Archivi

Lavoro e Professioni 26 Luglio 2018

Aggressioni medici, Giuseppe Quintavalle (Asl Roma 4): «Lavorare su condizione umana e non cedere a provocazioni»

«Abbiamo creato uno sportello per cercare di motivare il nostro personale ad agire al meglio, inoltre fondamentale dialogo con parenti e amici del paziente» così Giuseppe Quintavalle sulle aggressioni al personale sanitario
Salute 26 Luglio 2018

Salute nelle città, Troncarelli (Welfare Lazio): «Occorre migliorare stili di vita: presto legge su invecchiamento attivo»

Nel 2050 sette persone su dieci vivranno in contesto urbano con aumento delle malattie non trasmissibili, a partire dal diabete. «Salute non è solo assenza di malattia. Bisogna lavorare per far sì che lo sport sia alla portata di tutti»
Salute 26 Luglio 2018

Intelligenza artificiale, Patient Voice è la risposta alla presa in carico del paziente cronico

Softjam Spa in partnership con Microsoft ha inaugurato una piattaforma sofisticata di raccolta e analisi dei dati in grado di verificare l’andamento della salute degli stessi e offrire di conseguenza consigli “intelligenti” e personalizzati per migliorare la qualità della loro vita
Sanità 25 Luglio 2018

Sanità, Giulia Grillo presenta il programma: «Presto Stati Generali per benessere equo e sostenibile». Sui vaccini: «Supereremo legge Lorenzin»

Dalla formazione post laurea alla trasparenza, tanti i temi trattati dal Ministro davanti alle Commissioni Affari Sociali e Sanità. La promessa: aumentare i finanziamenti a SSN. Opposizioni all'attacco
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2018

Fondazione Ime, la protesta dei lavoratori: «Chiusura ingiustificabile. A rischio anche il diritto alle cure di molti pazienti da tutto il mondo»

“Ricollocazione”: è questa la richiesta unanime dei professionisti dell’Istituto Mediterraneo di Ematologia che, dopo 15 anni di prestigiosa attività di cooperazione sanitaria internazionale, rischia la chiusura. Lavoratori chiedono un incontro con le Istituzioni
di Isabella Faggiano
Salute 25 Luglio 2018

Lazio, la proposta M5S sui vaccini: più informazione e ‘quarantena’ per vaccinati. Burioni: «Bugie pericolose»

Tra i firmatari Barillari e Lombardi. Previsti monitoraggi pre e post vaccinazione e un maggiore consenso informato anche sulla “correlazione causale tra vaccini e patologie”. Il virologo: «Gli esami prevaccinali non esistono»
Salute 25 Luglio 2018

Legionella: allarme nel Milanese. Tre morti e 18 contagi, come difendersi dal batterio

«Per evitare il contagio pulire i filtri dei rubinetti, lasciare scorrere l'acqua, aprire le finestre quando si fa una doccia calda e pulire molto bene i bacini d'acqua stagnante» il vademecum del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Ats Milano
Nutri e Previeni 25 Luglio 2018

Prosciutto e melone abbinamento perfetto; lo dice Ippocrate

Vitamine, sali minerali, proteine, acqua e poche calorie, oltre che ad un sapore piacevole ed inconfondibile. Alzi la mano chi ha capito che stiamo parlando di prosciutto e melone, un “classico” dell’estate e abbinamento la cui regola compositiva parte da molto lontano, addirittura dal padre della Medicina, Ippocrate, come racconta Luca Govoni, Docente di Storia […]
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2018

Anemia feto, si apre una nuova frontiera nella diagnosi prenatale

Diagnosticata, per la prima volta al mondo sul sangue di una madre, la presenza di una anemia mediterranea nel feto portato in grembo. Una novità assoluta tutta italiana, che apre nuove frontiere nella diagnosi prenatale non invasiva. Negli istituti di ricerca del centro clinico Altamedica di Roma, si è riusciti, per la prima volta, in un […]
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2018

Ospedale di Acireale: taglio del nastro per due nuovi servizi dell’area materno-infantile

Mercoledì 25 luglio, alle ore 11.00, presso l’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera”, saranno inaugurate la nuova area di Osservazione breve intensiva (OBI) pediatrica e la Sala parto ristrutturata con annessa sala operatoria. Saranno presenti il direttore generale dell’ASP di Catania, dottor Giuseppe Giammanco; il sindaco di Acireale, ingegner Stefano Alì; il direttore amministrativo dell’Azienda […]
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2018

40 anni fa nasceva Louise Brown e iniziava l’era della Procreazione Medicalmente Assistita

25 luglio 1978: una data storica, rivoluzionaria, nel campo della Riproduzione Medicalmente Assistita. A Oldham, cittadina nel Nord dell’Inghilterra, nasce Louise Brown, la prima bambina concepita in provetta grazie alla fecondazione assistita, tecnica che risulterà fondamentale per affrontare con successo infertilità e sterilità. Da quel giorno di tempo ne è trascorso davvero molto e in […]
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2018

Aggressioni, Magi (OMCeO Roma): «Occorre dare al medico la qualifica di pubblico ufficiale»

«A nome degli oltre quarantaduemila medici che rappresento come Ordine più numeroso d’Italia esprimo soddisfazione per l’annuncio del Ministro della Salute, Giulia Grillo, di un intervento legislativo volto ad arginare il crescente fenomeno delle aggressioni nei confronti del personale sanitario, con un inasprimento delle pene per questo specifico reato». Questo il commento di Antonio Magi, […]
Sanità 24 Luglio 2018

La Chinese National Health Commission in visita presso la ASL Roma 1

Mr. Hesheng WANG, Vice Ministro Commissione Nazionale della Salute cinese, ha accompagnato oggi una delegazione di alti funzionari della Commissione Nazionale Salute (NHC) presso la ASL Roma 1 per conoscere il sistema di organizzazione dei servizi della Azienda Sanitaria. L’incontro è stato finalizzato ad approfondire la conoscenza dei percorsi di assistenza territoriale, con particolare riferimento […]
Salute 24 Luglio 2018

Sanità, Cimo propone nuova governance: agenzia unica di contrattazione e passaggio del personale sanitario sotto il Ministero della Salute

Nel pacchetto anche il riconoscimento della specificità e dell’alta professionalizzazione dell’area medica rispetto agli altri settori della pubblica amministrazione, configurando un contratto collettivo diverso da quelli del personale dei ministeri, degli enti locali o altri comparti della PA. Quici: «Vogliamo rilanciare il dibattito sul tema della rappresentanza»
Nutri e Previeni 24 Luglio 2018

Cosa mangiare in estate? I consigli degli esperti ai più piccoli

Tra chi è già partito e chi invece sta aspettando con ansia quel giorno, in tanti si stanno preparando ad accogliere l’estate. I più piccoli sono quelli che già da tempo si godono questo periodo dell’anno tra bagni in piscina e passeggiate nella natura, ma anche qualche strappo alla regola sul fronte alimentare. E così non […]
Sanità 24 Luglio 2018

Padova, una trentenne colpita da febbre dengue

Un caso di  febbre dengue è stato registrato a Campodoro, in provincia di Padova. A essere colpita dalla malattia una giovane 30enne da poco rientrata da un viaggio in Myanmar, nel sudest asiatico. Il sindaco di Campodoro, Massimo Ramina, ha predisposto un’ordinanza con tutte le azioni da mettere in pratica per scongiurare un eventuale, seppur raro, […]
Sanità 24 Luglio 2018

Dopo tanti no, Salvatore Pezzano sarà operato a Perugia

La richiesta di aiuto di Salvatore Pezzano, il ragazzo diciannovenne che si è lussato la clavicola giocando a calcio in un modo molto rischioso da operare, ha commosso i social. Tantissimi ragazzi ne hanno condiviso l’appello, che è stato ripreso dal Corriere della Sera. Da quel momento, equipe mediche da ogni parte d’Italia si sono offerte di visionare […]
Salute 24 Luglio 2018

Malattie rare, Tommasina Iorno (Uniamo): «Lavorare sulla disomogeneità territoriale nell’accesso ai servizi socio-sanitari»

Alla presentazione del IV Rapporto MonitoRare, il Presidente di Uniamo Fimr Onlus Tommasina Iorno rileva gli obiettivi raggiunti sul fronte delle malattie rare e i punti critici emersi dal documento
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2018

D’Anna (Pres. Ordine Biologi): «Nasce Radio Bio, sarà punto di riferimento. I biologi rivendichino con forza il ruolo che gli spetta»

Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Bio, la radio ufficiale dell’ordine, on air da lunedì 23 luglio.  «Perchè l’esigenza di Radio Bio? Perché i biologi ormai rappresentano una categoria giovanissima, la radio, che può essere scaricata anche dall’applicazione dell’ONB disponibile da oggi per gli smartphone; è uno […]
Sanità 23 Luglio 2018

Giappone, caldo killer: 65 morti e migliaia di ricoverati. A Tokyo record di ambulanze impiegate

40 persone decedute e oltre 12mila ricoverate in ospedale. È il bilancio provvisorio della straordinaria ondata di calore che sta colpendo il Giappone in questi giorni e che sta mettendo a dura prova l’assistenza sanitaria del Paese.
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2018

In che percentuale il professionista può assolvere il debito formativo triennale mediante reclutamento?

Si considera reclutato il professionista sanitario che, per la partecipazione ad eventi formativi, beneficia di vantaggi economici e non economici, diretti o indiretti, da parte di imprese commerciali operanti in ambito sanitario, in quanto a queste individuato. Per questi motivi la CNFC ha deliberato di limitare il reclutamento diretto da parte di sponsor commerciali al […]
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2018

ECM, dal 2019 scattano i controlli. Anelli (FNOMCeO): «Valuteremo inadempienze». Coletto (Agenas): «Stop a ‘infiltrati’, serve verifica»

È a metà strada il triennio ECM 2017-2019: in aumento il numero di medici e operatori in regola, ma rimangono molti camici bianchi inadempienti. Controlli dal 2019. INTERVISTE AD ANELLI (FNOMCEO) E COLETTO (AGENAS)
Salute 23 Luglio 2018

RIA, indennità di esclusività, aumenti: intersindacale chiede incontro a Garavaglia per sbloccare rinnovo contratto

Tra le richieste che i sindacati avanzeranno al viceministro dell’Economia quello dell’aumento del 3,48% che per il 2018 non sarebbe garantito dal finanziamento del CCNL
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2018

Durante il corso di medicina generale ho continuato a fare il medico di continuità assistenziale: ho diritto ugualmente al rimborso?

Durante lo svolgimento del corso la legge ritiene ammissibili solo le sostituzioni a tempo determinato (art. 19 co. 11 della l. 448/2001) dei medici di medicina generale convenzionati con il SSN e le guardie mediche notturne, festive e turistiche. Se la sua attività rientra in queste casistiche può sicuramente presentare la richiesta di risarcimento. Diversamente, […]
Pandemie 23 Luglio 2018

Genomica, insediato il tavolo di coordinamento inter-istituzionale

L’11 luglio 2018 si è insediato, presso la Direzione generale della prevenzione sanitaria, il Coordinamento Inter-Istituzionale che ha il compito di attuare il “Piano per l’innovazione del sistema sanitario basata sulle scienze omiche”, approvato con Intesa Stato Regioni del 26 ottobre 2017. Ciò costituisce un punto di svolta nella pianificazione riguardante l’utilizzo della genomica (scienze omiche […]
Sanità 23 Luglio 2018

Vaccini, Assessore Saccardi (Sanità Toscana): «Verificheremo. Se si vuole rivedere l’obbligo lo si faccia in modo chiaro»

«Le famiglie da noi non portano nulla poiché l’anagrafe vaccinale è pienamente realizzata. Non può essere questo il sistema per evitare l’applicazione di una norma che finché c’è va applicata», spiega l'assessore intervenendo sulla circolare disposta in materia dal Ministro della Salute Giulia Grillo
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2018

Aggressioni medici, Grillo: «Arriva un ddl con pene più severe e aumenterà la vigilanza delle forze di polizia»

«L’ennesimo, gravissimo episodio di violenza nei confronti di una dottoressa accaduto al pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele di Catania, desta nuovo sconcerto e grande preoccupazione. Purtroppo non sono casi rari e isolati, sta diventando ormai una pericolosa costante che non ha e non può avere spiegazioni in qualsiasi modo accettabili». Con queste parole, il ministro […]
Salute 23 Luglio 2018

Disturbi alimentari, quando l’amore per la danza diventa malattia. Il racconto di Sara Mardegan di ‘Ballando con le stelle’

«Ho visto troppe danzatrici ammalarsi per inseguire una magrezza impossibile. La danza è tra le professioni artistiche più a rischio» l'intervista alla coreografa, ballerina e protagonista del varietà della Rai
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2018

Aggressioni ai medici, Amato (OMCeO Palermo): «Gli operatori sanitari temono ritorsioni da parte dei superiori»

Nel presentare l’iniziativa del suo Ordine per raccogliere dati e studiare il fenomeno, il Presidente dichiara: «In caso di aggressione il medico responsabile della sicurezza dovrebbe denunciare il proprio datore di lavoro, ma chi è disposto a farlo?»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione