Archivi

Lavoro e Professioni 4 Giugno 2019

Infermieri, le proposte Nursing Up: «È tempo di un contratto analogo a quello dei dirigenti medici»

Categoria E per tutti i professionisti sanitari, ES e posto di ruolo per gli specialisti, intramoenia ed indennità di esclusività. Ecco le proposte che il sindacato degli infermieri Nursing Up porta oggi alla Commissione paritetica dell'Aran
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2019

D’Amato (Regione Lazio): «Potenziamo la rete delle ASL per contrastare abusi e maltrattamenti a danni dei minori»

Alessio D’Amato, l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, ha presentato il Decreto del commissario ad acta pubblicato sul BURL n° 43 del 28 maggio 2019 sulla Rete sanitaria regionale per il contrasto all’abuso, al maltrattamento e al bullismo ai danni dei minori alla presenza dell’Assessore regionale alle Pari Opportunità Lorenza Bonaccorsi, lo […]
Salute 4 Giugno 2019

Psicologia della cronicità, Lastretti (psicoterapeuta): «Esiste una vita prima ed un’altra dopo la diagnosi»

Non solo social network, chat, blog e app, ma anche dispositivi medici dotati di intelligenza artificiale, capaci di prendersi cura del paziente. L’esperta: «In un futuro non troppo lontano le learning machine potrebbero diventare gli alleati più fedeli dei malati cronici»
di Isabella Faggiano
Salute 4 Giugno 2019

ECM, Leoni (FNOMCeO) contro la carenza di personale: «Così non riusciamo a sopperire alla formazione»

«La formazione permanente è parte integrante di quello che è anche l’orario di lavoro del medico», spiega Giovanni Leoni vicepresidente FNOMCeO. Per questo è necessario «il ripristino dell’organico normale degli ospedali per avere uno staff adeguato per far tutte quante le funzioni a loro richieste»
Sanità 4 Giugno 2019

Al congresso ASCO di oncologia di Chicago si “impara da ogni paziente”

“Farsi carico di ogni paziente. Imparare da ogni paziente”: con questo titolo significativo (“Caring for Every Patient, Learning from Every Patient”) Chicago ha ospitato il Meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), evento centrale dell’oncologia mondiale che ha richiamato nella metropoli nordamericana oltre 40mila specialisti di settore. Gli oncologi dell’Istituto Oncologico Veneto – come […]
Nutri e Previeni 4 Giugno 2019

A tavola gli italiani scelgono meno zuccheri e più fibre

Gusto sì, purché sia light. sembra essere questo il l’orientamento degli italiani nel scegliere i prodotti da servire a tavola. Meno zuccheri e più fibre. A rivelarlo è la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino NielsenGS1 Italy: uno studio che ha tagliato il traguardo dei 100mila prodotti rilevati, pari all’81% delle vendite totali canalizzate in Italia da […]
Salute 3 Giugno 2019

Emergenza-urgenza in pediatria, Roscio (cardiologo) «Tutti i medici, specialisti e non, siano preparati alla gestione degli episodi critici»

Il coordinatore del gruppo di emergenza extraospedaliera dell’OMCeO di Roma: «Abbiamo promosso il corso di aggiornamenti in tossicologia pediatrica perché i casi di avvelenamento e intossicazione sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare, soprattutto in ambiente domestico»
di Isabella Faggiano
Salute 3 Giugno 2019

La blockchain a Striscia La Notizia, Marco Camisani Calzolari spiega agli italiani la tecnologia del futuro (anche per la salute…)

VIDEO | Dalla formazione medica alla patient satisfaction, l’esperto digitale di Canale 5 illustra i nuovi campi di applicazione della ormai celebre tecnologia della “catena a blocchi”. A Tirana l'evento Consulcesi con Marco Camisani Calzolari proprio su blockchain e formazione medica. E il 5 giugno a Milano appuntamento su blockchain e sanità all’Ordine dei Medici
Salute 3 Giugno 2019

Obesità, Lenzi (Sapienza): «Nelle città è emergenza. Situazione critica soprattutto per i bambini»

Fenomeno sempre più in crescita in particolare nelle fasce giovanili. Bambini e adolescenti i soggetti più a rischio di diabete di tipo 2. Necessari interventi sanitari e sociali per contrastarla e arginare l’impatto economico su Ssn. Il tema al centro del Congresso SIE
di Lucia Oggianu
Pandemie 3 Giugno 2019

Sanità e benessere animale, all’Assemblea OIE focus sulla riduzione degli ostacoli alle esportazioni di prodotti di origine animale

