Archivi

Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Salute nelle città, arriva anche in Italia l’Health City Manager: corsi aperti a medici e operatori sanitari

ANCI e Health City Institute promuovono la formazione di un nuovo professionista che avrà il compito di coordinare e attivare attività comunali in ambito di salute. Tra i promotori il vicepresidente ANCI Pella. Plauso anche del ministro Speranza
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2020

Coronavirus Cina, Simedet: «Ecco quello che c’è da sapere»

Background ed epidemiologia Nel Dicembre 2019 è stato isolato un nuovo coronavirus nella regione di  Wuhan, in Cina. Il numero di casi collegati a questo focolaio sta cambiando rapidamente. Sono stati segnalati casi anche in altre città della Cina e al di fuori di essa. I sintomi associati al nuovo coronavirus, denominato 2019-nCOV, sono simili […]
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Un libro mette sotto la lente di ingrandimento la responsabilità degli operatori sanitari

Vito Tenore, consigliere della Corte dei Conti lombarda e autore dello studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo contabile del personale sanitario: «La legge Gelli tutela medici e pazienti, ma bisogna elaborare le linee guida»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Servizio Sanitario Nazionale: la FNOMCeO apre il Cantiere per le riforme

«Un cantiere per ricostruire il nostro SSN lasciandone intatte le fondamenta: i principi cardine di universalità, uguaglianza ed equità – spiega il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli - una fucina di idee nella quale prenderanno forma proposte concrete su cui puntare, investendo risorse»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Pensioni, ecco come fare richiesta per aumentare l’importo

MMG, pediatri di libera scelta e specialisti possono chiedere un incremento di aliquota ai fini pensionistici. C’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per presentare la domanda alla Asl
Salute 23 Gennaio 2020

Il coronavirus arriva in Europa. Riunione operativa allo Spallanzani, Petrosillo: «Ancora nessun caso in Italia»

Quattro casi sospetti in Scozia e uno in Francia. Andreoni (Tor Vergata): «Stiamo mettendo in atto misure efficaci per contrastare la situazione, ma speriamo che il virus non si trasformi»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Legge Gelli: a che punto siamo? Siciliano (Tribunale Milano): «Medici da tutelare»

Troppe denunce nei confronti dei camici bianchi. Per il procuratore Tiziana Siciliano occorre incidere sulle cause ingiustificate e pretestuose finalizzate al risarcimento. Rossi (OMCeO Milano): «Non archiviato solo l’8% delle denunce, e di queste molte si concludono con l’assoluzione in sede penale»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2020

Coronavirus, SIMIT: «Epidemia non ancora fuori controllo, ma è pronta e attivata una specifica unità di crisi»

Ancora contagi per coronavirus in Cina: secondo il vice ministro della Commissione nazionale per la salute Li Bin, i casi accertati in tutto il Paese hanno superato quota 400 e le vittime sono salite a 9. In aumento anche i casi fuori dalla Cina, con il virus che è stato intercettato per la prima volta […]
Salute 23 Gennaio 2020

Malattie neurodegenerative, calcio e colpi di testa sul banco degli imputati. Cosa c’è di vero

I risultati di una ricerca condotta dall’Università di Glasgow associano la pratica agonistica di sport di contatto a un maggior rischio di sviluppare demenza, Sla e Parkinson. L’intervista al neurologo Massimo Napolitano (Ospedale Cardarelli di Napoli)
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Sciopero medici privati, la solidarietà del Patto per la Professione Medica: «Situazione inaccettabile»

«Inquietante è che la parte datoriale abbia chiesto alle Regioni un supporto finanziario per il rinnovo del contratto dei non medici, mentre per i medici lo stesso rinnovo viene pensato chiedendo loro un maggiore impegno orario attraverso la libera professione o le ore aggiuntive, in modo da autofinanziare con questo meccanismo gran parte dello stesso contratto»
Salute 23 Gennaio 2020

Roberto, il medico di Cosenza che salva gli eritrei dalle morti per insufficienza renale

In 15 anni di volontariato ha formato una equipe di medici ad Asmara con il sostegno di Consulcesi Onlus. Realizzata la prima dialisi ad Alta efficienza nella storia dell’Eritrea. Il dottor Pititto: “L’Africa mi ha dato più di quello che ci ho messo io”
Salute 23 Gennaio 2020

Coronavirus, scanner e controlli a Fiumicino per il volo Wuhan-Roma. Nessun caso sospetto

Il Ministero della Salute ha riunito task-force e inviato circolare operativa. Speranza: «SSN pronto ad affrontare ogni evenienza». Scattato il protocollo di sicurezza a Fiumicino per i passeggeri del volo proveniente da Wuhan, città focolaio del virus
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2020

Audizioni Camera su aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Ci avevamo visto giusto»

«Diciamo che ci avevamo visto giusto». Così in un comunicato Luciano Cifaldi, Segretario Generale della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, Segretario Generale della Cisl Medici di Roma/Rieti, commentando quanto dichiarato dal presidente della FNOMCeO Filippo Anelli in audizione alla Camera dei Deputati dove ha chiesto la procedibilità d’ufficio per tutti i reati commessi contro […]
Salute 22 Gennaio 2020

Obbligo vaccinale, Nas: «Ad oggi 217 contestazioni a dirigenti e genitori». A Belluno 30 indagati

Presentato il libro “La prima missione dei fratelli Super Vaccini e dei loro amici. Un pizzicotto in quattro e quattr’otto", realizzato dall’associazione Valore Uomo in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Ricciardi: «Bene obbligo ma copertura non ancora sufficiente ovunque». Mazzucchiello: «La favoletta è per i bambini ma sono i genitori che devono leggerla». Il Miur diffonderà il volume nelle scuole
Salute 22 Gennaio 2020

Caso sospetto di mucca pazza ad Empoli, Codici: «Il Ministero faccia chiarezza e pubblichi i dati»

Secondo l’associazione la situazione merita la massima attenzione da parte delle autorità
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2020

Napoli, al Policlinico Vanvitelli nuova sala d’attesa per il Centro regionale di diabetologia pediatrica

Venerdì 24 gennaio 2020, alle ore 15.00, avrà luogo l’inaugurazione della nuova sala d’attesa del Reparto di Diabetologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” di Napoli. Le pareti bianche hanno fatto posto al mare popolato da pesci sorridenti e alghe amiche che tentano di rendere meno difficile la permanenza del bambino in ospedale. Ma non […]
Salute 22 Gennaio 2020

Virus cinese, sale l’allerta in Italia. Ricciardi: «Evitare che contagiati arrivino da noi». Rezza: «Non è da escludere stop ai voli»

Intanto un gruppo di esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha visitato Wuhan, la città della Cina interna da dove si è diffuso il virus all'origine della polmonite virale
Salute 22 Gennaio 2020

Allarme testosterone, nei maschi americani è in caduta libera. E in Italia?

Un recente studio pubblicato negli USA mette in guardia la comunità scientifica internazionale e la popolazione. Colao (Federico II): «Sovrappeso e inquinamento principali responsabili»
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2020

Aggressioni, FNOMCeO in audizione alla Camera: «Applicare procedibilità d’ufficio»

Il presidente Anelli: «Aumentare la sicurezza delle sedi, formare e informare datori di lavoro e operatori e ricostruire un patto di fiducia tra medici e cittadini. Serve cambiamento culturale»
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2020

Nutrizione grande assente nei percorsi formativi dei medici europei. L’allarme di Espen

Muscaritoli: «L'apprendimento della nutrizione è obbligatorio per i futuri medici»
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Radiologia senologica, Pacifici (Aiters): «Ecco perché serve un tecnico dedicato con formazione certificata»

Il Presidente dell’Associazione italiana dei tecnici di radiologia senologica spiega il ruolo di questo particolare professionista. Non mancano i problemi, come i carichi di lavoro eccessivi: «L’adesione agli screening non è uguale in tutta Italia ma i criteri sono identici: così alcuni operatori si ritrovano centinaia di pazienti, altri pochi. Serve una revisione delle liste»
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Spese sanitarie in contanti e sgravi fiscali, cosa cambia per i professionisti della sanità

I pareri del fiscalista esperto in materia sanitaria Francesco Paolo Cirillo e del Tesoriere Sumai Napoli Luigi Sodano
Pandemie 21 Gennaio 2020

Coronavirus, dal Ministero le risposte alle principali domande

1. Che cos’è un coronavirus? I coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS). 2. Che cos’è un nuovo coronavirus? Un nuovo coronavirus (CoV) è un nuovo ceppo di coronavirus […]
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Abruzzo, la ricetta del governatore Marsilio: «Stop debiti e nuove assunzioni. Tagli? Fake news»

Il Presidente della Regione Abruzzo fa il punto a un anno dalla sua elezione: «Non spenderemo più soldi di quelli destinati all’Abruzzo. Sui farmaci, con la centrale unica di committenza abbiamo già risparmiato molti soldi». Sulle aggressioni: «È un imbarbarimento della nostra civiltà, giusto che ci sia allarme sociale»
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Morte Anastasi, AISLA Firenze fa chiarezza sulla SLA e ricorda l’importanza delle cure palliative

Dopo la morte di Pietro Anastasi, AISLA Firenze, sezione fiorentina di AISLA Onlus, intende diffondere informazioni corrette sulla malattia. In occasione di eventi tragici come questo purtroppo si susseguono notizie sensazionalistiche, prive nella maggior parte dei casi di una adeguata conoscenza della malattia. Si ricorda che l’età media di insorgenza della SLA sporadica è di […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Regione Lazio, D’Amato visita Campus Bio-medico per fine cantiere Pronto Soccorso

L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato ha visitato il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico in occasione della conclusione dei cantieri per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso di via Àlvaro del Portillo a Roma, iniziati lo scorso febbraio. La nuova struttura, realizzata in poco meno di un anno nell’area sud della Capitale e che […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Sclerosi multipla, Novartis annuncia approvazione da parte dell’UE di Mayzent

Novartis ha annunciato che la Commissione europea (CE) ha approvato Mayzent (siponimod) per il trattamento di pazienti adulti affetti da sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP) con malattia attiva evidenziata da recidive o caratteristiche di imaging indicanti attività infiammatoria. Sebbene la progressione della sclerosi multipla sia diversa per ogni paziente, fino all’80% dei pazienti con SM recidivante-remittente […]
Nutri e Previeni 21 Gennaio 2020

Integratori olio di pesce: un aiuto alla fertilità maschile

Un miglioramento della qualità del seme e dei livelli degli ormoni che regolano la riproduzione: questi i vantaggi di una assunzione di supplementi di olio di pesce assunti da uomini sani. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (Jama), che individua un possibile aiuto contro l’infertilità, problema che riguarda il […]
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Che cos’è la formazione individuale?

Le attività di “formazione individuale” comprendono tutte le attività formative non erogate da provider accreditati ECM, e possono consistere in: attività di ricerca scientifica, tutoraggio individuale, attività di formazione individuale all’estero e autoformazione. Per maggiori dettagli è possibile consultare il Capitolo 3 (Formazione individuale) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Salute 21 Gennaio 2020

Coronavirus, 300 contagi e 6 morti in Cina. Convocato il comitato speciale dell’Oms

L’ultimo caso di contagio fuori i confini cinesi riguarda l’Australia. Confermata la trasmissione del coronavirus da uomo a uomo. Domani riunione degli Stati UE
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano