono un tour, toccando le maggiori città o i centri di ricerca che hanno collaborato alla realizzazione del volo, per condividere con il pubblico o con gli addetti ai lavori le esperienze vissute in orbita. Anche Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che ha volato a […]
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2018

Pensioni in cumulo, ecco perchè lo stallo prosegue. Cavallero (Cosmed): «Prossimo incontro decisivo»

L’Inps ha proposto una nuova convenzione che consentirebbe lo sblocco dei pagamenti. Mercoledì una riunione tra l’Istituto e le Casse potrebbe sbrogliare la matassa mentre il Comitato Cumulo e Casse Professionali minaccia un esposto alla Procura per omissione o ritardo di atti d’ufficio
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2018

Qual è il trattamento economico e contrattuale attualmente riservato ai medici che svolgono i corsi di specializzazione?

Ai sensi dell’art. 40 del d.gls. 368/99 e successive modifiche ai medici specializzandi è richiesto un impegno per la formazione pari a quello previsto per il personale medico del SSN a tempo pieno, assicurando la facoltà dell’esercizio della libera professione intramuraria, dunque circa 38 ore settimanali. I medici stipulano un contratto di formazione e il […]
Salute 27 Marzo 2018

Vamping, Nobili (neuropsichiatra): «Attenti alle luci del pc, alterano melatonina»

«In aumento gli adolescenti deprivati di sonno, incapaci di affrontare gli impegni quotidiani». Così Lino Nobili, responsabile del centro di Medicina del Sonno dell’ospedale Niguarda di Milano
di Isabella Faggiano
Salute 27 Marzo 2018

Carenza medici, Anaao: «35mila specialisti via nei prossimi cinque anni». Biasci (FIMP): «Pediatri a rischio, servono risorse e strutture»

Studio rivela: dai cardiologi ai ginecologi, dieci specializzazioni a rischio estinzione. Palermo: «Aumentare le borse di studio o far accedere i giovani medici al Ssn dopo la laurea». Il Presidente della Federazione dei pediatri chiede al futuro Ministro della Salute una «programmazione seria»
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Sanità 27 Marzo 2018

Bolzano, nasce l’ospedale per i peluche “ammalati” dei bambini

Come aiutare i piccoli pazienti ad affrontare ansie e paure? Per questo è nato Teddybärkrankenhaus, l’ospedale degli orsacchiotti, dove i bambini possono portare i propri pazienti-peluche, ammalati o feriti, che vengono registrati, visitati e curati da Teddy Docs, studenti di medicina. E non solo. Come in un vero ospedale, i piccoli pupazzi di peluche sono accompagnati nei diversi reparti […]
Sanità 27 Marzo 2018

Trapani, l’ambulatorio mobile per le donne fa tappa in Sicilia

È partito l’8 marzo e non si fermerà fino al 26 giugno. La campagna di informazione: “Prevenzione possibile. La salute al femminile”, girerà l’Italia per sensibilizzare ed informare le donne over 35 sull’importanza di comportamenti corretti, prevenzione e stili di vita sani. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di SIPREC (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare), […]
Sanità 26 Marzo 2018

Alimentazione questa sconosciuta: in Inghilterra gap formativo che preoccupa studenti, medici e pazienti

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute, ma i medici inglesi ne sanno poco o nulla. È la denuncia di camici bianchi e studenti di medicina che sottolineano il gap formativo su tutto ciò che riguarda diete e stili di vita nonostante, riporta la BBC, l’80% dei pazienti dei medici di medicina generale abbia […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Simfer e Anisap: “Grazie all’OMCeO Roma per aver scritto insieme il patto #unitiperlariabilitazione”

La riunione del Comitato Scientifico del Convegno che si è svolto a Roma a fine febbraio si è tenuta presso l’Ordine dei Medici di Roma, circa l’Organizzazione delle Prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale nella persona del Prof. Pietro Fiore e Prof. Carlo Damiani  – rispettivamente Presidente e Segretario Regionale del Lazio della Società Italiana di Medicina Fisica […]
Sanità 26 Marzo 2018

Roma, torna l’iniziativa: “Il Mese del Cuore 2018” al Gemelli

Giovedì 5 aprile, alle ore 10:30, il Policlinico A. Gemelli di Roma lancerà la campagna: “Il Mese del Cuore: per la prima volta in viaggio per l’Italia”, un’attività di screening gratuita offerta alla cittadinanza. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute del cuore attraverso check-up gratuiti e la valutazione dei fattori di […]
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2018

Contratto medici, Grasselli (FVM): «Senza nulla osta del Mef niente rivalutazione indennità di esclusività del rapporto»

Il Presidente della Federazione Medici e Veterinari ai nostri microfoni: «Siamo usciti da contrattazione ma continua il dialogo con l’Aran perché attendiamo rinnovo da 9 anni e non vogliamo perdere altro tempo»
Salute 26 Marzo 2018

Guerra (da ridere) tra medici di Roma Nord e Roma Sud. La sanità secondo gli Actual

Il duo comico improvvisa ai nostri microfoni un esilarante siparietto incentrato su fake news, paure, usi e costumi di chi lavora in sanità e di chi vi si rivolge per curarsi
Salute 26 Marzo 2018

Salute e innovazione, Umberto I all’avanguardia. Il Direttore sanitario: «Grandi novità per rendere ancor più eccellenti i servizi»

«Il nostro è un perenne rinnovamento perché stare al passo con i tempi significa mettersi in discussione cambiare volto quando c’è la necessità», dichiara Ferdinando Romano
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Janssen open house, porte aperte ai pazienti

Porte aperte ai pazienti oggi in Janssen Italia – azienda farmaceutica di Johnson & Johnson – grazie all’evento “Janssen Open House”, una giornata di confronto, dialogo e collaborazione con 40 rappresentanti di Associazioni italiane, attive nelle aree terapeutiche chiave per la salute generale: onco-ematologia, neuroscienze, infettivologia, immunologia, malattie del metabolismo e cardio-metaboliche, patologie polmonari. Realtà […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Endometriosi, Fnopo: “Le ostetriche sentinelle nell’intercettare sintomi di una patologia pericolosa per le donne”

L’endometriosi rappresenta una delle patologie femminili più strettamente correlate all’infertilità: caratterizzata dalla presenza di mucosa tipica dell’endometrio all’esterno della cavità uterina, ha tra i suoi effetti principali l’infiammazione e il dolore. La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è consapevole dei danni che questa patologia purtroppo riesce a determinare ancora oggi nella salute delle […]
Sanità 26 Marzo 2018

Consiglio Fnomceo, Anelli convoca Stati generali professione medica: «Coinvolgiamo società civile e decidiamo il nostro destino»

Il presidente denuncia le disuguaglianze nella salute tra nord e sud: «Come medico non posso accettare che un milione e duecentomila italiani abbiano rinunciato a una terapia o a un esame diagnostico perché non potevano permetterselo». Nel suo discorso un passaggio contro la violenza agli operatori sanitari e contro il ‘gender gap’ che penalizza ancora le colleghe donne
Sanità 23 Marzo 2018

Tre lauree e una clinica a cinque stelle: chi è la ginecologa di Chiara Ferragni

Tra i suoi pazienti star e famiglie reali. Si chiama Thais Aliabadi e ha fatto nascere il piccolo Leone, figlio della famosa influencer e del rapper Fedez | GUARDA LA GALLERY
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2018

Bari, arrestato un molestatore seriale di dottoresse. Sono almeno 10 le vittime

Andava di notte ai servizi di guardia medica con dottoresse in servizio. Lamentava dolori addominali e dopo essersi spogliato cercava il contatto fisico. Le dottoresse della zona avevano creato un gruppo WhatsApp per scambiarsi informazioni
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2018

Mini WELL Toric Ready, l’innovativa lente che corregge presbiopia e astigmatismo nei pazienti con cataratta

Si chiama Mini WELL Toric Ready ed è l’innovativa lente intraoculare progressiva per la correzione di presbiopia e astigmatismo nei pazienti con cataratta. La lente è stata lanciata dalla SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, leader nello sviluppo di soluzioni terapeutiche in Oftalmologia. Questa IOL innovativa verrà impiantata per la prima volta in una sessione di chirurgia in […]
Sanità 23 Marzo 2018

Parlamento, i ‘camici bianchi’ protagonisti della XVIII Legislatura

Ruolo decisivo per la Capogruppo M5S e medico Giulia Grillo. Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute ancora in carica, sceglie (per ora) il Gruppo Misto: «Ma mi occuperò ancora di Sanità». Il pediatra Paolo Siani: «Vorrei dare il mio contributo in Commissione Affari Sociali e sanità». Le prime battute di tutti gli altri...
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Nutri e Previeni 23 Marzo 2018

Noci, mais e soia? Grassi buoni che allungano la vita

Da noci, mais e olio di semi di girasole, sono noti perché aiutano a migliorare le funzionalità cerebrali e le quantità di colesterolo nel sangue, ma ora l’assunzione di Omega 6 sembrerebbe essere associata anche ad un allungamento della vita. A evidenziare le proprietà benefiche dei ‘cugini’ dei ben più noti Omega 3 sono i […]
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2018

Le aggressioni ai medici si combattono anche su Facebook. “Nessuno tocchi Ippocrate”, o a rimetterci saranno i pazienti

Manuel Ruggiero, fondatore della pagina Facebook che segnala gli episodi di aggressione subiti da medici e professionisti sanitari: «Se la scena dell’intervento non è sicura, il personale del 118 è autorizzato ad andarsene e a tornare con le forze dell’ordine. La paura di denunciare? Per eventuali ritorsioni»
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2018

Judo, polizia e psicologia: ecco alcuni consigli pratici per difendersi dalle aggressioni

Arriva il corso di autodifesa con lo Snami di Pavia. Il Segretario Salvatore Santacroce: «I medici che vengono aggrediti devono sapere individuare le zone vitali da colpire per poi scappare»
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2018

«È il Far West», lo sfogo di una giovane dottoressa “sequestrata” durante una visita

«Mi ha tenuta segregata per due ore brandendo un paio di forbici» la testimonianza di Valentina Nava, medico tirocinante di Pronto Soccorso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura