Archivi

Contributi e Opinioni 27 Aprile 2018

ISS: in Italia 7000 decessi collegati a infezioni ospedaliere

«In Italia ci sono settemila decessi evitabili collegati alle infezioni ospedaliere, con un costo aggiuntivo pari ad un miliardo di euro». Così Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, al Policlinico Universitario Agostino Gemelli, a margine dell’inaugurazione della XIV edizione del Master universitario “Sepsi in Chirurgia” promosso dall’Universita’ Cattolica. «Sono sostanzialmente i costi umani, sanitari ed […]
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2018

Parte la campagna FNOMCeO contro le bufale in tema di salute

L’iniziativa contro le bufale in tema di salute, promossa dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri è pronta e sarà presentata il 10 maggio. «Si tratta – spiega la FNOMCeO – della prima campagna di comunicazione “massiva” messa in atto sotto la presidenza di Filippo Anelli, che replica la felice esperienza realizzata, su […]
Lavoro e Professioni 27 Aprile 2018

Lombardia, 581 i posti carenti di medicina di famiglia. Levato (Fimmg): «Disaffezione per una professione che deve essere rilanciata»

«Federazione mobilitata per offrire assistenza ai giovani medici in arrivo, ma senza aumento delle borse di studio il rischio è di arrivare a 3000 pazienti per medico» lo dichiara Gabriella Levato, neo segretario Regionale della Fimmg ha dichiarato a Fimmg Notizie Gabriella Levato, neo segretario Regionale della Fimmg
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2018

Spallanzani, arriva il murales in occasione degli 80 anni dell’Istituto

Si inaugura giovedì 3 maggio, alle ore 11, l’imponente murales creato per onorare la Hall of Fame della Scienza in occasione degli 80 anni dell’INMI “Lazzaro Spallanzani”. Sono stati tre artisti, Andrea Marrapodi, in arte KIV, Gregorio Pampinella e Daniele Tozzi, scelti dopo accurata selezione, a lavorare per più di un mese lungo il muro […]
Salute 27 Aprile 2018

Aggressioni ai medici, i dati dell’OMCeO Roma: Puglia regione più colpita, 30 mln il costo per Ssn. Magi convoca Asl e Ospedali del Lazio

La maggior parte dei casi nei Pronto Soccorso e nei reparti di degenza. La metà delle volte è il paziente a compiere violenza. Il picco dopo mezzanotte. Parte la campagna dell’Ordine “Difendiamo la nostra salute”
Sanità 27 Aprile 2018

Giuliano Testa, il chirurgo italiano più ‘influente’ del mondo premiato da Time: «Negli Usa si può fare chirurgia da giovani»

È stato selezionato dalla rivista americana come una delle cento persone più influenti del mondo del 2018. Ha effettuato il primo trapianto di utero negli Stati Uniti in una donna che ha poi avuto un bambino. Lavora al Baylor University Medical Center di Dallas. Tornare in Italia? «La realtà della medicina che conosco è quella americana»
Salute 26 Aprile 2018

OMCeO Roma e Stampa Romana, intesa contro le fake news. Antonio Magi: «Creeremo presidio informativo per i giornalisti»

Il protocollo in sette punti prevede anche dei corsi di formazione a ciclo continuo per i cronisti. Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma annuncia una riunione con i dirigenti sanitari per affrontare il tema delle aggressioni al personale sanitario
Contributi e Opinioni 26 Aprile 2018

Il SIVeMP denuncia un’altra aggressione al personale veterinario

Ennesima aggressione ai danni di un veterinario del servizio sanitario pubblico; solo l’ultima di una lunga serie di intimidazioni nei confronti del personale sanitario. «Il SIVeMP FVM (Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica) deve nuovamente denunciare una aggressione a un collega: nella notte fra sabato e domenica è stata incendiata l’auto di un dirigente veterinario dell’Asp […]
Salute 26 Aprile 2018

Aggressioni ai medici, Filippo Anelli (FNOMCeO): «Aumentiamo le pene ai violenti. Ma c’è problema culturale e di sistema»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici sottolinea: «Bene l’Osservatorio sulla violenza, ora c’è la necessità di rivedere i livelli di sicurezza delle sedi. Molte non rispettano le prescrizioni previste dalla legge 81 sulla sicurezza degli operatori». Poi sottolinea: «Sotto attacco diritto alla salute e diritto all’istruzione»
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2018

