Archivi

Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2018

Farmaci, Sigr avvia studio ‘di genere’ per malattie gastroreumatologiche

La medicina di genere studia l’influenza biologica del sesso e quella socioculturale del genere sulla fisiologia e sulle patologie umane che colpiscono sia gli uomini sia le donne. È assodato che uomini e donne rispondono in modo diverso ai farmaci e questo avviene in particolare in riferimento ai farmaci biologici nelle malattie gastro-reumatologiche. Per questo […]
Salute 12 Ottobre 2018

Gioco d’azzardo, ISS e Vicariato di Roma uniscono le forze. Pacifici (ISS): «Nasce Numero Verde per ludopatici e famiglie»

«Più della metà delle telefonate arrivano dai familiari disperati. Serve un sostegno efficace», spiega Roberta Pacifici dell'Istituto Superiore di Sanità
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2018

Medici precari INPS, interrogazione di De Poli (Udc) a Di Maio e Grillo: «Non hanno ferie né malattie, profilo professionale umiliato»

Sono 900 i camici bianchi a partita Iva dell’Istituto di previdenza che vengono rinnovati di anno in anno. Nella stessa situazione anche 300 operatori sociali
Salute 12 Ottobre 2018

Nutraceutica e patologie oculari: quale rapporto? Scuderi (Sapienza): «Curiamo ipovedenti con specifica alimentazione»

«Come un 'taxi' che arriva alla destinazione desiderata, in questo caso gli occhi», così Gianluca Scuderi, Professore di Neuroscienze della Sapienza definisce 'i nutraceutici' in occasione del 5° Congresso patrocinato dal SiNut
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2018

Chirurgia plastica, il presidente del congresso Sicpre Palombo: «Non è più la specialità della vanità, ma serve per guarire»

Trasformata per tre giorni in capitale della chirurgia plastica, da Roma il messaggio degli specialisti: «Lavoriamo sempre più a braccetto con altre discipline, migliorando la qualità delle cure e l’aspettativa di vita dei pazienti»
Salute 12 Ottobre 2018

Cefalee croniche, all’esame Ddl per riconoscerle come malattia sociale. Lazzarini (Lega): «È tra prime cause di disabilità, pazienti aspettano risposte»

La deputata è la prima firmataria del provvedimento giunto in Commissione Affari Sociali: «Questa malattia – spiega - compromette gravemente anche qualsiasi attività lavorativa o familiare con dei costi sociali ed economici ingenti»
Salute 12 Ottobre 2018

Risonanze magnetiche, Ordine TSRM contesta il decreto su standard di sicurezza: «Rischio rallentamento delle attività, pronti ad azioni legali»

L’Ordine presieduto da Alessandro Beux sottolinea la necessità che nella gestione del rischio clinico ci sia «il coinvolgimento di tutti i professionisti sanitari». Dietro l’angolo «un aumento dei costi e del contenzioso inter-professionale e una serie di ricadute medico-legali e assicurative»
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2018

Stress? Tienilo alla larga con frutta e verdura crude

Le crudités allontanano lo stress. A suggerirlo è uno studio condotto dall’Università di Otago, in Nuova Zelanda e pubblicato su Frontiers in Psychology, che ha analizzato i benefici che apporta all’organismo il consumo di frutta e verdura crude rispetto a quelle trasformate e quindi cotte, essiccate o in scatola. La regola vale soprattutto per carote, banane, mele, […]
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2018

Ccnl sanità, Nursing Up: «Costretti ad apporre firma critica che poi disdetteremo»

«Vanificato ogni nostro tentativo di modificare il Ccnl comparto sanità 2016/2018 con la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il Nursing Up cambia strategia e decide di firmarlo per scendere in campo e difendere i diritti dei lavoratori che rappresenta. I ricorsi contro la norma che ci esclude dalla contrattazione non hanno portato i frutti sperati: […]
Salute 11 Ottobre 2018

Medici, 9 e 23 novembre sarà sciopero di 24 ore. Tra le motivazioni il mancato rinnovo del contratto e i pochi fondi per le assunzioni

La prima giornata coinvolgerà tutti i dirigenti sanitari, la seconda toccherà gli anestesisti. Mercoledì 17 ottobre sit-in a Montecitorio. Grillo: «Il contratto sottoscritto non aveva le coperture. Siamo al lavoro per trovarle»
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2018

Pesce e frutti di mare, l’allergia è “per sempre”

(Reuters Health) – Le allergie al pesce e ai frutti di mare sembrano essere “per sempre”. Almeno questo è quanto emerge da un picciolo studio canadese pubblicato dal Journal of Allergy and Clinical Immunology In Practice, che conferma i dati della letteratura relativa a queste allergie alimentari . Lo studio I team guidato da Ben-Shoshan, […]
Salute 11 Ottobre 2018

DiaDay, ecco i dati della prima edizione: 19mila casi di diabete, ma il 3% non lo sapeva

SINTESI DEI DATI DEL DIADAY 2017, PRIMA CAMPAGNA NAZIONALE DI SCREENING GRATUITO DEL DIABETE IN FARMACIA Nell’ambito della campagna DiaDay realizzata in 5.671 farmacie italiane sono stati monitorati gratuitamente 160.313 individui in soli 11 giorni. Si tratta di un chiaro esempio di come la farmacia possa essere un soggetto di primaria importanza nell’attuazione di screening […]
Salute 11 Ottobre 2018

Screening diabete in farmacia, torna il DiaDay: Pagliacci (Sunifar): «Lo scorso anno individuati oltre 4mila malati ignari»

Presto al via la seconda edizione della campagna nazionale dell’analisi gratuita nelle farmacie di tutta Italia: «Scoprire per tempo il diabete, o accertarne la predisposizione, aiuta il paziente a curarsi prima e meglio e al Ssn di risparmiare risorse»
Salute 11 Ottobre 2018

Contratto medici, Sileri (Commissione Sanità): «Turni massacranti e stipendi offensivi, stiamo lavorando a rinnovo»

Il Presidente della Commissione Sanità del Senato parla a margine del convegno sulle malattie croniche intestinali e dei problemi della cronicità: «È necessario far conoscere i problemi di questi pazienti e trovare soluzioni. A breve ISS redigerà Registro nazionale»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2018

Giornata nazionale Simeup, al via “Una manovra per la vita” – Usa le mani! E salva un bambino dal soffocamento”

Domenica 14 ottobre in cinquanta piazze italiane l’XI edizione di “Una Manovra per la vita”, la Giornata nazionale promossa dalla Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica, SIMEUP per la prevenzione dal soffocamento in età pediatrica. A Perugia, in Piazza della Repubblica, grandi e piccini potranno, con la supervisione dei pediatri della Clinica […]
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2018

Formazione MMG, Noemi Lopes (Fimmg): «Medicina generale venga riconosciuta come specialità. Con nostra proposta si accelera accesso a professione»

Il Segretario del comparto Formazione della Fimmg condivide la formula “1 + 2” lanciata da Silvestro Scotti: «Con un anno in meno di corso si risparmierebbero soldi per aumentare le borse»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2018

La storia di Matteo Geri, che ha rinunciato al posto nella scuola di specializzazione per diventare medico di famiglia

Premiato al congresso Fimmg, racconta i motivi di una scelta controcorrente: «L’esperienza mi ha insegnato che è meglio seguire appieno il paziente per educarlo, oltre che curarlo»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2018

Aggressioni, Maio (FIMMG): «Lavorare a braccetto con la paura: è come stare in apnea. Ecco perché abbiamo promosso un corso di autodifesa»

Un team di esperti che insegna nozioni di difesa personale, approccio psicologico sull’aggressore e come affrontare il post trauma: tutto questo sulla piattaforma Fimmg-Metis. «Aiuto ai medici per sentirsi meno inermi», così Tommasa Maio, segretario nazionale di continuità assistenziale della FIMMG
Salute 11 Ottobre 2018

MMG, Scotti a Grillo: «No a sanatorie, non svendere futuro giovani medici». La replica del Ministro: «Valorizzeremo merito»

Botta e risposta tra il Segretario della Fimmg e la titolare della Salute sul tema dei medici precari e della formazione dei medici di famiglia: «I provvedimenti annunciati dal ministero – spiega Scotti - altro non farebbero che gettare alle ortiche il grande lavoro fatto per ottenere l’incremento delle borse»
Salute 10 Ottobre 2018

Educazione alimentare, Italia sempre più come USA. Caretto (ADI): «Intensificare livelli assistenziali e promuovere attività fisica a scuola»

«Per combattere obesità oltre che insegnare buone norme serve lavorare su infrastrutture per consentire sport a scuola e nei quartieri» ecco la ricetta di Antonio Caretto, Presidente dell’Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica
Sanità 10 Ottobre 2018

Blockchain in sanità (e non solo), la Ue è pronta alla sfida della regolamentazione?

