Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021 17:18

Innovazione e continuità, si apre a Montecatini il congresso dei radiologi

Innovazione e continuità, si apre a Montecatini il congresso dei radiologi

Lo sguardo aperto sulle giovani leve della radiologia, l’obiettivo di formare una nuova classe dirigente che sappia coniugare la tradizione di un sindacato di specificità con i nuovi orizzonti aperti dal PNRR, la volontà di andare verso un servizio sanitario comune europeo.

E’ un laboratorio di idee e di interscambio il congresso dei radiologi che si apre a Montecatini giovedì 30 settembre, cui hanno dato adesione politici e personalità delle istituzioni e nel quale si celebrerà anche il passaggio di testimone tra il Segretario uscente Corrado Bibbolino e il Segretario eletto Fabio Pinto.

Innovazione, continuità, proposte concrete di organizzazione del lavoro, le parole chiave di un congresso che precede una stagione di accordi contrattuali post pandemici per il personale della Sanità del nostro paese.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Orlacchio (Sirm): «Il futuro della radiologia si basa sul connubio tra diagnostica e interventistica»
Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica è la manifestazione più importante della associazione in cui i Radiologi si incontrano, si confrontano, si aggiornano scientificamente e sulle novità della tecnologia. Inizierà il 6 ottobre a Roma
di Redazione
PMA, Siru: «In aumento coppie che si tirano indietro. Nel 2021 quasi 5mila nascite in meno»
In occasione del V Congresso Nazionale della SIRU, gli specialisti sottolineano la necessità di potenziare il supporto psicologico delle coppie già prima dell'inizio di un percorso di PMA
Endocrinologi a congresso, tutte le novità più recenti della ricerca clinica e di base
Franco Grimaldi, presidente dell'Associazione Medici Endocrinologi (AME-ETS): "Il Congresso Europeo di Endocrinologia, che si terrà da sabato 21 maggio a Milano, sarà un'occasione importante di confronto tra gli endocrinologi italiani ed europei"
Congresso MMG, Cricelli: «Organizzare conferenza della medicina generale e delle cure territoriali nel SSN»
«Il Congresso SIMG cade in un momento cruciale della vita del nostro SSN e della nostra professione. Sarà l’occasione per proporre entro il primo semestre del 2022 l’organizzazione della prima Conferenza nazionale della medicina generale e delle cure territoriali nel SSN e nel sistema Paese Italia» sottolinea il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG
Chirurgia, Basile (Sic): «Recuperare il milione di interventi saltati per la pandemia»
Istituito tavolo tecnico al Ministero della salute per recuperare gli interventi chirurgici sospesi durante la pandemia. Il presidente della Società italiana di chirurgia: «Abbiamo bisogno di soluzioni per poter garantire in tempi brevi l’operazione ad ogni paziente»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”