Archivi

Contributi e Opinioni 4 Maggio 2018

Sanità, Regione Lazio: «Firmato accordo con pediatri, assistenza anche nel weekend e nei festivi»

I cittadini del Lazio potranno avere assistenza pediatrica anche nel weekend e nei giorni festivi grazie all’accordo firmato dall’assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Pediatria di Libera Scelta, Teresa Rongai, Segretario della Federazione Italiana Medici Pediatri del Lazio (FIMP) e il Segretario regionale […]
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2018

Medicina rigenerativa, la fascia intorno ai 40 anni quella più interessata. Presto un “tetris biologico”

La medicina rigenerativa è nata negli anni ’90 e l’Italia è stata tra i primi a fare ingegneria tessutale. La disciplina è passata attraverso una complessa evoluzione, contaminata anche da modifiche a livello legislativo e dal progresso tecnologico, fino a raggiungere oggi una nuova generazione di impianti che può migliorare la qualità dell’intervento clinico, i […]
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2018

SIFI apre nuova filiale in Francia e partecipa al Congresso SFO

SIFI, azienda italiana leader nello sviluppo di soluzioni per le patologie oculari, è lieta di comunicare l’apertura di SIFI France SAS, nuova filiale francese, situata a Rueil Malmaison (Parigi). Annuncia inoltre che per la prima volta parteciperà ad un Congresso di Oftalmologia francese, SFO 2018, che si svolge dal 5 all’8 maggio, al Palais des […]
Salute 4 Maggio 2018

Alimentazione: la cellulite può dipendere dal lavoro che facciamo? La parola alla nutrizionista…

Come conciliare una strategia anti-buccia d’arancia efficace e al tempo stesso compatibile con il proprio stile di vita? A spiegare come si fa la dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
Salute 3 Maggio 2018

Umanizzazione cure, Dante Palli (senologo): «Ambienti ospedalieri vivibili riducono lo stress e migliorano approccio a malattia»

Il primario di chirurgia senologica dell'ospedale di Piacenza spiega: «La diagnosi va comunicata in un luogo idoneo e con i tempi giusti. Informare le pazienti in modo frettoloso, magari in corridoio, o tra un esame e l’altro, è inaccettabile»
Salute 3 Maggio 2018

‘Primary Nursing’, a Biella l’infermiere di ‘riferimento’ è realtà. E i pazienti approvano…

«La figura si assume la responsabilità del percorso del paziente per tutto il tempo della degenza e poi gli organizza la dimissione», spiega la dirigente Antonella Croso. Al nosocomio piemontese il terzo posto del Premio Alesini per le buone pratiche in sanità
Salute 3 Maggio 2018

Parla lo psichiatra Vittorino Andreoli: «I social network portano alla morte della personalità. Scegliamo il ‘bendessere’…»

Il professore sottolinea: «Negli smartphone c’è il narcisismo. Ma è fondamentale trovare gratificazioni nel mondo reale». Poi spiega la crisi della psicanalisi: «Questa è la società del tempo reale che non accetta di andare per cinque volte alla settimana da uno psicoanalista per dieci anni»
Salute 3 Maggio 2018

Ansia e depressione dopo diagnosi di tumore, la psiconcologa Pugliese (IFO): «Possono influire negativamente su decorso malattia»

«Nel 35% dei casi la situazione raggiunge livelli preoccupanti», spiega la dottoressa Patrizia Pugliese, che mette in guardia sui possibili rischi per i pazienti oncologici che non seguono una terapia psicologica adeguata
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2018

Ex specializzandi 1993-2006: «Riconosciuto diritto ad incremento triennale»

L’avvocato Marco Tortorella, uno dei massimi esperti della materia, spiega cosa cambia con le ultime sentenze del Tribunale di Roma: «La rivalutazione era prevista dalla normativa ma non era mai stata attuata. Ora puntiamo al riconoscimento delle differenze retributive»
Salute 3 Maggio 2018

Sanità digitale, Carabetta (M5S): «Politica in ritardo su blockchain, può essere decisiva in tutela dati sanitari»

Criptovalute, pubblica amministrazione e voto elettronico, le mille applicazioni di questa nuova tecnologia: per il giovane deputato Cinque Stelle è importante investire nelle nuove tecnologie: «Noi M5S siamo ben consci di queste opportunità. Mi auguro che anche le altre forze politiche si allineino e inizino anche loro a promuovere delle cose che sono per il bene comune»
Salute 3 Maggio 2018

I sei passi degli oculisti G.O.A.L. per far luce sulle malattie rare dell’occhio

Danilo Mazzacane, Segretario del Consiglio direttivo del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi, lancia una guida per diffondere anche tra gli oculisti la “rare disease awareness”, ovvero la consapevolezza di essere di fronte ai sintomi di una malattia rara
Salute 3 Maggio 2018

Umanizzare con la pittura, Armonia Onlus: «A Piacenza la paziente oncologica è un ‘petalo di rosa’…»

Campi di fiori color pastello campeggiano sulle pareti della Usl piacentina che insieme all’associazione per la lotta contro i tumori, offre un esempio di spazio ospedaliero a misura di donna
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2018

L’Enpam ha approvato il bilancio 2017: utile superiore a 1,16 miliardi di euro

L’Assemblea nazionale della Fondazione Enpam ha approvato il Bilancio consuntivo 2017. L’ente di previdenza di medici e odontoiatri ha chiuso l’anno con un utile superiore a 1,16 miliardi di euro, che ha portato il patrimonio netto a 19,7 miliardi di euro con una crescita del 7,1 per cento rispetto all’anno precedente. Il patrimonio supera, a valori […]
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2018

“Telemedicina in emergenza-urgenza”, il convegno CIMO a Perugia

La Telemedicina ancora non decolla in Italia, è stata adottata a macchia di leopardo o con investimenti sbagliati, mentre in tutto il mondo i suoi vantaggi sono riconosciuti e sfruttati in termini di efficacia, qualità e risparmio. Prende le mosse da questo scenario il confronto tra esperti dedicato a “Telemedicina in emergenza-urgenza” organizzato dal sindacato […]
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2018

Nasce a Roma l’Uls, nuovo sindacato di base lavoratori della Sanità

L‘Unione Lavoratori Sanità, un nuovo sindacato nazionale di base ed autonomo, è stato fondato a Roma nella data simbolica del primo maggio. L’organizzazione intende rappresentare la classe lavoratrice del sistema sanitario italiano; lavorerà per il superamento delle differenze tra i lavoratori e per garantire il diritto universale alla salute. Altro obiettivo del nuovo sindacato è soddisfare […]
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2018

Tumore al seno, in Emilia-Romagna nasce la Rete regionale dei Centri di senologia

Vicini alla donna dalla prevenzione alla cura. Per migliorare ulteriormente quel percorso di screening, diagnosi tempestiva, terapia e controllo che già colloca l’Emilia-Romagna ai vertici in Italia quando si parla di tumore al seno. Con questo obiettivo, la Regione dà vita alla Rete regionale dei Centri di senologia: potrà contare su 12 strutture di riferimento […]
Sanità 2 Maggio 2018

Pavia, al Maugeri la mostra d’arte di Leonardo Santoli per pazienti e familiari

Al via “Maugeri in Arte”, la serie di mostre e concerti che l’ICS Maugeri Spa Società Benefit organizza nel suo istituto di Pavia. Dal 3 al 27 maggio, nell’Area Lounge – via S. Maugeri 10 a Pavia – sarà allestita una mostra personale di arte contemporanea del pittore Leonardo Santoli, aperta a tutti i pazienti di un […]
Salute 2 Maggio 2018

Inquinamento, allarme dell’OMS: causa sette milioni di morti all’anno. 90% popolazione mondiale coinvolto

La stima si basa su dati provenienti da 4300 città in 100 Paesi. Molte delle grandi città superano i valori indicati dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di cinque volte
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2018

Occhio secco, a maggio screening gratuiti per le donne

La sindrome dell’occhio secco rientra tra i disturbi più ignorati e sottovalutati della società moderna. È questo l’allarme lanciato qualche tempo fa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Di cosa si tratta? L’occhio secco si manifesta quando le lacrime non sono sufficienti a mantenere sana e protetta la superficie anteriore dell’occhio, causando questi fastidi: bruciore e prurito, sensazione di corpo estraneo, fotofobia, […]
Sanità 2 Maggio 2018

Firenze, nuova malattia cerebrale scoperta al Meyer

Grandi novità nel mondo della scienza e della medicina. Una nuova malattia che provoca una grave forma di encefalopatia con deficit neurologici ed epilessia – a causarla è una mutazione del gene ATP6V1A – è stata scoperta dal team di ricercatori del Centro di Eccellenza di Neuroscienze dell’Ospedale pediatrico Meyer e dell’Università di Firenze, insieme ai gruppi […]
Sanità 2 Maggio 2018

Demenze, la Doll Therapy arriva alle Molinette di Torino

All’ospedale Molinette arriva la Doll therapy, la terapia della bambola per chi soffre di demenze. Si tratta di un trattamento di tipo non farmacologico che viene applicato in area geriatrica per la gestione dei disturbi comportamentali nelle persone affette da demenze. La doll therapy ha un’azione sia preventiva che curativa; «vari studi – informa una nota della […]
Sanità 30 Aprile 2018

Ecco come funziona il sistema sanitario in Corea del Nord

Una settimana storica per la Corea. L’incontro dello scorso giovedì tra Kim Jong-un, leader della Corea del Nord, e Moon Jae-in, Presidente della Corea del Sud, ha sancito la fine di un lungo periodo di forti tensioni. Ma come funziona il sistema sanitario in Corea del Nord? Secondo quanto riportato da Korea Biomedical Review, l’Istituto per […]
Pandemie 30 Aprile 2018

Coperture vaccinali età pediatrica, dati 2017. Il Ministro risponde…

In occasione della Settimana Europea delle Vaccinazioni (European Immunization Week – EIW) celebrata quest’anno dal 23 al 29 aprile 2018, il Ministero della Salute ha reso noti i dati aggiornati al 2017 sulle coperture vaccinali dell’età pediatrica e dell’adolescente. Le coperture vaccinali rappresentano l’indicatore per eccellenza delle strategie vaccinali, poiché forniscono informazioni in merito alla […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 30 Aprile 2018

Nutrigenomica ed epigenetica: quanto l’ambiente influenza il nostro DNA? L’intervista a Giuseppe Di Fede, specialista in nutrizione

«L’aria, l’inquinamento, il cibo e persino le emozioni, influenzano il nostro profilo genico rendendoci più o meno predisposti a determinate patologie. Lo studio di questi fattori rende possibile una prevenzione efficace» così il Direttore Sanitario dell’IMBIO (Istituto Medicina Biologica)
Salute 30 Aprile 2018

Lombardia, parla l’assessore al Welfare Giulio Gallera: «Serve più autonomia per le regioni virtuose. Piano cronicità è modello che salverà Ssn»

«La centralizzazione del sistema sanitario è stata bocciata dagli italiani con l’ultimo referendum. Basta pagare per le inefficienze di altri», spiega il forzista riconfermato nella Giunta Fontana. Poi aggiunge: «Servirebbero presìdi della polizia nei pronto soccorso contro le aggressioni al personale sanitario»
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2018

Bologna, tre Premi Nobel al Festival della Scienza Medica. Il Direttore Scientifico Corbellini: «Pazienti interagiranno con intelligenze artificiali»

Il quarto appuntamento con la cultura medico-scientifica, a Bologna dal 3 al 6 maggio, è dedicato al tempo della cura. Il Professore presenta il Festival a Sanità Informazione: «La comunicazione medico-paziente può arginare le pseudocure»
di Giulia Cavalcanti e Cesare Buquicchio
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2018

Progetti nelle scuole, tutela delle donne e una App, Capri (Federfarma Verona): «Ecco come avviciniamo le persone alla farmacia»

Lezioni di igiene ai bambini, progetti per la salute e la tutela delle donne in difficoltà, maggiori servizi ai cittadini e una App (FarmaMia, creata da Docta Comunicazione) che aiuterà residenti e turisti ad orientarsi al meglio nella scelta della farmacia aperta più vicina. Federfarma Verona, negli ultimi anni, è un cantiere aperto e in […]
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2018

Il medico di base può essere responsabile anche se dimostra l’assenza di dolo nell’emissione di certificazioni mediche attestanti stati morbosi non esistenti?

In effetti il medico potrebbe essere considerato responsabile in via colposa quando abbia rilasciato i certificati con troppa superficialità o senza le opportune verifiche, creando le condizioni che abbiano consentito ad uno dei suo pazienti di effettuare assenze ingiustificate sul luogo di lavoro. In tal senso ad esempio la Corte dei Conti Sez. Umbria, sentenza […]
Sanità 30 Aprile 2018

Polio in Italia? Ricciardi (Iss): «Non è ancora arrivata, ma è plausibile che possa tornare»

Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, risponde all’allarme del Centro europeo per il controllo delle malattie: «Un’emergenza per la salute pubblica frutto di scelte sbagliate: nel ’99 il Parlamento decise, forse con troppo anticipo, di sospendere l’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola»
di Isabella Faggiano
Salute 27 Aprile 2018

Aggressioni ai medici, un accoltellato a Napoli. Scotti (FIMMG): «Intervenga Mattarella»

Nei giorni scorsi due nuovi casi nella città partenopea. Al San Paolo una dottoressa colpita dai familiari di un portantino. Il Presidente dell’OMCeO Napoli: «Siamo in trincea. Camici bianchi siano considerati pubblici ufficiali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...