Archivi

One Health 9 Luglio 2025

Caldo, l’allarme degli scienziati: “Quasi 500 morti in 10 giorni tra Milano e Roma”

Uno studio europeo rivela l'impatto letale del cambiamento climatico: +1.500 morti in 12 città, spinta dal riscaldamento globale fino a +4°C
Advocacy e Associazioni 9 Luglio 2025

Sarcomi, Sarknos, entra nel Terzo Settore: “Un passo avanti per dare voce e dignità ai pazienti”  

Sarknos ribadisce la sua identità e rilancia la sua missione: "Migliorare l’accesso alla diagnosi precoce, ai trattamenti, all’assistenza e, soprattutto, alla qualità della vita delle persone colpite da sarcoma"
One Health 9 Luglio 2025

Difterite, l’alert Ecdc: “Continua a colpire in Europa: 234 casi da gennaio 2023”

Dopo una grande epidemia nel 2022, l'infezione viaggia ancora ad un ritmo superiore a quello dell'epoca pre-2020, quando si registravano in media 21 casi di difterite all'anno
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Luglio 2025

SLA: il mondo portuale unito per sostenere la ricerca scientifica dei Centri Nemo

La serata di beneficenza “Porti di speranza”: un messaggio di alleanza e responsabilità per la comunità
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2025

Ferie non godute, il 97% delle sentenze condanna la PA

Webinar gratuito di C&P su come ottenere i rimborsi
Salute 9 Luglio 2025

Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori

Le gliflozine sono ora disponibili in farmacia senza piano terapeutico. L’accesso a questi farmaci sarà dunque più semplice per milioni di pazienti con diabete, scompenso cardiaco e malattia renale cronica. Per AstraZeneca è un passo importante verso una sanità più equa e allineata al resto d’Europa
Prevenzione 9 Luglio 2025

Al via il progetto V.eNU.S.: nutrizione e prevenzione oncologica si integrano nello screening mammografico

Consulenze nutrizionali all’Ospedale Di Venere per migliorare la salute femminile e ridurre il rischio oncologico nelle donne che si sottopongono a mammografia
Sanità 8 Luglio 2025

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità della persona malata”
di I.F.
Salute 8 Luglio 2025

Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant

AIFA ha approvato la rimborsabilità di elacestrant per il carcinoma mammario metastatico ER+/HER2- con mutazione ESR1. Il farmaco ha dimostrato di ridurre del 45% il rischio di progressione o morte nello studio EMERALD. L’importanza dell'identificazione della mutazione genetica attraverso la biopsia liquida
Sanità 8 Luglio 2025

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistema sanitario nazionale"
Advocacy e Associazioni 8 Luglio 2025

Tumore dello stomaco: “Salvate 42mila vite, ma servono PDTA, test rimborsati e presa in carico globale”

A fotografare la situazione è il rapporto “Diagnosticare per trattare in oncologia. Il valore dei test diagnostici nel tumore gastrico”, presentato alla Camera dei Deputati
di I.F.
One Health 8 Luglio 2025

Caldo: tregua dall’afa: giovedì tutta l’Italia in verde

Oggi cinque città bollino giallo, domani solo Catania
Salute 8 Luglio 2025

Allattamento e caldo estivo: i consigli della FNOPO per il benessere di mamma e bambino

Il caldo estivo può rendere l'allattamento più faticoso, per questo le ostetriche della FNOPO offrono consigli pratici a tutte le neomamme
Sanità 8 Luglio 2025

Farmacia: tra aspettative di nuovi servizi e riconoscimento del valore sociale

Presentato il Rapporto Censis-Federfarma «La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità» Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia, anche se non molti sono bene informati della Sperimentazione in corso 
Salute 8 Luglio 2025

Sonno, dormire al buio protegge il cuore

Lo studio ha coinvolto 88.905 partecipanti, iscritti alla UK Biobank, che tra il 2013 e il 2016 hanno indossato sensori da polso per una settimana, in modo da misurare accuratamente l’esposizione alla luce diurna e notturna
Salute 8 Luglio 2025

Asma, in estate bambini al mare o in montagna?

Dalla SIMRI il vademecum per vacanze serene e in sicurezza respiratoria
Salute 8 Luglio 2025

Tumore gastrico, HUNK: il biomarcatore che moltiplica le cellule cancerogene

La ricerca segna un importante passo avanti per la diagnostica e le terapie del cancro gastrico
di I.F.
Salute 7 Luglio 2025

DNA, scoperto il ‘codice a barre’ dei cromosomi per leggere il genoma umano

I ricercatori: "Proprio come si scansiona un prodotto al supermercato, in futuro sarà possibile scansionare il codice dei centromeri per seguirne l’evoluzione e gli eventuali cambiamenti in patologie specifiche"
Advocacy e Associazioni 7 Luglio 2025

Sclerodermia, As.Ma.Ra.: “Accendere i riflettori per garantire cura, dignità e ascolto”

Nel Lazio approvati i PDTA per la sclerodermia: un passo che cambia il modo di prendersi cura delle persone, integrando diagnosi, presa in carico e continuità delle cure
One Health 7 Luglio 2025

Le tossinfezioni alimentari, SIMeVeP: “Un rischio concreto ma prevenibile”

La Società Italiana di Medicina Veterinaria preventiva: "La sicurezza alimentare è una responsabilità condivisa"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Luglio 2025

Assemblea Nazionale Anffas: con determinazione verso il 2030

È un salto verso il futuro quello deliberato il 5 e 6 luglio a Trieste da Anffas tutta con la sua Assemblea Nazionale, con l’impegno che da sempre la contraddistingue: promuovere dignità e garantire diritti e Qualità di Vita per le persone con disabilità e loro famiglie.
Advocacy e Associazioni 7 Luglio 2025

Tumori, il Manifesto di IncontraDonna: “Un piano di advocacy che guarda al futuro del SSN”

La Presidente Campana: "Segna l’avvio di un percorso che vuole promuovere la salute della collettività, garantire equità di accesso alle cure e mettere davvero al centro i diritti delle persone"
di I.F.
Sanità 7 Luglio 2025

Accesso alle cure e assistenza nella vecchiaia, una preoccupazione per tre italiani su quattro

Il nuovo rapporto dell’OCSE: "Solo un terzo degli italiani è disposto a pagare più tasse per finanziare la sanità pubblica"
Advocacy e Associazioni 7 Luglio 2025

Diabete, da Londra a Napoli in bicicletta per sostenere la ricerca

Il suo viaggio è lungo 2800 chilometri con un dislivello di oltre 16 chilometri
Salute 7 Luglio 2025

Tumori cerebrali infantili, nuova terapia per il glioma intrinseco del ponte

L'AIFA ha approvato una combinazione terapeutica innovativa contro il glioma intrinseco del ponte. L'oncologa: "Con questo approccio siamo riusciti ad aumentare la sopravvivenza mediana da 10 a 14,5 mesi"
Sanità 7 Luglio 2025

Sanità penitenziaria, al via la riorganizzazione nel Lazio: “Cure dignitose anche per chi è in carcere”

Il documento approvato definisce in maniera chiara la programmazione, l’organizzazione e il monitoraggio dei livelli minimi di assistenza sanitaria da garantire in ambito penitenziario
di I.F.
Nutri e Previeni 7 Luglio 2025

Colesterolo cattivo, una pasta speciale aiuta a tenerlo a bada

Un team di studiosi italiani ha sperimentato gli effetti di questa pasta speciale su 300 persone, pubblicando gli esiti della ricerca sulla rivista European Psychiatry
Salute 4 Luglio 2025

Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia

Novartis investe oltre 150 milioni in ricerca in Italia entro il 2028, puntando su innovazione e collaborazioni. L’obiettivo: rilanciare la competitività del Paese e garantire un migliore accesso all’innovazione sanitaria. Coinvolgere i giovani e superare i silos di sistema sono sfide cruciali per la crescita del settore
One Health 4 Luglio 2025

Caldo, nel weekend città da bollino rosso in calo

Le città attualmente contrassegnate dal bollino rosso passeranno da 20 a 15 nella giornata di domani, sabato 5 luglio. Domenica scenderanno a sette
Sanità 4 Luglio 2025

Caldo: insediata la cabina di regia al ministero della Salute

Si è riunita oggi, al ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore voluta dal ministro Orazio Schillaci con lo scopo di rafforzare il coordinamento delle attività di protezione e prevenzione contro il caldo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano