Archivi

Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2018

Professioni sanitarie, Beux (TSRM e PSTRP): «Ordine favorirà qualità. Ora servono decreti attuativi»

Inizia a prendere vita il nuovo ordine istituito nella scorsa legislatura. 33mila i professionisti già censiti ma se ne stimano 230-240mila
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2018

Sifi, Andrea Quaglino nuovo Chief Financial Officer

SIFI, azienda italiana leader nello sviluppo di soluzioni per le patologie oculari, annuncia la nomina di Andrea Quaglino quale nuovo CFO della Società a partire dalla data odierna. Andrea Quaglino riporterà direttamente a Fabrizio Chines, CEO del Gruppo. Andrea Quaglino, dopo una lunga carriera nella revisione in Deloitte & Touche, ha ricoperto il ruolo di CFO in Molmed S.p.A., società biotech quotata alla borsa di […]
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2018

Con “Dislessia 2.0” al via lo screening digitale gratuito e aperto a tutti

Prende il via oggi, 1 ottobre, giornata di apertura della European Dyslexia Awareness Week 2018, “Dislessia 2.0” la prima piattaforma in Italia che mette a disposizione di famiglie, docenti, studenti e pediatri strumenti digitali innovativi per lo screening gratuito delle difficoltà di lettura e la mappatura delle 5.000 scuole già certificate “Amiche della Dislessia”. L’iniziativa […]
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2018

AMSI e COMAI incontrano Emanuela C. Del Re (vice Ministra Affari Esteri)

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela Claudia Del Re ha ricevuto Foad Aodi, Presidente dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi) e delle Comunità del mondo Arabo in Italia (CO-MAI). Motivo dell’incontro la presentazione di due progetti: “la buona immigrazione” e “la buona sanità internazionale”, frutto di proposte di Amsi […]
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2018

FNOPO: «Sempre con le donne per garantire sicurezza anche in caso di scelte dolorose»

«Promuovere e tutelare la salute delle donne è la mission della professione ostetrica rimanendole accanto anche in un momento difficile come la scelta dell’interruzione volontaria della gravidanza (IVG), da realizzare in sicurezza secondo specifico percorso diagnostico terapeutico assistenziale». Commentano così la Giornata internazionale per l’aborto sicuro i vertici della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO). «Pensare […]
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2018

E’ stato presentato un Ddl per risolvere la questione dei medici specialisti non retribuiti, come posso chiedere le somme?

Al momento il Ddl non è ancora stato approvato quindi non è possibile dare indicazioni specifiche su come effettuare la richiesta, anche perché talvolta i testi di legge vengono modificati. Le suggeriamo di monitorare la situazione per il tramite del legale che l’assiste affinché possa darle le giuste indicazioni in caso di approvazione.
Salute 1 Ottobre 2018

Nobel per la medicina a Allison e Honjo, gli inventori dell’immunoterapia anticancro

I due scienziati hanno rivoluzionato la lotta al tumore stimolando la capacità del nostro sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2018

D’Amato (Regione Lazio): «Prima riunione per l’Osservatorio per le aggressioni al personale sanitario»

Si riunirà oggi per la prima volta l’Osservatorio sulla sicurezza degli operatori sanitari istituito dalla Regione Lazio. Si tratta di una struttura, fortemente richiesta dagli operatori, per delineare e comprendere il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario che negli ultimi mesi ha visto aumentare a livello nazionale il numero dei casi denunciati. L’Osservatorio avrà il compito […]
Salute 28 Settembre 2018

Malattie rare, OMAR compie otto anni. La direttrice Bartoli: «Il futuro è ricerca clinica e screening neonatale»

«Raggiunti 10mila lettori, l'informazione è vitale per pazienti e famiglie», così Ilaria Ciancaleoni Bartoli, fondatrice e direttrice dell'Osservatorio. Grande successo anche per lo sportello legale
Salute 28 Settembre 2018

Carenza medici, Quintavalle (ASL Roma 4): «Problema non solo numerico ma anche di attrazione: aree metropolitane penalizzate rispetto a città»

Il Direttore è intervenuto ad un workshop sulla partnership in sanità organizzato da "Lazio salute e sanità per l’eccellenza" e "SDA Bocconi": «Con collaborazione pubblico-privato si può ottenere velocizzazione delle procedure e la condivisione di un obiettivo che è la presa in carico degli utenti. Ma servono paletti»
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2018

