Voci della Sanità 7 Luglio 2020 13:25

Salute, benessere e stili di vita: nasce Senior News, il Tg di Senior Italia FederAnziani

Senior news sarà pubblicato ogni giorno alle ore 14:30 sul canale YouTube di Senior Italia FederAnziani e sulle pagine Facebook della federazione e sarà distribuito via Whatsapp a tutti gli aderenti

Salute, benessere e stili di vita: nasce Senior News, il Tg di Senior Italia FederAnziani

Come ottenere il bonus babysitter per i nonni? Quali sono le mete ideali per una vacanza senior rilassante e nella massima sicurezza? Quali sono i comportamenti da adottare per garantirsi un invecchiamento attivo e in buona salute? E ancora, come riconoscere i sintomi di una data patologia per poter intraprendere un percorso diagnostico tempestivo?

Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderà Senior News, il nuovo Tg di Senior Italia FederAnziani dedicato agli over 65 e ai loro bisogni. In rete da luglio, dal lunedì al venerdì, sul web. «Il nuovo contenitore – spiega FederAnziani – ha come obiettivo informare i senior su stili di vita, salute, benessere, sociale, economia, nuove tecnologie, cultura e tempo libero, con un linguaggio semplice e un format che viaggerà sul social network più frequentato dagli over 65 (Facebook), su Youtube, e via Whatsapp attraverso la rete virtuale dei centri anziani, divenuta, in questi mesi di lockdown, più attiva che mai».

«L’idea è nata proprio in questi mesi di chiusura dei centri anziani e distanziamento sociale. Ci siamo resi conto – dichiara Eleonora Selvi, Portavoce di Senior Italia FederAnziani e Direttrice Responsabile di Senior News – di quanto “tecnologici” siano i nostri senior che hanno riorganizzato rapidamente la loro vita sociale attraverso Youtube, Facebook e Whatsapp per proseguire a casa propria le attività che prima svolgevano nei centri sociali: dai corsi di ginnastica, ballo e musica, ai concorsi di cucina. Questa loro dimestichezza con smartphone e Pc vogliamo usarla per portare loro nuovi contenuti, con una striscia di informazione quotidiana che veicoli importanti consigli su come mantenersi in salute, fare prevenzione, imparare a riconoscere i sintomi delle principali patologie croniche e gestirle al meglio».

«Con Senior News – prosegue la direttrice – inoltre affronteremo temi come pensioni, economia, risparmio, diritti, difesa dei consumatori. Daremo consigli su come difendersi dalle truffe e su come vivere bene anche in periodi difficili come quello che stiamo attraversando, che vede negli anziani la fascia di popolazione più fragile e bisognosa di corretta informazione. Questa la realizzeremo anche con il coinvolgimento delle società scientifiche e delle organizzazioni dei medici e degli operatori sanitari che da sempre lavorano al nostro fianco, in modo da garantire un’informazione scientifica corretta e impeccabile» conclude.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Farmacisti: Enpaf rivaluta pensioni, +8,1% per il 2023
L’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, Enpaf, ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022
Arriva la “Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi”, decalogo sui diritti di oltre 100mila pazienti italiani
Fondazione Hopen Onlus, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Orphanet-Italia e Osservatorio Malattie Rare propongono la Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi, un decalogo di riferimento sui diritti dei pazienti rari senza diagnosi e sugli impegni richiesti ai decisori politici e alla società tutta affinché siano resi concretamente esigibili
Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”
I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disagi ai pazienti” e invitano Fimmg e Simg a vigilare sui propri iscritti
di Redazione Sics
L’Intelligenza artificiale conquista l’Healthcare: cresce l’impiego in ricerca, diagnosi e cura
In occasione della Milano digital Week confronto tra protagonisti di design, Ai e digitale sull’impiego in sanità. Dalle app che dialogano con i pazienti, ai software che fanno interagire le strutture sanitarie, ma resta aperto il quesito sul consenso dei dati
Scandalo ginnastica ritmica. L’esperto: «La dieta degli atleti sia elaborata insieme al nutrizionista»
A parlare è il dott. Emilio Buono, nutrizionista sportivo di campioni d’élite e formatore professionale. Dal 1° novembre online il nuovo corso Consulcesi sul tema della nutrizione nello sport
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...