Contratto comparto, l’Aran cancella gli straordinari obbligatori. Ecco la proposta di errata corrige

Cancellato il riferimento al fatto che il lavoratore sia tenuto ad effettuare il lavoro straordinario. De Palma (Nursing Up): «Abbiamo vinto la battaglia ma non la guerra»
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2018

Ex specializzandi ’93-2006, Stato condannato a pagare aumento triennale

La nuova sentenza consolida la giurisprudenza in materia: come già stabilito nei mesi scorsi dallo stesso Tribunale di Roma con la pronuncia 4240/17, riconosciuto un nuovo diritto negato ai tempi della formazione post-laurea
Salute 26 Aprile 2018

Fascicolo sanitario elettronico, Moruzzi (Assinter): «Ancora disparità tra Nord e Sud Italia. Regioni si adeguino»

«Undici regioni operative, nove in ritardo sull'implementazione del fascicolo; per superare questa frammentazione, proponiamo una collaborazione interregionale attraverso le nostre società in-house». L'intervista a Mauro Moruzzi, Responsabile scientifico eHealth Assinter Academy
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2018

Silvestro (Past President FNOPI): «Copiamo i medici e introduciamo infermieri di famiglia e infermieri specialisti»

L’ex Senatrice PD descrive la figura dell’infermiere di famiglia elencandone ruoli e benefici e auspica il riconoscimento delle specializzazioni infermieristiche
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2018

Vaccini, +4,4% copertura morbillo. Lorenzin: «Dove MMG e pediatri sono più proattivi, si ottengono grandi risultati»

Presentate al Ministero della Salute le coperture vaccinali dell’età pediatrica e dell’adolescente del 2017. A livello nazionale, copertura al 94,5%. Per il Ministro il risultato è ottimo, ma la guardia deve rimanere alta
Salute 24 Aprile 2018

Zumba per gli anestetisti, pilates per i ginecologi, spinning per i chirurghi: l’attività fisica giusta per ogni medico

Consulcesi Club e Fitness Network Italia insieme per promuovere il fitness a misura di camice bianco
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2018

Pensiero magico, Altomare (medico e scrittore): «In medicina niente ‘incantesimi’»

L'intervista a Edoardo Altomare, medico, scrittore e divulgatore scientifico
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2018

Pediatria, all’ospedale Mugello in Toscana inaugurato percorso ad hoc per piccoli pazienti

Attivo il “Percorso Pediatrico” all’Ospedale del Mugello in Toscana, un nuovo servizio rivolto ai piccoli pazienti che giunti in ospedale avranno un iter dedicato a loro. A guidare i genitori nel nuovo percorso, oltre al personale, anche delle piccole orme gialle che segnano la strada fino all’ambulatorio dedicato ai piccoli. «Il Percorso Pediatrico risponde alle […]
Salute 24 Aprile 2018

Cos’è l’epilessia mioclonica progressiva, la malattia del piccolo Alfie Evans

È una patologia neurodegenerativa per cui non esistono cure. È caratterizzata dalla comparsa di crisi convulsive in progressivo peggioramento e da mioclono. Ricciardi (Iss): «Da inglesi metodi disumani»
Salute 24 Aprile 2018

Aggressioni ai medici, la proposta di Toti Amato (OMCeO Palermo): «Serve un Daspo come negli stadi. Stop gratuità Ssn per i violenti»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo rilancia dopo la grande manifestazione di sabato in Piazza Politeama: «Non è giusto che tutti dobbiamo pagare per colpa di chi rompe o fa male a un medico o danneggia una struttura». Poi aggiunge: «Istituzioni agiscano prima che ci scappi il morto»
Sanità 24 Aprile 2018

Flex Robotic System, a Barletta il primo robot per chirurgia mini invasiva

Si chiama Flex Robotic System. È un endoscopio flessibile robotizzato, progettato per permettere accesso e visualizzazione di aree anatomiche nascoste e difficili da raggiungere e consente attività chirurgica mini invasiva con notevoli vantaggi per il paziente. Opererà nell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta. Il Flex Robotic System è il primo sistema robotico flessibile del suo genere utilizzato […]
Sanità 24 Aprile 2018

Sistema trasfusionale sardo promosso dal Centro nazionale sangue

Il sistema trasfusionale della Sardegna ottiene il plauso del Centro sangue nazionale. I dati confermano il trend positivo: i donatori di sangue e di aferesi (componenti come il plasma o le piastrine) in Sardegna nel 2017 sono stati 57.398, a fronte dei 55.700 del 2016, 54.460 del 2015, 54.151 del 2014. Le unità di sangue prodotte sono passate da […]
Sanità 24 Aprile 2018

Regione stanzia 900mila euro per malati Sla

900mila euro all’anno. La Giunta regionale delle Marche ha integrato le risorse a sostegno delle famiglie con persone affette da sclerosi laterale amiotrofica. Si tratta di risorse integrative necessarie per supportare il malato e la famiglia che lo assiste. La sclerosi laterale amiotrofica è una patologia degenerativa progressiva del sistema nervoso che richiede dal punto […]
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2018

Urologia, migliaia di fake news su donne. La Società Italiana Urologia diffonde vademecum

Sono molte le malattie urologiche che colpiscono la donna: dai 5mila nuovi casi all’anno di tumore della vescica che determina più di 1.200 decessi, alla calcolosi vescicale che colpisce il 5% delle italiane, passando per l’incontinenza urinaria, con oltre 2 milioni di casi e la cistite, che per il 90% colpisce le donne di tutte […]
Salute 23 Aprile 2018

Giornata mondiale meningite. Roberto Cauda (Gemelli): «La sopravvivenza dipende dalla velocità della diagnosi»

Le popolazioni più a rischio e le fasce di età più soggette all'infezione. L’intervista al Direttore dell’Area Microbiologia e Malattie infettive del Policlinico Gemelli:«Non c'è emergenza grazie ai vaccini»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2018

Gestione dei rifiuti farmaceutici: arriva “ResoFacile”, che aiuta i bambini di Haiti

Il 21 aprile in occasione di Cosmofarma 2018, Assinde ha presentato “ResoFacile” il nuovo servizio dedicato alle farmacie in collaborazione con il Gruppo EcoEridania. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus per il progetto Scuole di Strada in Haiti. “ResoFacile” è l’innovativo progetto di gestione dei rifiuti farmaceutici con cui […]
Sanità 23 Aprile 2018

«Sono un medico e non provo emozioni». Ecco cos’è il burnout

«È tardi. Arriva la mia ultima paziente. Dai suoi esami emergono cattive notizie. Il tumore è cresciuto. So come comportarmi in questi casi. Parlo piano, utilizzo le parole “giuste”. Lei crolla, gli occhi le si riempiono di lacrime. Arriva l’infermiere specializzata, le prende la mano. In questo vortice di emozioni, io non provo niente. Non […]
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2018

Sanità, è tempo di digitalizzare. Andrea Zorzan (Consulcesi): «Cambiare paradigma per mettere al centro il medico e anticiparne i bisogni»

«Sistemi sempre più efficienti per personalizzare servizi e produrre analisi predittive» questo, secondo lo Strategic Analysis & Reporting Manager di Consulcesi, il futuro per le aziende operanti dell’healthcare business
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2018

Il medico è responsabile per l’omessa o incompleta informazione anche se il paziente era consapevole delle conseguenze della terapia?

La Corte di Cassazione con la sentenza 7516 del 27 marzo 2018 ha specificato che il medico non può astenersi dall’informare un paziente anche quando quest’ultimo abbia le conoscenze mediche necessarie per conoscere i rischi di una terapia (nel caso di specie si trattava di un’infermiera che svolgeva le sue mansioni proprio nel reparto dell’ospedale […]
Pandemie 23 Aprile 2018

Influenza Aviaria, ecco il decreto con i fondi alle Regioni. Il Ministro risponde

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 91, del 19.04.2018, il Decreto 14 marzo 2018 del Ministro della salute che, di concerto con il Ministro delle politiche agricole, ripartisce alle Regioni i fondi per l’emergenza avicola previsti dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205 “Legge di Bilancio”. Il Decreto assegna alle amministrazioni regionali […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2018

Stop alla violenza, Amato (OMCeO Palermo): «Medici facile preda della rabbia più pericolosa»

«Il servizio sanitario pubblico è un valore sociale e chi non lo merita deve perdere ogni beneficio, compresa l’assistenza gratuita. Siamo di fronte a una ‘carneficina’ incontrollata senza precedenti e le istituzioni non possono più stare a guardare senza mettere in campo risposte stringenti. Il fenomeno è talmente grave che non bastano più sanzioni, tribunali […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...