Al Parlamento europeo presentato il libro “Crypto-revelation” di Andrea e Massimo Tortorella. Istituzioni ed esperti del settore Fintech si confrontano sulla necessità di una legislazione comune per regolamentare il “sistema dei blocchi”, ICO e criptovalute
Salute 10 Ottobre 2018

Malattie croniche intestinali, la testimonianza del campione di nuoto Sabbioni: «Non scoraggiatevi e affidatevi ai professionisti»

Simone Sabbioni, dorsista talentuoso della nazionale italiana di nuoto racconta a Sanità Informazione la sua esperienza: «Ho scoperto di soffrire di colite ulcerosa perché il mio corpo non rispondeva più agli stimoli. Affidarmi a medici preparati mi ha salvato»
Sanità 10 Ottobre 2018

A Mestre arriva il mammografo “intelligente”

Un ulteriore passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno. La Senologia diagnostica del Centro di medicina di Mestre lo fa dotandosi dell’innovativo Mammografo 3d con Tomosintesi smartcurve, l’ultimo ritrovato della tecnologia oggi disponibile. Un’apparecchiatura in grado di effettuare mammografie a risoluzione ancora più elevata rispetto al modello precedente e, grazie ad un […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Undici nuovi ambasciatori per la Calabria 2018

 Sono ben undici e si sono distinti nei loro rispettivi ambiti professionali come esempio di valori positivi e apprezzati sia a livello nazionale che sul piano internazionale. Figli della Calabria che, in alcuni casi, si sono fatti strada fuori dalla loro regione di origine, ma hanno mantenuto un rapporto forte e continuo con la loro […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Ministero Salute, liste d’attesa: al via il numero 1500 per l’ascolto dei cittadini

Il Ministero della Salute ha attivato il numero di pubblica utilità 1500 sul tema delle liste di attesa. Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00, infatti, il personale sanitario risponderà ai cittadini per informare sulle modalità di accesso alle prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale e raccogliere eventuali segnalazioni. «Il servizio di risposta telefonica, […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Milano, tariffe agevolate e tempi di attesa ridotti. Ecco l’innovativo servizio di prenotazione “Salute4you”

È attivo in quindici farmacie milanesi marchio LloydsFarmacia, Gruppo Admenta Italia, oltre alla parafarmacia LloydsSalute di CityLife, il servizio di prenotazione esclusivo Salute4You, che consente all’utente-paziente di accedere ad una vasta gamma di visite ed altri accertamenti sanitari presso le principali strutture sanitarie della città di Milano. Il tutto usufruendo di tariffe agevolate e tempi di […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Per la Giornata Mondiale della Vista 30mila visite oculistiche gratuite, opuscoli informativi e convegni

“Guarda che è importante”: è lo slogan della Giornata Mondiale della Vista che si celebra l’11 ottobre, con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. La IAPB Italia e la Società Oftalmologica Italiana (SOI), assieme alla Fondazione Insieme per la Vista Onlus, lanciano l’ambizioso obiettivo di offrire 30.000 […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Fertilità maschile, numero spermatozoi in caduta libera: meno 59,3% in 40 anni. Visite gratuite a Roma

Da 99 milioni di spermatozoi per millilitro nel 1973 a 47 milioni nel 2011. Questo, è il crollo verticale della capacità riproduttiva maschile fotografata dalla meta-analisi apparsa su Human Reproduction Update. Eppure la prevenzione e la protezione della fertilità maschile sono le grandi assenti dai programmi di screening e in molti casi i problemi vengono […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Roma, primo intervento di awake surgery al San Giovanni

Un intervento al cervello, con il paziente sveglio. Si chiama awake surgery: è questa la delicatissima tecnica con cui all’ospedale San Giovanni di Roma è stata operata una giovane donna a cui era stato diagnosticato un tumore temporale a sinistra in seguito ad una crisi epilettica. Come riporta Repubblica, questa tecnica è impiegata per riconoscere e preservare […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Firenze, al centro di oncologia ed ematologia del Meyer arriva Peter Pan

Il Centro di Oncologia ed ematologia del Meyer si rifà il look con interventi di riqualificazione per migliorare l’organizzazione, la sicurezza ed il comfort del reparto e dei suoi piccoli pazienti. Due nuove stanze singole, una stanza doppia e nuove decorazioni con protagonista Peter Pan, il bambino che non voleva crescere. Per la felicità di tutti i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...