Archivi

Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2021

Sanità privata, Cimop e Fp Cgil Medici scioperano per il mancato rinnovo del contratto con Aiop

In sciopero in piazza Montecitorio i sindacati della Sanità privata contro Aiop e il mancato rinnovo del contratto. Cimop e Fp Cgil Medici si scagliano contro la disuguaglianza economica e lavorativa creata dal sì di Aris e dal no di Aiop. Presente anche Fnomceo: «9mila medici a basso tasso di diritti»
Salute 28 Gennaio 2021

Report Gimbe, i casi scendono ancora. Ma sui vaccini i tempi si dilatano

Ultimi effetti del decreto Natale, i casi scendono. Ma Covid non si ferma e in 5 regioni ancora i tassi di occupazione in area medica oltre 40%. Sui vaccini pesano le riduzioni di AstraZeneca e le attese di CureVac
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2021

Educatori professionali, Titta (CdA Roma): «Puntare su assistenza domiciliare per rilanciare servizi. Stop a Ddl che ‘sdoppia’ la professione»

Il Presidente della Commissione d’Albo degli Educatori professionali di Roma e membro del Consiglio direttivo Anep spiega: «Gli iscritti chiedono più assunzioni nel settore pubblico». Poi chiede di «creare in ogni quartiere organizzazioni sociosanitarie integrate»
Salute 28 Gennaio 2021

Cancro, tornano le arance della salute di Fondazione AIRC e FIRC

Nel 2021 Fondazione Airc e Firc sostengono 5 mila ricercatori al lavoro su 715 progetti di ricerca e programmi speciali, per rendere il cancro sempre più curabile. Riparte anche la raccolta fondi: dal primo febbraio tornano Le Arance della Salute con un nuovo format per promuovere l’importanza dei comportamenti salutari nel prevenire il rischio di cancro
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2021

Cisl medici Lazio: «Amministrare non equivale a comandare»

«Gravissimo il pericolo di una deriva autoritaria nei già troppo spesso difficili rapporti tra le direzioni generali delle Asl e i lavoratori». Così in un comunicato Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma/Rieti e Luciano Cifaldi segretario della Cisl Medici Lazio. «Questo il primo commento dei due sindacalisti  – si legge nel comunicato congiunto […]
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Rapporto CREA Sanità, Spandonaro: «Dopo il Covid passare dalla resilienza alla flessibilità»

Presentato il 16mo Rapporto Sanità da CREA e Tor Vergata: «Pronti per la prossima pandemia? É come comprare gli spazzaneve a Roma». E sul Recovery Plan: «Sembra un piano di rifinanziamento più che un nuovo modello di SSN»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Ritardi o omissione delle cure a causa della pandemia, chi ne risponderà legalmente?

L’analisi del professore Antonio Oliva, associato di Medicina Legale all’università Cattolica: «Le aziende ospedaliere potrebbero essere chiamate in causa per il risarcimento del danno per colpa organizzativa»
di Isabella Faggiano
Sanità 27 Gennaio 2021

Internet ai tempi della pandemia, un europeo su due ha cercato informazioni sulla salute

È stato anche registrato un +52% rispetto al 2019 di persone tra 16 e 74 anni che hanno effettuato telefonate o video chiamate attraverso il web
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2021

Tumore al seno, studio Campus Bio-Medico: un anticorpo monoclonale può bloccare la diffusione delle metastasi ossee

Un team internazionale guidato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Inserm di Lione ha dimostrato che l’inibizione della proteina integrina alfa5, tramite l’anticorpo monoclonale Volociximab, è in grado di bloccare l’insorgenza delle metastasi ossee
Sanità 27 Gennaio 2021

«Migliorare i capitoli sanitari del Recovery Plan». Le proposte di CNOP, FNO TSRM e PSTRP e FNOMCeO

Proseguono le audizioni sul Next Generation UE in Commissione Affari Sociali nonostante la crisi di governo. L’appello di Filippo Anelli (FNOMCeO): «Colmare le disuguaglianze di salute che ancora persistono nel Paese». Beux (FNO TSRM e PSTRP) chiede di puntare su prevenzione e sanità digitale. Lazzari (CNOP): «Maggiore integrazione tra sanità, sociale e welfare»
Salute 27 Gennaio 2021

Sileri: «Dopo i vaccini per sanitari, anziani e fragili necessarie riaperture»

ll viceministro della Salute Pierpaolo Sileri assicura un ritorno progressivo alla normalità dopo la fase 1. La popolazione potrà recarsi in grandi centri vaccinali e prenotare tramite call center oppure online
Salute 27 Gennaio 2021

Recovery Fund e sanità, l’esperto: «Imprescindibile una cabina di regia»

Leoni (FNOMCeO): «Personale sanitario citato ben poco». Manfellotto (Fadoi): «Serve piano a fisarmonica per governare l'aumento e la riduzione dei posti letto»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Malattie inventate e “finte morti”, come i medici salvavano vite durante l’Olocausto

In occasione della Giornata della Memoria, raccontiamo le storie di medici e infermieri che sfruttarono la loro professione per salvare cittadini ebrei dai campi di concentramento. A Roma inventarono il "morbo K", a Treviso il reparto Malattie infettive divenne la salvezza
Salute 27 Gennaio 2021

La chirurgia robotica per protesi compie 10 anni

Piergiuseppe Perazzini, primo chirurgo ad aver portato la tecnica in Italia: «Era il 27 gennaio 2011 e il primo intervento venne fatto al ginocchio. In dieci anni abbiamo prodotto numeri, perfezionato tecnologie e permesso di raggiungere traguardi importanti. Il futuro? Adottare questa tecnica per tutte le articolazioni umane»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2021

Quando i pensieri si tingono di nero

di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 27 Gennaio 2021

Cure palliative e cannabis terapeutica, a che punto siamo?

