Archivi

Salute 10 Settembre 2025

Obesità infantile, Unicef: “Un’emergenza globale: urge intervenire sui contesti alimentari”

Secondo l’UNICEF, l’obesità supera il sottopeso come forma più diffusa di malnutrizione tra i bambini e gli adolescenti. Il nuovo rapporto “Feeding Profit” evidenzia il ruolo dei contesti alimentari e degli alimenti ultra-processati, invitando i governi a politiche più incisive
di I.F.
Salute 10 Settembre 2025

Nei kiwi una molecola con attività anti-depressiva

All'interno del kiwi verde si cela una molecola, l'acido chinico, che è in grado di attraversare la barriera ematoencefalica ed esercitare un effetto antidepressivo. A scoprirlo è stato un gruppo di ricerca pubblicato sulla rivista Plos One
Salute 10 Settembre 2025

Sclerosi multipla: da AIFA via libera a ocrelizumab sottocute

Roche ottiene l’ok AIFA per ocrelizumab sottocute nella sclerosi multipla, offrendo così somministrazione semestrale, efficace e sicura, che semplifica la terapia e migliora la qualità della vita dei pazienti
Nutri e Previeni 10 Settembre 2025

Dieta chetogenica, effetti positivi su depressione, benessere e memoria

Uno studio pilota della Ohio State University suggerisce che la dieta chetogenica, oltre al trattamento standard, potrebbe ridurre i sintomi della depressione maggiore nei giovani adulti
Salute 10 Settembre 2025

Tumore al seno: in Italia +11% di nuovi casi in 10 anni

I casi di tumore al seno in Italia sono in aumento, così come cresce la sopravvivenza dei pazienti anche con malattia metastatica. A fare il punto sarà il convegno “Advanced International Breast Cancer Course”, che si apre domani a Padova
Prevenzione 10 Settembre 2025

Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, nei ragazzi l’autolesionismo è una “spia”

Nei ragazzi l'autolesionismo rappresenta un campanello d'allarme del rischio suicidio. A spiegarlo è la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio
Salute 10 Settembre 2025

Disturbi mentali, moltiplicano il rischio di demenza fino a 11 volte

Una recente ricerca mostra un legame allarmante tra la coesistenza di disturbi psichiatrici, come ansia, depressione, psicosi e disturbo bipolare, e un rischio di demenza che cresce fino a undici volte
One Health 10 Settembre 2025

Influenza aviaria, la Fao guida il primo dialogo globale multisettoriale

In Brasile, oltre 500 esperti di sanità pubblica, settore avicolo, ricerca e politica hanno preso parte al primo dialogo multisettoriale globale sull’influenza aviaria ad alta patogenicità, promosso dalla FAO. L’obiettivo: costruire una strategia condivisa per prevenire e contenere la diffusione del virus
Prevenzione 10 Settembre 2025

“Non parlarne è 1 suicidio”: l’allarme di Telefono Amico Italia, 3mila richieste d’aiuto in 6 mesi

Nella Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, l’associazione chiede un piano nazionale integrato e un numero h24, mentre in Senato viene presentato un disegno di legge
Salute 10 Settembre 2025

Trapianto di rene da maiale a Boston: il paziente è già tornato al lavoro

Un uomo di 54 anni ha ricevuto un rene da un maiale geneticamente modificato al Massachusetts General Hospital di Boston. È il terzo intervento di questo tipo eseguito nel centro
di I.F.
Salute 10 Settembre 2025

Glioblastoma: nuovo anticorpo sperimentale rallenta la progressione della malattia

Una nuova terapia a base di anticorpi si è dimostrata efficace nel rallentare la crescita del glioblastoma, la forma più aggressiva di tumore cerebrale negli adulti. A brevettarla è stato un un team internazionale di ricercatori a guida italiana
Salute 10 Settembre 2025

Sindrome dell’ovaio policistico: nessuna cura definitiva e 7 donne su 10 sono senza diagnosi

Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione, occasione per fare chiarezza su sintomi, rischi e gestione di una condizione cronica che incide profondamente sulla salute femminile
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Giornata mondiale dermatite atopica, APIAFCO: “Un impegno per la pelle e per la qualità della vita”

La dermatite atopica, che in Italia colpisce 1 adulto su 10 e 1 bambino su 4, è una malattia infiammatoria cronica della pelle in crescita costante. APIAFCO richiama l’attenzione sull’importanza della diagnosi precoce e di una gestione terapeutica personalizzata
di I.F
Nutri e Previeni 9 Settembre 2025

Scuola senza glutine: i progetti e l’impegno di Aic per gli oltre 34mila studenti celiaci

A vent’anni dall’approvazione della Legge 123/2005, l’Associazione Italiana Celiachia rinnova il suo impegno nelle scuole per garantire inclusione e sicurezza agli studenti celiaci
di I.F.
Prevenzione 9 Settembre 2025

Influenza: 11 i vaccini autorizzati per la stagione 2025-2026 

Con la stagione autunnale alle porte, l’Agenzia Italiana del Farmaco comunica la lista dei vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale 2025-2026
Prevenzione 9 Settembre 2025

Cuore: al Monzino la prevenzione non ha età, proteggiamolo sin da bambini

Torna in città la Milano Heart Week, (22-29 settembre), la settimana di eventi sulla prevenzione cardiovascolare e il benessere del cuore, che il Centro Cardiologico Monzino IRCCS progetta e organizza da otto anni per il pubblico di ogni età
Salute 9 Settembre 2025

Melanoma: in 20 anni i casi sono più che raddoppiati. Ascierto: “Servono screening annuali”

In occasione della settima edizione di “We in Action”, Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma, propone la realizzazione di una grande campagna di screening sulla popolazione
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Famiglie SMA lancia una nuova campagna per il Numero Verde Stella

Con ironia e sarcasmo l’associazione Famiglie SMA chiede sostegno concreto per combattere la patologia e potenziare il servizio di assistenza che risponde a domande mediche, normative e legali
Salute 9 Settembre 2025

Viaggi spaziali, in orbita l’invecchiamento delle cellule staminali corre 10 volte più veloce

Uno studio della Stanford University evidenzia come la permanenza in orbita acceleri di circa dieci volte l’invecchiamento delle cellule staminali, fondamentali per la riparazione e rigenerazione dei tessuti
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Distrofia di Duchenne e Becker, Parent Project On The Road approda in Calabria, Puglia e Basilicata

Il servizio di presa in carico respiratoria domiciliare, Parent Project On The Road, allarga i suoi orizzonti, offrendo supporto clinico, psicologico ed educativo alle famiglie di pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker
di I.F
Salute 9 Settembre 2025

Diritti di bambini e adolescenti, con il monitoraggio Unicef 2025 sono al centro della ripresa parlamentare

UNICEF Italia presenta il Monitoraggio 2025 dell’Agenda “Le cose da fare” per l’infanzia e l’adolescenza. Il documento analizza la situazione dei bambini e degli adolescenti in Italia e propone interventi su cambiamento climatico, educazione, non discriminazione e salute mentale, in vista della ripresa dei lavori parlamentari
di I.F.
Salute 9 Settembre 2025

Il diabete è una sfida globale: quasi uno su due ne soffre ma non lo sa

Tra chi è in cura, solo uno su cinque riesce a ottenere un controllo ottimale della glicemia. A evidenziarlo è uno studio globale pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology dalla University of Washington School of Medicine
Salute 9 Settembre 2025

Ansia, una solo dose di LSD (in formulazione farmaceutica) può ridurla fino a tre mesi

Lo dimostra uno studio di fase 2b pubblicato su JAMA, che ha coinvolto 198 adulti. La FDA ha già concesso la designazione di “terapia innovativa”, accelerando il percorso di sviluppo
Salute 9 Settembre 2025

Fetal Alcohol Spectrum Disorders, FNOPO: “Nessuna quantità di alcol in gravidanza è sicura”

Le ostetriche in prima linea nella prevenzione dei disturbi dello spettro feto-alcolico"
Advocacy e Associazioni 8 Settembre 2025

Sma, la rivoluzione possibile: terapie, diritti e qualità della vita

Per pazienti, clinici e istituzioni, la vera sfida è una rivoluzione culturale e istituzionale che parta dallo screening neonatale e dalla riforma della disabilità, per restituire autonomia, dignità e futuro a chi convive con la SMA
Advocacy e Associazioni 8 Settembre 2025

Country 2 Country 4 Cancer: dipendenti BMS in bici per sostenere i malati di cancro

Oltre 95 dipendenti di Bristol Myers Squibb, provenienti da 19 Paesi europei, partecipano alla staffetta ciclistica per raccogliere fondi a favore di organizzazioni impegnate nella lotta contro il cancro. Il team italiano, “Bikers4Patients”, sosterrà il progetto “Speranza e Vita”, dedicato ai pazienti con tumori toracici
Salute 8 Settembre 2025

Nasce il secondo bambino in Italia da una donna con un utero trapiantato

Si chiama Mattia il secondo bambino nato in Italia da una donna che ha ricevuto un trapianto d'utero. Il 6 settembre scorso è venuto al mondo, con un parto cesareo
Salute 8 Settembre 2025

Covid: nell’ultima settimana superati in Italia i 2.000 casi

Nell'ultima settimana sono stati registrati 2.052 nuovi casi di Covid in Italia, con un aumento del 47% rispetto alla settimana precedente. È quanto emerge dall'ultimo bollettino del ministero della Salute
Salute 8 Settembre 2025

Rientro a scuola, il decalogo dei pediatri di famiglia per salute e serenità

Dal rispetto delle vaccinazioni all’igiene quotidiana, fino al corretto uso dei dispositivi digitali: la FIMP propone dieci regole semplici e concrete per accompagnare bambini e ragazzi al rientro sui banchi in salute e serenità
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2025

Test d’Infermieristica: partecipanti in calo, ma trend iscrizioni e laureati è positivo

Ai test di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica attivi in 41 atenei pubblici, previsti oggi in tutta Italia, il numero complessivo di domande non coprirà nell'immediato il numero di posti messi a bando. Lo rileva la FNOPI
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano