Voci della Sanità 28 Luglio 2021 16:52

Medici, Bologna (Coraggio Italia): «Evitare task shifting per meri fini economici, fondamentale monitoraggio dei risultati»

«Il Pnrr Salute potrà funzionare solo se si riparte dalle competenze professionali sanitarie che si acquisiscono durante il percorso universitario». Lo afferma la deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna, oggi all’incontro con l’intersindacale ‘Alleanza per la professione medica’, alla presenza del ministro Roberto Speranza. «Bisogna evitare il task shifting per meri fini economici- aggiunge- affinché […]

Covid-19, 131mila contagi sul lavoro denunciati all’Inail nel 2020. Infermieri, operatori sociosanitari e medici i più colpiti«Il Pnrr Salute potrà funzionare solo se si riparte dalle competenze professionali sanitarie che si acquisiscono durante il percorso universitario». Lo afferma la deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna, oggi all’incontro con l’intersindacale ‘Alleanza per la professione medica’, alla presenza del ministro Roberto Speranza.

«Bisogna evitare il task shifting per meri fini economici- aggiunge- affinché gli ospedali di comunità e le case della comunità eroghino servizi di qualità misurati attraverso indicatori di salute. È fondamentale il monitoraggio dei risultati e una organizzazione composta dai professionisti sanitari che coordinano le attività. Inoltre all’aumento delle borse di specializzazione e delle borse per la formazione di medicina generale bisogna far seguire una corretta prospettiva di lavoro nelle zone che ne hanno bisogno, anche quelle disagiate, con specifici incentivi».

Per Bologna «infine la collaborazione pubblico-privato deve avere una regia pubblica con analoghi criteri e monitoraggi di qualità. Sappiamo che non possiamo sprecare questa occasione ma per far questo dobbiamo prevedere una progettualità condivisa tra istituzioni e professioni».

Articoli correlati
Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista
Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. E’ l’appello che arriva […]
«Diritto alle cure a rischio senza personale», le richieste dei medici in piazza a Roma. E Schillaci convoca i sindacati
A Roma significativa adesione per la manifestazione dell’intersindacale medica convocata per denunciare le sempre più difficili condizioni di lavoro dei camici bianchi stretti tra turni massacranti e stipendi tra i più bassi d’Europa. Ben 8mila camici bianchi hanno lasciato il SSN tra il 2019 e il 2021
Agenas: in Italia infermieri e medici di base insufficienti
Nel rapporto di Agenas emergono le difficoltà del sistema tra i tagli imposti dal 2007 fino all'aumento delle risorse degli ultimi anni. L’Italia è al quart’ultimo posto tra i paesi OCSE per il numero di posti a disposizione negli atenei per la laurea in Infermieristica. Hanno un numero di posti più basso solo Messico, Colombia e Lussemburgo
Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»
Le proposte della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti alla vigilia della segreteria nazionale di sabato del sindacato
Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti
La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...