Archivi

Salute 19 Maggio 2025

Tumore della tiroide, esperti: meno bisturi, più precisione nella cura

In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, nell'ambito della quale sono state organizzate numerose iniziative, gli esperti puntano i riflettori sull'importanza di evitare interventi chirurgici inutili
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2025

Ferie non godute, l’analisi legale di C&P: 250 condanne alla PA nei primi 4 mesi del 2025

Secondo i dati raccolti da Consulcesi & Partners, network legale da anni attivo nella difesa dei diritti dei dipendenti pubblici, sono stati riconosciuti circa 1.500.000 euro di indennizzi per ferie non fruite, a cui si sommano oltre 500.000 euro di spese legali rimborsate alle parti vittoriose
Nutri e Previeni 19 Maggio 2025

Alimentazione in terza età, carboidrati di alta qualità per restare in salute

Lo dimostra uno studio sui dati relativi a oltre 47mila donne raccolti ogni quattro anni tra il 1984 e il 2016
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2025

Giornata Donazione del Latte Umano, Lubinu (FNOPO): “L’Ostetrica è parte attiva nella selezione delle donatrici”

Lubinu: "Sappiamo che il latte umano è l'alimento migliore per i neonati: contiene anticorpi che aiutano a proteggere i piccoli dalle infezioni, può aiutare a supportare lo sviluppo cognitivo e motorio”
Salute 19 Maggio 2025

Obesità, i quattro fenotipi chiave per trattamenti personalizzati

I fenotipi "intestino affamato" e "combustione lenta" sono associati a un rischio aumentato di insulino-resistenza
di I.F.
Salute 16 Maggio 2025

Giornata del mal di testa, la terza malattia più comune a livello globale

Sin e Sisc promuovono una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale. Padovani. (Sin): "Un disturbo invisibile che espone chi ne soffre al rischio di stigmatizzazione"
di I.F.
Sanità 16 Maggio 2025

Medici di Famiglia, a Milano due municipi sono rimasti senza. Celotto (Simg): “Senza un cambio di rotta, andrà sempre peggio”

Tra le soluzioni proposte dal dottor Celotto, in un’intervista a Sanità Informazione, ambulatori con più medici di famiglia coadiuvati da altri professionisti sanitari in città, e servizi di assistenza telefonica attivi almeno 12 ore al giorno nelle zone montane
Prevenzione 16 Maggio 2025

Scompenso cardiaco: “Mortalità dimezzata in 20 anni”

Nel corso del 56° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’ANMCO sono stati presentati i risultati dello studio BRING-UP 3 Scompenso
Salute 16 Maggio 2025

Con il progetto Mission to Kiev un nuovo protocollo di cura per le cicatrici di guerra

Sono in totale 67 i feriti della guerra in Ucraina trattati con successo con un nuovo protocollo di cura, che prevede prima una valutazione delle lesioni e poi la somministrazione di tre tipi diversi di stimolazione per la rigenerazione dei tessuti
Advocacy e Associazioni 16 Maggio 2025

Malattie infiammatorie croniche intestinali in aumento tra gli under 20, in 15 anni +25%

E’ stato pubblicato su Gastroenterology, uno studio sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) nei giovani, che dimostra come negli under 20 la prevalenza è aumentata del 25%
Prevenzione 16 Maggio 2025

Malattie cardiovascolari, la principale causa di morte in Italia

Le malattie cardiovascolari causano oltre 230mila decessi ogni anno per infarto miocardico, ictus o scompenso cardiaco. Presentati i nuovi risultati dello studio BRING-UP Prevenzione
Salute 16 Maggio 2025

Latte umano donato, un ponte nutrizionale terapeutico per i neonati fragili

Per AIBLUD e SIN è necessaria una maggiore disponibilità e reti regionali per una distribuzione omogenea delle BLUD sul territorio
Salute 16 Maggio 2025

Giornata contro l’ipertensione, Iss: “Circa un terzo di chi ne soffre non lo sa”

Per prevenire e contrastare la pressione elevata, agire sugli stili di vita e seguire le indicazioni dell’OMS
Salute 16 Maggio 2025

Tremori incontrollati, in uno studio l’efficacia degli ultrasuoni cerebrali

Per milioni di persone in tutto il mondo che soffrono di tremore essenziale, le attività quotidiane, dal mangiare e bere al vestirsi e svolgere compiti di base, possono diventare impossibili
di I.F.
Salute 16 Maggio 2025

Depressione, dalla mindfulness nuove speranze per pazienti resistenti ad altri trattamenti

Lo studio ha coinvolto pazienti che avevano ricevuto cicli di psicoterapia del Servizio sanitario nazionale, ma soffrivano ancora di depressione. L’effetto della meditazione è risultato paragonabile al trattamento con antidepressivi
Salute 16 Maggio 2025

Tumore al seno avanzato: scoperto meccanismo chiave della resistenza ai farmaci

Un team di ricerca internazionale, a cui partecipa lo IEO, ha individuato il meccanismo alla base della resistenza ai farmaci per il tumore al seno metastatico. I risultati dello studio sono pubblicati oggi su Nature Genetics
Salute 16 Maggio 2025

Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia

Uno studio italiano – che sarà presentato al prossimo congresso dell’International Federation of clinical Chemistry and Laboratory Medicine – ha sperimentato l’efficacia del test di dosaggio della clozapina di Beckman Coulter, che garantisce una risposta rapida, fondamentale soprattutto nei casi urgenti
Salute 16 Maggio 2025

Dispositivi digitali, Ocse: “Il 98% dei 15enni ha un telefonino”

Lanciato un appello per regole più chiare a supporto delle famiglie. Il 51% degli studenti quindicenni è in grado di modificare facilmente le impostazioni digitali per proteggere la propria privacy
Salute 15 Maggio 2025

Morbillo, Iss: “269 casi nei primi quattro mesi del 2025. Complicanze per uno su tre”

Il 58% dei casi localizzato in sole quattro regioni: Sicilia, Marche, Liguria, Pa Bolzano. La maggior parte dei contagiati non era vaccinato
Salute 15 Maggio 2025

Difficoltà cognitive, un fattore di rischio per la parodontite

Un studio basato su dati di circa 46mila individui ha dimostrato che chi ha difficoltà cognitive ha maggiori probabilità di soffrire di parodontite, una forma grave di malattia gengivale che può danneggiare i tessuti e l'osso che sostengono i denti
Sanità 15 Maggio 2025

Malattie croniche, verso nuove strategie per la gestione territoriale dei pazienti fragili

Si è svolto a Roma un confronto tra istituzioni ed esperti sulle priorità di prevenzione, innovazione e programmazione in Sanità con uno sguardo alla territorialità e un focus sull’aderenza terapeutica e le patologie croniche
di I.F.
One Health 15 Maggio 2025

Aviaria, tigre positiva in India

Chiusi gli zoo nell'Uttar Pradesh, quattro animali morti a Gorakhpur. Sorveglianza massima in India, dipartimenti sanitari e forestali in allerta
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2025

Epilessia: con nuovo codice della strada Lice raccomanda di avere in auto il certificato su terapia

La Lega Italiana Contro l’Epilessia fa chiarezza sui rischi dei pazienti in cura con l'epilessia in caso si verifichino problemi alla luce delle nuove regole presenti nel Codice della Strada
Salute 15 Maggio 2025

Terapia del dolore “alleata” del malato oncologico. Coluzzi: “Ruolo chiave anche nei sopravvissuti”

In occasione della Giornata nazionale del Malato Oncologico, Flaminia Coluzzi, responsabile Centro Terapia del Dolore Onco-Ematologia Ospedale Sant’Andrea di Roma, fa il punto sulle terapie del dolore nei pazienti con tumore
Salute 15 Maggio 2025

Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello

In occasione del convegno nazionale congiunto, la Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia e la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza denunciano gli effetti negativi dello scarso sonno sullo sviluppo cerebrale
Salute 15 Maggio 2025

Il latte materno protegge contro l’enterocolite necrotizzante

Il latte materno protegge i neonati dall'enterocolite necrotizzante (NEC). A sottolinearlo è la Società italiana di neonatologia, in occasione della giornata di sensibilizzazione sulla NEC, istituita il 17 maggio dalla NEC Society
Nutri e Previeni 15 Maggio 2025

Vitamina D: “Ad ognuno il suo dosaggio”

La necessità di dosaggi di vitamina D personalizzati al centro di un documento di consenso elaborato da 31 esperti afferenti a 20 università italiane e promosso dall’Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2025

Giornata nazionale paziente oncologico: “Cittadini protagonisti delle reti oncologiche regionali”

Il Presidente Favo: “L’oncologia è un laboratorio permanente di idee e visioni, a favore del Ssn. Con la legge di bilancio per il 2025, le organizzazioni sono parte attiva del sistema. La scelta del legislatore è stata coraggiosa e le implicazioni saranno dirompenti"
Salute 15 Maggio 2025

Oncologia, le prime linee guida per la cura di bambini e ragazzi in terapia intensiva

Pubblicato su Lancet Child and Adolescent Health il documento di consenso redatto da un gruppo internazionale di esperti coordinato dal Bambino Gesù sulla gestione dei pazienti sottoposti a trapianto di midollo e a terapia cellulare
di I.F.
Salute 15 Maggio 2025

Il fumo è il più importante fattore di rischio di infarto cardiaco nei giovani e nelle donne

Neanche le sigarette elettroniche vanno assolte. La Fondazione per il tuo cuore al 56° Congresso di Cardiologia di Rimini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.