Si è chiusa l’87a Sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale. Per l’Italia c’era Silvio Borrello, Capo dei servizi veterinari e Direttore generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del ministero della Salute
Nutri e Previeni 3 Giugno 2019

Cuore: una porzione di mirtilli al giorno ne riduce il rischio

Consumare una porzione di mirtilli da circa 150 grammi al giorno riduce del 15% i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. A sostenerlo è una ricerca condotta dalla University of East Anglia in collaborazione con diversi atenei, tra cui anche quello di Harvard e pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition. Il gruppo di ricerca […]
Sanità 3 Giugno 2019

Firenze, l’immaginazione guidata al Meyer riduce ansia e stress nei bambini

Le tecniche di immaginazione guidata aiutano, nei bambini, a diminuire l’ansia pre e post operatoria. È quanto dimostra uno studio dell’ospedale pediatrico fiorentino delle psicologhe del servizio di Psicologia dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze in collaborazione con il Servizio di Terapia del dolore e Cure Palliative e da poco pubblicato su “European Journal of Pediatrics”. […]
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2019

Raccolta sangue, il World Blood Donor Day 2020 sarà ospitato in Italia

Il nostro Paese ospiterà l’evento globale dell’edizione 2020 del World Blood Donor Day, celebrato dall’Organizzazione mondiale della sanità ogni anno il 14 giugno. La candidatura, avanzata lo scorso dicembre dal ministero della Salute, Centro nazionale sangue e Associazioni e Federazioni di donatori è risultata vincitrice per l’Organizzazione mondiale della sanità. L’Italia succederà al Ruanda, vincitore […]
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2019

#UnGiornoCon | Viaggio nel Laboratorio analisi del Policlinico Campus Bio-Medico: «Sicurezza e velocità, così la tecnologia sta trasformando la professione»

Una vera e propria catena automatizzata consente al tecnico di laboratorio di lavorare un grande numero di campioni. La direttrice del Laboratorio del Policlinico romano Silvia Angeletti: «Questa strumentazione ci permette di manipolare il meno possibile il campione. È importante la capacità di poter lavorare tanti campioni giornalmente»
Salute 3 Giugno 2019

Carenza specialisti, in Molise arrivano i medici militari. Il Commissario Giustini: «Lea a rischio»

Il Ministero della Difesa ha individuato un elenco di 105 camici bianchi che operano nella sanità militare e che possono essere selezionati per essere impiegati nella sanità civile. A rischio chiusura i reparti di ortopedia e traumatologia dei nosocomi di Isernia e Termoli (Campobasso)
Sanità 3 Giugno 2019

Europee, parla Bartolo il medico record di preferenze: «Porto a Bruxelles il mio impegno per la formazione»

Pietro Bartolo è stato il quinto candidato più votato in tutta Italia alle ultime elezioni per il Parlamento europeo: «Vorrei che il ‘mio’ mare smetta di essere un cimitero e rivendico il mio impegno con Sanità di Frontiera per formare i camici bianchi ad assistere i migranti”
Salute 3 Giugno 2019

Arbitrato e Blockchain, Monaco (FNOMCeO): «Governiamo il cambiamento». Pronto il disegno di legge

Il Disegno di legge sarà presentato il prossimo 5 giugno durante l’evento “Responsabilità professionale e arbitrato della salute. L'innovazione in Sanità parte da Milano”
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2019

Carcinoma polmonare metastatico, al Congresso ASCO annunciati buoni risultati da studio su farmaco anticorpo-coniugato U3-1402

La Daichii Sankyo ha presentato i dati preliminari dello studio di fase I sul suo nuovo farmaco anticorpo-coniugato U3-1402, in sperimentazione nei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule, metastatico, con mutazione EGFR e resistente agli inibitori tirosin-chinasici. I primi risultati dimostrano un buon profilo di sicurezza e una riduzione media delle dimensioni del tumore del 29% (range -30% a-80%) in un follow-up di 4,2 mesi
Salute 31 Maggio 2019

Giornata mondiale senza tabacco, fuma più di 1 italiano su 5. Garattini: «Aumentare il prezzo delle sigarette»

«Siamo il Paese con il triste primato del maggior numero di fumatori e non stiamo facendo praticamente nulla», avverte Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di Ricerche farmacologiche “Mario Negri”
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2019

L’Ini di Grottaferrata si apre agli animali d’affezione. L’esperta: benefici per pazienti, familiari e sanitari

