Archivi

Contributi e Opinioni 27 Settembre 2022

PNRR e malattie rare: investire su sanità digitale e intelligenza artificiale

OSSFOR, promotore dell’incontro, aveva già realizzato nel 5° Rapporto annuale un’analisi della Missione Salute mettendo in evidenza le criticità ma anche, e soprattutto, le opportunità che il PNRR potrebbe rappresentare in Italia per milioni di malati rari
Salute 27 Settembre 2022

Avvelenamenti da tonno in Veneto. I rischi della sindrome sgombroide

Quattro casi a Belluno hanno fatto temere la presenza di un focolaio. Dopo sette giorni di accertamenti il pericolo sembra essere rientrato. Da Ulss Dolomiti il vademecum per riconoscere i sintomi e gli errori da evitare per non portare sulle tavole cibo contaminato
Sanità 27 Settembre 2022

Russia, nuovo virus simile al Covid potrebbe infettare gli esseri umani

Un gruppo di scienziati americani ha individuato un nuovo virus nei pipistrelli in Russia, simile al Sars-CoV-2, in grado di infettare anche gli esseri umani. Si chiama Khosta-2 ed è resistente ai vaccini anti-Covid
Salute 27 Settembre 2022

Gli incubi sono un buon predittore di demenza futura: il nuovo studio

Lo studio evidenzia il fatto che avere spesso brutti sogni e incubi che ti fanno svegliare dal sonno durante l'età media o avanzata, può essere collegato a un aumentato rischio di sviluppare demenza
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2022

Elezioni, Salutequità: «Ora per salute e SSN servono proposte più precise, cronoprogrammi e coperture chiare»

Nei programmi elettorali umanizzazione delle cure al palo, cronicità e partecipazione delle Associazioni dei pazienti residuali  
Pandemie 27 Settembre 2022

Quali sono i sintomi in caso di reinfezioni?

I sintomi delle reinfezioni tendono a essere più lievi, anche se non si possono escludere forme gravi della malattia. I più comuni sono: affaticamento, febbre, tosse e mal di gola
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2022

Medici marchigiani colpiti dall’alluvione, pronti i sussidi Enpam

All’approvazione dello stato di calamità l’ente contribuirà per risarcire danni a beni immobili e mobili
Sanità 27 Settembre 2022

Parlamento, scatta il countdown per la XIX Legislatura. Camera e Senato si riuniranno il 13 ottobre

Il risulta elettorale chiaro, con una ampia maggioranza sia alla Camera che al Senato per il centrodestra, permetterà di accorciare i tempi. Dopo l’elezione dei presidenti delle Camere partono le consultazioni del Capo dello Stato
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2022

Calandra (TSRM PSTRP): «Il nuovo Ministro continui ad ascoltare le professioni»

La Presidente della Federazione multialbo delle professioni sanitarie sottolinea: «Il DM77 è un punto di partenza, ma ci aspettiamo che le nostre professioni siano chiamate in varietà e numero sufficiente a garantire tutti i servizi che è possibile erogare sul territorio». Poi annuncia l’istituzione di un tavolo paritetico con la FNOMCeO su libera professione e sanità territoriale
di Francesco Torre
Salute 27 Settembre 2022

SLA: speranze dalla scienza, ma i pazienti sono “isolati” dalla burocrazia

Dai tre ai sei mesi i tempi necessari per avere un comunicatore. I ritardi delle regioni e l’aiuto di AISLA. Giordana Donvito consulente del centro di ascolto: «Poche disponibilità e non in tutte le regioni, procedure differenti che rallentano i percorsi; mentre la malattia avanza e poco dopo la consegna degli strumenti, si ricomincia»
Sanità 26 Settembre 2022

Il Terzo Settore boccia le Case di Comunità: «Integrazione socio-sanitaria sparita»

Il coordinatore della Consulta Welfare del Forum Terzo Settore Roberto Speziale: «Decreto stravolto dopo passaggio in Conferenza Unificata». Poi la richiesta al governo: «Approvare subito legge delega sulla non autosufficienza per colmare vuoto»
Salute 26 Settembre 2022

Una persona su 8 è ipertesa e non lo sa, nel 15% picchi di pressione di notte

Uno studio dell'Università di Oxford ha rilevato che in alcune persone la pressione sanguigna aumenta pericolosamente di notte ed è per questo che non si arriva correttamente a una diagnosi di ipertensione
Salute 26 Settembre 2022

Chirurgia intima: ringiovanimento vaginale e labioplastica tra gli interventi più desiderati

Torna, per il nono anno consecutivo, dal 26 settembre al 1° ottobre 2022, l’appuntamento con la Settimana del Benessere Sessuale (SBS): incontri e consulenze, offerte dagli specialisti in tutta Italia, in tema di sessualità, educazione sessuale e affettività. L’indagine della FISS sulla chirurgia estetica dei genitali: «Chi ha ceduto alla tentazione del bisturi l’ha fatto per colmare un senso di insoddisfazione e per migliorare la relazione sessuale con il partner»
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2022

A Vicenza i Tecnici di Radiologia a Congresso. Anelli e Speranza lodano il percorso dei TSRM

Al 19° Congresso dei Tecnici di Radiologia Medica premiato lo storico presidente del Collegio TSRM Alessandro Beux. Emozione per un video che ha ripercorso la storia della professione. Donini (Conferenza delle Regioni): «Più professionisti e stipendi più alti, dobbiamo puntare sui professionisti sanitari»
di Francesco Torre
Salute 26 Settembre 2022

Diabete e sovrappeso, nel mirino i dolcificanti sintetici: «Alterano il microbiota intestinale»

Gli studi concordano, l’esperto consiglia: «Usarli solo transitoriamente prima di passare a un’alimentazione sugar-free»
Salute 26 Settembre 2022

Test anti-Covid made in Italy ci dirà quando fare il richiamo di vaccino

Sviluppato dall’IRCCS Candiolo di Torino in collaborazione con l’Italian Institute for Genomic Medicine (IIGM) e con il laboratorio Armenise-Harvard di Immunoregolazione, un test che servirà, su larga scala, a stabilire il livello e la durata di immunizzazione delle persone al virus Sars-CoV-2
Sanità 26 Settembre 2022

Elezioni, maggioranza al centrodestra e Meloni verso Palazzo Chigi. Ecco il programma sanità della coalizione

Oltre il 44% per il centrodestra, con Fdi primo partito al 26,15. Staccato il centrosinistra al 26,3%, M5S regge con il 15,5%. Tra le proposte di Fratelli d’Italia una commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid e la creazione di una Autorità Garante della Salute. Cambiamenti attesi anche per la riforma della sanità territoriale
Salute 26 Settembre 2022

Pubertà precoce femminile, colpa (anche) di smartphone e tablet?

Salerno (SIEDP): «Ancora da stabilire meccanismi di correlazione. Evitare allarmismi ma regolamentare tempistiche d’uso»
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2022

Obbligo ECM, partite le lettere del Cogeaps. Monaco: «Ora tocca agli Ordini prendere provvedimenti»

Intervista al presidente del Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie. Rischio sanzioni e mancata copertura assicurativa per chi non è in regola
Salute 26 Settembre 2022

Settimana Persone Sorde: l’accessibilità è un diritto. L’appello dell’Ente Nazionale Sordi alle forze politiche

L'Ente Nazionale Sordi ha organizzato tre giorni di eventi - 22/23/24 settembre - a Padova
Salute 26 Settembre 2022

Il trapianto di microbiota sostituirà l’uso dei farmaci?

I ricercatori dell’Università Cattolica di Roma e dell’Università degli Studi di Trento hanno dimostrato che maggiore è il livello di attecchimento dei microrganismi trapiantati, maggiori sono le chance di successo della terapia. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, apre nuove frontiere per il trattamento di molte patologie, non solo intestinali
Salute 23 Settembre 2022

Terapia del dolore? Meno di tre pazienti su dieci sanno di potervi accedere

Al 45° Congresso AISD i risultati di una survey che illustrano la scarsa conoscenza dei cittadini sulla legge 38/2020 per la presa in carico del dolore cronico
Sanità 23 Settembre 2022

Governo Draghi al termine, l’eredità che ci lascia. Con il sottosegretario Amendola

Con il sottosegretario Amendola ricapitoliamo questi anni di Governo Draghi: ciò che è necessario mantenere e ciò che avrà bisogno di essere sistemato da chi verrà dopo. Uno sguardo dall'interno dei momenti cruciali affrontati in due tra gli anni più intensi della Contemporaneità
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2022

Non solo Covid. Guido Rasi invita a recuperare le vaccinazioni “in sospeso”

Nel nuovo ebook del direttore Consulcesi, non solo un dettagliato elenco delle vaccinazioni oggi disponibili, ma anche consigli utili agli operatori sanitari per convincere quel 15% della popolazione italiana “esitante”
Salute 23 Settembre 2022

Appello di Cittadinanzattiva ai Governatori: «In Conferenza Stato-Regioni approvate il Decreto Tariffe»

«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017»
Sanità 23 Settembre 2022

Elezioni, il programma di Sinistra-Verdi: salute al centro di tutte le politiche

Con lo slogan “Per un Italia verde, libera e giusta” l’Alleanza Sinistra-Verdi ha chiuso la campagna elettorale ai Fori Imperiali. Diritto alla salute, tutela della donna e fine vita i principali temi del programma. Presenti Ilaria Cucchi e Isabel Serra, rappresentante di Podemos
Salute 23 Settembre 2022

Calo nascite, per diagnosi infertilità l’OMS introduce l’esame del DNA sugli spermatozoi

Presentato ieri a Roma all’ONB il nuovo Manuale a cura della SIA e della SIRU
Sanità 23 Settembre 2022

Elezioni, Coletto (Lega): «Rivedere la Legge Gelli per proteggere professionisti della sanità»

Il responsabile Sanità della Lega, Luca Coletto, oggi assessore alla Salute in Umbria, elenca le priorità del Carroccio, a partire dall’aumento degli stipendi degli operatori della sanità. E rilancia lo stop al numero chiuso a Medicina: «Va cancellato e introdotto un biennio comune alle facoltà scientifiche. Per fermare l’imbuto formativo vanno aumentate le borse di formazione»
Salute 23 Settembre 2022

Arriva dal mare la cura per cartilagine e artrosi delle ginocchia

Uno studio internazionale dimostra che l’aragonite contenuta nei coralli e impiantata nell’arto grazie ad un device a forma cilindrica sarebbe in grado di garantire un miglioramento clinico e funzionale del ginocchio senza rischi di rigetto. Primi due interventi alla Clinica Città di Pavia del gruppo San Donato
Salute 23 Settembre 2022

Se hai tra i 18 e i 35 anni, una buona salute e pesi più di 50 kg partecipa a “Match it now!”. Ecco cos’è

Fino al 25 settembre sarà possibile iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo non solo nei centri trasfusionali degli ospedali italiani, ma anche in oltre cento piazze italiane, grazie alla settimana di sensibilizzazione promossa dal Centro Nazionale Trapianti. Lombardini (Cnt): «Nel 2022 +15% di nuovi iscritti registro dei donatori, ma i numeri pre-pandemia sono ancora lontani»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.