Archivi

Salute 23 Giugno 2023

Nuove raccomandazioni dopo trauma cranico: meglio non fermarsi per riposo completo e attenzione a schermi

Niente riposo completo per gli atleti che incorrono in commozioni cerebrali durante le attivita’ sportive: e’ questa la nuova indicazione emersa dalla ‘Conferenza sui trauma cranici nello sport” e pubblicata sul ‘Journal of Sports Medicine’. Secondo Kathryn Schneider dell’ universita’ di Calgary, autrice del rapporto, “i dati mostrano che una attivita’ fisica leggera come camminare […]
Salute 23 Giugno 2023

Naso elettronico scova in anticipo i tumori urologici: sensori precisi fino al 90%

Arriva una possibile arma in piu’ a disposizione dei medici per la diagnosi precoce dei tumori urologici, quelli di vescica, rene e prostata. Si tratta di un naso elettronico (e-Nose) in grado di ‘fiutare’ l’urina e di dare un responso affidabile su queste patologie, con percentuali di precisione che oscillano dal 71,8% all’89,4%. Per la […]
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2023

Microbiota geniale, curare l’intestino per guarire la mente

Il libro di Maria Rescigno, ricercatrice dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas Researcs spiega il filo diretto che lega cervello e intestino, come difendere l’organismo da ansia e depressione e conservare al meglio il microbiota
Salute 22 Giugno 2023

Insediato CTS dell’Osservatorio buone pratice di integrazione socio sanitaria

Si è insediato ieri in Anci, presso la Sala della Presidenza, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio sanitaria (OISS) promosso da Federsanità Anci in convenzione con Agenas
Salute 22 Giugno 2023

Tumori più cattivi negli uomini anziani, colpa della perdita del cromosoma Y

Alcuni tumori sono più aggressivi negli uomini in età avanzata a causa della progressiva perdita del cromosoma Y, ma sono anche più responsivi all'immunoterapia. Lo ha scoperto uno studio sul tumore alla vescica condotto dal Cedars-Sinai Cancer e pubblicato sulla rivista Nature
Salute 22 Giugno 2023

“Golf for Parkinson” riparte da 7 club in tutta Italia per sensibilizzare e raccogliere fondi

Dopo il grande riscontro dello scorso anno torna a grande richiesta Golf for Parkinson, il circuito golfistico che accende i riflettori sulla malattia di Parkinson, una patologia neurodegenerativa che afferisce la sfera del movimento e si controlla anche con il movimento. Con il patrocinio della Federazione Italiana Golf saranno 7 le gare di qualificazione presso […]
Salute 22 Giugno 2023

ANED: pazienti dializzati, in vacanza con il limite di 15 sedute. «È una lotta contro il tempo (e contro la burocrazia)»

La denuncia di ANED (Ass. Nazionale Emodializzati): «In Campania centri pubblici ridotti all’osso e scarsa diffusione della dialisi a domicilio. Trapianti? Al Nord molte più chance»
Nutri e Previeni 22 Giugno 2023

Sla, dieta ricca di omega-3 potrebbe rallentare il decorso di malattia

Sclerosi laterale amiotrofica (Sla): mangiando cibi ricchi di omega 3 (in particolare di acido alfa-linolenico) come i semi di lino, le noci, l’olio di canola e i semi di zucca, la malattia potrebbe avere un decorso più lento e la sopravvivenza potrebbe essere leggermente più lunga. Lo rivela uno studio che ha esaminato la sopravvivenza […]
Salute 22 Giugno 2023

Ecdc: «Europa rischia più casi e morti per malattie da zanzare»

Per il cambiamento climatico l’Europa rischia un aumento dei casi e dei morti legati a infezioni trasmesse da zanzare Aades, patologie come Chikungunya, Dengue, West Nile, Zika e febbre gialla. A lanciare l’allarme è l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che invita gli Stati a controllare la proliferazione e […]
Salute 22 Giugno 2023

Oms, il Belize è malaria-free: “Grande risultato dopo 70 anni di sforzi costanti”

L’Organizzazione mondiale della sanità ha certificato il Belize come Paese malaria-free, dopo oltre 70 anni di sforzi costanti messi in atto dallo stato del Centro America per eliminare l’infezione veicolata dalle zanzare. Con l’annuncio dell’Oms, salgono complessivamente a 42 Paesi e un territorio le aree certificate come libere dalla malaria, comprese 11 nazioni nella regione […]
Salute 22 Giugno 2023

Italiani sempre più pigri, obesi e depressi. OsservaSalute: poca prevenzione e sanità sempre più povera

Gli italiani sono sempre piu’ in sovrappeso, problema che riguarda ormai il 46% di chi ha piu’ di 18 anni. Mentre piu’ di uno su tre dichiara di non praticare attivita’ fisica. Ai cattivi stili di vita si unisce la poca prevenzione e tutto cio’ rischia di entrare in rotta di collisione con un sistema […]
Salute 22 Giugno 2023

Sanità: report Gimbe, nel 2022 recuperato solo 65% liste attesa saltate per Covid

I tempi di attesa per le prestazioni sanitarie costituiscono una delle principali criticità del Servizio sanitario nazionale con cui cittadini e pazienti si scontrano quotidianamente, subendo gravi disagi (necessità di ricorrere alle strutture private, migrazione sanitaria, aumento della spesa out-of-pocket, impoverimento), sino alla rinuncia alle cure con pesanti conseguenze sulla salute. Secondo la Fondazione Gimbe, […]
Salute 22 Giugno 2023

Sanità italiana divisa a metà: 29 milioni di italiani in difficoltà con le cure

La sanità italiana sempre più divisa in due con ben 29 milioni di italiani che potrebbero avere serie difficoltà. Le performance sanitarie per il 2023 vedono infatti otto tra Regioni e Province autonome promosse, sette rimandate e sei bocciate. Sono i risultato del rapporto «Le performance regionali» del Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità, presentato oggi a Roma
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2023

“Social Fame”, il libro che esplora i legami tra modelli devianti e adolescenza fragile

Le autrici: «La Generazione Z ha il controllo tecnologico dei mezzi digitali, ma non quello emotivo. E senza una regolamentazione sarà il Far West»
Pandemie 22 Giugno 2023

Covid: in autunno vaccino aggiornato contro Kraken – Xbb.1.5

Sarà pronto per l’autunno, in vista della prossima campagna di immunizzazione contro Covid-19, il vaccino di Moderna aggiornato con la famiglia di varianti Xbb, nel dettaglio Xbb.1.5, Kraken. Lo ha annunciato Chantal Friebertshaeuser, Senior Vice President, Commercial per l’Europa, Medio Oriente, Australia e Canada, in conferenza stampa a Roma con il Ceo Stephane Bancel e […]
Salute 22 Giugno 2023

Da Sis118 e Ministero indicazioni salva-vita: istruzioni da seguire in attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso

Indicazioni salva-vita dal ministero della Salute che, con decreto del 18 maggio 2023, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 13 giugno, ha adottato il protocollo con “le istruzioni da seguire, in attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per l’uso dei defibrillatori semiautomatici Dae”, istruzioni che “le centrali […]
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2023

Dalla riforma dell’AIFA all’innovazione in sanità, le sfide dell’Healthcare

Si è svolto oggi a Roma il convegno promosso dalla Fondazione Mesit, «La sfida Healthcare. Innovazione e attrattività del settore per la competitività in Europa»
Salute 21 Giugno 2023

Allarme caldo africano, da Federanziani decalogo salva-vita

Dal prossimo venerdì sono previste temperature altissime con punte di 38-40 gradi. E con l’allerta per le ondate di calore, comincia per i cittadini anziani e fragili la stagione più difficile, quella in cui le condizioni climatiche possono rappresentare un grave pericolo per la salute e per la vita. Da Senior Italia FederAnziani un decalogo anti-caldo, pensato per proteggere i nostri nonni
Salute 21 Giugno 2023

Salute mentale: «Un italiano su due andrebbe dallo psicologo se avesse bonus»

Più di un italiano su due, il 56%, sarebbe incentivato a rivolgersi a uno psicologo se ci fosse il bonus psicologico, a fronte di un 23% che lo ha già fatto (con un aumento del 6%) e il 53% che vi ricorrerebbe in caso di bisogno (+6%). Sono alcuni dati emersi dall’indagine “Il ruolo dello […]
Salute 21 Giugno 2023

Estate, dermatologa: “Prima tintarella? Occhio a farmaci fotosensibilizzanti”

Con il caldo e il sole estivo, quest’anno a lungo attesi, è tempo di tintarella ma anche di attenzione alla pelle contro i danni di un’esposizione poco protetta e ‘inconsapevole’. “Pochi ricordano per esempio che ci sono diversi farmaci, anche di uso comune, fotosensibilizzati, dagli antibiotici agli antinfiammatori, ma anche diuretici e ipoglicemizzanti, che possono […]
One Health 21 Giugno 2023

Inquinamento, sentenza storica in Francia: cittadini risarciti. Consulcesi: «Ora tocca agli italiani»

L'Italia, dopo Francia e Germania, è il paese con il più alto numero di decessi in Europa attribuibili all'inquinamento ambientale. Con azione Aria Pulita indennizzi fino a 300mila euro
Salute 21 Giugno 2023

Dal nuoto al padel, rischi e benefici degli sport estivi secondo gli ortopedici

Estate e sport, binomio perfetto? Non sempre. Il divertimento e’ assicurato ma attenzione ai rischi: con le dovute accortezze ci si puo’ proteggere da traumi e contusioni. “Conoscere la tecnica e’ importante – sottolinea Alberto Momoli, presidente Siot, Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia – e rispettare un’adeguata preparazione fisica prima di dedicarsi allo sport […]
Salute 21 Giugno 2023

West Nile: in Veneto nuovo piano regionale di lotta alla diffusione del virus trasmesso da zanzare e zecche

Per fronteggiare il West Nile, Regione Veneto chiede aiuto a enti e cittadini per debellare il virus che in soggetti anziani e fragili può causare encefalite e meningite
Salute 21 Giugno 2023

Polmonite, 8mila decessi l’anno tra gli over 65 e pochi vaccini: «Proteggere anziani e puntare su comunicazione»

Ogni anno si contano in Italia 630mila nuovi casi di polmonite pneumococcica tra gli anziani e oltre 8mila decessi. E nel 30% dei casi i batteri che la causano sono resistenti agli antibiotici. Uno scenario che potrebbe essere evitato grazie alla vaccinazione, che pero’ stenta a decollare. A richiamare l’urgenza di un intervento di sanita’ […]
Salute 21 Giugno 2023

Covid: UK, in pandemia +42% disturbi alimentari in ragazze. Interessata soprattutto fascia 13-16 anni

I primi due anni di pandemia hanno avuto un impatto pesante sul benessere psichico delle adolescenti inglesi. È l’allarme che arriva da uno studio coordinato dalla University of Manchester e pubblicato su Lancet Child & Adolescent Health, secondo cui tra le ragazze tra 13 e 16 anni sono aumentati di circa il 40% sia i […]
Salute 21 Giugno 2023

Narrare la Miastenia Gravis, un libro per conoscerla. Associazione Italiana Miastenia: «Far sentire i pazienti meno isolati»

Da una vita in salute allo sviluppo dei primi sintomi. Dalla ricerca di una diagnosi al vissuto quotidiano di gestione della malattia. Un percorso narrato in 46 storie nel libro “Narrare la Miastenia Gravis”, un volume contenente le testimonianze di medici, malati e caregiver che raccontano la propria esperienza con la patologia. L’opera sara’ disponibile […]
Salute 21 Giugno 2023

Tumori, Ricciardi: «Cibi lavorati e inchiostri per tattoo sotto lente per aumento casi»

Alimenti ultra-processati, esposizione a sostanze chimiche, vaping, inchiostri non controllati dei tatuaggi. Sono gli elementi ‘sotto osservazione’ nelle linee di ricerca attivate dalla “Iarc, l’International Agency for Research on Cancer, per cercare di capire come mai sta aumentando fortemente il carico di malattia tumorale anche negli under 50”. A parlarne all’Adnkronos Salute Walter Ricciardi, docente […]
Salute 20 Giugno 2023

Endocrinologi AME: «Obesità non dipende solo dal cibo, ma anche da confezioni»

L’attuale epidemia d'obesità non può essere spiegata più solo con lo sbilanciamento tra alimenti introdotti ed energia consumata. A giocare un ruolo importante sono anche i cosiddetti interferenti obesogeni, sostanze contenute in molti alimenti e oggetti di uso comune. L'allarme degli specialisti AME
di Redazione
Salute 20 Giugno 2023

Giorgia Rossi: «Così ho bloccato la vitiligine. Fondamentale la prevenzione»

La giornalista e presentatrice di DAZN racconta come ha vinto la malattia. Grazie a nuovi farmaci possibile migliorare la qualità di vita dei pazienti con vitiligine, che lamentano però costi troppo alti e nessuna detrazione
Salute 20 Giugno 2023

Life Science Excellece Awards 2023: i vincitori della quinta edizione

La quinta edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. Scelti, tra oltre 500 progetti candidati, 10 progetti per ciascuna delle 18 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence in Lifescience”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”