Archivi

Sanità 9 Novembre 2018

Giulia Grillo mamma di un maschietto, il parto al Policlinico Gemelli di Roma

Il Ministro e il suo compagno Gianluca hanno voluto ringraziare in una nota la ginecologa Lucia Masini e tutta l’équipe di ginecologi, anestesisti, ostetriche e neonatologi del nosocomio romano
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2018

Innovazione, delegazione AIOP Giovani in Israele. Il presidente Nicchio: «È il paese più all’avanguardia nello sviluppo digitale»

Il futuro della sanità passa per il progresso tecnologico. Un messaggio che conoscono bene i giovani dell’AIOP, l’Associazione Italiana Ospedalità Privata, spesso in viaggio nel mondo per vedere in prima persone le eccellenze riconosciute a livello mondiale. Per questo una delegazione di AIOP Giovani guidata dal presidente Michele Nicchio ha fatto visita agli ospedali digitali […]
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2018

Giornata Mondiale del Diabete, LloydsFarmacie attiva campagna di screening

LloydsFarmacia, Gruppo ADMENTA Italia, conferma anche quest’anno il suo impegno nel prevenire e fronteggiare il Diabete, con la campagna di screening gratuiti disponibili per tutti, dal 12 al 18 novembre, in 91 farmacie a marchio LloydsFarmacia sul territorio italiano. La campagna è attivata in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 […]
Salute 8 Novembre 2018

Reti oncologiche, nuove terapie, ricerca: tutto quello che c’è da sapere sul XX Congresso AIOM

L’assemblea dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica si svolge a Roma dal 16 al 18 novembre. «Grande spazio a prevenzione, diagnosi, trattamento, follow up, assistenza», spiega la presidente Stefania Gori
Salute 8 Novembre 2018

Terapia genica, la nuova frontiera per tumori e malattie rare. E le cure risolutive non sono più un miraggio

«Pensiamo ai costi sociali e sanitari di malattie che non si riescono a curare. Se questo approccio è risolutivo allora è sostenibile» così Pasquale Frega, country president e amministratore delegato di Novartis Italia
Sanità 8 Novembre 2018

Fiaso, l’orgoglio dei manager della sanità: «Abbiamo salvato il SSN». Ripa di Meana: «Ora fondo per innovazione e sblocco assunzioni»

A Roma il ventennale della Federazione Italiana Aziende sanitarie e ospedaliere che ha riunito i dirigenti di 170 aziende sanitarie. Il Presidente: «Abbiamo reso il sistema capace di produrre a costi sostenibili qualità. Chiediamo siano sbloccati i contratti»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2018

Medicina generale, Michieli (SIMG): «Professionisti sempre più anziani, occorre ‘svecchiare’ e incrementare formazione»

«Anni fa non esistevano i farmaci biologici e non si sapeva che la gravidanza potesse coesistere con alcune terapie. Insomma i tempi sono cambiati ed è importante che anche i medici che si sono laureati 40 anni fa restino al passo», così Raffaella Michieli, Segretario nazionale della Società Italiana di Medicina Generale
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2018

Nasce BioPharma Network, associazione culturale no profit che promuove l’innovazione nel settore

«Sentivamo la necessità di dare vita a un network di professionisti per poter indirizzare i singoli contributi verso obiettivi condivisi e più aderenti all’evoluzione della nostra professione”, spiega il presidente Domenico Guajana
Salute 8 Novembre 2018

Legge Gelli, pubblicato l’elenco delle società scientifiche. Il registro verrà aggiornato ogni due anni

Sono 293 e tutte avevano i requisiti richiesti. Non sono state inserite le società e associazioni il cui statuto non risulta aggiornato
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2018

Sostenibilità SSN, Silenzi (Università Cattolica): «La chiave è il value based healthcare. Vi spiego che cos’è»

Una strategia che intende ottenere maggiori esiti di salute con un minore consumo di risorse. «Così si possono ottenere risultati di salute omogenei per tutta la popolazione italiana», spiega Andrea Silenzi del Centro di ricerca sulla leadership in medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Salute 7 Novembre 2018

Tumore alla tiroide. Scoppola (Ame Lazio): «Incremento nuove diagnosi. Ma la mortalità è estremamente stabile: non è una malattia incurabile»

L’endocrinologo mette in guardia dai fattori di rischio: «Se una paziente ha una madre o una sorella con tumore alla tiroide o ha subito un pregresso trattamento radioterapico del collo deve essere valutata con maggiore attenzione»
di Isabella Faggiano
Sanità 7 Novembre 2018

Registro tumori, il Senato approva all’unanimità. La relatrice Castellone: «Serve conoscere nemico per sconfiggerlo»

Il provvedimento è adesso atteso alla Camera. La senatrice M5S: «Istituiremo una rete che coordini prevenzione, diagnosi e cura dei tumori, grazie alla quale sarà possibile indirizzare la programmazione sanitaria attraverso un’attenta verifica della qualità dell’assistenza»
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2018

La campagna “Nonno Ascoltami! premiata con la Medaglia del Presidente della Repubblica

Un prestigioso riconoscimento per “Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus”, insignita della Medaglia di rappresentanza del Capo dello Stato, per la campagna nazionale di controlli gratuiti dell’udito “L’Ospedale in piazza”. Per la Onlus, fondata dall’abruzzese Mauro Menzietti e presieduta da Valentina Faricelli, si tratta di un importante premio giunto proprio al termine dell’evento che per […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2018

Fertilità Sostenibile, al via il Congresso Siru a Catania

L’Italia è il fanalino di coda per denatalità nel mondo, un problema noto da decenni che sta diventando una vera e propria emergenza, come dimostrano le recenti misure inserite nella proposta di manovra del governo e le dichiarazioni del Ministro della Salute Giulia Grillo. I dati, tra i peggiori nel mondo, parlano chiaro: nel nostro […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2018

A rischio chiusura l’unica farmacia di Ostia Antica

Da quando un cantiere ha aperto lo scorso gennaio diversi edifici circostanti hanno subito danni. Chiusi un asilo e diverse strutture. La denuncia del farmacista Luigi Benni: “Intervenga chi di dovere. Se chiudiamo noi oltre 5mila persone resteranno senza assistenza
Salute 7 Novembre 2018

Emicrania: malattia frequente e disabilitante. Barbanti (neurologo): «Colpisce in prevalenza donne, il cervello è più vascolarizzato»

L'emicrania è una malattia «discriminatoria», infatti preferisce il 'gentil sesso'. Lo dichiara Piero Barbanti dell’Istituto Scientifico San Raffaele La Pisana di Roma
di Lucia Oggianu
Sanità 6 Novembre 2018

Legge Bilancio, Cosmed: «Vaghe promesse per futuro e tagli reali da subito. Gli aumenti? Massimo 25 euro netti al mese»

Duro giudizio della Confederazione dei medici e dirigenti sanitari sui capitoli della Legge di Bilancio legati a sanità e operatori sanitari: «Si pretende un "miglioramento della qualità delle cure" che dovrebbe avvenire con minori risorse reali»
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2018

Il ministro Grillo incontra i rappresentanti del Patto delle Società Scientifiche: impegno per accreditamento, linee guida e decreto assicurazioni

Tra gli obiettivi dell'incontro, la piena attuazione della Legge Gelli, l’analisi dell’evoluzione epidemiologica nazionale, la definizione dei criteri per il calcolo dei fabbisogni di personale specialistico, la programmazione delle reti formative post-laurea, l’analisi dei bisogni di informatizzazione e innovazione tecnologica e la definizione degli standard appropriati a sostenere la prevenzione, le cure materno-infantili, le cure oncologiche, le terapie chirurgiche e interventistiche e le cure intensive
Sanità 6 Novembre 2018

Innovazione in sanità: al “Malta Blockchain Summit” nasce il futuro della digital identity

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi Tech: «Con la Blockchain si certifica l’identità dei pazienti, del fornitore sanitario e del farmaco, escludendo falsificazioni e frodi»
Sanità 6 Novembre 2018

Mistero in Francia: troppi bambini sono nati senza braccia nella stessa regione

Tra il 2009 ed il 2014, nella regione francese di Ain sono nati sette bambini con arti superiori non formati. Senza mani, senza braccia, senza dita. Si tratta di una forma di agenesia, che impedisce al feto di formare correttamente parti del corpo. Le autorità francesi hanno aperto un’indagine, conclusa qualche settimana fa senza trovare […]
Sanità 6 Novembre 2018

Liste d’attesa, Aceti (Cittadinanzattiva): «Prima voce di segnalazione per malcontento cittadini. Ecco cosa cambia con Piano Nazionale»

«50 milioni per abbattimento e interventi regionali. Ridiamo le gambe al SSN per tornare in piedi» Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2018

Novembre Azzurro: al via la campagna nazionale di informazione sul tumore alla prostata

Cinque fra le più importanti statue maschili del patrimonio artistico italiano si illuminano di azzurro per la sensibilizzazione sul tumore alla prostata. “Novembre Azzurro” è la prima campagna nazionale partita lo scorso 29 ottobre, organica e coordinata sul tema promossa da Europa Uomo, l’associazione italiana che da oltre 15 anni è impegnata nel campo dell’informazione sulle patologie prostatiche. “Fai luce […]
Nutri e Previeni 6 Novembre 2018

Asma infantile: mangiare pesce può ridurne i sintomi

Pesci grassi e ricchi di omega-3 come salmone, trota e sardine potrebbero aiutare a ridurre i sintomi dell’asma nei bambini. A rivelarlo è uno studio della Trobe University di Melbourne, che ha scoperto come il consumo di pesce porti ad un miglioramento delle funzioni polmonari dei piccoli già dopo sei mesi. Lo studio Nella ricerca sono […]
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2018

Il diabete colpisce anche cani e gatti: ecco i sintomi e come si può prevenire

Il diabete non colpisce solo gli uomini ma anche i loro amici a quattro zampe: questa patologia interessa infatti, in forme diverse, anche cane e gatto e può portare a una qualità della vita ridotta e a una morte precoce. Prevenire però si può e se curato il diabete negli animali, così come nelle persone, […]
Salute 6 Novembre 2018

Ginecologia, Scambia (Sigo): «Nuove terapie allungheranno sopravvivenza pazienti con tumore ovarico»

Il presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia fa il punto sul Congresso Sigo, Aogoi e Agui appena concluso: «Si è dibattuto di salute femminile a 360 gradi. Fondamentale affrontare temi carenza specialisti e integrazione università-SSN»
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2018

Tabagismo: una malattia contagiosa e mortale. Al via il congresso nazionale Sitab

L’epidemia da tabacco continua inesorabilmente a mietere vittime in Italia (80mila/anno), in Europa (600mila/anno) e nel mondo (>7 milioni/anno), senza contare l’incremento della cronicità che penalizza fortemente l’economia nazionale e mondiale. I decessi da fumo di tabacco avvengono soprattutto per tumori, malattie cardiovascolari e pneumologiche, con la malattia polmonare cronica ostruttiva (BPCO) in forte aumento, […]
Sanità 6 Novembre 2018

Aggressioni ai medici, La Torre (CIC): «Sono anche colpa di mancato turn over. Necessario modificare figura operatore sanitario»

Per il presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi, che ha organizzato cun convegno sul tema, il fenomeno è collegato anche a «un momento di particolare criticità» che sta vivendo il sistema sanitario. Il deputato-ortopedico Misiti (M5S): «Maggioranza ha dovere di raccogliere suggerimenti che arriveranno sul tema»
Salute 5 Novembre 2018

L’influenza arriva in Italia, a Parma identificato il primo caso di virus A/H3N2

Il laboratorio che ha isolato il patogeno fa parte della rete InFlunet. Parte oggi in molte regioni la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per i soggetti più a rischio. Tra i sintomi: febbre improvvisa a 38 gradi, brividi, dolori muscolari
Pandemie 5 Novembre 2018

Influenza, bollettino Influnet: primi casi della stagione 2018-2019 a Parma e Bari

Secondo i dati del primo bollettino settimanale InfluNet relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali in Italia, l’attività dei virus influenzali è ai livelli di base. Il numero di casi stimati nella 43a settimana del 2018 è pari a circa 71.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 125.000 casi. Al momento, non tutti […]
Contributi e Opinioni 5 Novembre 2018

Gianluca Giuliano (UGL): «Bene governo su sanità, ma non tardi intesa Stato-Regioni su Patto Salute 2019-2021»

«Finalmente la sanità italiana viene considerata dal governo come uno dei settori nei quali investire risorse economiche». Valuta positivamente l’operato del governo e del Ministro della Salute Giulia Grillo il segretario nazionale Ugl Sanità Gianluca Giuliano. «Il Fondo Sanità – sottolinea –  verrà incrementato di 2 mld per l’anno 2020 e di ulteriori 1,5 mld […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...