Voci della Sanità 8 Giugno 2021 17:33

Tumori, Lorefice: «Guarigione bambini grazie a terapia CAR-T è passo importante per ricerca in Italia»

«Il successo nel trattamento dei primi tre piccoli pazienti affetti da leucemia conferma la bontà della strada intrapresa dal Parlamento e dal Governo nel sostenere, attraverso importanti finanziamenti, la ricerca scientifica e le terapie avanzate» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali

«La guarigione di tre bambini affetti da leucemia, sottoposti con successo alla terapia con cellule CAR-T, è una notizia che ci riempie di gioia e segna un passo significativo per la ricerca in Italia». È quanto afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali e Sanità.

«Ringrazio i ricercatori dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, guidati dal prof. Franco Locatelli, per aver sviluppato il progetto che si basa su un’innovativa produzione automatizzata di cellule CAR-T, ottenute a fresco. Il successo nel trattamento dei primi tre piccoli pazienti affetti da leucemia conferma la bontà della strada intrapresa dal Parlamento e dal Governo nel sostenere, attraverso importanti finanziamenti, la ricerca scientifica e le terapie avanzate, per offrire maggiori possibilità di cura e guarigione, ma soprattutto la speranza, al maggior numero di malati oncologici», conclude.

Articoli correlati
INTERVISTA | Locatelli: «La grande sfida è traslare immunoterapia Car-T su tumori solidi. E sul CTS…»
A Sanità Informazione parla il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, e spiega: «Un onore aver servito il Paese durante il Covid-19, anche se qualche volta non si è capito quanto fosse difficile lavorare in quella situazione». E poi l'appello: «Più fondi per la ricerca»
Giornata del Servizio Sociale, Lorefice (M5S): «Assistenti sociali fondamentali per preservare dignità dei più fragili»
«Negli anni in Parlamento ho promosso l’approvazione di alcuni emendamenti volti a rafforzare la presenza degli assistenti sociali negli enti locali, rimuovendo i vincoli per le assunzioni» spiega la presidente della commissione Affari sociali della Camera
Manovra, Lorefice (M5S): «Bene assunzione nuovi assistenti sociali, in pandemia disagio aumentato»
L'emendamento approvato alla legge di Bilancio 2022 consentirà a ogni Comune italiano di fare assunzioni per raggiungere la soglia di un professionista ogni 6.500 abitanti entro il 2026
Vaccini, Ianaro (M5S): «Prima di terza dose a giovani e sani completare immunizzazione nel resto del mondo»
«Ignorare la metà del mondo rimasta indietro nella campagna vaccinale non solo è eticamente inaccettabile ma anche antiscientifico e antieconomico» aggiunge la farmacologa e deputata pentastellata che da tempo sostiene la sospensione temporanea dei brevetti del vaccino Covid 19
Long Covid, Lorefice (M5S): «Ok a Odg per estendere visite specialistiche gratuite a malati curati a domicilio»
«Ho chiesto con il mio Odg di estendere per i due anni successivi al contagio i controlli periodici: il Servizio sanitario nazionale non deve lasciare indietro nessuno», sottolinea la Presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...