One Health

One Health 8 Gennaio 2025

Aviaria, può infettare anche i cavalli: le prove scientifiche in uno studio

I ricercatori: "Lo studio dimostra che i cavalli sono suscettibili all'infezione da virus H5N1 e che gli eventi di spillover sono probabilmente frequenti”
One Health 8 Gennaio 2025

Vaiolo delle scimmie, la nuova variante mpox ha raggiunto anche la Francia

Ad oggi in Europa, oltre alla Francia, hanno già registrato infezioni dovute alla nuova variante del virus dell'mpox Svezia (dove è stato segnalato il primo in Europa), Germania, Regno Unito e Belgio
di I.F.
One Health 20 Dicembre 2024

Zoonosi: “Salmonella sul podio, casi di listeriosi in aumento, West Nile in calo”

I dati emersi sono dal report annuale sulle zoonosi ‘The European Union One Health 2023  Zoonoses Report’, pubblicato da Efsa e Ecdc e prodotto con il coordinamento dell’Istituto superiore di sanità
di I.F.
One Health 19 Dicembre 2024

Virus Congo, Cdc: “La malaria è l’ipotesi più probabile”

Ad annunciarlo, Ngashi Ngongo, esperto di Africa dei Centri Cdc: "Potrebbe essere un'epidemia di malaria grave in un contesto di malnutrizione e infezione virale", oppure il contrario, ovvero " che si tratti di un'infezione virale in un contesto di malaria e malnutrizione"
One Health 19 Dicembre 2024

Plastica, oltre 500mila decessi evitabili (solo negli Stati Uniti) con esposizione entro i limiti consentiti

Basandosi su oltre 1.700 studi pubblicati in precedenza, il team ha stimato l'esposizione delle persone a tre classi di sostanze chimiche in 38 Paesi, dove vive circa un terzo della popolazione mondiale
One Health 19 Dicembre 2024

Aviaria, in California decretato lo “stato di emergenza”

Dalla prima identificazione di una mandria infetta a fine agosto, il dipartimento dell'agricoltura dello Stato ha accertato la presenza del virus in 645 aziende lattiero-casearie, circa la metà delle quali solo negli ultimi 30 giorni
One Health 18 Dicembre 2024

Aviaria, Cdc: “Un caso grave non è inatteso, ma il rischio generale resta basso”

Cdc: "Importante che finora non sia stata rilevata alcuna diffusione da persona a persona dell'influenza aviaria H5N1"
di I.F.
One Health 18 Dicembre 2024

Inquinamento, un’esposizione prolungata allo smog aumenta il rischio di ricoveri

I ricercatori hanno attinto ai dati individuali dello Scottish Longitudinal Study, che rappresenta il 5% della popolazione scozzese. In totale, sono state incluse nell'analisi 202.237 persone di età pari o superiore a 17 anni
One Health 13 Dicembre 2024

L’inquinamento atmosferico aumenta rischio di coaguli nelle vene fino al 174%

L'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di sviluppare coaguli di sangue nelle vene profonde, con esiti potenzialmente letali. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato su Blood
One Health 11 Dicembre 2024

Virus misterioso in Congo, Oms: “Oltre l’80% dei campioni analizzati è positivo alla malaria”

Abdi Rahman Mahamad, specialista dell'agenzia delle Nazioni Unite per salute, parlando da Ginevra ha spiegato che il numero di infezioni è in linea con quanto ci si aspetterebbe normalmente in questo periodo dell'anno, soprattutto considerata la stagione delle piogge in corso nella regione, che si associa spesso a un aumento di malattie respiratorie, influenza e malaria
One Health 11 Dicembre 2024

Con le alluvioni si rischiano più nascite premature

Le alluvioni aumentano il rischio di nascite premature del 3 per cento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Virginia Polytechnic Institute and State University e presentato al meeting annuale dell’American Geophysical Union
One Health 11 Dicembre 2024

Zoonosi, nel 2023 è record di listeriosi. Campilobatteriosi e salmonellosi le più diffuse in Europa

A darne notizia è l'Istituto zooprofilattico delle Venezie: al terzo posto in termini di numero di casi umani vi è Escherichia coli STEC
di I.F.
One Health 11 Dicembre 2024

Aviaria, dal 16 dicembre controlli a tappeto su tutto il latte prodotto in America

I primi test inizieranno in California, Colorado, Michigan, Mississippi, Oregon, Pennsylvania e si allargheranno a tutta la nazione
di I.F.
One Health 10 Dicembre 2024

Virus ‘misterioso’ in Congo, il Ministero della Salute istituisce una task-force

L’Iss ha pubblicato un aggiornamento sul suo sito web per fare il punto della situazione: "Non è possibile stabilire quanti giorni ci vorranno per completare le analisi in corso sui campioni biologici sul caso sospetto a Lucca"
One Health 9 Dicembre 2024

Natale, Sima: “Gli addobbi nelle case ‘costano’ 20mila tonnellate di CO2 in atmosfera”

Durante le feste vengono prodotte in media 80mila tonnellate di rifiuti in carta e cartone, mentre le emissioni inquinanti legate ai trasporti salgono del 130%, del 30%i consumi energetici
One Health 6 Dicembre 2024

Oropouche, l’epidemia continua: “Nel 2024 oltre 11.600 casi nelle Americhe”

Due i decessi, più Paesi riportano casi e si indaga su altre morti fetali. Oms: "Rischio alto nella regione delle Americhe e basso a livello globale"
One Health 5 Dicembre 2024

One Health, il premio “Ambassador” ad oltre cento professionisti della salute

Con la premiazione di 102 professionisti, tra medici di medicina generale, farmacisti e medici veterinari, e la diffusione del report conclusivo, volge al termine la prima edizione di “One Health Ambassador”
One Health 4 Dicembre 2024

Aviaria, in California sequestrato un secondo lotto di latte contaminato dal virus

Una settimana fa la scoperta, sempre in California, di altro latte non pastorizzato contaminato dall'aviaria. Nello stesso stato americano un bambino è stato contagiato con l' H5N1
One Health 3 Dicembre 2024

Aviaria, Covid e Mpox: gli avvertimenti degli scienziati italiani sui rischi sanitari in vista del Giubileo

In una lettera inviata a 'The Lancet', un team di epidemiologi e scienziati italiani hanno analizzato i possibili rischi per il Giubileo 2025, un evento mondiale che farà confluire a Roma milioni di persone da tutto il mondo. I ricercatori hanno elaborato anche un piano "in 7 pilastri"
di I.F.
One Health 3 Dicembre 2024

Vietato fumare nel 75% delle case italiane

L'Italia è al quarto posto in Europa per numero di abitazioni in cui non è permesso fumare. A rivelarlo è un'indagine europea coordinata dall'Irccs Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e pubblicata sulla rivista Erj Open Research
di I.F.
One Health 2 Dicembre 2024

Inquinamento e gravidanza, ecco come il particolato atmosferico modifica il Dna delle gestanti

I ricercatori hanno impiegato una tecnologia innovativa per analizzare come l'inquinamento modificasse il DNA delle singole cellule delle partecipanti. All'interno di ogni cellula sono stati in grado di mappare alcune modifiche che influenzano il rilascio di citochine, ovvero proteine che regolano l'infiammazione nell'organismo e che possono influire sulla gravidanza
One Health 26 Novembre 2024

Aviaria, in California isolato il virus in un lotto di latte non pastorizzato

Il dipartimento alla salute dello stato (Cdph) ha ordinato il ritiro dal commercio dei prodotti contaminati, invitando a non bere comunque alcun tipo di latte non pastorizzato
One Health 22 Novembre 2024

Entro il 2100 clima e smog causeranno 30 milioni di morti all’anno

Entro il 2100 le morti annuali legate al cambiamento climatico e all’inquinamento atmosferico potrebbero raggiungere quota 30 milioni. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Max Planck Institute for Chemistry e pubblicato su Nature Communications
One Health 22 Novembre 2024

Dengue, studio dell’Iss sul focolaio di Fano: “La trasmissibilità ha raggiunto i livelli delle aree tropicali”

Gli autori dello studio: "Rafforzare la consapevolezza degli operatori sanitari sulla possibile circolazione autoctona del virus dengue in modo da considerarlo nella diagnosi differenziale delle febbri estive anche in pazienti che non hanno una recente storia di viaggi all’estero"
di I.F.
One Health 21 Novembre 2024

Aviaria, contagiato un bambino in California

Il piccolo ha manifestato sintomi respiratori lievi e si sta riprendendo a casa, senza alcuna necessità di ricovero. La fonte del contagio al momento è ignota. Nessun contatto del bambino è risultato positivo
One Health 19 Novembre 2024

L’inquinamento atmosferico peggiora le malattie cardiache

Le persone che soffrono di patologie cardiache sono particolarmente vulnerabili agli effetti dell’inquinamento atmosferico. E’ quanto emerge da uno studio presentato alla conferenza internazionale dell’American Heart Association a Chicago
One Health 18 Novembre 2024

World AMR Awareness Week, Ecdc: “+1% di antibiotici in Ue in 4 anni, lontani da obiettivi 2030”

L'Unione Europea sta rallentando nella lotta contro i superbatteri, Ecdc: "Serve accelerare gli sforzi o non si raggiungeranno obiettivi"
di I.F.
One Health 18 Novembre 2024

Vaiolo delle scimmie, in California il primo caso di clade 1 Mpox negli Usa, la variante dell’epidemia africana

L'infezione è stata diagnosticata, e poi confermata dalle analisi di laboratorio, in una persona che aveva viaggiato di recente in Africa orientale, curata poco dopo il suo rientro negli Stati Uniti in una struttura medica locale e dimessa
One Health 18 Novembre 2024

Dengue: i cambiamenti climatici tra i responsabili della diffusione

Il cambiamento climatico sta avendo un impatto globale enorme sulla trasmissione della Dengue, rappresentando la causa del 19% dell'attuale crescente incidenza della malattia e con il potenziale di innescare un ulteriore picco del 40-60% entro il 2050
One Health 18 Novembre 2024

Antibiotici: è online ‘PRO CARe’, il sito che ne promuove l’uso consapevole

Il nuovo sito è stato presentato oggi, in concomitanza di con la Giornata europea della consapevolezza dell'uso degli antibiotici e l’inizio della Settimana internazionale dedicata alla resistenza antimicrobica
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”