Archivi

Sanità 20 Novembre 2018

USA, i medici contro la NRA: sui social le foto dei camici insanguinati dopo interventi su feriti da armi da fuoco

Negli Stati Uniti è in corso uno scontro tra medici e la National Rifle Association, l’organizzazione a favore dei detentori di armi da fuoco. Dopo la pubblicazione di una serie di studi sulle ferite e le morti da armi da fuoco sulla rivista Annals of Internal Medicine, la NRA ha chiesto ai medici in un […]
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

STOSA Cucine sostiene la ricerca della Fondazione Santa Lucia IRCCS

Impresa e ricerca Made in Italy si danno la mano. E lo fanno a favore delle persone affette dalla Malattia di Parkinson e delle loro famiglie. È infatti questa patologia neurodegenerativa, che in Italia colpisce oggi circa 300mila persone, l’oggetto della collaborazione tra l’attività scientifica e clinica della Fondazione Santa Lucia IRCCS e Stosa Cucine, il popolare brand italiano di […]
Sanità 20 Novembre 2018

Verona, il Diaday di Federfarma durerà un’altra settimana

È stata prorogata per un’altra settimana, fino a sabato 24 novembre, la campagna sanitaria “DiaDay” contro il diabete in 157 farmacie di Federfarma Verona. I cittadini potranno, in questo modo, continuare ad usufruire gratuitamente della misurazione gratuita della glicemia e conoscere qual è il proprio rischio di contrarre il diabete nei prossimi dieci anni. LEGGI ANCHE: […]
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

In occasione del 40° compleanno del SSN il Tribunale del Malato assolve o condanna il sistema?

L'intervento di Tonino Aceti, coordinatore nazionale Tdm Cittadinanzattiva
Nutri e Previeni 20 Novembre 2018

Celiachia, pronto un nuovo test

(Reuters Health) – Un nuovo test sui biomarcatori può rilevare la celiachia e monitorare i suoi progressi. “Abbiamo identificato epitopi immunogeni del tTG-DGP e abbiamo scoperto che un test per misurare la risposta immunitaria agli epitopi identifica accuratamente i pazienti con malattia celiaca, così come i pazienti con guarigione della mucosa”, scrivono su Gastroenterology gli […]
Sanità 20 Novembre 2018

Napoli, al Moraldi intervento di chirurgia addominale con il robot

Il Monaldi di Napoli inaugura la chirurgia addominale robotica. L’intervento, è stato effettuato per “riparare” la parte addominale di una signora di 80 anni. L’anziana donna soffriva di pericolose crisi occlusive recidivanti: i medici hanno inserito una protesi tra i muscoli addominali, evitando, con la strumentazione hi-tech, il contatto con le viscere e tutte le possibili conseguenze come, […]
Salute 20 Novembre 2018

Edifici e salute, Tarsitano (OMCeO Roma): «Creare ambienti che permettano di affrontare patologie croniche»

Al corso Ecm organizzato dall’Ordine dei Medici di Roma la consigliera valuta positivamente i due miliardi in più stanziati dal governo per l’edilizia sanitaria: «Previsione economica importante, ora investirli nel modo migliore»
Salute 20 Novembre 2018

Prevenzione, donne 30 volte più attente degli uomini. A Napoli l’AndroDay della Fondazione Pro: «È necessario cambiare rotta»

Il ritratto degli stili di vita degli uomini nella ricerca Ipsos: chi studia fa più sesso, più sport e mangia meglio. Pagnoncelli: «L’attenzione alla salute è molto elevata a livello di intenzioni, ma molto spesso è accompagnata da comportamenti non coerenti»
Sanità 20 Novembre 2018

Torino, Le Molinette ha il record di trapianti per il 2017

Le Molinette è l’ospedale italiano dove sono stati effettuati il maggior numero di trapianti di organi nel 2017. Secondo il Centro Nazionale Trapianti, si è trattato, in totale, di ben 330 operazioni da donatore cadavere.  I DATI DEL 2018 Anche i dati del 2018 fanno ben sperare. Solo nei primi dieci mesi di quest’anno, infatti, è […]
Pandemie 19 Novembre 2018

Giornata europea degli antibiotici. Obiettivo: aumentare consapevolezza e uso appropriato

Il 18 novembre è stata la Giornata europea degli antibiotici, promossa dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) per aumentare la consapevolezza dell’importanza degli antibiotici e del loro uso appropriato tra la popolazione e i professionisti sanitari. La Giornata è celebrata all’interno della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici (World […]
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2018

Professioni sanitarie, Beux (Tsrm Pstrp): «Problema equivalenza titoli è ‘dramma’, serve soluzione tecnica. Ma abusivi vanno contrastati»

