Archivi

Sanità 9 Settembre 2021

Sicurezza alimentare, al via la campagna #EUChooseSafeFood: «Consumatori europei tra i più protetti al mondo»

Il parere del Comitato nazionale sicurezza alimentare più cliccato dai cittadini? La possibilità di contrarre il Covid-19 attraverso il cibo
di Isabella Faggiano
Salute 9 Settembre 2021

Pediatria, ecco il progetto che inserisce la “gentilezza” tra le buone pratiche

Dalla Rete Nazionale Medici Pediatri per la Gentilezza un vero e proprio “ricettario” di consigli per i bambini e le famiglie
Salute 9 Settembre 2021

Cardiologia e sport legati (sempre più) a filo doppio. Ecco perché

Corrado (Università di Padova): «I medici dello sport siano formati anche per valutare una risonanza magnetica»
di Federica Bosco
Sanità 9 Settembre 2021

Dl Green pass, via libera dalla Camera: validità di 12 mesi, test salivari e vaccini antinfluenzali in farmacia

Il provvedimento estende lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021 e cambia i parametri per le fasce colorate. Tutte le novità della certificazione Covid
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2021

Domande sbagliate al test di Medicina, sui social la rabbia dei candidati

Annullare le domande sbagliate non è la soluzione più corretta secondo i candidati: la disparità verrebbe a crearsi comunque
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2021

«Medici e professionisti sanitari eroi solo quando conviene»

dell'on. Carmelo Massimo Misiti, Movimento Cinque Stelle
di Carmelo Massimo Misiti, Deputato Movimento Cinque Stelle
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2021

Riforma 118, Anelli (Fnomceo): «A bordo dei mezzi di soccorso ci siano medici e infermieri»

La Fnomceo in audizione al Senato sul progetto di riforma del 118
Salute 9 Settembre 2021

Covid, Gimbe: «Contagi in calo. Immunità di gregge una chimera, obbligo vaccinale una scelta politica»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe, nella settimana 1-7 settembre, rileva una diminuzione dei nuovi casi (-12,5%) dopo 9 settimane di aumento e un’ulteriore frenata negli ospedali
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Riparte il confronto Fnopi-Regioni: «Aumentare gli infermieri nel corpo docente delle università»

Le Regioni hanno accolto le proposte della Federazione: fabbisogno formativo, specializzazioni e contratto i temi discussi
Salute 8 Settembre 2021

Covid in gravidanza, altissima la probabilità di parto pretermine

Al Policlinico Federico II di Napoli 420 prematuri (alcuni di 26 settimane) da madri Covid positive. Raimondi (direttore TIN Federico II): «Vaccino in gravidanza raccomandato per tutelare madre e bambino»
Salute 8 Settembre 2021

Covid e antidepressivi: ecco perché i farmaci contro il mal di vivere hanno un effetto scudo

È made in Italy la ricerca che svela come si attiva questo  meccanismo barriera. Fei (psichiatra): «Gli antidepressivi, agendo sui “messaggeri neurologici” come la serotonina e la noradrenalina, riescono a ridurre nel sangue i livelli di interleuchina 6. Effetti analoghi anche sui soggetti fragili»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Cybersicurezza, Nicora (FIASO): «Urgente investire in “immunità di gregge” dei sistemi informativi sanitari»

Il vicepresidente FIASO: «Smartworking e telemedicina sono nuove porte a diposizione degli hacker. Per garantire più sicurezza investire in formazione. Dotare i device sanitari di certificato che ne attesti il grado di cybersecurity».
di Isabella Faggiano
Salute 8 Settembre 2021

Integratori alimentari, istituito tavolo tecnico al ministero della Salute

Costa: «Tavolo tecnico un’opportunità di controllo e garanzia del cittadino, affinché sia protetto, informato e consapevole». FederSalus plaude e aderisce all’iniziativa
Salute 8 Settembre 2021

L’Aifa ha detto sì alla terza dose di vaccino anti-Covid, si inizia con immunodepressi

Aifa dice sì alla terza dose per i più fragili e i sanitari. Sul resto delle popolazione aspetta il pronunciamento di Ema
Sanità 8 Settembre 2021

Accordo sul Green pass e lo strappo della Lega, cosa succede in Aula

La Lega ha votato contro il Green pass nei ristoranti al chiuso insieme a Fratelli d'Italia ed ha aperto una frattura
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2021

Una sfida chiamata antibiotico resistenza

Batteri sempre più forti e antibiotici sempre meno efficaci ci stanno portando inesorabilmente ad un'era pre-antibiotica
di Veronica Nonne
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2021

Covid, Simedet: «Vili minacce no vax verso ex ministro Lorenzin. Ora intercettare esitanti ai vaccini»