Gli infermieri Nursing Up al ministro Grillo: «Se non ci sono fondi per sostenere Ccnl il Governo riapra contrattazioni»

«Anche il ministro Grillo riconosce ufficialmente quello che noi abbiamo sottolineato e continuiamo a sottolineare da lungo tempo, cioè che non ci sono i fondi per sostenere i contratti: allora ad un certo punto, se non ci sono le risorse, questi contratti nazionali di lavoro che contratti sono? Possono essere considerati tali? Non è meglio […]
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2018

Contratto medici: quei numeri delle Regioni che non tornano

CIMO esprime piena soddisfazione per la rottura delle trattative sul contratto della dirigenza medica in ARAN e l’apertura dello stato di agitazione comunicato insieme alle altre organizzazioni sindacali. Sottolinea, inoltre, che una delle principali ragioni che impedisce il rinnovo del contratto è strettamente legata agli accantonamenti che le regioni avrebbero dovuto sostenere, e che pare […]
di Guido Quici - Presidente Nazionale CIMO
Salute 28 Settembre 2018

Legge Bilancio, rapporto deficit-Pil fissato al 2,4%. Sileri (Comm. Sanità): «C’è volontà di sbloccare il rinnovo del contratto dei medici»

«Stiamo lavorando contro le ingerenze politiche in sanità», commenta l’esponente Cinque Stelle. Ieri il Cdm ha approvato in via definitiva il ddl contro le aggressioni ai camici bianchi: prevista aggravante e Osservatorio nazionale
Salute 28 Settembre 2018

Giornata del Sordo. Petrucci (Ens): «Sì al riconoscimento della Lingua dei Segni. Necessario formare personale sanitario»  

«La sordità viene considerata una disabilità invisibile perché ha un impatto soprattutto nell’accesso alla comunicazione e all’informazione.  Ma queste difficoltà sono in ogni luogo, dagli uffici, alle scuole, fino ai pronto soccorso in cui spesso si chiamano ancora le persone per nome e a voce». L’intervista a Giuseppe Petrucci,  presidente nazionale Ens,  in occasione della Giornata Mondiale del Sordo
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2018

Contratto, Grasselli (FVM): «Stiamo andando verso il precipizio: sanità a rischio per 60 milioni di italiani. Il Governo dia risposte»

Anche la Federazione Veterinari e Medici aderisce allo stato di agitazione annunciato dall’Intersindacale: «O c’è un disegno dietro a tutto questo, o l’ottusità delle forze politiche»
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2018

Contratto medici, l’Intersindacale annuncia lo stop alle trattative e lo stato d’agitazione: a ottobre scioperi e manifestazioni

Oltre al mancato finanziamento del contratto della categoria, sono le notizie (non buone) che arrivano dal Governo per il Def ed il momento critico per il SSN, «che rischia di inabissarsi» ad aver portato i sindacati sulla strada della protesta. L'annuncio del Ministro Grillo: «Per il 2019 il Fondo Sanitario Nazionale sarà incrementato di un miliardo»
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2018

Numero chiuso, Ines Simona Pisano (Tar Lazio): «La normativa viola il diritto allo studio sancito dalla Costituzione italiana»

«Sul numero chiuso occorre un ripensamento da parte del Legislatore: tra dieci anni rischiamo di trovarci senza né medici né assistenza e la nostra sanità andrà a rotoli». Così la dottoressa Pisano a margine del convegno sulla Formazione Specialistica medica promosso da Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2018

Sanità, l’allarme di Federico Gelli: «Formiamo i medici e poi li costringiamo ad andare all’estero: ogni anno ne scappano mille»

Il responsabile di Federsanità ANCI sottolinea il fenomeno che sta assumendo proporzioni sempre più grandi. «Ogni anno si laureano circa 10mila persone, ma ci sono borse di specializzazione per circa 6700 – spiega Gelli a Sanità Informazione -. Quindi c’è un gap ancora di alcune migliaia di borse che non è colmato e queste persone sono potenzialmente dei disoccupati»
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2018

ECM, Bovenga (CoGeAPS): «I medici non conoscono le regole del gioco, occorre ‘aggiornarsi sull’aggiornamento’»

