Archivi

Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

CIMO-FESMED: «Diffidiamo Regioni e aziende su ipotesi blocco libera professione»

«Le carenze organizzative delle aziende sanitarie non ricadano ancora una volta sui medici, cui non può essere negato anche nella Fase 2 il diritto ad una ripresa della libera professione gestiti secondo i limiti delle disposizioni di legge». Così la Federazione CIMO-FESMED in una nota, che riprende il caso dei tentativi di alcune Regioni e […]
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2020

«Così ho dato voce ai miei colleghi in prima linea contro il Covid-19». Esperienze, paure ed emozioni nell’ebook dell’infermiera Silvia Fortunato

"Racconti di cura che curano" raccoglie esperienze e testimonianze di 60 tra medici e infermieri coinvolti nell'emergenza. La curatrice: «L’obiettivo è far capire alla popolazione come noi abbiamo vissuto la pandemia. Più che essere chiamati eroi per un giorno vorremmo essere riconosciuti come dei professionisti tutti i giorni»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Consulcesi dona 6.000 mascherine FFP2 ai MMG. Scotti (FIMMG): «Ringrazio quanti sono al fianco dei medici»

Silvestro Scotti (FIMMG): «Attenzione a non abbassare la guardia, per la fase due servono cautele massime. Ringrazio quanti sono al fianco dei medici»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Specialistica. Magi (Sumai): «Il 25 maggio contiamo di riaprire gli ambulatori»

Obiettivo la riapertura nel Lazio dei poliambulatori specialistici nella massima sicurezza per i Pazienti e gli Operatori
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2020

Covid-19, come è stata affrontata la pandemia in Cina? I manuali di Wuhan diventano un corso di formazione

Online il corso ECM “Covid-19, l’esperienza cinese: prevenzione, diagnosi e trattamento”. Il responsabile scientifico Paolo Arangio: «Abbiamo tradotto e riadattato i manuali distribuiti nell’ospedale di Wuhan»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

“L’Università ai tempi del coronavirus”. Domenica 17 maggio videoforum Giovani Democratici con Lorenzin, Boldrini, Gaudio

«L’università ai tempi del coronavirus. misure e strategie?». È questo il titolo del nuovo appuntamento in videoconferenza del Forum Sanità dei Giovani Democratici.  Al centro del dibattito ci saranno i temi più caldi del momento: si parlerà di come è stata garantita l’attività universitaria in questi mesi e cosa è stato fatto per tutelare gli studenti, […]
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Dl Liquidità, Chimici e Fisici chiedono modifiche. Orlandi (FNCF): «Potenziare risorse nelle strutture sanitarie»

La Federazione dei Chimici Fisici sottolinea anche il problema delle scuole di specializzazione: «Valutare la possibilità, per la durata dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, di permettere l’assunzione di dirigenti sanitari Chimici e Fisici, anche qualora gli stessi non abbiano scuola di specializzazione di area non medica»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Giornata dell’infermiere, Rostan (IV): «Garantire sicurezza e colmare vuoti in organico per ringraziarli»

«Ancora oggi - sottolinea la Vice Presidente della Commissione Affari Sociali - si registrano serie difficoltà nell’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale, in particolar modo per gli infermieri che lavorano presso strutture private»
Salute 12 Maggio 2020

Carceri, primi pazienti guariti nella zona Covid realizzata a San Vittore e Bollate. Così il virus è stato tenuto sotto controllo

Lari (Direzione medica penitenziaria ASST Santi Paolo e Carlo): «Diagnosi precoci e cure specifiche per contenere i contagi». Ranieri (responsabile UO sanità penitenziaria Regione Lombardia): «Per la fase 2 tamponi rapidi e parziale ritorno all’attività didattica»
di Federica Bosco
Sanità 12 Maggio 2020

OMS: «In Africa i morti per AIDS potrebbero raddoppiare. 500mila persone a rischio a causa del Covid-19»