Il Presidente Nazionale della Simedet (Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica ) Fernando Capuano ha incontrato l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin negli uffici di Montecitorio per esprimere i sentimenti di solidarietà umana da parte della Comunità Scientifica multidisciplinare della Simedet per i vili attacchi e minacce ricevuti dai no vax. La solidarietà e il sostegno […]
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Domande sbagliate al test di Medicina, presentata interrogazione parlamentare. Messa: «Le annulleremo»

Sarebbero più di una le domande errate presenti nel test di ingresso alle Facoltà di Medicina che si è svolto venerdì scorso. In arrivo una valanga di ricorsi
Salute 8 Settembre 2021

World Physical Therapy Day, Ferrante (CDAN): «Fisioterapia migliora qualità della vita e autonomia dei malati cronici»

Il presidente della Commissione d’Albo Nazionale dei Fisioterapisti: «L’Ordine autonomo è un traguardo sempre più vicino. Puntiamo ad inaugurarlo all’arrivo del nuovo anno»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Settembre 2021

Giornata distrofia di Duchenne, la storia di Jacopo: «Non saranno le due ruote di una carrozzina a fermarmi»

“Diventare adulti convivendo con questa patologia genetica rara” è il tema al centro dell’edizione 2021. Genovese (Parent Project aps): «Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita è aumentata in modo considerevole. Crescere significa avere nuove opportunità, ma anche dover affrontare sfide e difficoltà»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Settembre 2021

Figliuolo conferma: «Terze dosi a immunodepressi da settembre»

I vaccini per le terze dosi ci sono e si comincia subito con gli immunodepressi: lo ha detto il Generale Figliuolo, celebrando l'80% di prime dosi raggiunto. Intanto dall'EMA la conferma che la decisione è del singolo stato
Pandemie 7 Settembre 2021

A scuola in sicurezza: distanziamento, mascherine e test salivari. Ma cosa fare se c’è un positivo?

Le indicazioni di ISS e Governo per il rientro a scuola e il corretto svolgimento della didattica in presenza
Sanità 7 Settembre 2021

Israele potrebbe raggiungere l’immunità di gregge entro due mesi

Il combinato disposto di nuovi positivi per la variante Delta e vaccinati con terza dose potrebbe condurre Israele per primo al risultato sperato: con il terzo boost secondo i primi dati la protezione torna al 96%
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2021

Specializzazioni, Manai (Pd): «15mila medici immatricolati grande traguardo, ora riforma formazione»

«Alla fine siamo riusciti a ottenere ciò che fino a poco tempo fa sembrava un sogno irrealizzabile: una borsa per ogni laureato ed il superamento dell'imbuto formativo» spiega Stefano Manai, Responsabile organizzative delle consulte sanità regionali del PD nazionale
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021

Medici e infermieri no vax sospesi, chi li sostituisce? Ne parliamo con Leoni (CIMO) e De Palma (Nursing Up)

Chi prende il posto degli operatori sanitari non vaccinati che vengono sospesi in questi giorni? Da Nursing Up un messaggio critico verso il carico aumentato sui colleghi rimasti a lavoro, da CIMO la certezza sui numeri ancora bassi
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021

Tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, Di Giusto (TPALL): «All’appello ne mancano 1400»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro commenta l’aumento degli infortuni e i fatti che hanno funestato l’estate: «Morti bianche dovute non solo a carenze organizzative e di processo, ma anche culturali e formative, e, non di meno, da carenze strutturali dovute agli impianti normativi»
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2021

Pronto Senior Salute, 500 chiamate per il servizio di FederAnziani per le liste d’attesa

Messina: con oltre 8 milioni di prestazioni arretrate l’impresa è ardua
Sanità 6 Settembre 2021

G20 Salute, approvato Patto di Roma. Impegno di tutti per vaccini ai Paesi più poveri

Il progetto COVAX non sta funzionando, o meglio non corre quanto il virus nella gara che il mondo intero affronta da oltre un anno
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2021

G20 Salute, Cittadini (Aiop): «Valorizzare partnership pubblico-privato per sanità più efficace»

«Dal G20 sulla Salute è emersa in maniera chiara l’importanza della sinergia tra la componente di diritto privato del SSN e quella di diritto pubblico, in un impegno comune che coinvolga i cittadini, gli operatori sanitari, le istituzioni e le aziende. Questa partnership pubblico-privato può far sì che si abbia la possibilità di implementare un […]
Salute 6 Settembre 2021

Hurry sickness, il “mal di fretta” è una patologia o uno stile di vita?

Ne soffre il 95% dei manager. Lo psicoterapeuta: «La perdita di sonno, la mancanza di concentrazione e la costante sensazione che il tempo non sia mai abbastanza ci segnalano che qualcosa non va»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano