Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2020 18:47

Salute, Samantha De Grenet e OMCeO Milano insieme nella promozione dello Sport

Samantha De Grenet è ufficialmente la madrina della squadra Basket Medici Milano Asd.

«Sono orgogliosa di far parte di questo virtuoso progetto che promuove la solidarietà e il  benessere psico-fisico, che si può raggiungere attraverso la sana alimentazione e l’attività sportiva, come può essere il basket» afferma la Showgirl che ha infatti ricevuto presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano la divisa ufficiale della squadra fondata nel 2018 e patrocinata dall’OMCeO.

«L’Ordine di Milano è da sempre proattivo nella promozione dell’adozione di buone pratiche che possano migliorare il proprio stato di salute, in questo caso scendendo letteralmente in campo per lo sport. Non soltanto un’attività ludica, infatti tramite la squadra di basket, vogliamo portare nelle scuole milanesi progetti finalizzati alla prevenzione di alcune patologie i cui fattori di rischio possono essere già riconosciuti in età scolare” afferma Roberto Carlo Rossi, Presidente dell’OMCeO, a cui si aggiunge Martino Trapani, Dirigente della squadra nonchè Tesoriere dell’OMCeO di Milano: “Le iniziative e le partite a scopo benefico a cui la nostra squadra prende parte, come ad esempio “Un gancio per FMS onlus” per promuovere le attività e i progetti di Fondazione Malattie del Sangue, oppure “Tutti in campo con Vidas”, promossa lo scorso 6 ottobre per diffondere, ampliare e sostenere la pratica dell’attività sportiva per persone disabili, hanno tutte come obiettivo primario l’incontro diretto con i cittadini e la solidarietà».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

 

Articoli correlati
Dai pediatri della SIPPS consigli per vacanze sulla neve “a prova di bambino”
In vista delle festività del Natale, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha diffuso una serie di indicazioni utili rivolte ai genitori per vacanze in montagna sicure
Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”
I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disagi ai pazienti” e invitano Fimmg e Simg a vigilare sui propri iscritti
di Redazione Sics
L’Intelligenza artificiale conquista l’Healthcare: cresce l’impiego in ricerca, diagnosi e cura
In occasione della Milano digital Week confronto tra protagonisti di design, Ai e digitale sull’impiego in sanità. Dalle app che dialogano con i pazienti, ai software che fanno interagire le strutture sanitarie, ma resta aperto il quesito sul consenso dei dati
Scandalo ginnastica ritmica. L’esperto: «La dieta degli atleti sia elaborata insieme al nutrizionista»
A parlare è il dott. Emilio Buono, nutrizionista sportivo di campioni d’élite e formatore professionale. Dal 1° novembre online il nuovo corso Consulcesi sul tema della nutrizione nello sport
Scandalo ginnastica ritmica, il monito dei medici: «Non sottovalutare i rischi della triade dell’atleta»
Gli specialisti di Medicina dello sport dell'Auxologico Irccs invitano genitori e tecnici a non sottovalutare magrezza, amenorrea e osteoporosi che possono creare danni immediati e a lungo termine oltre ai traumi psicologici che possono provocare anoressia e bulimia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”