A quasi un anno dall’entrata in vigore della legge Lorenzin, il Governo inizia a muoversi sul fronte del riconoscimento titoli. «Aprire i percorsi per riconoscere l’equivalenza dei titoli oppure occorre l’intervento politico» così Alessandro Beux, presidente della Federazione nazionale delle Professioni sanitarie tecniche
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2018

Foad Aodi (Amsi): «Al decreto sicurezza rispondiamo potenziando l’integrazione silenziosa, qualificata e non valorizzata»

Il Congresso annuale dell’AMSI (Associazione Medici d’origine Straniera in Italia) insieme al Corso d’aggiornamento AMSI in Neurotraumatologia si terrà il 1 dicembre a Roma. L’iniziativa si svolgerà nella Clinica “Ars medica” (Via Ferrero di Cambiano) con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Roma, Movimento “Uniti per Unire”, Unione Medica Euro mediterranea (UMEM) e BTL Italia. Parteciperanno professionisti della […]
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2018

Tumore prostata: Janssen riceve il parere positivo del CHMP per Apalutamide

Janssen, azienda farmaceutica di Johnson & Johnson, ha annunciato oggi che il Comitato per i Medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere positivo per apalutamide, un inibitore orale di nuova generazione dei recettori degli androgeni per il trattamento di pazienti adulti affetti da tumore della prostata non-metastatico resistente […]
Salute 19 Novembre 2018

Sciopero medici, Tuzi (M5S): «Problema viene dal passato. Giusto manifestare dissenso ma noi chiediamo tempo»

Il medico e deputato, membro della Commissione Affari Sociali della Camera, interviene sulla protesta dei camici bianchi: «Non è vero che il miliardo che mettiamo nel Fondo sanitario era già previsto, non c’erano tutte le coperture»
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Sanità 16 Novembre 2018

Cannabis terapeutica, la proposta della Sirca: «Aumentare la produzione italiana». E il M5S accoglie l’appello

Il Presidente della Società Italiana Ricerca Cannabis Paolo Poli sottolinea: «Produciamo troppo poco rispetto al fabbisogno». Gruppo Cinque Stelle: «Garantire continuità terapeutica, l’accesso alle cure a base di cannabis sia garantito equamente su tutto il territorio nazionale»
Salute 16 Novembre 2018

Tumori, in Italia -17,6% decessi in 15 anni. Beretta (AIOM): «Nuovi trattamenti e prevenzione consentono di ottenere grandi risultati»

In Italia le morti per cancro diminuiscono in misura maggiore rispetto al resto d’Europa. Il nostro Paese si trova al primo posto in questa classifica: in 15 anni (2001-2016) il calo dei decessi è stato pari al 17,6%, in Francia e Spagna al 16%, nel Regno Unito al 13% e in Germania al 12,3%. Un […]
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Formazione medico, la proposta di riforma di FNOMCeO: percorso unico, specialità per MMG e crediti al liceo

I centosei presidenti degli ordini territoriali dei Medici hanno approvato all’unanimità una Mozione, con l’intento di far fronte alla grave carenza di specialisti e di medici di medicina generale attesa per i prossimi cinque anni per via della cosiddetta ‘gobba pensionistica’, e di portare al completamento del percorso di specializzazione i 15cimila medici ancora intrappolati nell’‘imbuto formativo’
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2018

Diabete: Federfarma Roma, Regione Lazio e Asl portano la guida nelle farmacie

Dalla collaborazione tra le principali istituzioni sanitarie della Regione nasce un documento informativo destinato ai pazienti con valori glicemici alterati o a rischio malattia. Vittorio Contarina (Pres. Federfarma Roma): “Grande iniziativa che completa il DiaDay. In questo modo il paziente non viene lasciato solo dopo lo screening". Alessio D’Amato (Assessore Sanità Regione Lazio): “Poter fare uno screening gratuito è una opportunità importante per individuare malattia”
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2018

Gemelli, da dicembre accesso h 24 nella Terapia Intensiva Neonatale

Da dicembre 2018 verrà garantito l’accesso ai genitori h 24 nei Reparti di Terapia Intensiva Neonatale (TIN), Sub-TIN e Patologia Neonatale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS al fine di promuovere un più stretto contatto tra i genitori e i piccoli prematuri, anche attraverso la “Kangaroo mother care”, la pratica di fornire un continuo […]
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Donazione organi, certificati medici, formazione ECM. Davide Casaleggio: «Ecco come la blockchain sta già cambiando la sanità»

Il presidente della Casaleggio Associati si confronta con il presidente di Consulcesi Tech, Massimo Tortorella: «Entro il 2027 la ‘catena dei blocchi’ impatterà per il 10% del Pil mondiale. Necessario investire in formazione e innovazione»
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2018

Sanità, joint venture Italia-Cina per connubio medicina cinese e occidentale

La medicina occidentale incontra la medicina tradizionale cinese con la prima partnership tra un gruppo ospedaliero italiano e la più importante casa farmaceutica di Pechino. E’ stata costituita l’azienda Tong Ren Tang Giomi S.r.l., con sede a Roma, frutto di una joint-venture tra il Gruppo Giomi e la società cinese Beijing Tong Ren Tang Europe […]
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Contratto medici, Vergallo (Aaroi-Emac): «Solo promesse, mancano i fatti. Proclameremo una nostra giornata di sciopero»

Il presidente degli anestesisti a Sanità Informazione: «Paghiamo lo scotto di una programmazione sanitaria lasciata allo sbando da decenni, ma è ora di dare risposte concrete a medici e cittadini»
di Giulia Cavalcanti e Viviana Franzellitti
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Anche gli infermieri festeggiano i 40 anni del SSN. Mangiacavalli (FNOPI): «Siamo l’ossatura del Sistema. Occorre rivedere competenze»

La presidente della Federazione Nazionale delle Professioni Infermieristiche al compleanno del Sistema Sanitario Nazionale: «Siamo cresciuti insieme, ma adesso dobbiamo ragionare su bisogno di territorialità, domiciliarità e prossimità»
Salute 16 Novembre 2018

“La trama della vita”, Giulio Cossu spiega la Medicina rigenerativa: «Insegniamo anatomia e patologia nelle scuole per difenderci dalle false cure»

Nel libro il professore romano, da anni ricercatore a Manchester, ripercorre la sua carriera caratterizzata dallo studio sulle staminali e fa il punto su questa branca della medicina. Poi mette in guardia dai social ricordando il caso Stamina: «Qui l’opinione di un premio Nobel vale quanto quella di chi non sa nulla sull’argomento»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Liste d’attesa, Antonio Magi (SUMAI): «Misure del governo non bastano. Serve sblocco del turnover e potenziare medicina del territorio»

Il segretario del sindacato degli specialisti ambulatoriali sottolinea: «Va bene organizzare le agende con il CUP nazionale ma poi serve che qualcuno le prestazioni le faccia». Poi lancia l’allarme: «Se si continua così SSN rischia di perdere i migliori professionisti»
Nutri e Previeni 16 Novembre 2018

Cuore: bene gli antiossidanti della frutta

Un aiuto naturale per mantenere in salute il cuore arriva dalle antocianine, antiossidanti contenuti soprattutto in amarene, visciole e marasche. A indicare, tra gli effetti positivi delle antocianine, la riduzione del rischio cardiovascolare e di morte per eventi avversi come ictus e infarto è una revisione di studi pubblicata sulla rivista Critical Reviews in Food Science […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2018

Studio PreMiO: «Recidive del cancro più frequenti se il paziente è malnutrito»

La prevalenza della malnutrizione correlata al cancro e le sue conseguenze negative sono sottovalutate nella maggior parte delle unità di oncologia – si legge in una nota . Negli studi in cui la composizione corporea è stata misurata con la tomografia computerizzata, il 50-80% dei pazienti è risultato avere poca massa magra, condizione dipendente dalla […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2018

Ex specializzandi 1993-2006: «Lo Stato deve risarcire 10 miliardi a oltre 50mila medici»

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Forti dell’autorevole parere già da noi depositato presso i Tribunali e le Corti italiane lanciamo subito una nuova azione collettiva per dare a tutti l’opportunità di recuperare le somme dovute dallo Stato e per rassicurare tutti coloro che sono in attesa sull’esito positivo dei procedimenti pendenti»
Salute 15 Novembre 2018

40 anni SSN, Filippo Anelli (FNOMCeO): «Medici hanno sempre garantito diritto alla salute. Ora però governo intervenga per scongiurare sciopero»

Kermesse organizzata al Plaza di Roma in occasione del quarantesimo della legge 833 del 1978. Oliveti (Enpam): «Prossime sfide sono quelle legate al cambiamento demografico e tecnologico»
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2018

Chirurgia Vertebrale: a Bologna il Memorial Patrizio Parisini

Un meeting scientifico per ricordare, a dieci anni dalla sua scomparsa, il chirurgo Patrizio Parisini, che ha diretto per 18 anni la Divisione di Chirurgia Ortopedica traumatologica vertebrale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. L’appuntamento con il “Memorial Patrizio Parisini” – organizzato dall’Istituto Ortopedico Rizzoli e dalla Società scientifica SICV&GIS – è per il 23 e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...