Archivi

Contributi e Opinioni 30 Aprile 2020

Ora basta! Vogliamo il rispetto del ruolo degli specializzandi e il riconoscimento del lavoro svolto

degli Specializzandi rete Covid-19 Regione Lazio
di Specializzandi rete Covid-19 Regione Lazio
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

Enpam, ampliato il bonus di 1000 euro anche a giovani e pensionati

Giovani, iscritti in difficoltà e pensionati che ancora lavorano. Anche per loro è previsto il bonus da mille euro dell'Enpam. «È un altro tassello che si aggiunge, a conferma che Enpam non lascia nessuno indietro – dice il presidente Alberto Oliveti –. Speriamo solo che i tempi siano brevi»
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2020

Smi: «Domani primo maggio un minuto di silenzio per i medici e sanitari deceduti»

«Unisciti a noi: di cuore, di testa, di esperienza, di ideali. Venerdì 1maggio pensa a chi è tornato dalla serenità pacata della pensione per mettersi a disposizione degli ammalati e non ce l’ha fatta, a chi si è pagato da solo mascherine e guanti, a chi sapendo di esporsi a rischi ha mantenuto il suo […]
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2020

Vogliamo il rispetto del ruolo degli specializzandi ed il riconoscimento del lavoro svolto

Siamo gli specializzandi e le specializzande impegnati nei reparti COVID19 della regione Lazio. Siamo medici in formazione: una strana figura mitologica, una chimera, ibrido tra studente e lavoratore. Veniamo retribuiti con un contratto di formazione-lavoro, paghiamo le tasse universitarie ma è noto che la nostra formazione spesso assume contorni sfumati, ed è frequentemente carente a […]
di “Specializzandi rete Covid-19 Regione Lazio”
Salute 30 Aprile 2020

Covid-19, Fase 2. L’esperto: «Ecco i cibi per reintegrare la Vitamina D dopo la quarantena»

«La vitamina del Sole è importante per il nostro sistema immunitario». Con la nutrizionista Silvia Migliaccio, il corso FAD di Consulcesi ed i consigli utili su alimentazione e integratori per sopperire alle carenze
Pandemie 30 Aprile 2020

Coronavirus: situazione stabile in Italia. Sestili: «Pensare ad aperture differenziate da regione a regione»

L’Italia si sta preparando alla Fase 2. La situazione dei numeri dell’emergenza coronavirus rimane pressoché stabile: circa duemila nuovi contagi e più di 300 decessi. Una situazione diversificata da regione a regione, in base ai nuovi contagi, che pone questo interrogativo:«Perché il Governo non ha previsto un graduale ritorno alla normalità differenziato da regione a […]
Salute 30 Aprile 2020

Leishmaniosi nel cane, studio dimostra un aumento costante nel Nord Italia

ISS, Federico II e Bayer insieme per ‘Leishmania 2020’: «La prevenzione è l'arma più potente contro questa patologia che colpisce i nostri amici a quattro zampe»
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

«Destinare risorse e tutele aggiuntive al personale impiegato nell’emergenza». Regioni e sindacati firmano protocollo d’intesa

Il documento chiede di riconoscere la grande professionalità, la capacità di adattamento organizzativo e la dedizione al lavoro degli operatori, attraverso un pacchetto di interventi che incrementi in misura sensibile le risorse disponibili
Salute 29 Aprile 2020

Il Coronavirus in Lombardia già dal 26 gennaio. Signorelli: «È circolato liberamente per un mese, per questo dopo paziente uno crescita esponenziale»

«Senza specifiche misure di contenimento si sono creati dei focolai epidemici», sottolinea Carlo Signorelli, professore di Igiene e Sanità pubblica all'Università Vita Salute San Raffaele di Milano e membro della Task Force di Regione Lombardia. «Con la riapertura – sottolinea - ci sarà quasi sicuramente un aumento dei casi, ma attenzione a non superare la soglia di R1»
Contributi e Opinioni 29 Aprile 2020

Fase 2, Sicpre scende in campo per la ripresa delle attività: «Garantire protocolli di sicurezza per pazienti e personale»

«Chirurgia plastica ed estetica in libera professione: Covid-19, la Fase 2 in sicurezza»: è questo il titolo della conferenza che si svolgerà sulla piattaforma webinar venerdì 1 maggio, dalle 11 alle 13, con Francesco D’Andrea, presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Rigenerativa ed Estetica, alla quale interverranno Roy De Vita, Stefania de Fazio […]
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Medici vittime del Covid-19, la Fondazione Onaosi offre assistenza a tutti i loro orfani

L’ente, con il supporto dell’Associazione Mogli Medici Italiani, estende i suoi servizi anche ai figli dei camici bianchi non contribuenti deceduti a causa del virus
Sanità 29 Aprile 2020

Covid-19, gli svizzeri già nella fase 2. Un medico italiano dell’ospedale di Sion racconta come hanno fermato l’epidemia

«Lockdown parziale, tamponi solo a sintomatici, nessuna terapia pionieristica e ospedali dedicati con cinque livelli di criticità. Ma arrivati al terzo la curva ha iniziato a scendere»
di Federica Bosco
Salute 29 Aprile 2020

Coronavirus e la strage nelle RSA, nasce un Advisory Board per soluzioni e proposte

Il comitato di esperti messo in piedi da FederAnziani ha redatto un documento sulla gestione dell’emergenza Covid-19 nelle strutture residenziali per anziani: DPI, tamponi e supporto psicologico a pazienti e famiglie
Sanità 29 Aprile 2020

Coronavirus, quasi 60mila gli articoli scientifici pubblicati. Janosov (Università Budapest): «Ecco la fotografia dei trend di ricerca»

Gli scienziati dei dati analizzano le occorrenze: «La principale parola è Covid-19, mentre le altre sono dati, analisi, Coronavirus e sistemi di deep learning»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Al Sud un’eccellenza per la gestione del Covid-19: contagi zero tra il personale sanitario dell’ospedale Curto di Polla

Nel Vallo di Diano, cuore della zona rossa salernitana, i protocolli di sicurezza sono stati esemplari. Il direttore sanitario Luigi Mandia: «Nel giro di pochi giorni abbiamo allestito diverse aree dedicate ai pazienti Covid, tra cui uno spazio per la dialisi ed una unità di terapia intensiva. L’ospedale di Polla accoglie i cittadini di una trentina di Comuni limitrofi»
di Isabella Faggiano
Salute 29 Aprile 2020

I rischi della Fase 2, per il Cts senza restrizioni 150mila persone in terapia intensiva entro giugno

Uno studio su Nature Medicine delle università di Udine, Trento e Milano vede tre scenari possibili: riaprire tutto significherebbe oltre 70mila vittime. A una settimana dai primi allentamenti, in Germania aumentano di nuovo i contagi
di Gloria Frezza
Salute 29 Aprile 2020

I segni sulla pelle del Covid-19. Il dermatologo: «Tra i sintomi anche manifestazioni cutanee, dalle vescicole ai geloni»

Con il progetto “Skin Covid-19” si punta a realizzare un registro delle manifestazioni dermatologiche del virus per velocizzare le diagnosi. Marzano (Ospedale Maggiore Ca' Granda): «Li ho notati durante la mia malattia, potrebbero essere una spia anche precoce dell'infezione, soprattutto in soggetti pauci- e asintomatici»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Coronavirus, parte l’indagine sulle condizioni di lavoro dei medici della Continuità Assistenziale. Maio (Fimmg): «È ora di conoscere la verità»

Al via la più imponente indagine sulle condizioni di lavoro per i medici della Continuità Assistenziale. Tommasa Maio: «A due mesi dalle nostre diffide è ora di conoscere la verità»
Pandemie 29 Aprile 2020

Coronavirus: incremento dei nuovi casi positivi, risalgono anche i decessi

Crescono i nuovi contagi a fronte, però, di un maggior numero di tamponi effettuati. Ancora 382 decessi, aumentati rispetto agli ultimi giorni. L’Italia si mantiene tra i Paesi più colpiti dall’emergenza coronavirus, ma esegue il maggior numero di tamponi, seguita da Spagna e Germania. Le regioni interessate dall’emergenza continuano ad essere Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto […]
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Coronavirus, l’Ats di Bergamo indaga sulle responsabilità

Cinque le domande a cui il consulente nominato dovrà dare risposta
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Fase 2, Simeu: «Pronto soccorso a rischio caos. Si rischia una nuova emergenza»

La Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza: «Impossibile rispettare le distanze di sicurezza nelle sale d’attesa e negli spazi del Pronto soccorso perché i reparti non ricoverano i malati fino all’esito del tampone»
Salute 28 Aprile 2020

«A Piacenza onda d’urto impressionante, per questo abbiamo il più alto numero di morti». Parla il pioniere della lotta al virus Luigi Cavanna

L’oncologo noto per i suoi interventi ‘casa per casa’ per sconfiggere l’epidemia: «Azione precoce arma vincente, nessun paziente curato a domicilio è morto». E ricorda i primi giorni dell'emergenza: «Il Pronto soccorso di Piacenza era in una situazione apocalittica»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Il virus e il mondo che verrà

Questa vicenda sembra una tragica “beffa” per l’uso improprio, anzi l’abuso dell’aggettivo “virale” da parte di chiunque voleva dare importanza a una fake news, a un social network o a un tweet politico. Quando usciremo dal tunnel, perché questa grave pandemia finirà, probabilmente assisteremo a un mutamento del paesaggio umano a cui eravamo abituati. E’ […]
di Lucio Lucchin e Giuseppe Fatati
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Ansia da lockdown: al via il “Barometro della Salute Mentale”

L’Ordine degli Psicologi del Lazio, in collaborazione con Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza e con l’ENPAP, l’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza degli Psicologi, dà il là a un progetto nazionale per misurare lo stato del benessere psicologico degli italiani
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Coronavirus, Rostan e Occhionero (Iv): «Sostegno psicologico sia garantito a tutti»

«In diverse regioni italiane il rapporto tra numero di psicologi impegnati nel servizio sanitario e potenziali richiedenti aiuto è assolutamente sproporzionato. Bisogna impiegare tutte le risorse possibili per colmare questo gap» sottolineano Michela Rostan e Giuseppina Occhionero, deputate di Italia Viva
Salute 28 Aprile 2020

Covid-19, metà dei ricoverati in terapia intensiva non sopravvive. L’identikit dei pazienti in uno studio del Policlinico di Milano

Grasselli (responsabile anestesia e terapia intensiva): «Fase due più complicata. Necessario individuare ospedali Covid, padiglioni e percorsi distinti e modulare le terapie farmacologiche»
di Federica Bosco
Pandemie 28 Aprile 2020

Arcuri firma ordinanza sul prezzo massimo di vendita delle mascherine

“Ho emanato un’ordinanza che ha fissato il prezzo massimo di vendita al consumo delle mascherine chirurgiche nell’esclusivo interesse dei cittadini; non ho mai pensato di dover fissare il prezzo massimo di acquisto delle mascherine. Penso che sia davvero importante comprendere e condividere questa differenza”. Così Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, nella conferenza stampa di […]
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Covid-19 e fase 2, WAidid: «Rischio elevato ripartire senza aver effettuato test sierologici sui lavoratori»

Susanna esposito (WAidid): «Italia non arrivi in ritardo come per i tamponi e le mascherine. Ricerca sierologica permette di conoscere l’effettivo numero di persone venute a contatto con sars-cov-2 e identificare cluster di positivi asintomatici, altrimenti liberi di circolare e contagiare»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Siamo tornati alla normalità. Approvare Ddl al più presto»

«Organi di stampa riportano la notizia di una vigliacca aggressione la notte scorsa all’ospedale di Anzio ai danni di una dottoressa. La Cisl Medici evidenzia – dichiarano Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti – come nei nostri ospedali si stia tornando alla normalità». «Una normalità – […]
Salute 28 Aprile 2020

Dalla riduzione dei farmaci al reinserimento lavorativo: ecco come curare ansia e disturbi cognitivi con il verde

I giardini terapeutici riducono sintomi ed effetti di patologie come Autismo, Alzheimer e Sindrome di Down. Ma ritrovare il contatto con la natura attenua stress e stati depressivi in tutti noi. Andrea Mati (paesaggista): «Progettare ospedali e RSA integrati e immersi nei parchi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...