Archivi

Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Al Forum Risk Management il Premio Sham per la prevenzione dei rischi. Ecco i vincitori

In occasione della 13a edizione di Forum Risk Management in Sanità sono stati premiati i vincitori 2018 del “Premio Sham per la prevenzione dei rischi”. «Si tratta di un’iniziativa unica in Italia – spiega il Manager di Sham Italia Christophe Julliard – che assieme alle due iniziative gemelle in Francia e in Spagna, raccoglie i […]
Salute 29 Novembre 2018

Caregiver: ONDA e Farmindustria insieme per sostenere ‘l’esercito silenzioso’. Scaccabarozzi: «Molte sono donne, miglioriamo qualità della loro vita»

«Finalmente politica e istituzioni stanno dedicando attenzione a questa figura che ha un ruolo determinante nel welfare salute. Sono fiduciosa che si troveranno convergenze», così Rossana Boldi, vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Fecondazione: 10 cose da sapere sulla diagnosi preimpianto

La diagnosi genetica preimpianto, tecnica relativamente recente, è uno strumento fondamentale per la salute di tanti futuri bambini. Eppure la questione, in Italia, è complessa e dibattuta. Per fare chiarezza, ecco le dieci cose da sapere sulla diagnosi preimpianto, utili per tutte le coppie che iniziano un percorso di fecondazione assistita. Le informazioni sono tratte […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Cittadinanzattiva e SIFO lanciano il progetto di monitoraggio civico delle farmacie ospedaliere

Un’osservazione sul campo delle attività delle farmacie ospedaliere, con il fine di misurare dal punto di vista dei cittadini l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti, la loro capacità di garantire i diritti del malato, nonché individuare possibili azioni di miglioramento per una organizzazione più a misura di cittadino, valorizzandone al contempo il ruolo fondamentale […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Disabilità, la nazionale basket artisti sfida in carrozzina gli atleti “giovani e tenaci”

La Nazionale Basket Artisti scenderà in campo sabato 1 dicembre, insieme agli atleti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Giovani e Tenaci”, per un incontro-evento di basket in carrozzina presso il parquet della Fondazione Santa Lucia IRCCS, situata in in via Ardeatina 354 a Roma, un campo che appartiene alla tradizione del basket paralimpico in Italia. L’iniziativa ha […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Al Forum Risk Management il punto di vista delle ostetriche sul SSN e percorso nascita

Tra i protagonisti del 13° Forum Risk ci sarà anche la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) con un proprio evento dedicato al Percorso nascita. Un pomeriggio suddiviso in tre sessioni durante le quali si confronteranno i principali attori di questa tematica: le componenti del Comitato centrale FNOPO, dirigenti del Ministero della […]
Sanità 29 Novembre 2018

Udine festeggia i 60 anni dell’oncologia

Per festeggiare la nascita della prima Divisione di oncologia italiana, il 30 e 1 dicembre la città di Udine ospiterà il convegno medico intitolato “60 anni di oncologia”. Tante le adesioni all’evento che hanno già portato all’esaurimento di tutti i posti disponibili all’interno dell’Aula Magna dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine. Il prossimo primo dicembre […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Intexo tra le B Corporation: «Con ‘Time to Care’ e ‘Time to Rare’ i malati rari e oncologici conoscono i nuovi farmaci»

Intexo, società di consulenza che sviluppa progetti integrati di Patient access e Regulatory Affairs per le aziende del settore Salute, è la prima società specializzata nel patient access in Italia a diventare una B Corp ed stata supporting partner di “Time to B. B Corp Italian Summit 2018“, l’evento che ha riunito a Bologna tutte le B Corp italiane. […]
Salute 29 Novembre 2018

Prevenzione, Aurelio De Laurentiis: «Vorrei un Napoli Lab con medici a disposizione di tutti i napoletani»

«Combattiamo il turismo sanitario sfruttando l’attrattività del Napoli all’estero». Così il presidente del club partenopeo e proprietario del Bari, intervenuto all’Andro Day, che propone: «Insegniamo a fare prevenzione sin dalle scuole elementari»
Salute 29 Novembre 2018

Violenza sulle donne, il ruolo del dentista “sentinella”. Santaniello (ANDI): «Se formato può intercettare segni di maltrattamenti»

