Archivi

Salute 15 Maggio 2019

Tiroide, 7 Regioni hanno raggiunto la iodosufficienza ma 6 milioni di italiani ancora ne soffrono

In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide sono stati diffusi i dati raccolti dall'Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia. Paolo Vitti, presidente Società Italiana di Endocrinologia (SIE): «Fino a qualche anno fa tutta l’Italia era iodo-carente»
Salute 15 Maggio 2019

Alcohol Prevention Day: rischio abuso per 8,6 milioni di consumatori. Adolescenti e anziani le categorie più colpite

Il professor Emanuele Scafato, direttore dell’Osservatorio Nazionale Alcol e del centro OMS dell’ISS a Sanità Informazione: «La prevenzione è da creare, manca il coordinamento tra gli interlocutori. Importante intervenire in maniera mirata». E mette in guardia i giovani: «È importante spiegare loro che i divieti di vendita sotto i 18 anni esistono per tutelare la loro salute fisica e psichica»
di Lucia Oggianu
Sanità 15 Maggio 2019

Nomine in sanità, Castellone (M5S): «Primo punto contratto governo è stop all’influenza della politica»

Presentato il disegno di legge per le nomine della dirigenza sanitaria che, secondo il vicepremier Di Maio, «Va approvato entro l'anno». La proposta M5S prevede che i direttori generali siano scelti dall'elenco di soggetti idonei istituito presso il Ministero della Salute
Salute 15 Maggio 2019

Liste d’attesa, Report Fp Cgil: in media 60 giorni per una visita nel pubblico

Tempi di attesa medi nettamente maggiori per il SSN rispetto a quelli dell’offerta privata: 60 giorni nel pubblico, 9 nell’intramoenia, 7 nel privato e 39 per il privato convenzionato. Si arriva a quattro mesi di attesa per una colonscopia. Eccelle l'Emilia-Romagna, male le Marche. È ciò che emerge dal Rapporto promosso dalla Funzione Pubblica Cgil
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2019

Oral Cancer Day: un controllo può salvarti la vita. Fino al 14 giugno visite gratuite presso gli studi dentistici ANDI

Con 9.000 nuovi casi all’anno il tumore del cavo orale è una delle neoplasie più diffuse in Italia; eppure non esiste ancora un’adeguata cultura di prevenzione e diagnosi precoce. È proprio in questa direzione che va la tredicesima edizione dell’Oral Cancer Day che ha visto i dentisti ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) impegnati in 60 […]
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2019

Sanità, al Sud «la tempesta perfetta è sotto gli occhi di tutti»

La denuncia di Anaao Campania: «I nostri medici in burn out tra blocco dei contratti e carenze di organico»
Salute 15 Maggio 2019

Sofar e Kilometro Rosso, a Bergamo il nuovo laboratorio di ricerca e sviluppo in microbiologia

Il direttore del parco tecnologico Salvatore Majorana: «L’avvio della collaborazione con Sofar rappresenta una tappa importante nell’ecosistema industriale del nostro distretto tecnologico»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2019

“Furbetti dell’ECM”, Anelli annuncia: «A giorni invierò lettera a tutti gli OMCeO per ulteriori solleciti»

Il Presidente della FNOMCeO a Sanità Informazione: «Non credo ci saranno altre proroghe, ma medici non hanno il tempo di aggiornarsi. Corsi FAD possono essere la soluzione, ma se all’interno delle aziende del SSN si facesse veramente formazione, non avremmo questi dati». E sul pressing dei pazienti che vogliono sapere se il proprio medico è aggiornato aggiunge: «Se il legislatore ci chiede di mettere a disposizione questi dati, lo faremo»
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2019

ECM, nominata la nuova Commissione Nazionale per la Formazione Continua

Ad intervenire sull'argomento anche il Ministro della Salute, Giulia Grillo, ribadendo il suo impegno sul tema formazione: «Rappresenta un obiettivo della nostra legislatura e del mio mandato»
Sanità 14 Maggio 2019

Obbligo ECM a Striscia la Notizia, il ministro Grillo: «Interverremo su medici non in regola»

VIDEO | La risposta del Ministro della Salute, Giulia Grillo all'indomani del Servizio di Striscia la Notizia sul mancato aggiornamento professionale dei medici. «Posso dire - puntualizza Grillo - che ci stiamo lavorando e che rappresenta un obiettivo della nostra legislatura»
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2019

Effetto primavera: migliorano le abitudini salutari degli italiani. Lo dice l’App Healthy Virtuoso

Secondo Virtuoso, l’applicazione gratuita che incentiva e remunera le persone che mantengono uno stile di vita salutare, l’exploit è evidente: gli italiani, in media, hanno registrato un aumento di oltre 2000 passi giornalieri e 110 minuti mensili di attività fisica rispetto alla stagione invernale. Un totale di 125 Miliardi di passi in più, l’equivalente di […]
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2019

Sanità, innovazione, accessibilità e tecnologie. Al via a Catanzaro il XIX convegno nazionale ingegneria clinica

Il rapporto tra sanità, tecnologie, accessibilità ed autentico valore dei servizi è al centro del XIX Convegno dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici, che si tiene a Catanzaro dal 16 al 18 maggio 2019 e che propone come titolo “Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore”. Oltre dieci mesi di lavoro sono serviti per […]
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2019

Obbligo ECM, Consulcesi: «Bene Anelli, giusto sanzionare chi danneggia la categoria»

Il monito di Gerry Scotti: «La formazione preoccupa molti pazienti. Con la salute non si scherza». Consulcesi subito in campo con le soluzioni: «Formazione a Distanza per superare le criticità dei carichi di lavoro ma serve anche intervento normativo»
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2019

Fnopo: «Bene App “Mamma in salute”. Alla Grillo rinnoviamo richiesta di incontro per promozione della salute femminile»

La salute in gravidanza è un bene da garantire a tutte le donne con competenza, scientificità e professionalità. La FNOPO (Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica) plaude, quindi, alla recente iniziativa promossa dal Ministero della Salute nella giornata della Festa della mamma, con l’app “Mamma in salute”. «Nell’epoca della massima diffusione e uso […]
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2019

“Sicurezza delle cure e tutela dei diritti”, appuntamento alla Sapienza. Fineschi (Medicina legale): «Focus su novità legge Gelli»

«Vogliamo dimostrare, dati alla mano, che le strutture che si organizzano con il rischio clinico sono le più virtuose» spiega Vittorio Fineschi, Professore Ordinario di Medicina Legale alla Sapienza di Roma e Responsabile scientifico del convegno insieme alla professoressa Paola Frati
Sanità 14 Maggio 2019

Chiacchierata con il Premio Nobel John Gurdon: «Clonare gli esseri umani è inutile, così come i dilemmi etici…»

ESCLUSIVA | Abbiamo incontrato il Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia John Gurdon al Festival della Scienza Medica di Bologna. Nel 1962 ha scoperto che la specializzazione cellulare è un processo reversibile, per cui, ad esempio, le cellule della pelle possono essere ‘trasformate’ in cellule degli occhi e combattere la maculopatia. Fu anche grazie ai suoi esperimenti che nacque la pecora Dolly
Nutri e Previeni 14 Maggio 2019

Fame: l’avocado la fa diminuire

Avocado al posto dei carboidrati raffinati, è questo il segreto per ridurre la fame e aumentare la soddisfazione dei pasti negli adulti sovrappeso e obesi. A rivelarlo è uno studio del Center for Nutrition Research dell’Illinois Institute of Technology che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients. Gli studiosi sono arrivati a queste conclusioni dopo […]
Salute 14 Maggio 2019

Guarire dalla balbuzie si può: Chiara Comastri, psicologa ed ex balbuziente, ci spiega come agisce il metodo Psicodizione

Da balbuziente ad esperta di linguaggio: la psicologa Chiara Comastri si racconta a Sanità Informazione e rivela: «Con un approccio di tipo cognitivo comportamentale e un percorso preciso si possono ottenere ottimi risultati fino a risolvere completamente la balbuzie»
Nutri e Previeni 14 Maggio 2019

Disturbi gengivali: i cibi salva gengive

Ascoltare i rimedi della nonna a volte può aiutare. Recenti studi giapponesi e tedeschi hanno infatti rivelato che latte e verdure possono aiutare ad alleviare i disturbi gengivali: un buon apporto quotidiano di latticini e un consumo adeguato di frutta e verdura sarebbero efficaci nel tenere sotto controllo l’infiammazione gengivale. Latte e vegetali però non […]
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2019

ECM, finisce a Striscia la Notizia il caso dei medici non in regola. FNOMCeO: «Dal 2020 sanzioni per chi non sarà in regola»

Anche la popolare trasmissione di Canale 5 punta i riflettori sul caso dei tanti medici che non rispettano l’obbligo di legge sull’aggiornamento continuo in medicina. Gerry Scotti: “Pazienti preoccupati, con la salute non si scherza”. Il Presidente FNOMCeO: «Il 20% non in regola. Ora scatteranno sanzioni»
Salute 13 Maggio 2019

Dottor Libro, al via la rassegna letteraria negli ospedali romani. Prima tappa al San Camillo con Gianrico Carofiglio

«L’obiettivo primario di Dottor Libro è quello di dare la possibilità a degenti, familiari e personale ospedaliero di passare dei momenti diversi rispetto a quella che è la loro quotidianità», spiega l’ideatore Claudio Madau
Sanità 13 Maggio 2019

Ebola, non si arresta epidemia in Congo. Dalla UE altri 5 milioni di euro per fronteggiare la crisi

L’ebola continua a mietere vittime in Congo e per aiutare la nazione africana si muove l’Ue che sta intensificando l’aiuto umanitario con altri 5 milioni di euro. Il numero di morti confermate dell’epidemia è attualmente di oltre mille persone. Con l’annuncio odierno, il finanziamento totale dell’UE per affrontare la malattia nel paese ammonta a 17 […]
Salute 13 Maggio 2019

Tappa partenopea per il progetto “Ricomincio da me” dedicato alle mamme dei piccoli pazienti oncologici del Santobono Pausilipon

Arriva nel capoluogo campano il progetto “Ricomincio da me – laboratorio di estetica sociale ed oncologica” della dottoressa Myriam Mazza, fresca di nomina di Farmacista dell’anno 2019 durante il Cosmopharma di Bologna. Un progetto che a Napoli, insieme all’Associazione Genitori Insieme, presieduta da Fiorella di Fiore, si declina nel progetto “Coccoliamoci” presso l’Ospedale Pediatrico Santobono […]
Salute 13 Maggio 2019

Professioni sanitarie, Bortone (Conaps): «Imminenti ultimi decreti attuativi legge 3 del 2018, ora fase di sviluppo»

Con gli ultimi due decreti vengono stabilite la composizione delle Commissioni d’Albo e dei consigli direttivi degli Ordini. Ancora al lavoro i tecnici del ministero per l’elenco speciale che raccoglierà chi ha un titolo potenzialmente equivalente: «Quelli che non sono riconducibili alle professioni sanitarie ma che hanno immaginato di poterlo essere rimarranno fuori», sottolinea il Presidente del Conaps
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2019

Posso chiedere all’assicurazione il rimborso degli onorari da pagare al mio avvocato?

Sono coinvolto in un procedimento civile per risarcimento dei danni introdotto da un paziente. Ho chiamato in causa la mia assicurazione per la responsabilità civile professionale, posso richiederle oltre alla manleva in caso di soccombenza anche il rimborso degli onorari che dovrò pagare per l’assistenza ricevuta dal mio avvocato?” Il medico assicurato può giudizialmente richiedere […]
Sanità 13 Maggio 2019

Europee, la ricetta dell’italo-albanese Geri Ballo (Pd): «Sanità diventi tema europeo. Mio impegno per incentivare formazione continua»

Candidata per il partito di Nicola Zingaretti al sud, è arrivata in Italia a 11 anni. A Sanità informazione annuncia il suo impegno anche nel settore della salute: «Cittadini del sud hanno diritto ad una sanità di altà qualità, basta viaggi della speranza al nord»
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2019

Salute donne, il ministro Grillo presenta l’app “Mamma in salute”

Il ministro della Salute Giulia Grillo ha presentato il 12 maggio, in occasione della Festa della mamma, l’App per smartphone “Mamma in salute” disponibile gratuitamente negli store. «E’ mia prima Festa della mamma – ha commentato – ed è la prima volta che la festeggio in quanto ministro e madre allo stesso tempo. Proprio durante la […]
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2019

Neolaureati nei Pronto Soccorso, oltre 50mila firme per dire no

Aumentare borse e stipendi di chi lavora in Pronto Soccorso, attivare i concorsi, riconoscere lo status di lavoro usurante: queste alcune delle soluzioni proposte dal Coordinamento degli Specializzandi in Medicina d'Emergenza-Urgenza e da FederSpecializzandi per far fronte alla carenza di personale e salvare i Pronto Soccorso
Sanità 13 Maggio 2019

Corinaldo, grande successo per il primo Disconnect day d’Italia

Il primo Disconnect Day d’Italia,che si è svolto a Corinaldo è stato un grande successo e getta le basi verso un uso più consapevole della tecnologia. «Non riusciamo a resistere più di 10 minuti senza guardare il cellulare e lo maneggiamo circa 150 volte al giorno», ha dichiarato Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta e Presidente […]
Sanità 13 Maggio 2019

Sindrome dell’occhio secco: a Sassari è il mese della prevenzione

Ha preso il via anche a Sassari il mese della prevenzione e diagnosi della sindrome dell’occhio secco, promosso dal Centro Italiano Occhio Secco (CIOS), in collaborazione con la Clinica Oculistica dell’Università dell’Insubria di Varese, sotto il patrocinio del Ministero della Salute, della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Società Italiana di Oftalmologia (SOI). […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...