Intervista a Walter Tirelli, antalgologo palliativista, responsabile dell'Ambulatorio Terapia del Dolore dell'Hospice Fondazione Sanità e Ricerca di Roma
di Vanessa Seffer
Salute 27 Gennaio 2021

A 177 RSA i Bollini RosaArgento di Fondazione Onda per la cura degli anziani ai tempi del Covid

I dati raccolti in un questionario sono stati valutati da un Advisor Board che ha assegnato tre bollini a 78 strutture, 2 bollini a 94 e 1 bollino a 5. Tra gli elementi qualificanti capacità di umanizzazione dei servizi, gestione delle malattie croniche e salute psicologica
di Federica Bosco
Salute 26 Gennaio 2021

Primi effetti del vaccino anti-Covid. In Israele -33% di possibilità di infezione dopo la prima dose

Dai primi risultati emerge che anche una sola dose del vaccino Pfizer diminuisce di un terzo la possibilità di essere infettati. L'immunità di gregge è lontana ma i primi risultati li vedremo tra decessi e ricoveri
Salute 26 Gennaio 2021

Perché un anno fa nessuno ha ascoltato l’Oms?

Era il 30 gennaio 2020 quando l'Oms dichiarò l'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale. Eppure nessun Paese ha implementato misure finché non è stato "troppo tardi"
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2021

Sindrome metabolica, stili vita essenziali nella prevenzione

Nel tempo ha cambiato più volte nome, prima sindrome X, poi sindrome da insulino-resistenza e pluri-metabolica. Solo negli anni Settanta la sindrome metabolica ha acquisito l’attuale denominazione per opera dello studioso tedesco Haller che ha associato a questo disturbo sintomi riconducibili a diabete mellito, obesità e steatosi epatica. Da quel momento sono stati avviati vari […]
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Perde causa contro due medici, Tribunale chiede 140mila euro di spese legali

La vicenda di una dottoressa che ha fatto causa a due colleghi perché convinta delle loro responsabilità nella morte del padre. «L'esborso mi ha messo in difficoltà ma ho proseguito in appello per avere giustizia». La sua storia
Salute 26 Gennaio 2021

L’appello a Speranza: «Vaccinare un familiare di ogni ospite in RSA per combattere la solitudine degli anziani»

Massi (Presidente UNEBA): «Vaccinato il 50% di pazienti e operatori. Colloqui con infettivologo e medico competente per convincere chi non vuole vaccinarsi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Tecnici ortopedici. Tombolini (ANTOI ATS-ETS): «La pandemia ha compromesso l’efficacia terapeutica dei nostri interventi»

Il presidente dell’Associazione tecnico-scientifica: «Abbiamo necessità di essere vaccinati in modo prioritario: abbiamo lavorato anche durante i lockdown e incontriamo i nostri pazienti in ospedali e cliniche»
di Isabella Faggiano
Sanità 26 Gennaio 2021

Così Joe Biden cambierà la sanità americana

Tutte le sfide della nuova presidenza americana. Ma sulla strada dei Democratici c’è la maggioranza risicata al Congresso
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Che cos’è la formazione individuale?

Le attività di “formazione individuale” comprendono tutte le attività formative non erogate da provider accreditati ECM, e possono consistere in: attività di ricerca scientifica, tutoraggio individuale, attività di formazione individuale all’estero e autoformazione. Per maggiori dettagli è possibile consultare il Capitolo 3 (Formazione individuale) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2021

La dieta vegana ha un effetto sul metabolismo dei bimbi

La dieta vegana ha un effetto sul metabolismo dei più piccoli. Secondo uno studio pubblicato su Embo Molecular Medicine e realizzato dall’Università di Helsinki, su 40 bimbi sani negli asili nido della capitale finlandese, i livelli nel sangue dei biomarcatori per le vitamine A e D, delle forme di colesterolo e degli amminoacidi essenziali sono […]
Salute 26 Gennaio 2021

Ministero della Salute e Regioni approvano il piano pandemico 2021-23

Quattro gli obbiettivi generali basati su protezione della popolazione e dei sanitari e sul preservare l'economia e le attività. Previsto un aggiornamento periodico
Contributi e Opinioni 26 Gennaio 2021

Endometriosi e impatto psicologico: l’importanza di un approccio integrato

di Mara Lastretti (Consigliera e Coordinatrice Osservatorio di Psicologia in cronicità-Ordine Psicologi Lazio) e Marta Giuliani (Consigliera, Coordinatrice Network Sessualità, membro rete Osservatorio di Psicologia in cronicità, Ordine Psicologi Lazio e specialista in Endometriosi)
di Mara Lastretti e Marta Giuliani
Sanità 26 Gennaio 2021

Giuseppe Conte al Colle per le dimissioni. Ora Conte Ter, unità nazionale o elezioni

Il Presidente del Consiglio ha convocato un CdM prima di recarsi da Sergio Mattarella a rimettere il mandato. Potrebbe ottenere un reincarico per verificare se esiste la possibilità di allargare la maggioranza. Forza Italia pronta per un esecutivo di unità nazionale. Il Ministro della Salute Speranza si schiera al fianco del premier
Salute 26 Gennaio 2021

Vaccini anti-Covid-19 nelle farmacie, trovato l’accordo in Lombardia

La Regione Lombardia ha deliberato la partecipazione delle farmacie private alla campagna vaccinale anti Covid-19 e al completamento della campagna antinfluenzale 2020-2021
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio