Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2018 15:59

Sifi, Andrea Quaglino nuovo Chief Financial Officer

SIFI, azienda italiana leader nello sviluppo di soluzioni per le patologie oculari, annuncia la nomina di Andrea Quaglino quale nuovo CFO della Società a partire dalla data odierna. Andrea Quaglino riporterà direttamente a Fabrizio Chines, CEO del Gruppo.

Andrea Quaglino, dopo una lunga carriera nella revisione in Deloitte & Touche, ha ricoperto il ruolo di CFO in Molmed S.p.A., società biotech quotata alla borsa di Milano dal 2008, dove ha, tra l’altro, portato a termine con successo diverse operazioni straordinarie di aumento di capitale.

«Siamo felici che un professionista con la significativa esperienza internazionale e le comprovate competenze di Andrea abbia deciso di unirsi al team SIFI, credendo nel nostro progetto di sviluppo – ha dichiarato Fabrizio Chines, Presidente e Amministratore Delegato – . Siamo certi che apporterà un valore aggiunto al nostro Gruppo per raggiungere i nostri obiettivi di innovazione e internazionalizzazione, aiutandoci a realizzare la visione strategica di SIFI».

Articoli correlati
Oftalmologia, arriva dalla Sicilia la terapia innovativa per l’edema maculare diabetico
La cura che migliora la qualità della vita e riduce i costi a carico del SSN, Chines (SIFI):  «Per i pazienti una sola infiltrazione intravitreale ogni tre anni e non più una ogni tre mesi»
di Isabella Faggiano
Sifi annuncia l’espansione sul mercato francese con l’acquisizione di Dacudoses e Novoptine
SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, è lieta di annunciare l’acquisizione da Laboratoire Gifrer Barbezat di Dacudoses e Novoptine, marchi leader tra gli antisettici oftalmici in Francia, con un fatturato totale di circa 6 milioni di euro. Dacudoses è il marchio leader negli antisettici da prescrizione rimborsati in Francia, prescrivibile da oftalmologi e medici […]
Sicilia, inaugurata prima barca “etica” confiscata a scafisti e affidata a una Onlus
L’Associazione La Casa di Toti Onlus, sostenuta da SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, ha ricevuto in affido giudiziale definitivo una barca a vela, confiscata agli scafisti, arrivata in Italia, a Otranto, a settembre del 2017 con a bordo 72 migranti. La Blue Cafe, da ora in poi, verrà messa a disposizione di tutte […]
Oftalmologia, SIFI e Polpharma annunciano partnership
SIFI, leader italiano nello sviluppo e nella commercializzazione di terapie oftalmiche, e Polpharma, leader nel mercato farmaceutico polacco, annunciano una partnership strategica commerciale, rivolta al mercato Europeo. L’accordo consentirà di arricchire il portafoglio prodotti di entrambe le Aziende e di fornire una gamma più completa di terapie oftalmiche al mercato internazionale. Le reciproche area terapeutiche […]
SIFI (società farmaceutica oftalmica italiana) apre una nuova filiale in Spagna
SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, leader nello sviluppo di soluzioni innovative per il trattamento delle patologie oculari, è lieta di annunciare l’apertura di SIFI IBERICA SL, nuova filiale spagnola integralmente di proprietà del Gruppo SIFI, situata a Madrid. La nuova filiale SIFI nasce con l’obiettivo di gestire direttamente la commercializzazione dei propri prodotti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”