«La prima regola è conoscere le regole del gioco». L’intervista a tutto campo al presidente nazionale del Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie
Salute 27 Settembre 2018

Un corpo solo, decine di personalità. Quando il cervello è come una cellula che continua a sdoppiarsi

Il direttore del “Pottergate Centre for Dissociation and Trauma”, Remy Aquarone, spiega a Sanità Informazione uno dei disturbi mentali meno conosciuti ma più intriganti: il disturbo dissociativo dell’identità. «Quando un bambino subisce un grave trauma, per sopravvivere crea una barriera di amnesia tra la personalità che affronta il problema e quella che cerca di andare avanti come se nulla fosse accaduto. Da adulto, basterà un rumore per far riemergere la personalità del bambino»
Salute 27 Settembre 2018

Abolizione numero chiuso: è la volta buona. Tiramani (Lega): «C’è convergenza Lega-M5S. Avanti solo meritevoli»

Parla il Deputato che ha presentato la proposta di legge per cancellare i test di ingresso. Anche Grillo e Salvini per il superamento: «Il fatto che anche autorevoli esponenti di altri partiti come il PD la pensino in questo modo vuol dire che abbiamo colto nel segno»
Salute 26 Settembre 2018

Aggiornamento LEA, arriva metodo trasparente. Grillo: «Pazienti, industrie, società scientifiche: tutti potranno far valere le proprie ragioni»

«Non bisognerà più avere conoscenze personali al Ministero o nei corridoi delle istituzioni per poter portare la propria richiesta e per farsi ascoltare», spiega la titolare della Salute
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2018

Violenza di genere, Roberto Carlo Rossi (OMCeO Milano): «C’è bisogno di fatti concreti, pochi si impegnano davvero per risolvere il problema»

L’OMCeO Milano, il Comune di Milano, la Regione Lombardia, il Policlinico Ca’ Granda e Club Medici scendono in campo insieme per contrastare il fenomeno. Al via il 27 ottobre la nuova edizione del corso di formazione ECM "Violenza sulle donne, violenza di genere” di Club Medici
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2018

Concorso medicina generale, l’annuncio di Saitta (Conf. Regioni): «La prova si terrà il 17 dicembre»

L'assessore del Piemonte: «In questo modo permetteremo ai 13mila candidati già ammessi e ai nuovi che vorranno presentare domanda entro i termini di poter sostenere la prova»
Salute 26 Settembre 2018

Farmacisti, Mandelli (Fofi): «Non solo ‘dispensatori di farmaci’, ma riferimento per la salute. La farmacia dei servizi nostro grande impegno»

«I farmacisti accanto ai cittadini per migliorare l’aderenza terapeutica, tenerli alla larga dalle fake news e contribuire alla digitalizzazione della sanità con il fascicolo elettronico farmaceutico». È così che Andrea Mandelli, presidente Fofi, descrive l’evoluzione del ruolo del farmacista, una funzione cruciale in una società sempre più vecchia e affetta da patologie croniche
di Isabella Faggiano
Salute 26 Settembre 2018

Ricerca biomedica e farmaci innovativi, Rasi (Ema): «Serve approccio olistico per nuove opzioni terapeutiche»

«In questo scenario, compito dell’EMA non sarà solo l’autorizzazione del farmaco ma anche la valutazione della credibilità di alcune sorgenti di informazioni in uno scenario nuovo e diverso dal passato» così Guido Rasi, direttore esecutivo dell'EMA
di Lucia Oggianu
Contributi e Opinioni 25 Settembre 2018

È on-line Respiro.News, il nuovo spazio web pieno di notizie per star bene e servizi per il cittadino

«La tendenza del cittadino ad affidarsi al web nella ricerca di informazioni su sintomi, patologie e specialisti del settore è sempre più diffusa. Si tratta di un fenomeno dai toni allarmanti e va certamente arginato». Con queste parole, la Sintex lancia Respiro.News uno spazio web rivolto al cittadino volto a fornire un’informazione validata scientificamente riguardo le principali […]
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2018

ECM e validazione delle competenze mediche: più spazio alla professione. Lavalle (Agenas): «Ecco come funzionerà»

«Dare un valore all’apprendimento non certificato è utile stimolo per professionista» così Franco Lavalle, vicepresidente OMCeO Bari e membro dell’Osservatorio Nazionale del’ Age.na.s
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...