Amici a quattro zampe per allietare la degenza del malato e combattere così solitudine e depressione sul letto di ospedale. All’Istituto Neurotraumatologico Italiano (INI) di Grottaferrata è ora possibile l’accesso agli animali domestici in visita ai pazienti in diversi reparti della struttura. Le Attività Assistite con gli Animali hanno preso avvio nell’hospice. Il servizio ‘Pet visiting‘, appena inaugurato, […]
Salute 31 Maggio 2019

Milano, il concerto di Finardi all’Istituto Tumori: «Devo tutto a loro, hanno salvato mia moglie»

Il cantautore ha partecipato alla rassegna “Note sul tetto che scotta”. «È dimostrato, anche empiricamente da me stesso, che la musicoterapia è preziosa. Io se ho Bach o Mozart in cuffia uso metà dell’anestesia locale dal dentista», afferma a Sanità Informazione
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2019

La qualità dei servizi professionali nella farmacia di comunità deve essere certificata

Proseguono secondo il programma i lavori del Tavolo sulla farmacia dei servizi, istituito dal Ministero della salute, che si è riunito nuovamente ieri mattina  a Roma. Come si ricorderà, scopo del Tavolo, al quale partecipano autorevoli rappresentanze tra cui quelle delle Regioni, di medici, infermieri e cittadini, è definire concretamente l’operatività del nuovo modello di […]
Salute 31 Maggio 2019

Morbillo, quest’anno 864 casi in Italia: un terzo ha sviluppato complicanze. Ecdc: «Aumento in tutta Europa»

I dati riportati sul bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità. Due terzi dei casi si sono verificati in Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia. L'87% dei casi non era vaccinato al momento del contagio. In tutta Europa 44074 casi dal 2016 al 2019
Salute 31 Maggio 2019

Giornata senza Tabacco, è emergenza: un ragazzo su cinque fuma, tra le signore aumentano tumori al polmone

Entro il 2030 moriranno, ogni anno, oltre 8 milioni di fumatori. Tiseo (oncologo): «In due casi su tre la diagnosi arriva quando il tumore è inoperabile. Per questi pazienti terapie innovative che allungano la vita»
di Isabella Faggiano
Salute 31 Maggio 2019

Infezioni ospedaliere, Bartoletti (Fimmg): «Riorganizzare e potenziare assistenza sanitaria sul territorio»

Il vicesegretario nazionale della Fimmg denuncia le condizioni strutturali degli ospedali italiani e auspica nuovi modelli organizzativi dell’assistenza per prevenire le infezioni: «Se nei Pronto soccorso ci sono anziani che rimangono lì per giorni, la contaminazione batterica diventa certezza»
Nutri e Previeni 31 Maggio 2019

Latte, perché rinunciarci?

Il latte è un elemento costante che accompagna da sempre l’alimentazione degli italiani. Il trend, tuttavia, segnala una certa confusione nelle scelte alimentari: a farlo pensare è una ricerca condotta da dal gruppo di Psicologia dei Consumi della Facoltà di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica di Piacenza, diretto da Guendalina Graffigna, presentata in […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2019

Smart working in sanità: con la “digital patology” possibile refertare e diagnosticare a distanza

di Roberto Virgili, Coordinatore Tecnico Anatomia Patologica del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
Nutri e Previeni 30 Maggio 2019

Nutrizione: Carlo Gaudio e Massimo Bagarani nuovi subcommissari del Crea

Carlo Gaudio e Massimo Bagarani sono i nuovi subCommissari del Crea, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e la Nutrizione. Con queste due nomine, che seguono a quella del Commissario Gian Luca Calvi, il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio completa l’organigramma dell’Ente dopo la vicenda giudiziaria che ne aveva coinvolto due mesi fa […]
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2019

Dottoresse italiane discriminate, in Romania le condizioni di lavoro migliori. Tutti i risultati dell’indagine ANAAO

Dall’Italia all’Europa: come vivono e lavorano le donne medico. I risultati dell’indagine nei paesi aderenti alla Fems
Salute 30 Maggio 2019

Atrofia spinale, Lauro (Famiglie SMA): «Terapia genica ci fa sperare, lottiamo per portarla in Europa. Ma non dite che è ‘la cura più costosa al mondo’»

Negli USA la Food and Drug Administration ha approvato un farmaco per i bambini sotto i due anni di vita dal costo record: 2,1 milioni di dollari. La Presidente di Famiglie SMA: «È sbagliato mettere l’accento sul costo di una terapia che comunque è rivolta a una piccola porzione di popolazione di una malattia rara, quindi un numero davvero ridotto». A giugno via a un progetto pilota di screening neonatale
di Giovanni Cedrone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano