Archivi

Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

Lazio, Alessio D’Amato: «Al Sant’Eugenio primi interventi di cataratta con nanolaser»

L’ospedale Sant’Eugenio di Roma rappresenta il primo caso nel Lazio e tra i primi in Italia in cui è stato utilizzato il femtolaser, tecnologia molto avanzata nella chirurgia della cataratta. I vantaggi dell’uso del femtolaser in un ospedale pubblico sono notevoli: i tagli effettuati sulla cornea per poter poi rimuovere il cristallino sono molto precisi […]
Sanità 17 Settembre 2018

Latina, attivati i controlli per i casi di West Nile sui cavalli

Il virus della febbre del Nilo si trasmette di animale in animale principalmente tramite le zanzare. «In merito ai casi di West Nile a Cisterna di Latina riscontrati su tre cavalli sono immediatamente scattate le procedure del protocollo indicato dal Piano nazionale integrato di sorveglianza. La situazione è sotto controllo e costantemente monitorata dalla Asl […]
Sanità 17 Settembre 2018

Bologna, CDV Onlus sostiene la Race for the Cure con screening gratuiti della vista

La Race for the Cure – la manifestazione simbolo organizzata dalla Susan G. Komen Italia, un’organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato, che opera nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale – fa tappa a Bologna. Dal 21 al 23 settembre, ai Giardini Margherita in Piazzale Jacchia si tiene una tre […]
Salute 17 Settembre 2018

Vaccini, FTOM: «Soddisfazione per Legge regionale che conferma obbligatorietà delle vaccinazioni»

Plaudo della Federazione Toscana degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Toscana della Legge che conferma la profilassi obbligatoria
Sanità 17 Settembre 2018

Padova, AstroSamantha visita i bambini in Oncoematologia

“Porti nello spazio gli occhi dei bambini”. È la speciale richiesta che una mamma ha rivolto all’astronauta Samantha Cristoforetti, che ieri, invitata dalla Fondazione Città della Speranza, ha fatto visita ai bambini ricoverati nella Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova. Una sorpresa, questa, che ha calamitato l’attenzione dei piccoli pazienti, i quali hanno non hanno […]
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

A.Fa.D.O.C. lancia la Campagna di Sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini”

Il messaggio Buona crescita=Buona salute sintetizza molto bene l’obiettivo della Campagna di sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini” che A.Fa.D.O.C.  (Associazione Famiglie di Soggetti con deficit dell’ormone della crescita ed altre patologie) lancia a partire da oggi fino al 22 settembre. In tutti i maggiori Centri di Endocrinologia Pediatrica è previsto un open day in cui […]
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2018

Contratto, Giulia Grillo: «Tema non scomparso dall’agenda, in settimana incontro con i sindacati»

«Siamo in contatto con le organizzazioni sindacali, proprio in settimana le incontreremo» così il Ministro della Salute a margine del summit OMS in corso a Roma
Sanità 17 Settembre 2018

Conte e Grillo al Comitato europeo OMS. Il report sulla salute maschile: troppe morti per cause prevenibili

Focus dell'incontro le nuove evidenze che indicano la necessità di trattare la salute maschile in maniera specifica. I 53 Stati membri si apprestano a sottoscrivere una nuova strategia europea per affrontare le sfide di salute
di Giulia Cavalcanti e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2018

Nuova ECM: «Rivalidazione medici e ‘formazione’ per Omceo e Provider»

Una rivalidazione dei medici e una “formazione” fatta anche agli Omceo e ai Provider ECM affinché sappiano coinvolgere meglio, e in maniera maggiore, i camici bianchi ancora poco “sensibili” ai doveri e alle opportunità di un aggiornamento continuo in medicina. Queste le principali novità emerse dalla due giorni di FNOMCeO e Omceo Bari. Ma accanto alle proposte emergono anche interrogativi difficili da affrontare
Salute 14 Settembre 2018

Oppioidi sintetici, il punto dell’ISS su efficacia Sistema Nazionale di Allerta Precoce

«In merito alle notizie di stampa relative al decesso avvenuto a Milano ad Aprile 2017 in seguito all’assunzione della molecola di Ocfentanil, derivato del FENTANIL, si precisa che il Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) dell’Istituto Superiore di Sanità ha avuto il report relativo al caso soltanto il 5 settembre 2018 e ha preparato immediatamente […]
Salute 14 Settembre 2018

Tumori testa e collo, al via “Make Sense Campaign”. Con diagnosi precoce il 90% dei pazienti guarisce

«È fondamentale offrire viste gratuite in un momento di crisi economica in cui 15 milioni di italiani non hanno la possibilità di curarsi. Parteciperò personalmente all’iniziativa in piazza a Torino». La senatrice azzurra presenta la campagna di sensibilizzazione dedicata a questo tipo di patologie tumorali
di Isabella Faggiano
Salute 14 Settembre 2018

Suicidio, in Italia 4200 casi l’anno. Appello degli psichiatri al Ministro Grillo: più attenzione alla prevenzione

In corso a Roma il convegno internazionale di suicidologia e salute pubblica. Pompili (Sapienza): «Attenzione a chi parla di suicidio, soffre di abitudini alterate del sonno o si cimenta in sport ad alto rischio». Rihmer (Università Semmelweis di Budapest): «Il suicidio si può prevenire come il trattamento dell’ipertensione previene l’ictus»
Sanità 14 Settembre 2018

Al presidente FNOMCeO Anelli il Caduceo d’oro. L’annuncio di Lettieri (FOFI) alle Giornate della formazione del medico

Il prestigioso riconoscimento da parte dall'Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT sarà consegnato il 10 novembre. Tra le motivazioni, la proficua collaborazione portata avanti da Filippo Anelli tra la professione del medico e quella del farmacista
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2018

Medici, Anaao pronta a 72 ore di sciopero: «Inarrestabile peggioramento condizioni di lavoro, contratto scomparso da agenda politica»

Duro documento della Direzione nazionale del sindacato: pronto stato di agitazione e manifestazione nazionale: «Il blocco priva medici e dirigenti sanitari dipendenti di un fondamentale strumento di cambiamento delle condizioni di lavoro, che restituisca dignità e sicurezza ai professionisti»
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2018

OMCeO Catania, Grillo: «Su dimissioni Buscema presupposti per commissariamento. Attendiamo Fnomceo»

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha risposto all’interrogazione presentata il 27 giugno scorso dalla presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice, e da un gruppo di altri deputati M5s, per sollecitare la vigilanza sull’Ordine dei Medici di Catania, per una serie di vicende che hanno portato alle dimissioni del presidente Massimo Buscema […]
Salute 13 Settembre 2018

Chat Yourself, la memoria digitale che aiuta i malati di Alzheimer. Bernabei (Italia Longeva): «Sfruttare tecnologia in prime fasi della diagnosi»

Il servizio attivo su Messenger è in grado di memorizzare tutte le informazioni relative alla vita di una persona, restituendole su richiesta all'utente. «Fondamentale per fare una vita il più possibile normale», spiega il docente della Cattolica
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Le proteste dei sindacati universitari: «Un milione di studenti escluso in 18 anni»

Sul piede di guerra le organizzazioni studentesche della Sapienza di Roma che con flash mob, striscioni e slogan ribadiscono la loro contrarietà al numero chiuso: «Eliminare il test e aumentare le borse di specializzazione»
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

«Se non supero il test di medicina vado in Australia». Ma c’è il numero chiuso nel resto del mondo?

In Francia lo sbarramento è previsto alla fine del primo anno, ma martedì il presidente Macron potrebbe annunciare modifiche al sistema di ingresso a medicina. Le mete più ambite sono i Paesi dell’Est, dove si possono frequentare le lezioni in italiano. E poi Inghilterra, Stati Uniti, Germania e Spagna: ecco come funziona l’accesso a medicina negli altri Paesi
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Dalla folla di ragazzi al test di medicina, messaggi di speranza per il SSN: «Ecco perché vogliamo diventare dottori»

Il desiderio di aiutare gli altri ha spinto quasi 70mila ragazzi a tentare la prova d’ingresso ad uno dei percorsi formativi più lunghi e complessi. Consapevoli di andare incontro a sacrifici e ad una vita difficile, non hanno dubbi: «Ne vale comunque la pena, è il lavoro più bello del mondo»
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

La voce degli studenti: «Più difficile dello scorso anno. Per rispondere serve preparazione universitaria»

Logica, biologia e chimica: ecco le materie che hanno fatto tremare i concorrenti al test di ammissione alla facoltà di Medicina e Chirurgia. E per la cultura generale è la definizione di “frattale” ad aver scatenato il panico
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Test Medicina, i genitori contestano il numero chiuso: «Sia creato sbarramento durante il corso di studi»

Tanti i genitori degli aspiranti camici bianchi davanti l'Università Federico II di Napoli il giorno della prova. E c'è chi sottolinea: «Se un ragazzo è bravo deve avere la possibilità di poterlo dimostrare non in un test che dura poco più di un’ora»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Scotti (FIMMG): «Formula 1+2. Ecco come cambiare la formazione in medicina generale»

Dopo la proposta FNOMCeO, il segretario della Federazione declina la possibile evoluzione: «Un anno di 'master' in collaborazione con l’università propedeutico al bando, alla medicina d'emergenza e a quella penitenziaria in cui c’è grave carenza organica»
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Numero chiuso, irregolarità? Avvocato Saurini (Consulcesi): «Vogliamo realizzare sogno di tanti giovani»

«Violazioni dell’anonimato, utilizzo di telefonini: tutti gli anni purtroppo si ripetono difformità materiali e burocratiche, ecco cosa fare» così Sara Saurini, legale del network di riferimento per la tutela dei medici
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Diritti dei medici e novità legislative: istituzioni a confronto in Senato

Il 18 settembre Sanità Informazione organizza un confronto con i principali esponenti del mondo politico e sanitario sui principali problemi dei camici bianchi alla luce delle ultime novità giuridiche e delle più recenti sentenze che interessano il settore. Coinvolti giuristi, membri del Governo ed esponenti di tutti gli schieramenti parlamentari
Salute 13 Settembre 2018

Vaccini, D’Amato (Lazio): «On line i dati fascia 0-16 anni, a disposizione di scuole e Asl»

Risultano immessi on line i dati sanitari di più di 506mila bambini e oltre 12,5 mln di vaccinazioni nella fascia di età fino ai 16 anni, consultabili da scuole e Asl attraverso il portale Salutelazio.it. D'Amato: «Il servizio agevola il lavoro dei centri vaccinali, dei pediatri e del personale di supporto amministrativo delle scuole»
Salute 13 Settembre 2018

A Bari Giornata contro violenza operatori sanitari. Questionario FNOMCeO: 50% medici aggredito in ultimo anno

Tra i camici bianchi prevale rassegnazione e sfiducia. I dati del sondaggio preoccupano il Presidente Filippo Anelli: «Questo porta con sé gravi effetti collaterali come la mancata denuncia alle autorità, l’immobilismo dei decisori, ma anche il burnout dei professionisti, con esaurimento emotivo»
Nutri e Previeni 13 Settembre 2018

Diabete: proteggersi con cereali integrali

Sono tante le strategie da mettere in tavola per difendersi dal diabete di tipo 2. Una di queste riguarda i cereali integrali. Preferirli a quelli raffinati abbassa infatti il rischio di sviluppare la patologia. A confermare i benefici delle fibre è uno studio pubblicato sul The Journal of Nutrition. Per capire se i noti effetti antidiabetici […]
Salute 13 Settembre 2018

Occhio secco, colpito un italiano su quattro e il 60% delle donne sopra i 50 anni. Attenzione all’igiene oculare

I sintomi classici sono bruciore, arrossamento, sensazione di corpo estraneo e nei casi più gravi anche dolore e problemi di visione. Il nuoto può peggiorare il disturbo
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2018

Ospedale dei Castelli, presto l’apertura. Magi e Bartoletti (OMCeO Roma) visitano la struttura

“Ospedale all’avanguardia”. Cosi’ hanno definito il complesso del Nuovo Policlinico dei Castelli il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, e il vicepresidente, Pierluigi Bartoletti, al termine di una visita lampo nella struttura che diverrà operativa, secondo il cronoprogramma dell’Asl, il prossimo 18 dicembre. «I cittadini dei Castelli ma anche del litorale sud romano […]
Salute 13 Settembre 2018

Stretta a spot e cibi grassi da distributori: nuove misure contro obesità infantile. D’Arrando (M5S): «Serve educazione alimentare»

Nel testo della risoluzione presentata in Commissione Affari Sociali l’idea di vietare l'utilizzo dei personaggi dei cartoon e delle trasmissioni televisive per promuovere il cibo ad alto contenuto di grassi, zuccheri e sale. E poi l’ipotesi di etichette che indichino il rischio obesità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...