Archivi

Salute 3 Luglio 2023

Aspartame, Oms potrebbe dichiararlo possibile cancerogeno: le reazioni

Usato da milioni di persone nel mondo come dolcificante e presente in oltre 6mila prodotti, dalle bibite agli yogurt agli sciroppi per la tosse, l’aspartame torna sotto i riflettori: l’agenzia dell’Oms specializzata nella ricerca sul cancro, lo Iarc, potrebbe infatti presto classificarlo come “possibile cancerogeno per l’uomo”. La notizia, anticipata dall’agenzia Reuters sul proprio sito, […]
Salute 30 Giugno 2023

Allarme zanzare, quali sono e come difendersi da quelle più invasive e pericolose

L’esperto: «Tutte le specie di zanzare sono attratte dal sudore “dolce” e dai colori sgargianti: evitiamo alimenti zuccherati e scegliamo abiti chiari»
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2023

ASL Roma4, l’evento formativo sugli aspetti giuridici e operativi della legge Gelli-Bianco

A sei anni dall'entrata in vigore della Legge Gelli - Bianco la Asl Roma 4 investe su un percorso formativo ad hoc sul contesto organizzativo aziendale
Salute 30 Giugno 2023

Patologie neurologiche: robotica e intelligenza artificiale per migliorare la vita dei pazienti

Possibile predire pure il recupero motorio e cognitivo durante la riabilitazione mediante algoritmi specifici. Patologie come ictus, lesioni midollari, sclerosi multipla, Parkinson, traumi cranici, paralisi cerebrali infantili e altre ancora possono essere trattate con terapie specifiche, ma serve una piena consapevolezza degli strumenti disponibili per ottimizzare le possibilità di recupero
Salute 30 Giugno 2023

Ipertensione non controllata: denervazione renale terzo pilastro nel trattamento della patologia

La procedura, mini-invasiva, consiste nel disattivare in modo selettivo parte delle terminazioni nervose che decorrono lungo le pareti esterne delle arterie renali
Salute 30 Giugno 2023

Covid, Oms: variante Arturo supera Kraken e casi in netto calo

In un mese XBB.1.16 è passata dal 15,7% al 20,5% mentre XBB.1.5 dal 32,1% al 19,8%. In Europa calano casi e decessi, ma in Africa+20% di morti
One Health 30 Giugno 2023

Inquinamento: nuova stretta UE sui limiti qualità dell’aria. Ora +10% Comuni sono «fuori legge»

Con la riduzione dei valori limite degli inquinanti atmosferici approvata dal Parlamento europeo, secondo le stime del network legale di Consulcesi, aumenteranno i territori italiani considerati inquinati e quindi, anche i cittadini che potranno aderire all’azione collettiva «Aria Pulita», finora riservata ai residenti di oltre 3.300 comuni. I nuovi valori soglia europei andranno dunque ad allargare di circa il 10% la platea dei possibili nuovi partecipanti all’iniziativa legale
Salute 30 Giugno 2023

Alzheimer, studio BMJ Medicine: la “massa magra” potrebbe difendere dalla malattia

Avere una elevata massa muscolare magra potrebbe proteggere dall’Alzheimer. Lo suggerisce un ampio studio pubblicato sulla rivista BMJ Medicine e condotto da Iyas Daghlas della University of California San Francisco. In numerosi studi l’obesita’ e’ stata associata a un rischio maggiore di Alzheimer, forse a causa dell’aumento dell’infiammazione, della resistenza all’insulina e dei livelli piu’ […]
Salute 30 Giugno 2023

Oms: acqua potabile e servizi igienici salverebbero 1,4 milioni di vite all’anno

La disponibilita’ generalizzata in tutto il mondo di acqua potabile e servizi igienici potrebbe evitare ogni anno 1,4 milioni di morti e risparmiare la perdita complessiva di 74 milioni di anni di vita e di vita in buona salute (i cosiddetti Daly). Sono alcuni dei dati del rapporto ‘Burden of disease attributable to unsafe drinking […]
Salute 30 Giugno 2023

Estate, allergologa: «Pulci di mare molto fastidiose ma pochi rischi. Ecco come evitare punture»

Una tranquilla giornata al mare che può trasformarsi in un incubo con caviglie e schiena prese d’assalto dalle pulci di mare. E’ accaduto sul litorale dell’alto Lazio con diverse segnalazioni di bagnanti coperte dalle pustole frutto dell’attacco di questi piccolissimi crostacei che vivono nella sabbia. “Non è una novità la comparsa delle pulci di mare […]
Salute 30 Giugno 2023

Terapie Intensive nel post-Covid: «La pandemia ha umanizzato le cure. Reparti più accessibili e comunicazione più efficace»

L’apertura delle terapie intensive è solo uno degli argomenti al centro della terza edizione del congresso iWIN, The International Women in Intensive and Critical Care Network”, in corso a Catania
Salute 29 Giugno 2023

Joe Biden soffre di apnee notturne. L’esperto spiega cosa sono e come affrontarle

Svelato il mistero dei segni sul volto del Presidente degli Stati Uniti: rivelano l’utilizzo della CPAP per aiutare la respirazione durante la notte. Lombardi (Centro del sonno Auxologico) «Apnee aumentano il rischio di ipertensione arteriosa, infarto, ictus e aritmie cardiache. Ecco sintomi e rimedi...»
Salute 29 Giugno 2023

Icot Latina: «Il nostro progetto innovativo per screening oncologici rischia la chiusura»

Molte più TAC all'Icot di Latina, ma mancano i fondi. Carbone (Direttore Diagnostica per Immagini): «Se il progetto si ferma conseguenze drammatiche per i pazienti»
Salute 29 Giugno 2023

Sarcomi, al via la prima indagine nazionale sul vissuto dei pazienti

L' annuncio di Ornella Gonzato, presidente della Fondazione Paola Gonzato-Rete Sarcoma ETS
Salute 29 Giugno 2023

Salute, biologo marino: «Invasione pulci mare? Punture possono provocare bolle o prurito»

L’invasione delle cosiddette ‘pulci di mare’ segnalato sui social sul litorale laziale? “Dal punto di vista scientifico il primo passo da fare, prima di qualsiasi supposizione, è un’analisi per individuare la specie – o le specie – coinvolte”. Può trattarsi “di piccoli crostacei o di altre specie plantoniche urticanti”. Così Ernesto Azzurro, primo ricercatore presso […]
Salute 29 Giugno 2023

Centro Studi Borgogna, Francesco Longo (Univ. Bocconi): «In Italia medici sottoutilizzati, riequilibrare funzioni»

Il quaderno sulla sanità evidenzia la necessità di una revisione dei processi organizzativi per affrontare l’onda d’urto generata dalla crisi demografica, dall’aumento della cronicità e dalla carenza di personale
Sanità 28 Giugno 2023

Una “gara” di disinformazione su salute e ambiente: l’Intelligenza Artificiale batte gli umani

Un modello di Intelligenza artificiale (IA), chiamato GPT-3, diffonde disinformazione in modo più credibile degli esseri umani. A dimostrarlo è uno studio di Giovani Spitale dell’Università di Zurigo, pubblicato sulla rivista Science Advances
di Cesare Buquicchio
Salute 28 Giugno 2023

GADOSoS: la piattaforma online di primo sostegno per donne operate al seno

Prende il nome dall’Associazione “GADOS ODV Gruppo Assistenza Donne Operate al Seno”, che si impegna ad accompagnare le donne in un dignitoso decorso della malattia e garantire una miglior qualità di vita
Salute 28 Giugno 2023

Federfarma Servizi: da 35 anni al servizio dei cittadini

Il Presidente Mirone: «Non distribuiamo solo prodotti, ma salute: tra il 2020 e il 2022 abbiamo risposto ai bisogni dei cittadini 540 milioni di volte. Senza di noi impossibile uscire dal Covid»
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2023

Fisioterapisti, atleti diabetici e chinesiologi alleati contro le malattie croniche

Più di una persona su tre in Italia non pratica attività fisica e sportiva. Firmato un protocollo d’intesa tra l’Intergruppo parlamentare Obesità, diabete, malattie croniche non trasmissibili, l’Intergruppo parlamentare per la Prevenzione delle emergenze e l’assistenza sanitaria nelle aree interne, l’Aniad - Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici, l’Unione Nazionale Chinesiologi, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapia 
Salute 28 Giugno 2023

Il diabete non va in vacanza… ma i pazienti sì. Istruzioni per un’estate sicura e piacevole

Anastasio (FAND Campania): «Insulina in fresco e mai a piedi nudi. E con la giusta attenzione è possibile godere di tutte le cucine del mondo»
Salute 28 Giugno 2023

Agenas compie 30 anni, il dg Mantoan: «Per un sistema sanitario all’avanguardia puntare su territorio e telemedicina»

Gli obiettivi previsti nella Missione 6 del PNRR, che puntano a realizzare reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale, dovranno essere raggiunti entro il 2026, Mantoan: «Siamo fiduciosi. Non ci saranno ritardi»
Salute 28 Giugno 2023

Obesità: BMI sbaglia metà diagnosi. Esperti SIE: «Urgente rivedere linee guida»

Considerato da decenni fattore determinante per stabilire se una persona è entro i limiti del peso normale od obesa, il BMI non sarà più usato dai medici statunitensi come unico criterio perché responsabile di enormi errori. Posizione condivisa dagli esperti della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) che propongono di rivedere le attuali linee guida italiane sull’obesità
Salute 28 Giugno 2023

Asl Roma 4, siglato un protocollo d’intesa per il contrasto alle dipendenze

Nella Giornata Internazionale Contro l'Abuso ed il Traffico Illecito di Stupefacenti si è svolto il convegno presso la biblioteca "Peppino Impastato" di Ladispoli
Salute 28 Giugno 2023

Schillaci: «Servono più fondi per il SSN, ma vanno anche spesi meglio»

«La sanità italiana resta una sanità di grande qualità anche tra mille difficoltà. Nel post pandemia la sanità va riorganizzata e ripensata in maniera più moderna e per farlo servono risorse. Grazie anche al contributo di Agenas stiamo andando verso una rivoluzione del SSN. Incrementare la medicina del territorio è senza dubbio quel che serve […]
Salute 28 Giugno 2023

Digiuno intermittente ha stessa efficacia della dieta “conta-calorie”: si perde il 5% del peso. Lo studio Usa

Il digiuno intermittente, sempre piu’ seguito e popolare per perdere peso, e’ efficace quanto una dieta ipocalorica tradizionale, in cui cioe’ si contano le calorie tentando di mangiare meno. Gli ultimi dati emersi dalla ricerca di un team dell’Universita’ dell’Illinois, a Chicago, sono chiari: sia chi seguiva il digiuno intermittente che la dieta conta-calorie ha […]
Salute 28 Giugno 2023

Salute mentale, da FDA arriva una guida per fare ricerca su farmaci psichedelici contro ansia e depressione

Svolta nella ricerca in America di possibili trattamenti per la salute mentale a base di sostanze psichedeliche, come l’ LSD, i funghi ‘magici’, e persino l’ecstasy. La Food and drug administration (Fda) – ossia l’ agenzia del governo Usa che sovraintende al mercato dei medicinali autorizzati – ha messo a punto la prima bozza di […]
Salute 28 Giugno 2023

Ticket sanitario 2023, non tutte le malattie croniche danno diritto ad una esenzione: ecco le differenze

Tra le malattie croniche negli under 55 le più diffuse sono quelle respiratorie, diabete e cardiopatie negli over 80, ictus e insufficienza renale intorno ai 70 anni. Non tutte però danno diritto ad una esenzione. Le associazioni di pazienti chiedono di rivedere i codici
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2023

Nuova Commissione ECM al via. Soddisfatte le associazioni di Provider: «Subito al lavoro»

L’annuncio del Ministro della Salute Orazio Schillaci era arrivato nel corso del suo intervento all’evento “Cogeaps in collaborazione con Agenas: Prospettive e sfide dell’ECM”. Le associazioni di provider esprimono soddisfazione e pongono insieme prossime sfide e obiettivi
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2023

Oftalmologia, Regimenti (Forza Italia): «Sostenere eccellenze nella ricerca sulle patologie oculari»

La responsabile nazionale per l'Europa del Dipartimento Sanità di Forza Italia ha visitato la Fondazione Bietti IRCCS a Roma. «Sostenere Centri di eccellenza come questo significa anche venire incontro alle esigenze dei pazienti abbattendo le liste di attesa»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”