Archivi

Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2018

Contratto non pervenuto. Continua la protesta di medici e dirigenti sanitari

L'Intersindacale mantiene lo stato di agitazione ed invita medici, veterinari e dirigenti sanitari ad aderire a nuove forme di protesta
Salute 11 Gennaio 2018

Influenza australiana, allarme anche in Italia? Giovanni Rezza (ISS): «È un’incognita, pochi casi ma aspettiamo…»

«Ceppo A/H3N2 particolarmente ostico con vaccino parzialmente efficace: probabile secondo picco fine gennaio con code influenzali imprevedibili…» così il Direttore del Dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità
Salute 11 Gennaio 2018

Dall’olio ai probiotici, come contrastare l’influenza a tavola

Il vademecum di Coldiretti sui cibi più efficaci contro il virus. Fondamentali le verdure di stagione, soprattutto quelle ricche di vitamine A
di Giovanni Cedrone
Salute 11 Gennaio 2018

Ospedali e pronto soccorso in tilt: +20% accessi e il picco non è ancora arrivato

Quasi 7 milioni di italiani si sono recati nei 45mila ambulatori dei medici di famiglia nei primi giorni del nuovo anno: una media di 51 persone al giorno, secondo i dati forniti dalla FIMMG 
Salute 11 Gennaio 2018

Influenza, tre milioni di italiani a letto. Ma quanti erano negli anni passati?

Il sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità consente di fare semplici paragoni. Ecco i numeri dell’influenza dal 2015 ad oggi
Salute 11 Gennaio 2018

Centrifugati, verdure e succhi di frutta “veri”. I consigli della pediatra per salvare i bambini dall’influenza con la natura

La dottoressa Ricottini, ai microfoni di Sanità Informazione, spiega quali sono i migliori rimedi naturali per combattere e prevenire i sintomi dell’influenza. E sui “dolori della crescita”…
Salute 11 Gennaio 2018

Influenza, come si costruisce il vaccino? Come si verifica l’efficacia? Lo spiega Roberto Burioni

«L’approccio sperimentale è fondamentale per generare ogni anno la profilassi influenzale: saper anticipare le trasformazioni dei ceppi virali prima che si manifestino i sintomi, anche questo è compito della scienza» l’intervista al medico divenuto simbolo della battaglia pro vax
Salute 11 Gennaio 2018

«Ecco tre sintomi per riconoscere il male di stagione». Intervista a Fabrizio Pregliasco

Il virologo dell’Università di Milano spiega: «Attenzione agli sbalzi termici, riducono la capacità protettiva della nostra ‘clearance mucociliare’ al livello delle vie aeree». Difficile evitare il contagio, virus si trasmette attraverso goccioline respiratorie
di Giovanni Cedrone
Salute 11 Gennaio 2018

Farmaci innovativi e oncologici, al via il monitoraggio degli effetti sul costo del percorso terapeutico-assistenziale

Da gennaio ad agosto 2017, spesi circa 1 miliardo e 200 milioni di euro. Fasola: «Anche se finora ce l’abbiamo fatta, dobbiamo definire un livello di sostenibilità accettabile per il SSN e riorientare su questo le negoziazioni dei prezzi»
Sanità 11 Gennaio 2018

Privacy, cartella clinica e aderenza terapeutica. Ecco come Blockchain (e Bitcoin) cambieranno la sanità

Le criptomonete e la tecnologia che sta alla loro base stanno rivoluzionando il mondo, trasformando internet in un sistema più sicuro e a prova di hacker. Ecco come questa evoluzione può migliorare la vita a operatori sanitari e pazienti
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2018

Il movimento aumenta la produttività fino al 50%. Ecco perché le aziende aprono palestre per i dipendenti

Tra i nuovi propositi dell’anno che si svolge davanti ​a noi c’è spesso quello​ di muoversi di più e imparare qualcosa di nuovo: “Mens sana in corpore sano”. Questo è assodato ma gli effetti del movimento con il suo corollario di ossigenazione cerebrale, endorfine e neurotrofine da alcuni anni è indagato anche come potenziatore sul […]
Sanità 11 Gennaio 2018

Sostenibilità SSN, la Commissione Sanità approva il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva

«La sostenibilità del sistema sanitario è prima di tutto un problema culturale e politico». Ecco le conclusioni adottate all’unanimità dalla Commissione
Salute 11 Gennaio 2018

Ogni anno 12,6 milioni di morti per inquinamento. L’intesa UNEP-OMS per migliorare la salute dell’ambiente

Il Direttore esecutivo del Programma ONU per l'ambiente: «C'è urgente necessità che le due agenzie lavorino di più insieme per affrontare le minacce critiche alla sostenibilità ambientale e al clima, che sono le fondamenta per la vita su questo Pianeta»
Sanità 10 Gennaio 2018

Vaccini, interviene l’Ue: «Preoccupati per scetticismo, rafforzeremo sostegno a Stati»

La portavoce alla Salute della Commissione europea, Anca Paduraru, annuncia misure per condividere dati e per lo scambio delle migliori pratiche. Sarà coinvolto il Comitato per la sicurezza sanitaria che si occupa delle minacce sanitarie transfrontalieri della Ue. Intanto si infiamma la polemica politica in Italia
di Giovanni Cedrone
Salute 10 Gennaio 2018

Tutti i segreti della prima mano bionica “sensibile”. Intervista al medico che ha eseguito l’impianto

È il risultato di 10 anni di lavoro e il concorso di diverse professioni scientifiche, anche di altri Paesi europei. Parla il Professor Rossini: «I medici non devono diventare tecnologi, ma avere le basi necessarie per interagire con gli esperti»
Sanità 10 Gennaio 2018

Elezioni, Lorenzin porta un po’ di sanità nella sua Civica Popolare

La sanità, e la tangibile esperienza di governo della Lorenzin, ricorrono spesso nel discorso introduttivo della nuova forza politica. E in platea, accanto ai leader dei partiti, si intravedono alcuni dei personaggi legati al mondo medico
Salute 10 Gennaio 2018

‘Brilliant radiology’: a Terni Big Data protagonisti dell’assistenza ospedaliera

«Una miniera d’informazioni per diminuire tempi di attesa, ripensare orari di svolgimento esami, bilanciare livelli di utilizzo delle apparecchiature» così Maurizio Dal Maso, Direttore Generale del Santa Maria di Terni
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Paziente oncologico: agli IFO meno attese e prenotazioni immediate

“La persona prima di tutto”, meno attese, meno sportelli e prenotazioni immediate per i pazienti degli Ifo di Roma.  Ѐ questa l’anima del progetto pilota dedicato alla semplificazione, accesso, accoglienza ed informazione degli Ifo che consentirà ai pazienti oncologici di prenotare in breve tutte le prestazioni necessarie al percorso di diagnosi e cura. ll direttore generale Francesco Ripa […]
Sanità 10 Gennaio 2018

Milano, carenza sangue. Burioni: «Donate il sangue, con 10 minuti salverete 3 vite»

«In questo momento nel mio ospedale – il San Raffaele di Milano – le operazioni chirurgiche non urgenti nelle quali è presente un minimo rischio di sanguinamento sono sospese a causa della carenza di sangue per eventuali trasfusioni. La stessa grave situazione si verifica in molti altri ospedali in tutta Italia. Questo, detto in parole […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Lazio, pediatri negli ambulatori aperti nei weekend: boom di richieste

Riscontro molto positivo per l’iniziativa lanciata quest’anno dalla Regione Lazio: la presenza dei pediatri  di libera scelta negli ambulatori aperti nel weekend, resa possibile grazie a un accordo con la Fimp, Federazione italiana Medici pediatri.  Come comunica la Regione Lazio sul suo sito, sono oltre 1.100  le famiglie che si sono rivolte a queste strutture, evitando […]
Sanità 10 Gennaio 2018

Palermo, nasce il nuovo prezziario unico regionale

Parte la semplificazione nel settore delle opere pubbliche in Sicilia. E’ già in vigore, senza attendere i tempi di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, ma con la semplice pubblicazione sul sito web dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, il nuovo Prezziario unico regionale per i lavori pubblici in Sicilia, grazie ad un apposito decreto firmato ieri in tempi […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2018

Caso Ripa di Meana, le differenze tra sedazione profonda e eutanasia

Il videotestamento della contessa ha riportato in primo piano la questione. Per l’anestesista Luciano Orsi la scelta rientra pienamente nell’ambito delle cure palliative, disciplinate dalla legge 38 del 2010
di Giovanni Cedrone
Sanità 9 Gennaio 2018

Firenze, confermata esenzione ticket per disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità

Buone notizie per i residenti in Toscana e i loro familiari a carico. Come riportato dal’Ansa, è stato infatti confermato fino al 31 dicembre 2018  il riconoscimento dell’esenzione dal ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali per i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità residenti in Toscana e loro familiari a carico. Lo stabilisce […]
Sanità 9 Gennaio 2018

GIMBE: «I partiti mettano la salute al centro dei programmi elettorali. Monitoreremo tutte le proposte»

I risultati del monitoraggio presentati il 2 marzo a Bologna alla 13a Conferenza Nazionale GIMBE. La legislatura appena conclusa? «Per la sanità un insolito paradosso»
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Influenza non ti temo! Ecco la dieta “antigelo” della Coldiretti

Come difendersi da influenza e malanni stagionali? Quale dieta seguire per combattere tosse, febbre e  raffreddore ed eliminare tutte quelle tossine che impediscono al nostro corpo di funzionare correttamente? La Coldiretti ha messo a punto una “dieta antigelo” per sconfiggere l’influenza che ha costretto a letto milioni di italiani. Il consiglio è quello di «iniziare la mattina con latte, miele […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Sanremo, muore a 41 anni per morbillo. Asl: caso isolato

La ASL 1 di Imperia fa sapere che un uomo di 41 anni è morto all’ospedale di Sanremo per le complicazioni del morbillo. Dopo il decesso, la Asl ha specificato che: «Desideriamo tranquillizzare la popolazione, per evitare allarmismi e timori infondati. Non siamo in presenza di un’epidemia da morbillo: sono stati registrati alcuni casi di questo virus, la cui […]
Salute 9 Gennaio 2018

Fumo, alcol, attività sportiva. Ruocco (Ministero Salute): «Ecco come influiscono reddito e istruzione sulla salute degli italiani»

Tra i dati più interessanti emersi nel convegno ‘Passi lunghi 10 anni’, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, anche quelli relativi alle abitudini durante gravidanza e allattamento
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Italia e Spagna da record: diminuisce ancora la mortalità infantile. Bocciati gli Usa

Negli ultimi 50 anni è l’Italia, insieme alla Spagna, il paese del mondo occidentale dove la salute di bambini e adolescenti è migliorata di più, con una maggiore diminuzione della mortalità. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University  – pubblicato dalla rivista Health Affairs –  riportato dall’Ansa, che invece vede negli Usa il paese meno favorevole […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Pronto soccorso in tilt, Anaao-Assomed: la Costituzione ha perduto la salute

Tra promesse elettorali e focosi dibattiti sugli schieramenti elettorali qual è l’attenzione dedicata alla salute degli italiani? L’arrivo della stagione invernale e dell’influenza stagionale causano il sovraffollamento dei pronto soccorso provocando pesanti disagi e profondi malesseri a medici e malati. Sull’argomento è intervenuta l’Anaao-Assomed che commenta in un comunicato: «Le immagini che i media diffondono in questi giorni sono chiare, pazienti in barella, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni