Voci della Sanità 16 Luglio 2021 09:50

Green pass, Tuzi-Olgiati (M5S): «Ok per stadi e palazzetti dello sport»

«Presto ripartirà la stagione sportiva, calcistica e non solo, ed è urgente mettere a punto tutte le misure di sicurezza affinchè il numero più alto possibile di tifosi possa tornare negli stadi e nei palazzetti, alleviando così anche le perdite economiche che continuano a subire le società sportive». Lo dichiarano in una nota Manuel Tuzi […]

«Presto ripartirà la stagione sportiva, calcistica e non solo, ed è urgente mettere a punto tutte le misure di sicurezza affinchè il numero più alto possibile di tifosi possa tornare negli stadi e nei palazzetti, alleviando così anche le perdite economiche che continuano a subire le società sportive». Lo dichiarano in una nota Manuel Tuzi e Riccardo Olgiati, deputati del MoVimento 5 Stelle.

«Prevedere il Green pass per l’ingresso negli impianti sportivi appare la soluzione migliore – proseguono – dal momento che, con il protocollo per i grandi eventi messo a punto dalle Regioni e validato dal Cts sono già stati mossi passi importanti in questa direzione. Con l’applicazione in questa ottica del Green pass possiamo pensare di ampliare la capienza per questo tipo di strutture e, di conseguenza, favorire un maggior afflusso di appassionati. Siamo convinti che la richiesta del Green pass sarà fondamentale per incentivare le persone sia a vaccinarsi, contribuendo così all’immunizzazione di massa, sia a farle tornare serenamente ad assistere a eventi sportivi, potendo contare su una maggiore sicurezza», concludono Tuzi e Olgiati.

Articoli correlati
Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano
Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste sono le conclusioni di uno studio coordinato dall’Università di Nagoya e pubblicato sulla rivista Nature Communications. Utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale e la modellazione matematica […]
Covid: in commercio terapie di dubbia sicurezza ed efficacia
Ci sono la bellezza di 38 aziende che hanno messo in commercio presunti trattamenti a base di cellule staminali e di esosomi (vescicole extracellulari) per la prevenzione e il trattamento del Covid-19
Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita
Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
Covid: l’efficacia del vaccino dura meno se c’è carenza di vitamina D
Uno studio ha dimostrato che la carenza di vitamina D si associa ad una meno duratura risposta anticorpale alla vaccinazione anti Covid
Covid, ISS: inquinamento aria aumenta infezione e mortalità
Esiste un legame tra incidenza di infezioni da Sars-CoV2, mortalità per Covid-19 ed esposizione di lungo periodo (2016-2019) ad alcuni fra i principali inquinanti atmosferici nel nostro paese, quali il biossido di azoto (NO2) e il particolato atmosferico (PM2.5 e PM10). Lo dimostrano i risultati di EpiCovAir, un progetto epidemiologico nazionale di ricerca su Covid-19 e inquinamento promosso da ISS e ISPRA-SNPA
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Ecm

Scadenza triennio ECM, Magi (Omceo Roma): “Siamo in attesa delle comunicazioni di Cogeaps e Fnomceo su inadempienti”

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale spiega: “Ci sarà una fase preventiva in cui chiederemo a tutti di aggiornarsi, seguita da un momento in c...
Salute

Covid: in commercio terapie di dubbia sicurezza ed efficacia

Ci sono la bellezza di 38 aziende che hanno messo in commercio presunti trattamenti a base di cellule staminali e di esosomi (vescicole extracellulari) per la prevenzione e il trattamento del Covid-19
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...