La sospensione dei servizi e delle terapie antiretrovirali per i malati di AIDS provocata dalla pandemia da Covid-19 potrebbe causare la morte di oltre 500mila persone nell’Africa subsahariana tra il 2020 ed il 2021. L’allarme arriva dall’Organizzazione mondiale della sanità e dall’UNAIDS, per i quali gli effetti della pandemia potrebbero portare le lancette della lotta […]
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Giornata Internazionale dell’Infermiere, De Palma (Nursing Up): «Noi soldati senza paura. Gli infermieri ci sono e ci saranno sempre»

«Certamente quello di oggi, simbolicamente parlando, non può essere considerato un giorno come tanti. Ma allo stesso tempo, non è solo attraverso una data, non è solo con una celebrazione come quella odierna, che dobbiamo ricordare all’Italia e al mondo il ruolo degli infermieri, il loro “peso specifico” nel panorama della sanità nazionale». Così il Presidente […]
Pandemie 12 Maggio 2020

Influenza, con 7,6 milioni di casi termina sorveglianza Influnet 2019-2020

Dopo aver contagiato quest’anno 7,6 milioni di persone in Italia, l’influenza finisce ufficialmente la sua corsa. Con il bollettino InfluNet pubblicato l’8 maggio è terminata, per la stagione 2019-20, la sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Nella 17a settimana del 2020, dal 20 al 26 aprile, i casi segnalati sono stati circa 25.000, per un totale, […]
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Senior Italia FederAnziani: sempre attivo numero verde per supporto psicologico agli anziani soli

Ricerca di compagnia, solitudine, preoccupazione per la salute, disagio psicologico, situazioni famigliari complesse le principali ragioni delle chiamate. Sette su dieci non hanno nessuno con cui parlare ma la maggior parte dei chiamanti è riuscita ad adattarsi alla fase di lockdown
Salute 12 Maggio 2020

Come funziona la tecnologia TeleCovid che monitora 3mila pazienti da remoto

Accordo fra ASST di Lodi e Zucchetti per un software di triage a distanza: «La tecnologia è un fattore abilitante», spiegano gli interessati: «Siamo sulla strada giusta»
di Tommaso Caldarelli
Salute 12 Maggio 2020

Italiani di nuovo in fila nei pronto soccorso. Manca (Simeu): «+30% di accessi rispetto alla fase 1»

Il presidente della Società italiana della medicina di emergenza-urgenza: «Durante il lockdown, al nord Italia il calo di accessi nei pronto soccorso ha superato il 50%. Al Sud, le richieste di cure negli stessi reparti sono diminuite di 15-30 punti percentuali»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Maggio 2020

Covid-19, Lega propone equo indennizzo e taglio Irpef per operatori sanitari. Regimenti: «Indennità Inail non dignitosa, serve atto di giustizia»

In arrivo ddl per equiparare il personale sanitario al personale militare e riconoscere la morte o l’infermità per causa di servizio: alle famiglie degli operatori fino a 80mila euro in caso di decesso. L’europarlamentare Luisa Regimenti: «Parliamo sempre di eroi, ma ora lo Stato esprima gratitudine»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2020

Giornata internazionale infermiere, Speranza: «Ruolo sempre più fondamentale per l’assistenza alle persone»

La presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli: «Pazienti mai soli se gli infermieri potranno essergli vicini. Il tempo di relazione per noi è tempo di cura»
Salute 11 Maggio 2020

Covid-19, l’epidemiologo: «Virus più debole grazie al lockdown, ma non meno pericoloso»

«Il fatto che il virus sia mutato non significa che la malattia sia più lieve. Questo è un virus nuovo, di cui sappiamo ancora pochissimo. Non dobbiamo mollare la presa o i contagi riprenderanno a salire». Facciamo chiarezza con il professor Massimo Ciccozzi del Campus Bio-Medico di Roma
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Dal perossido d’idrogeno ai Dpi, arriva il decalogo UNID per la ripresa dell’attività dell’igienista dentale. Focus sugli ‘operatori fragili’

«Il documento è stato elaborato facendo riferimento alla bibliografia scientifica attualmente disponibile» spiega il presidente UNID Domenico Tomassi. Particolare attenzione alla contaminazione di aerosol: nel decalogo le regole per riprendere in sicurezza
Sanità 11 Maggio 2020

Ddl su violenza ad operatori sanitari approda alla Camera, al via esame

Previsti carcere fino a 16 anni e sanzioni fino a 5mila euro
Salute 11 Maggio 2020

Fase 2 e palestre: come e quando torneremo ad allenarci?

In attesa che il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, definisca le linee guida per la riapertura in sicurezza delle palestre, a Sanità Informazione il parere tecnico di Marco Neri, vice presidente della Federazione Italiana Fitness (FIF) e quello scientifico di Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG)
di Isabella Faggiano
Salute 11 Maggio 2020

Screening oncologici rimandati per Covid-19, studio Nomisma: «Recuperare 4 milioni di test»

Per le ricercatrici non si tornerà alla normalità prima di settembre e allora, per rimettersi in pari con gli anni passati, andranno fatti 1,2 milioni di test mammografici, 1,1 milioni di test cervicali e 1,6 milioni di colorettali
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2020

I meccanismi mentali alla base del disagio psicologico del personale sanitario con pazienti Covid-19

di Grazia Attili, Psicologa Evoluzionista, Professore Ordinario di Psicologia Sociale presso l'Università di Roma Sapienza, Autrice di “Attaccamento e Costruzione Evoluzionistica della Mente”, 2007, Cortina Editore
di Grazia Attili, Professore Ordinario di Psicologia Sociale, Università Sapienza
Sanità 11 Maggio 2020

Nella bozza del decreto “Rilancio” 3,250 miliardi alla Sanità, 3.800 nuovi contratti di specializzazione e un premio di 1000 euro

Nella versione non ancora definitiva del nuovo decreto, stato di emergenza prorogato fino a gennaio 2021 e abolizione dell'Iva su tutti i prodotti necessari alla lotta al virus, dalle mascherine ai camici, fino a dicembre 2020
di Gloria Frezza
Salute 11 Maggio 2020

Storie di speranza: Gabriella, malata di leucemia, sconfigge il Covid grazie alla terapia al plasma

«Ho pensato di non farcela, poi la scelta di far parte della sperimentazione. Dopo una sacca ho ripreso a respirare, dopo due i tamponi sono risultati negativi e cosa assai sorprendente l’emoglobina è salita a 10»
di Federica Bosco
Salute 11 Maggio 2020

Covid e Cuore, Ambrosio: «Webinar e letteratura scientifica le nostre armi anti-coronavirus a supporto dei colleghi»

Giuseppe Ambrosio, coordinatore del portale e Direttore del Dipartimento di Medicina dell’Università di Perugia, spiega le potenzialità del sistema: «Inseriamo costantemente articoli scientifici commentati o le raccomandazioni delle società scientifiche. E due volte a settimana ci sono i nostri webinar sui principali argomenti»
Salute 11 Maggio 2020

«È bello tornare a casa e sentirsi protetti». Il viaggio di Martina che ritorna in un Sud preparato al virus

Controlli nella stazione di arrivo e partenza, censimento, tampone e un'auto medica fin sotto casa. Il ritorno di una fuori-sede da Roma alla Calabria nell'Italia della fase 2
di Gloria Frezza
Sanità 11 Maggio 2020

Coronavirus, le due lezioni dalla provincia di Bergamo sul New England Journal of Medicine

L’intervento di tre medici orobici arriva sulla più prestigiosa rivista scientifica mondiale: «Servivano tamponi per tutti i medici e lockdown immediato della Lombardia»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Giornata internazionale Infermiere 2020: la FNOPI sceglie il web nel segno di Florence Nightingale

Domani 12 maggio sul sito e sui canali social della Federazione saranno raccolte testimonianze e contenuti esclusivi. «Non potevamo creare, proprio noi, occasioni di assembramento, né potevamo pensare di lasciare sguarniti i nostri luoghi di lavoro: gli ospedali, le Rsa, il territorio, in questo giorno che pure rappresenta una festa segnata in rosso sul calendario degli infermieri di tutto il mondo» spiega la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Fase 2, da Sicpre vademecum per la medicina e chirurgia estetica: «Visite e trattamenti per prevenire il contagio»

D’Andrea, presidente della Società italiana chirurgia plastica estetica e ricostruttiva: «Il picco della pandemia è passato, ma il virus è e rimane un nemico dal quale difendersi e con il quale dovremo ancora convivere»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...