«Se sa riconoscere la violenza attraverso dei segnali come una ferita, un dente fratturato o un’ecchimosi, il dentista può indirizzare la vittima verso strutture assistenziali di competenza». Così la presidente Andi Sabrina Santaniello
Sanità 29 Novembre 2018

Sottosegretario Salute, Governo: «Sarà Luca Coletto». Il presidente Agenas e assessore Sanità del Veneto sostituirà Fugatti

Giulia Grillo: «Benvenuto a Lungotevere Ripa. Con lui la nostra squadra è più forte». Luca Zaia, presidente della Regione Veneto: «Con questa nomina si riconosce il valore del lavoro fatto in questi anni sulla sanità veneta»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2018

Formazione ECM, Bovenga (Cogeaps): «È un dovere deontologico ma è anche requisito fondamentale per concorsi e iscrizione ad albi»

Al Forum Risk Management di Firenze il presidente del Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie è intervenuto alla sessione organizzata dalla Simedet. A breve la pubblicazione del nuovo Manuale per la formazione dei professionisti sanitari
Salute 29 Novembre 2018

Farmaci e innovazione, l’Health tech sposa il Pharma e migliora l’aderenza terapeutica dei malati cronici

Massimo Visentin, Ceo e presidente Pfizer Italia: «Con il progetto “Vicini di Salute” i pazienti dotati di tablet hanno interagito con il medico in qualsiasi momento della giornata, migliorando il loro stato di salute»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Novembre 2018

«Con il menu funzionale, la pizza più volte a settimana non è più un tabù». Parola di Franco Pepe, il miglior pizzaiolo d’Italia

Grazie alla collaborazione di agronomi e nutrizionisti, la proposta di Pepe in Grani offre il giusto equilibrio tra proteine, carboidrati e lipidi, segue i criteri della dieta mediterranea e «non riempie solo la pancia, ma fa anche star bene»
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2018

OMCeO Bari: la festa della Professione 2018

Si è tenuta ieri sera presso il Teatro Petruzzelli di Bari, la Festa della Professione dell’Ordine dei medici di Bari, con la tradizionale Cerimonia di consegna delle medaglie, il Giuramento di Ippocrate dei neo–laureati ed il conferimento del Premio per la Buona Medicina. «La professione è un’arte particolare. Il termine deriva dal latino profiteor, che […]
Salute 28 Novembre 2018

‘Paziente esperto’, Petrangolini (Patient Advocacy Lab): «Cittadino e caregiver portano un contributo fondamentale per efficacia sistema»

«L’inesperienza del paziente è un alibi che oramai non funziona più. Il futuro è una sanità con tutti attori coinvolti in egual misura», così Teresa Petrangolini nota attivista civica ed ex consigliere regionale Lazio
Nutri e Previeni 28 Novembre 2018

Disturbi alimentazione: nessuna differenza di genere negli under 10

(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, non vi sono differenze di genere nell’ incidenza di di disturbi alimentari che interessano i bambini di 9-10 anni. “Siamo rimasti sorpresi dal non trovare differenze di genere, anche a questa età”, ha dichiarato Kaitlin Rozzell, della San Diego State University, autrice principale dello studio. “Generalmente ci si potrebbe aspettare […]
Salute 28 Novembre 2018

Epatite C. In Italia 150mila pazienti sommersi: sono malati ma non lo sanno

Obiettivo Oms: eradicare il virus entro il 2030. Petta (AISF): «Trattati con i nuovi farmaci poco più di 157 mila pazienti, su un totale di 400 mila»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2018

Fatturazione elettronica, medici e farmacisti esonerati dall’obbligo per il 2019

Approvato un emendamento di Emiliano Fenu (M5S) che va incontro ad alcuni rilievi del Garante della Privacy per il quale l'obbligo della fatturazione elettronica presenta incompatibilità con la normativa sulla protezione dei dati personali
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2018

Sciopero medici, la voce degli studenti: «Senza programmazione e finanziamenti il nostro futuro è drammatico»

Blocco del turnover, imbuto formativo e precarietà sono solo alcune delle ragioni che hanno spinto tanti studenti di medicina e specializzandi a supportare lo sciopero di venerdì scorso indetto dalla dirigenza medica e sanitaria: «Per noi studenti diventa sempre più complesso capire se avremo un futuro nell’ambito della sanità»
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Medici fiscali, Sinmevico e FP CGIL contro emendamento per concorso aperto: «Significa la perdita del lavoro per 2/3 colleghi»

In Commissione Bilancio della Camera, è stato presentato un emendamento alla legge di Bilancio 2019, poi dichiarato inammissibile, con il quale si chiedeva di abrogare le norme che tutelano gli incarichi dei medici fiscali appartenenti alla cosiddetta lista ad esaurimento. «In realtà questo è solo uno dei tanti attacchi che i medici fiscali INPS, circa […]
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Forum Risk Management in Sanità 2018. AIPO presente con una sessione dedicata al ruolo dello specialista

Anche quest’anno gli Pneumologi, sotto l’egida dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO), saranno presenti al Forum Risk Management in Sanità che si terrà a Firenze dal 27 al 30 novembre prossimi. A loro è affidata una sessione prevista per il 28 Novembre dalle ore 14.30 alle 16.30 interamente dedicata al ruolo dello specialista pneumologo nelle strategie di risposta ai “bisogni insoddisfatti” (unmet […]
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Scompenso cardiaco: e-health e social network per combattere la nuova pandemia

Una due giorni dedicata a quella che è stata definita “la nuova pandemia”: lo scompenso cardiaco. Una patologia cronica che sfida i sistemi sanitari per l’elevata frequenza di ri-ospedalizzazioni e l’alto assorbimento di risorse e che oggi, grazie anche nuove tecnologie, può essere tele-monitorata. Il 30 novembre e il 1 dicembre, all’Opificio Golinelli di Bologna, […]
Salute 27 Novembre 2018

PCDH19, la malattia cronica e rara “delle bambine”. Cusmai (OPBG): «Diagnosi era difficile, oggi con analisi genetica-molecolare è possibile»

«È causata dalla mutazione di un gene e si manifesta nel primo anno di vita con crisi epilettiche, febbre alta, disturbi comportamentali e di linguaggio. Importante sostenere la ricerca». L’intervista alla neurologa Raffaella Cusmai
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Siena, Nursing Up: «Alle Scotte infermieri costretti a fare letti, trasportare pazienti e portare prelievi in laboratorio»

Va avanti la dura presa di posizione del Nursing Up contro il demansionamento infermieristico: il sindacato di categoria denuncia in una lettera la grave situazione in cui operano i professionisti sanitari alle Scotte di Siena, dove, nel reparto di OBI/Medicina d’Urgenza, «sono costretti a lavare i letti di degenza per consentire il trasferimento dei pazienti […]
Salute 27 Novembre 2018

Influenza, Calabrese (FIMMG): «Vaccino unico strumento di prevenzione valido. Picco previsto per fine dicembre»

«Tra i soggetti più deboli le complicanze sono maggiormente frequenti», sottolinea il vicesegretario nazionale della Federazione dei Medici di Medicina Generale che consiglia: «Non frequentare luoghi affollati e lavarsi accuratamente le mani in qualsiasi situazione, soprattutto - ha concluso Calabrese - ogni qual volta si entra in contatto con altre persone»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2018

Tecnici della riabilitazione psichiatrica, la presidente AITeRP Famulari: «Presto linee guida per formazione omogenea»

La figura professionale è presente in tutti i dipartimenti di salute mentale, ma lavora anche in centri residenziali o diurni, nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura e in quelli per le doppie diagnosi, in contesti domiciliari, svolgendo una funzione sia sanitaria, che sociale
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Fnomceo-Regioni, nasce tavolo di confronto permanente. Anelli: «Così garantiamo tutela del diritto alla salute e difesa SSN»

Nove, sinora, gli argomenti al centro del tavolo: dal ruolo professionale del medico e dell'odontoiatra alla qualità tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei princìpi etici dell'esercizio professionale indicati nel codice deontologico
Pandemie 27 Novembre 2018

Sanità, memorandum d’intesa Italia-Qatar: focus su ricerca biomedica e farmaceutica

L’intesa firmata dal sottosegretario alla Salute, Armando Bartolazzi, e dal ministro della Salute pubblica del Qatar, Hanan Mohammed Al Kawari
Salute 27 Novembre 2018

Screening Neonatale Esteso, primo Report sulla legge 167. Taverna (M5S): «Per una volta sia Europa ad imparare dall’Italia»

Test garantiti in 18 Regioni. Abruzzo, Basilicata e Calabria le ultime della fila. La vice presidente del Senato, prima firmataria della legge: «Porterò a Bruxelles il progetto italiano dello SNE e i risultati ottenuti»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.