Archivi

Sanità 24 Gennaio 2023

Dl Ucraina, Milleproroghe e convenzione contro il doping in Parlamento

Al centro della settimana parlamentare anche le audizioni delle ministre per la Disabilità, Alessandra Locatelli, e della Famiglia, Eugenia Roccella. Continua l'indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria al Senato, saranno ascoltato INPS e COVIP
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2023

Lettera aperta su tennis e scoliosi

di Prof. Rodolfo Lisi
di Prof. Rodolfo Lisi
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2023

Nefrologia, l’allarme degli specialisti: posti letto tagliati e poca dialisi a domicilio

Morosetti (FIR- Fondazione Italiana del Rene): «Per blocco turnover e scarsa programmazione mancano 350 nefrologi in Italia»
Sanità 23 Gennaio 2023

Nuove pandemie: con il PNRR ci si prepara ad affrontarle

L’ente nazionale di ricerca Area Science Park si è aggiudicata 41 milioni di euro messi a disposizione dal PNRR. Tra i progetti da realizzare un'infrastruttura, altamente specializzata, che metterà in rete i laboratori già esistenti e una camera di biocontenimento di massima sicurezza per studiare i virus e manipolarli al fine di renderli inoffensivi
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

Paziente psichiatrico tenta la fuga, due infermieri e un Oss aggrediti al Sant’Andrea

L’episodio denunciato dal sindacato Confintesa Sanità. L’Oss è stata sbattuta contro un bancone, un infermiere morso al braccio e una sua collega ferita alla testa. Per loro nessun percorso prioritario al Pronto soccorso ma ore di attesa
Salute 23 Gennaio 2023

Trapianto del fegato, non solo cirrosi: sempre più tumori operabili

Il chirurgo Alessandro Anselmo di Tor Vergata spiega: «Il trapianto di fegato per un tumore in passato era controindicato. Negli anni è arrivata l’indicazione al trapianto per l’epatocarcinoma e poi per le metastasi al fegato da tumore del colon retto e per il colangiocarcinoma». Il caso di Filippo Laganà, che dal suo trapianto ha tratto il film ‘Amici per la pelle’
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

Sono un medico del lavoro. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Sono un medico del lavoro, i rischi riguardo la mia attività sono minimi e in tanti anni di professione non ho mai avuto problemi. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile? Per rispondere a questa domanda bisogna far chiarezza sul regime assicurativo adottato dalle Compagnie. Ormai da molto […]
Salute 23 Gennaio 2023

Fratelli o nemici? Se il conflitto è in agguato prevenire è l’unica strada

L’esperta di perinatalità Antonella Sagone (Ordine Psicologi Lazio): “Intervenire con la psicoterapia è necessario per ripristinare equilibri familiari. Il figlio preferito? Non esiste”
One Health 23 Gennaio 2023

Avete un malessere diffuso? Potrebbe essere colpa della Sindrome degli edifici malati

Paolo Carrer Direttore U.O. Medicina del Lavoro dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano indica i sintomi da non sottovalutare «Attenzione a mal di testa, bruciore, sensazione di sabbia negli occhi, scarsa attenzione, sonnolenza e stanchezza. Guarire si può, migliorando la qualità dell’aria degli edifici in cui si lavora o si vive».  
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

Quota B in ritardo? Entro il 29 gennaio la sanzione è minima

Solo l’1% in più per chi si mette in regola entro questa data. E anche per i ritardatari è possibile il rateizzo
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

L’A.I.O.P Lazio incontra il candidato Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca

L’A.I.O.P Lazio, l'associazione di categoria che rappresenta la sanità privata e convenzionata nel Lazio con 120 strutture sanitarie e sociosanitarie, ha sottoposto dieci questioni urgenti al candidato Francesco Rocca
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

Correggono bozze e scrivono articoli: ecco come i giovani con DSA migliorano le proprie competenze divertendosi

Pasqua (logopedista): «Oltre al consueto percorso terapeutico, è molto utile inserire i ragazzi con DSA in contesti più stimolanti che possano essere anche fonte di ispirazione e di autoefficacia. Ne sono un esempio la “Redazione ragazzi” per la correzione di bozze di libri e il “Giornalino” per la stesura di veri articoli giornalistici»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023

Il questionario di verifica dei corsi FAD deve essere somministrato esclusivamente in modalità on-line?

La Formazione a Distanza (FAD) può anche essere erogata attraverso riviste (e quindi documentazione cartacea) pertanto il questionario di verifica per i corsi FAD effettuati attraverso materiale cartaceo, può essere somministrato con modalità di verifica diversa da quella on-line. Il Provider, sulla base delle indicazioni formulate dal Comitato scientifico o dal Responsabile scientifico dell’evento, rende […]
Salute 21 Gennaio 2023

Giornata Mondiale dell’Abbraccio, ecco perché questo gesto è amico della salute

La parola alla psicologa e psicoterapeuta Francesca Andronico: «Un bambino che non viene abbracciato sarà un adulto incapace di metabolizzare le emozioni”
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2023

Malattie rare, cosa significa vivere con l’amiloidosi cardiaca? Il documentario

Il video emozionale, con protagonista Antonio, un uomo che vive con la malattia, fa parte della campagna di comunicazione realizzata da OMaR con le associazioni Conacuore, fAMY e Fondazione Italiana per il Cuore
Salute 20 Gennaio 2023

Prevenzione infarti e ictus: in Uk partita la campagna per l’uso di Statine negli over 50

Secondo le nuove linee guida NHS il farmaco assunto da 15 milioni di inglesi consentirebbe di abbassare anche i costi della sanità pubblica nei prossimi dieci anni. Lo Giudice (Cardiologo Hammersmith Hospital Londra) «Nessun effetto collaterale, ma fondamentale prima di tutto uno stile di vita corretto
Sanità 20 Gennaio 2023

Maga Circe o Penelope? Il nuovo modello di donna da Ilary Blasi a Shakira

Andronico (psicoterapeuta): «Entrambe, tradite, si sono rivelate capaci di reggere il confronto con il proprio uomo, proprio come Maga Circe, l’unica donna in grado di tenere testa all’astuto Ulisse. Le persone “comuni” preservino lo spazio privato del Sé, il nucleo più profondo ed autentico della personalità»
Nutri e Previeni 20 Gennaio 2023

Disturbi alimentari più frequenti nelle donne in perimenopausa che in premenopausa

I disturbi alimentari, associati generalmente ad adolescenti e giovani adulti, possono manifestarsi ad ogni età. Un piccolo studio – condotto da esperti della North American Menopause Society (NAMS)  e pubblicato da Menopause – ha osservato che questi problemi sono diffusi anche nelle donne di mezza età, con quelle in perimenopausa, colpite con più frequenza di […]
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2023

Carenza medici, nel report di Cittadinanzattiva una mappa dei “deserti sanitari”

Un’analisi di Cittadinanzattiva sulla carenza di operatori sanitari fa luce su quali siano i deserti sanitari in Italia e sulle misure previste dal PNRR
Salute 20 Gennaio 2023

Attacco cardiaco, OMCeO Roma promuove corso BLS(D). Squicciarini: «Primi minuti fondamentali»

«Il massaggio cardiaco ferma il tempo, mantiene la perfusione cerebrale e il defibrillatore che, dovrebbe essere presente in tutti i condomini, consente nei primi minuti di fare la differenza» spiega Marco Squicciarini, medico coordinatore dell’attività di formazione Blsd del Ministero della Salute e direttore del corso promosso dall’OMCeO Roma
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2023

Alzheimer, Spadin (AIMA): «Abbiamo un anno di tempo per adeguare la rete di diagnosi e cura»

La Presidente di AIMA - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer, l’associazione che rappresenta le persone con demenza e le loro famiglie, commenta la notizia dell’approvazione da parte della FDA (Food and Drug Administration) del farmaco Lecanemab
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2023

«Portiamo salute e assistenza agli ultimi. È questa la priorità per la Croce Rossa Italiana»

«Dopo l’emergenza sanitaria la pandemia ha portato quella sociale». Rosario Valastro, nuovo presidente nazionale Cri riparte dalle vulnerabilità e dalle sfide su ambiente, salute, formazione e comunicazione per mobilitare struttura e volontari in questa nuova stagione
Salute 19 Gennaio 2023

Caso ginnaste: parla la nutrizionista del centro tecnico di Desio

Elisa Pedrolini segue da un anno le atlete individualiste: «La bilancia è ammessa una sola volta la settimana. In alcuni casi ho corretto le abitudini alimentari». Un genitore: «Le ragazze vanno aiutate a lasciare quando non hanno più motivazioni»
Salute 19 Gennaio 2023

Medicina di genere, dall’ISS documenti per promuoverla. Alfaro (A.M.I.G.A.Y): «Considerare anche genere non binario»

Lo specialista: «La medicina è sempre stata androcentrica, nelle ricerche scientifiche venivano arruolati solo pazienti di sesso maschile. Ma i sintomi delle femmine sono diversi da quelli dei maschi e i due generi non rispondono ai farmaci allo stesso modo. A causa di queste peculiarità trascurate le donne, in media, ricevono una diagnosi 4 anni più tardi degli uomini»
Salute 19 Gennaio 2023

Neuroblastoma, identificati i fattori genetici che aumentano il rischio di svilupparlo

Lo studio del CEINGE (Federico II Napoli) apre le porte a diagnosi precoce e cure mirate
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2023

Nelle persone con ipercolesterolemia, l’avocado può ridurre il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, il consumo di avocado può ridurre il colesterolo totale e il colesterolo LDL nelle persone con ipercolesterolemia, senza influire negativamente sul peso corporeo. “Gli avocado sono una ricca fonte di grassi insaturi e bioattivi, tuttavia, il loro ruolo nell’alterazione dei fattori di […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2023

Aggressioni ai medici: le Regioni puntano su vigilantes e telecamere in attesa del Ministero

Il crescente numero di aggressioni ad operatori sanitari ha spinto le Regioni ad attivare delle strategie per fronteggiare l’emergenza in attesa delle iniziative del Governo. Servizio di Vigilanza in Piemonte e Liguria, telecamere per ambulatori e ambulanze in Lombardia mentre in Veneto formati 90 istruttori antiviolenza
Salute 18 Gennaio 2023

Nuovo protocollo per sostegno psicologico dopo infortuni e malattie sul lavoro

L'Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil), la Fondazione «Sosteniamoli subito» e il Consiglio nazionale Ordine psicologi si sono uniti per dare vita a un protocollo d’intesa per l’accesso agevolato al sostegno psicologico per chi abbia subìto tragici eventi sul lavoro
Salute 18 Gennaio 2023

Anziani «parcheggiati» in ospedale. Bernabei (IL): «È emergenza, cure a casa solo per meno di 3 over 65 su 100»

Italia Longeva commenta la recente indagine Fadoi. Il presidente Roberto Bernabei: «Anziani che non si riescono a dimettere dall’ospedale: sono una vera emergenza. Italia molto indietro per cure a casa: ne beneficiano meno di 3 over 65 ogni 100. Servono dialogo ospedale-territorio e una formidabile assistenza domiciliare»
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2023

Circoncisione rituale, Aodi (Amsi): «Stabilire decreto con raccomandazioni nazionali per autorizzarla»

«Grazie all’impegno congiunto da più di 10 anni e il gioco di squadra con l’Associazione medici di origine straniera in Italia(Amsi) e la Comunità del mondo arabo in Italia(Co-mai) e il movimento Uniti per Unire e associazioni e comunità aderenti, i centri culturali regionali, la Fnomceo, albi professionali e ai numerosi incontri costruttivi già svolti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...