Archivi

Salute 17 Dicembre 2019

Mortalità neonatale, 40% più alta nel Sud. A rischio anche minori figli di stranieri

«Ecco una violazione dell'articolo 32 della Costituzione» ha commentato il ministro della Salute, Roberto Speranza in occasione della presentazione del Libro Bianco, il documento sull'assistenza dell'Area pediatrica realizzato dalla Fiarped
Salute 17 Dicembre 2019

Tumore al seno in giovani donne e maternità: binomio possibile? Lo studio dello IEO di Milano

Partito Positive, lo studio internazionale diretto dal dottor Fedro Peccatori, direttore dell’Unità di fertilità e Procreazione dello IEO, per permettere alle giovani donne con tumore alla mammella di sospendere la terapia ormonale, fare un figlio e riprenderla alla nascita del bambino, senza compromettere terapia e gravidanza
di Federica Bosco
Sanità 17 Dicembre 2019

Commissione Sanità, salta elezione presidente: vertice manca da 92 giorni

Era tutto pronto per l’elezione del presidente della XII Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama quando è stato deciso il rinvio. Da agosto ad oggi si è riunita solo 12 volte
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

Nutri-Score, risoluzione di Regimenti (Lega) a Parlamento Ue: «Commissione contrasti sistema che boccia dieta mediterranea»

nel testo l'eurodeputata di Identità e Democrazia «sollecita la Commissione a promuovere l'utilizzo di sistemi che garantiscano corrette informazioni nutrizionali e indichino l’origine dei principali ingredienti utilizzati»
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2019

Professioni sanitarie, De Santis (AsNAS): «Ordine grande traguardo. Più assistenti sanitari per aumentare prevenzione»

Miria De Santis, presidente dell’AsNAS, Associazione nazionale assistenti sanitari, sottolinea il traguardo del nuovo maxi Ordine TSRM e PSTRP nel quale è confluita la categoria: «Prevenzione, promozione della salute, educazione per la salute sono la nostra mission»
Salute 16 Dicembre 2019

Le Sardine (in camice bianco) scendono in piazza: «Basta odio medico-paziente. Subito nuovo patto per la salute»

A Piazza San Giovanni centinaia di cappelli e magliette: «Basta alle aggressioni e alle campagne denigratorie». L’europarlamentare Bartolo: «Fare il necessario per recuperare fiducia pazienti con ascolto e formazione». Il fondatore Santori: «Il populismo che sminuisce le competenze non ci ha fatto bene»
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2019

Con le sardine in piazza un nuovo “patto per la salute”. Consulcesi: «Formazione antidoto contro la violenza in corsia»

Tortorella (Presidente Consulcesi): «Escalation di denunce e contenziosi frutto del clima di odio che va sterilizzato rispettando l’obbligo ECM già a partire da questo triennio per non rischiare anche di perdere la copertura assicurativa»
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

A gennaio il primo laboratorio di idee sulla formazione medica promosso dal PD

Il laboratorio ospiterà politici ed esperti della Formazione Medica, interverranno componenti del Governo, Parlamentari e altre Istituzioni e associazioni che si occupano da anni della tematica in prima linea
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2019

Manovra 2020, mail bombing dei giovani medici: «Solo 300 le borse di specializzazione in più, non 1200»

Parte da Facebook l’invito al “mail bombing” attraverso l’hashtag #speranzatradita. I Giovani medici per l’Italia “bombardano” gli indirizzi di posta elettronica di ministeri competenti e redazioni di giornali «per salvaguardare il diritto alla formazione dei giovani medici italiani e la salute dei cittadini»
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

ECM, Perciballi (TSRM e PSTRP): «Rispettare obbligo per accrescere rapporto di fiducia e diminuire contenzioso»

Di Laila Periballi, Referente TSRM e PSTRP per i rapporti con la cittadinanza
Sanità 16 Dicembre 2019

«Con le equipe mobili abbiamo tenuto aperti i reparti. Ora sfida è la cronicità». Parla l’assessore alla Sanità della Sardegna Mario Nieddu

Tra i fronti aperti della sanità sarda la cronica carenza di personale e le poche borse di specializzazione a disposizione. anche quello delle auto medicalizzate: «Con il corso Met per i medici dell’emergenza territoriale contiamo di ridare un po’ di organici alle ambulanze medicalizzate in modo da supplire alle carenze di questo servizio» spiega Nieddu
Sanità 16 Dicembre 2019

Cancro al seno, grazie a nuovi farmaci si vive di più e meglio. Ma come coniugare disponibilità e sostenibilità?

Conte (Università Padova): «Necessario iniziare a cambiare il modo di produrre evidenza scientifica». Del Mastro (Università Genova): «Serve pianificazione delle spese dando priorità a farmaci che hanno grosso impatto ed evitando sprechi di risorse»
Salute 16 Dicembre 2019

Staminali cordonali, a Napoli una giornata di confronto sui grandi temi etici e biomedici del settore

Un corso di formazione per esplorare le nuove opportunità terapeutiche e i risultati dei più recenti trial clinici
Sanità 14 Dicembre 2019

Il premier Conte lancia la sfida: «10 miliardi per la sanità entro fine legislatura»

L’annuncio durante la conferenza stampa di presentazione dei primi 100 giorni del Ministero della Salute a guida Roberto Speranza. Soddisfatto il presidente FNOMCeO presente all’iniziativa. Affidate le deleghe a Sileri e Zampa
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2019

Manovra 2020, indennizzo per ex specializzandi ’78-2006. De Poli: «Ingiustizia per 118mila medici, giusto trovare un accordo»

Presentati due subemendamenti per chiudere il contenzioso generato dalla tardiva applicazione delle direttive Ue per la formazione post laurea dei medici specialisti: rimborsi forfettari di 8 e 15mila euro annui
Salute 13 Dicembre 2019

Stati Generali del medico, la proposta di Anelli: «Basta mobilità sanitaria, sia il professionista a spostarsi». Oliveti (Enpam) lancia i “Leeaa”

“Il Medico e il lavoro” il titolo dell’ultimo incontro del 2019 che ha visto protagonisti i rappresentanti del mondo sindacale
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2019

Natale: come arrivare pronti al “cenone”

Pasti ipocalorici, ma equilibrati, per due settimane prima di Natale, consentirebbero di perdere fino a due chili. A  suggerire un piccolo trucchetto per arrivare pronti al cenone, o al pranzo a seconda della tradizione, di Natale è Antonio Migliaccio, presidente emerito della Societa’ italiana di scienze dell’alimentazione. Le festività, infatti, secondo una ricerca di Nutrimente […]
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2019

Celebrazione 60 anni Anaao Assomed, Troise: «Il futuro del sindacato è in mano ai giovani e alle donne»

«Una grande storia collegata all’Art. 32 della Costituzione. Rivendichiamo più occupazione e meno precarietà: la qualità delle cure dipende dal lavoro stabile e da investimenti in termini di crescita, sicurezza e formazione». Le parole del segretario Carlo Palermo ai festeggiamenti del 60° anniversario del sindacato
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2019

Formazione Ecm, Consulcesi plaude a Speranza e Anelli: «Bene riforma e richiami all’obbligo per chi non si forma entro il 31/12»

Tortorella (Presidente Consulcesi): «A tutti i medici 200 corsi gratuiti per chi si forma entro la fine del triennio» e aggiunge: «anche Associazione Provider sia rappresentata in Commissione Ecm»
Salute 13 Dicembre 2019

Il SSN tra attese e promesse disattese. Presentato a Roma il XXII Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva

Costi, burocrazia e attese interminabili. Questi i problemi principali del servizio sanitario rilevati nella ricerca
Salute 12 Dicembre 2019

Inchiesta Panorama, Palermo (Anaao): «Formazione torni centrale ripristinando dotazioni organiche»

Il segretario del più grande sindacato dei camici bianchi risponde all’inchiesta del settimanale diretto da Maurizio Belpietro e spiega: «La situazione delle dotazioni organiche è così mal messa che l’orario che dovrebbe esser istituzionalmente destinato alla formazione viene di fatto utilizzato per attività assistenziali»
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2019

Triennio ECM agli sgoccioli, Rossi (OMCeO Milano): «Previste sanzioni per inadempienti. Possibili anche problemi con assicurazioni»

Il presidente dell’Ordine meneghino ai nostri microfoni: «La legge va rispettata ma no al clima d’odio contro i medici»
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2019

Formazione ECM, associazioni dei pazienti preoccupate: «Medici si aggiornino, sono ancora in tempo»

Associazioni dei consumatori preoccupate dai dati emersi dall’inchiesta del settimanale Panorama. Gabriele (Adiconsum): «La mancata formazione va ad alimentare il costo del contenzioso tra medico e paziente, soldi che potrebbero servire a pagare meglio i medici». Gaudioso (Cittadinanzattiva): «Chi non ha completato percorso se ne assuma le responsabilità»
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2019

ECM, Speranza: «Continuare ad investire su formazione». Anelli (FNOMCeO): «Obblighi restano ma miglioreremo sistema»

Dopo l’inchiesta di Panorama sulla formazione continua di camici bianchi e operatori sanitari, parla il ministro della Salute: «Puntare sulla qualità». Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «Abbiamo preso l’impegno nel 2020 di rivedere le regole dell’ECM per renderle più vicine alle realtà»
Salute 12 Dicembre 2019

Formazione ECM promossa dai giovani: «Fondamentale, conoscenze perse già poco dopo la laurea»

Nel nuovo numero di Punto Giovani, le opinioni di studenti, neolaureati e specializzandi sull'Educazione Continua in Medicina: «C'è un divario evidente tra i giovani, proiettati al cambiamento, e i meno giovani, meno aperti al nuovo»
Salute 12 Dicembre 2019

Cancro al seno, ecco i tre studi più significativi presentati al San Antonio Breast Cancer Symposium

Riguardano il carcinoma mammario HER-2 positivo le novità più dirompenti presentate al simposio texano. La classifica degli abstract più interessanti secondo Lucia Del Mastro (Università di Genova), PierFranco Conte (Università di Padova) e Michelino De Laurentiis (Fondazione Pascale di Napoli)
di Giulia Cavalcanti, Inviata in Texas
Salute 12 Dicembre 2019

Cancro al seno, dal Texas nuove speranze per pazienti con tumore metastatico HER2 positivo

Presentati al San Antonio Breast Cancer Symposium i risultati dello studio Destiny-Breast01: la risposta del tumore al Trastuzumab Deruxtecan ha raggiunto il 60,9%. Curigliano (IEO): «Il lavoro migliore, cambierà la pratica clinica. L'Italia agevoli l’accesso alle terapie innovative»
di Giulia Cavalcanti, inviata in Texas
Salute 12 Dicembre 2019

Manovra, mille borse di specializzazione in più. Novità per precari della sanità e fondo apparecchiature

La Commissione Bilancio ha approvato l’estensione del termine (dal 30 giugno 2019 al 31 dicembre 2019) in cui maturare i requisiti per la stabilizzazione. I fondi per le apparecchiature saranno estesi anche ai pediatri di liberi di scelta oltre agli MMG. Due milioni per il registro tumori
Salute 12 Dicembre 2019

Consultori, rapporto Iss: sono la metà del fabbisogno. Speranza: «Vanno difesi e rilanciati»

In Italia, infatti, vi è un consultorio ogni 35mila abitanti sebbene la legge 34/96 ne preveda uno ogni 20mila. Il Ministro della Salute: « Sono strutture fondamentali per la salute pubblica: a cominciare da quella delle donne e dei bambini»
Salute 12 Dicembre 2019

Pubblicato con il sostegno di AIL il primo ‘patient journey’ dei pazienti con leucemia linfatica cronica

È stato sviluppato a partire dal punto di vista del paziente chiamato a raccontare il suo incontro con la malattia e la sua storia. Per l’80% dei pazienti la malattia impatta sull’intera esistenza e per il 78,3% interferisce con le relazioni interpersonali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...