Archivi

Salute 1 Novembre 2018

Ospedali psichiatrici giudiziari, Carpiniello (Sip): «Le Rems non sono nate per sostituire gli Opg. Posti insufficienti e servizi inadeguati»

Il presidente della Società italiana di psichiatria: «Necessario creare una rete di strutture in grado di ospitare tutti gli ex pazienti degli Opg, cominciando dall’adeguamento di quelle esistenti. E poi lavorare in equipe per reinserire i pazienti rifiutati dalla società per il loro passato criminale»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2018

Liste d’attesa, Barbara Cittadini (AIOP): «Serve tavolo di confronto con Ministero per migliorare accesso a prestazioni»

«Le strutture sanitarie aderenti all’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) sono parte integrante del Servizio sanitario nazionale e, quindi, sentono la responsabilità di dare risposta ai bisogni di salute dei cittadini, affrontando, tempestivamente, alcuni nodi ancora irrisolti, tra i quali il problema delle liste d’attesa». Lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, in risposta all’invito del […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2018

Osteopatia, Paola Sciomachen (ROI): «Avviato confronto con Ministero per l’individuazione del profilo professionale dell’osteopata»

«È un passaggio fondamentale per istituire la professione», afferma la presidente del Registro Osteopati d’Italia che aggiunge: «Abbiamo realizzato la prima proposta di core competence dell’osteopatia in Italia, in cui sono classificate le competenze esclusive e caratterizzanti»
Sanità 31 Ottobre 2018

Celiachia, arriva il Ddl della Lega che obbliga ristoranti e distributori in tutta Italia a vendere cibo gluten free

La proposta delle deputate Murelli, Lorenzoni e Locatelli prevede anche di specificare il contenuto di glutine nei bugiardini ma anche di formare i ristoratori e quanti operano in strutture turistiche e alberghiere: «Servono stesse regole per l’acquisto di cibo senza glutine»
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2018

Todd Pope (CEO di TransEnterix) tra i 50 influencer sanità di Time con il robot italiano Senhance

Todd Pope, amministratore delegato di TransEnterix Inc, società statunitense all’avanguardia nella produzione di dispositivi medici, quotata a Wall Street, entra a far parte della prestigiosa classifica TIME Magazine’s 50 Most Influential People in Healthcare2018, nella sezione Tecnologie. «TransEnterix – evidenzia una nota – sta contribuendo a trasformare il mondo della chirurgia mini-invasiva grazie a dispositivi innovativi che si pongono come […]
Salute 31 Ottobre 2018

Oncologia, Marchetti: «Attenti a malnutrizione, riduce tollerabilità dei trattamenti. Serve legge su valutazione nutrizionale»

Il professore di Oncologia Medica de La Sapienza ha aderito alla call to action sul tema lanciata dalla Sinuc: «Pazienti hanno diritto a non vedere la propria situazione clinica aggravata anche dalla malnutrizione»
Salute 31 Ottobre 2018

Sport e prevenzione, Matilde Brandi: «Prevenire è meglio che curare. E mi tengo in forma ballando e mangiando sano»

«Basta muoversi anche venti minuti al giorno, farsi una bella camminata o una passeggiata in bicicletta, non necessariamente pesi e palestra» suggerisce la Brandi. E sulla prevenzione: «Insegniamo ai bambini ad andare dal dottore con il sorriso»
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2018

Caso ASL Vercelli, interrogazione di Tiramani (Lega): «Serve legare nomina e revoca direttori ASL a criteri meritocratici»

Corte dei Conti ha deliberato che la Direzione dell’Asl Vercelli non ha ottemperato alle prescrizioni e al rispetto dei termini di bilancio preventivo
Salute 31 Ottobre 2018

Malattie reumatiche, per donne la gravidanza ancora tabù. Tincani (Spedali Brescia): «È paura che scoraggia, compito del medico informare»

Una su due decide di non avere figli. È il bilancio allarmante dell’indagine presentata da HPS-AboutPharma e Onda che ha segnalato una percentuale alta di donne in età fertile affette da patologie reumatiche non informate su loro malattia
Sanità 31 Ottobre 2018

Sanità Calabria, Siclari (Forza Italia): «Via il Commissario, serve tavolo tecnico. Calabresi vogliono continuare a sentirsi italiani»

Il Senatore azzurro spiega la difficile situazione dell’assistenza sanitaria regionale e chiede al Ministro la fine della gestione commissariale. Poi denuncia: «Molti reparti in alcune strutture lavorano addirittura part time. Da medico non faccio altro che trasferire i pazienti dalla Calabria al resto d’Italia»
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Commissione Garanzia boccia lo sciopero del 9 novembre. Ettore (Fesmed): «Ci uniremo agli anestesisti il 23»

L’intersindacale medica non ha rispettato la regola dell’intervallo, ma continua la protesta contro il mancato rinnovo del contratto e il definanziamento della sanità pubblica
Sanità 30 Ottobre 2018

Legge di Bilancio, Zingaretti la boccia: «Spread alto brucia risorse anche per la sanità. Nel Lazio tagliamo sprechi e facciamo innovazione»

Il governatore è intervenuto all’inaugurazione del Centro Studi Clinici Fase 1 dell’IFO Regina Elena a Roma. «Siamo preoccupati - ha sottolineato - dopo discussioni infinite ancora non è chiaro quale sarà la manovra economica del governo». Poi torna sull’accordo stipulato con Sardegna, Valle d’Aosta, Piemonte e Veneto sul prezzo dei farmaci: «Ci farà risparmiare in tutto 31 milioni di euro e riguarderà un’area di 17 milioni di cittadini»
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Ricerca e formazione, parlano i vincitori del Premio “SICPRE Giovani”

Il Premio, organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, è andato a 10 giovani promesse della chirurgia italiana. I lavori verranno pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale PRS GO
Dalla Redazione 30 Ottobre 2018

Commissione Vigilanza sospende sciopero medici del 9 novembre

Sospesa la protesta dei medici organizzata per il 9 novembre. La decisione arriva dalla Commissione di Vigilanza. Il motivo della sospensione è la concomitanza con un altro sciopero. Per adesso nessuna sospensione per la giornata di sciopero del 23 novembre, quando le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria incroceranno le braccia. Le ragioni rivendicate […]
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

FNOPO al Ministro Grillo: «Ribadire centralità dell’ostetrica nella promozione e prevenzione della salute femminile»

«Siamo contente che la gravidanza del ministro della Salute Giulia Grillo, giunta ormai a termine, sia stata serena e senza problemi, così come da lei affermato durante il suo discorso al recente Congresso SIGO. Parlando di salute della donna, di prevenzione e di gravidanza, infatti, la titolare del dicastero della Salute, pur sottolineando l’importanza delle figure sanitarie e del […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Protesta medici, Bonfili (UIL): «Sanità allo stremo. Sbloccare assunzioni, in ospedale camici bianchi più giovani hanno 55-56 anni»

Il Coordinatore Nazionale Medici della UIL FPL indica due priorità: rinnovo del contratto e aumento delle borse di specializzazione. Poi sottolinea: «Cittadinanza non percepisce disagio per spirito di dedizione della categoria»
Salute 30 Ottobre 2018

Chirurgia in rosa, il manifesto di Barbara Bass: «Ieri non credevano in me perché donna. Oggi sono presidente dei chirurghi americani»

Nonostante le chirurghe siano in aumento, il 50% ritiene di essere stata discriminata ed il 63% considera l’essere donna come un ostacolo alla progressione di carriera. L’intervista esclusiva alla presidente dell’American College of Surgeons, che lancia un messaggio chiaro: «Date alle donne le stesse opportunità degli uomini e diventeranno le protagoniste della disciplina»
Salute 30 Ottobre 2018

Congresso Sin. Il presidente Berardelli: «Farmaci monoclonali e marcatori biologici contro Alzheimer e Parkinson»

Nel mondo oltre un milione di persone soffrono di patologie neurologiche, malattie che tra 20 anni saranno la principale causa di morte e disabilità. Al 49esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia (Sin), in corso a Roma, oltre 2 mila neurologi a confronto
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Escalation criminalità a Roma, Farmacista rapinata tre volte in una settimana

L’ultima alle 10 di questa mattina. La dottoressa Elena Casini denuncia l’incredibile vicenda che ha visto protagonista la sua farmacia sulla Nomentana: “Ho tutti i sistemi di difesa a disposizione, ma non bastano. Ormai non si vive più”
Sanità 30 Ottobre 2018

Napoli, in tremila in fila per aiutare Alex

Oltre 1650 tamponi salivari e 340 prelievi di sangue. È stata questa la grande risposta della città di Napoli all’appello sui social della famiglia di Alessandro Maria Montresor, un bambino che soffre di una rara malattia ed ha urgente bisogno di un trapianto di midollo. La famiglia del piccolo è alla ricerca un donatore di midollo osseo compatibile: la […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Stop al certificato medico per le assenza a scuola

Anche nella Regione Lazio, come già succede in altre regioni italiane, non sarà più necessario per le famiglie portare il certificato medico per le assenze per malattia superiori ai cinque giorni. È stata infatti pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio la legge sulle semplificazioni delle certificazioni sanitarie in ambito scolastico. «L’unico caso in cui è esclusa […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Firenze, per curare l’epilessia al Meyer entrano gli ingegneri

Non solo medici, infermieri e personale sanitario. Per curare l’epilessia e grazie al sostegno della fondazione Meyer, all’ospedale pediatrico fiorentino lavoreranno anche ingegneri con una formazione specifica.  L’iniziativa ha preso forma per implementare l’utilizzo di quelle complesse tecniche di robotica stereotassica e di neuro-imaging molto utili per trattare in modo efficace a livello chirurgico alcune […]
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2018

E’ vero che il chirurgo estetico oltre al generico obbligo di diligenza ha quello di raggiungere il risultato richiesto dal paziente e che se questo non avviene incorre in responsabilità?

Una giurisprudenza, ormai superata, riteneva che la chirurgia estetica non avesse fini curativi e da ciò faceva derivare in capo al medico un obbligo non solo di mezzi, ma di risultato in virtù del quale non solo il professionista doveva agire con diligenza e prudenza, ma anche garantire al paziente il raggiungimento del risultato vero […]
Pandemie 29 Ottobre 2018

Giornate della Ricerca, Bartolazzi: «È unico antidoto a fake news e a cure miracolose, al lavoro per trovare risorse»

Il Presidente della Repubblica ha aperto ufficialmente “I Giorni della Ricerca” al Palazzo del Quirinale ricevendo i più autorevoli rappresentanti del mondo dell’oncologia italiana e una rappresentanza dei sostenitori di AIRC, l’associazione che promuove l’evento dal 1995 quale momento fondamentale per informare e sensibilizzare il nostro Paese sui principali progressi compiuti nella lotta contro il cancro. È […]
Salute 29 Ottobre 2018

Home Therapy per malati rari, associazioni e istituzioni insieme. Binetti: «Da visione ospedalo-centrica a territoriale»

In un Paese a macchia di leopardo in cui alcune Regioni hanno in attivo terapie domiciliari e altre no, la voce delle associazioni: «Centralizzare l’assistenza per garantire cure domiciliari a tutti coloro che ne hanno bisogno»
Sanità 29 Ottobre 2018

Il 93% dei bambini respira aria tossica. I dati OMS

Ogni giorno, sulla Terra, 1,8 miliardi di bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni respira aria talmente inquinata da mettere seriamente a rischio la loro salute ed il loro sviluppo. Parliamo del 93% del totale. Una percentuale che raggiunge il 98%, se si considerano solo i bambini di meno di 5 anni che […]
Sanità 29 Ottobre 2018

Registro Tumori, la legge arriva al Senato. Castellone (M5S): «Avremo arma fondamentale per individuare tutte le Terre dei Fuochi italiane»

Il provvedimento approvato all’unanimità in Commissione, a giorni il passaggio in Aula. La senatrice, ricercatrice del CNR, è da sempre impegnata sul tema: «Componente ambientale decisiva nella formazione della malattia»
Salute 29 Ottobre 2018

Il Gruppo Aon tutela la salute dei pazienti con tecnologia e prevenzione. L’AD Vanin: «Sanità in evoluzione, necessario stare al passo»

Enrico Vanin, amministratore delegato Aon Spa e Aon Hewitt Risk & Consulting: «Il cittadino sta chiedendo nuovi servizi in grado di ottimizzare il proprio tempo: dalla prenotazione online, alla ricerca di strutture/professionisti in ambiti specifici, alla consultazione attraverso servizi di telemedicina»
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2018

Test Medicina, si avvicina l’abolizione del numero chiuso. In Commissione Cultura alla Camera parte l’iter della legge

Il relatore sarà il deputato e medico Cinque Stelle Manuel Tuzi. Tutte le proposte prevedono l’abolizione della legge 264 del 1999. Tiramani (Lega) e D’Uva (M5S) propongono un meccanismo di selezione dopo il primo anno di studi
Salute 29 Ottobre 2018

Come ti prenoto la visita in farmacia: a Milano c’è Salute4You. Laporta (Lloyds Farmacia): «Presidio per salute territorio»

L’amministratore delegato del Gruppo Admenta Italia-Lloyds Farmacia spiega i vantaggi del servizio nato grazie alla partnership con Aon Hewitt, che offre anche tariffe agevolate e tempi di prenotazione gestiti attraverso un canale preferenziale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione