Archivi

Lavoro e Professioni 20 Novembre 2020

Il 21 novembre 2020 è la Giornata dell’assistente sanitario

Un professionista di grande importanza nel mondo sanitario: in possesso della laurea in Assistenza sanitaria (L/SNT/4) abilitante all'esercizio della professione di Assistente sanitario, e dell’iscrizione all’albo presso gli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM e PSTRP). Rappresenta una delle prime figure professionali che si incontra in ambito della prevenzione fin dai primi giorni di vita, per le vaccinazioni dell'infanzia
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2020

Covid, Fials bacchetta Arcuri: «Subito ordinativi di siringhe adeguati all’emergenza. Basta errori, gli infermieri vogliono combattere ad armi pari»

Carbone (Fials): «Basta contagi e vittime tra il personale sanitario, Pretendiamo il rispetto delle regole d'ingaggio da parte del Governo»
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2020

«Abbiamo bisogno di giovani con zoccoli sanitari, non sneakers colorate». La provocazione social di Consulcesi

Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Migliaia di ragazzi hanno fatto la fila fuori agli Atenei dopo aver studiato e fatto sacrifici e meritano una selezione meritocratica e intanto il Covid ha messo in evidenza la mancanza di specialisti: Parlamento verso una nuova sanatoria per l’ondata di ricorsi»
Sanità 20 Novembre 2020

Il racconto del medico italiano a Bruxelles: «Covid fa meno paura della solitudine, ideato il compagno di coccole»

«Il peggio sembra essere passato. Tra i nuovi contagi, tanti sono asintomatici. Rispetto all’Italia c’è meno allarmismo»
di Federica Bosco
Salute 20 Novembre 2020

Tamponi rapidi in farmacia con supporto biologi, D’Anna (OnB): «Intesa con Federfarma»

Intesa tra Federfarma e ordine dei Biologi sui tamponi in farmacia. D'Anna (presidente OnB): « Entrambi i "fronti" dello screening Covid vedranno l’ingresso in campo dei biologi»
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2020

Tumori, alla Camera approvata risoluzione per Piano Oncologico Nazionale. FAVO: «Ora garantire screening»

La XII Commissione della Camera ha approvato all’unanimità la Risoluzione “Iniziative per la tutela e la cura dei pazienti con patologie oncologiche” presentata dal’On. Carnevali. Il Presidente FAVO Francesco De Lorenzo: «Serve strategia politica di ammodernamento e rilancio dell’oncologia italiana»
Salute 19 Novembre 2020

Report Nomisma: con Covid quasi 800% in più per richiesta farmaci generici da terapia intensiva

Rivincita dei generici durante la crisi Covid. Nel rapporto Nomisma la richiesta delle aziende: difendere la biodiversità di produzione
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2020

Manovra 2021, Nocerino (M5S): «75 milioni a fondo caregiver, prossimo step è legge»

«In sede di conversione in Parlamento della manovra, presenteremo degli emendamenti per chiedere al governo di aumentare ulteriormente le risorse del fondo per il Caregiver familiare» annuncia la senatrice del Movimento Cinque Stelle Simona Nocerino
Salute 19 Novembre 2020

Baricitinib, il farmaco contro l’artrite riduce del 70% i decessi degli anziani per Covid-19?

Per comprendere accuratamente cosa dica la pubblicazione, Sanità Informazione ha intervistato Roberto Gerli, Presidente della Società Italiana di Reumatologia
di Peter D'Angelo
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Intersindacale da Speranza, Grasselli (FVM): «Confronto costruttivo ma tanto lavoro da fare per recuperare anni di definanziamento e inerzie»

Il Presidente della Federazione Veterinari e Medici commenta l’incontro in teleconferenza tra il Ministro della Salute e l’intersindacale. Tra le richieste, tutela giudiziaria, stabilizzazione del personale precario e indennità di rischio biologico
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Intersindacale da Speranza: «Bene l’incontro ma serve più attenzione alle necessità dei medici»

Il Ministro Speranza ha «accolto favorevolmente i passaggi più urgenti contenuti nel documento unitario». Le reazioni di CIMO-FESMED e ANAAO-ASSOMED
Salute 19 Novembre 2020

Covid, l’annuncio di Fnomceo: «Medici morti oltre soglia 200»

Si aggiungono due professionisti da Foggia e uno da Isernia. Anelli (Fnomceo): «La sicurezza è un diritto dei lavoratori»
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Ocse: «Infermieri vitali, specie quest’anno», ma l’Italia è sotto la media

La denuncia di Fnopi: nel nostro Paese 5,7 infermieri per 1000 abitanti, sotto la media europea
Salute 19 Novembre 2020

Una vita all’ombra di un fratello “raro”. La storia di Alessandra

La giovane è una dei 20 ragazzi che hanno partecipato alla seconda edizione del Progetto Rare Sibling, realizzato dall’Osservatorio Malattie Rare: un’occasione che vede fratelli e sorelle di malati rari affrontare un percorso interiore alla scoperta di sé
di Isabella Faggiano
Salute 19 Novembre 2020

Covid-19, Gimbe: «Primi segnali di rallentamento, ma serve grande prudenza»

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella settimana 11-17 novembre. Cartabellotta: «Ipotizzare allentamento misure per salvare il Natale rischia di avere conseguenze molto gravi»
Salute 19 Novembre 2020

Vaccino Covid, Arcuri: «Prime dosi a operatori sanitari e RSA». Entro il 23 novembre le Regioni devono preparare il piano

Entro fine gennaio si prevedono 1,7 milioni di vaccinati al Covid in Italia. La comunicazione di Arcuri alle Regioni
Nutri e Previeni 19 Novembre 2020

Dalla ricerca italiana un super olio d’oliva ricco di proprietà nutrizionali

Grazie all’applicazione della tecnologia dell’alto vuoto, ossia assenza totale di aria e quindi di ossigeno durante il processo di produzione che potenzialmente può ossidare l’olio, è stato ottenuto un olio di oliva ricco di composti ai quali sono legate le sue proprietà nutrizionali. Il risultato, pubblicato sulla rivista Food Chemistry, è italiano e si deve […]
Salute 19 Novembre 2020

Dislipidemie, la gestione ottimale dei pazienti a rischio passa per l’elevata aderenza alla terapia

«Nei pazienti pluripatologici a rischio alto e molto alto c’è scarsa aderenza terapeutica. Per questo, è fondamentale instaurare un rapporto con il medico per capire la gravità del concetto di rischio cardiovascolare». Così Roberto Scicali, specialista in medicina interna
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2020

Assistenza degli anziani, UGL Sanità a Ministero della Salute: «Servono percorsi terapeutici multidisciplinari»

«Abbiamo portato il nostro saluto al nuovo Presidente Monsignor Paglia», dichiarano Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Sanità e Valerio Franceschini, Dirigente Nazionale
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2020

Telemedicina, l’esperimento di Borgosesia: a scuola apparecchiature per monitorare la salute dei bambini

Le strumentazioni verranno utilizzate da personale infermieristico appositamente formato. Il sindaco Tiramani: «Le abbiamo ordinate mesi fa, quando ancora non si sapeva se ci sarebbe stata una seconda ondata di Covid-19 e di che entità potesse essere: oggi, alla luce di quanto sta accadendo, la nostra decisione si rivela quanto mai opportuna»
Sanità 18 Novembre 2020

La Svizzera ha finito i posti in terapia intensiva, chiesto intervento dell’esercito

Dalla Ssmi svizzera la richiesta ai pazienti di rendere subito note le disposizioni sull'interruzione eventuale di cure salvavita in terapia intensiva
Sanità 18 Novembre 2020

Lombardia, Monti (Lega): «Ecco cosa stiamo facendo per combattere contro il Covid»

Intervista al Presidente della Commissione sanità della Lombardia Emanuele Monti: dai vaccini antinfluenzali alla zona rossa, le strategie della Regione
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2020

Medicina generale in agitazione, i sindacati: «Siamo passati da eroi a imputati»

MMG e PLS non ci stanno: «Ormai siamo noi a chiudere le quarantene. Questa mobilitazione è qui per crescere, chiediamo assunzioni e interventi strutturali»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2020

Medici di famiglia, FIMMG Napoli: «Noi in prima linea, è per questo che gli ospedali ancora reggono al virus»

«Il fatto che la Campania abbia un indice di contagio tra i più alti in Italia e il numero di decessi tra i più bassi ci dimostra che l’assistenza territoriale sta funzionando. Non che sia perfetta, siamo nel pieno di una pandemia, ma ci sono migliaia di pazienti che vengono assistiti a casa, evitando che […]
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2020

Psicologi in protesta: «Vogliamo aiutare gli italiani, ma nessuno ci ascolta»

A Roma di fronte a Montecitorio la protesta degli psicologi: «Non riusciamo ad aiutare senza il sostegno di Stato e Regioni». Lazzari (Cnop): «L'Italia è il Paese che non sa prevenire o intervenire tempestivamente per impedire che i problemi si aggravino»
Salute 18 Novembre 2020

Disabile e caregiver durante il lockdown, la storia di Leda e i consigli dello psicologo per superare l’isolamento

Leda, disabile e caregiver per sua madre con demenza senile, ha affrontato un'esperienza durissima durante il lockdown e ora teme di ripeterla. Lo psicoterapeuta Biella spiega cosa si può fare
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2020

Ansia da Covid

Luca De Martino, Dott. in Fisioterapia Specializzato in tecniche osteopatiche
di Luca De Martino, Dott. in Fisioterapia Specializzato in tecniche osteopatiche
Salute 18 Novembre 2020

Antibiotico-resistenza, i nuovi dati in occasione della Giornata europea della consapevolezza

I dati del 2019 sull'antibiotico-resistenza, pubblicati dall'Ecdc in occasione della giornata, mostrano percentuali più elevate nel sud ed est Europa. Resistenza alla vancomicina nell'Enterococcus faecium il dato più alto
Salute 18 Novembre 2020

Stress da Covid? Attenzione alla salute dentale: aumentate del 30% le richieste di bite

Durante la pandemia +36% di diagnosi di bruxismo. Manfredini (Andi): «Spesso associato ad aspetti della personalità»
di Isabella Faggiano
Sanità 18 Novembre 2020

MMG e tamponi, Regimenti (Lega): «Accordo non doveva essere obbligatorio. Ora medici rischiano salute e ricorsi»

L’europarlamentare del Carroccio è critica verso l’ACN che ha imposto ai medici di famiglia l’esecuzione dei tamponi rapidi. «Andava data loro la possibilità di effettuarli in tutta sicurezza, in locali idonei messi a disposizione in modo capillare sul territorio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...